Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
bebbobestione
Premesso che amo la resa dei fissi Nikon, ma che questo Tokina di certo non sfigura a confronto con essi, vorrei una vostra opinione su quale comprereste voi e perchè, grazie a tutti quelli che vorranno intervenire
Method
Io opterei per la focale che mi serve. In secondo luogo, valuto che luminosità sono diponibili sul mercato in virtù di quella focale.

bebbobestione
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 01:57 PM) *
Io opterei per la focale che mi serve. In secondo luogo, valuto che luminosità sono diponibili sul mercato in virtù di quella focale.

Beh diciamo che sotto il 35mm non ho niente (il 16-85 sarà sostituito con l'85 1.8, tra qualche giorno) e soprattutto che mi servirà più per lo street che per la paesaggistica, come luminosità come al solito, più ce n'è meglio è, il mio è più un discorso di resa generale (nitidezza, decadenza ai bordi, ecc.) dell'ottica
Method
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 01:45 PM) *
Beh diciamo che sotto il 35mm non ho niente (il 16-85 sarà sostituito con l'85 1.8, tra qualche giorno) e soprattutto che mi servirà più per lo street che per la paesaggistica, come luminosità come al solito, più ce n'è meglio è, il mio è più un discorso di resa generale (nitidezza, decadenza ai bordi, ecc.) dell'ottica



Se è per street inteso nel modo più classico del termine, direi proprio il 20mm... diventa un bel 30mm eq sulla tua D7100 e oltretutto ben si accoppia alle altre ottiche che hai.

L'11-16 l'avevo su D80 ed era molto valido, ma lo utilizzavo per altro... nello street è piuttosto corto.
lupaccio58
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 03:13 PM) *
Se è per street inteso nel modo più classico del termine, direi proprio il 20mm... diventa un bel 30mm eq sulla tua D7100 e oltretutto ben si accoppia alle altre ottiche che hai.

L'11-16 l'avevo su D80 ed era molto valido, ma lo utilizzavo per altro... nello street è piuttosto corto.

L'11-16 è un gran bel pezzo, sia meccanicamente che otticamente, e su DX ti copre l'intera gamma dei grandangoli, in pratica da 16,5 a 24 mm. E considera che il 20 nikon su DX equivale a un 30, vedi tu se può servirti...
bebbobestione
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 26 2014, 04:23 PM) *
L'11-16 è un gran bel pezzo, sia meccanicamente che otticamente, e su DX ti copre l'intera gamma dei grandangoli, in pratica da 16,5 a 24 mm. E considera che il 20 nikon su DX equivale a un 30, vedi tu se può servirti...

Escludendo il discorso focali, dite che prendendo il Tokina non rimpiangerei la qualità dei fissi Nikon?
Method
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 03:55 PM) *
Escludendo il discorso focali, dite che prendendo il Tokina non rimpiangerei la qualità dei fissi Nikon?


Rimpiangerai l'f/1.8 e qualche millimetro in più...
Ciò non toglie che l'11-16 f/2.8 nel rapporto qualità/prezzo/focali è validissimo... è talmente diverso dal 20mm f/1.8 che possono convivere tranquillamente. Per questo se tu sei indeciso tra i due dovresti capire qual'è la focale che ti serve maggiormente per quel che devi fare, considerando poi apertura diaframmi VS escursione zoom.
Questa è una delle tante domande, perdona la franchezza, a cui solo tu puoi rispondere...
Gian Carlo F
e il Sigma 18-35mm/1,8 ART?
Method
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2014, 04:30 PM) *
e il Sigma 18-35mm/1,8 ART?


Ecco qua... entra in scena il gigante tra le fila dell'esercito di Serse... laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 04:33 PM) *
Ecco qua... entra in scena il gigante tra le fila dell'esercito di Serse... laugh.gif


avessi il DX probabilmente lo prenderei al volo! messicano.gif
bebbobestione
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2014, 05:57 PM) *
avessi il DX probabilmente lo prenderei al volo! messicano.gif

E perchè? Spiegami se vuoi
Gian Carlo F
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 05:17 PM) *
E perchè? Spiegami se vuoi


ho visto questa recensione, se rispondente alla realtà, sembra una ottica eccellente.
http://photographylife.com/reviews/sigma-18-35mm-f1-8

unico punto negativo è il peso: 810g
ma se si vuole uno zoom f1,8 qualche sacrificio bisognerà pur farlo
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2014, 04:30 PM) *
e il Sigma 18-35mm/1,8 ART?

E' il top in assoluto! Perché?

- è un Art
- costa meno del 20 nikon e ha la stessa luminosità
- copre un'ampia gamma con il vantaggio dello zoom
- materiali e assemblaggio di qualità superiore, spero nessuno voglia sostenere che la plastica è meglio della lega in alluminio... rolleyes.gif
- made in japan

...e - da ultimo - credo francamente sia l'ottica giusta per mettere a posto certi signori convinti che l'ottica fissa sia sempre meglio di quella a focale variabile. Questi signori (li riconosci dai lunghi pistolotti infarciti di errori grammaticali e di sintassi, sparano paroloni tecnici anche inventandoli di sana pianta e sputano sentenze dalla verità assoluta) proprio non capiscono che ogni ottica è una storia a sé, e si inca zzano pure se la gente se la ride della loro tracotanza. Dammi retta, fatti un giro in rete e dai un'occhiata a questo Art, poi ne riparliamo... cool.gif
bebbobestione
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2014, 06:51 PM) *
ho visto questa recensione, se rispondente alla realtà, sembra una ottica eccellente.
http://photographylife.com/reviews/sigma-18-35mm-f1-8

unico punto negativo è il peso: 810g
ma se si vuole uno zoom f1,8 qualche sacrificio bisognerà pur farlo

Non è certo un peso piuma, però le focali non mi convincono, un po troppo lunghe su dx per fungere anche da ultra wide, no?

QUOTE(lupaccio58 @ Oct 26 2014, 06:54 PM) *
E' il top in assoluto! Perché?

- è un Art
- costa meno del 20 nikon e ha la stessa luminosità
- copre un'ampia gamma con il vantaggio dello zoom
- materiali e assemblaggio di qualità superiore, spero nessuno voglia sostenere che la plastica è meglio della lega in alluminio... rolleyes.gif
- made in japan

...e - da ultimo - credo francamente sia l'ottica giusta per mettere a posto certi signori convinti che l'ottica fissa sia sempre meglio di quella a focale variabile. Questi signori (li riconosci dai lunghi pistolotti infarciti di errori grammaticali e di sintassi, sparano paroloni tecnici anche inventandoli di sana pianta e sputano sentenze dalla verità assoluta) proprio non capiscono che ogni ottica è una storia a sé, e si inca zzano pure se la gente se la ride della loro tracotanza. Dammi retta, fatti un giro in rete e dai un'occhiata a questo Art, poi ne riparliamo... cool.gif

Si in parte d'accordo con te lupaccio, ma con i Sigma sono rimasto scottato, perdendoci non pochi soldi, da qui la mia rinuncia ad ottiche di terze parti, con i Nikon ho sempre avuto solo soddisfazioni
Mauro Villa
Io su D300 e D7100 ci metto il 16-35, sono scemo?
bebbobestione
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 26 2014, 07:08 PM) *
Io su D300 e D7100 ci metto il 16-35, sono scemo?

Beh già 16-35 non è 18-35, e comunque la scelta è tra 11-16 o 20mm, altri zoom non sono previsti
Mauro Villa
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:11 PM) *
Beh già 16-35 non è 18-35, e comunque la scelta è tra 11-16 o 20mm, altri zoom non sono previsti


io non ti ho consigliato il 16-35 ho solo detto cosa uso, ok io non sono nessuno ed è per questo che ho posto il quesito.

Onestamente non vedo un nesso tra 11-16 e 20, sono due ottiche profondamente diverse soprattutto montate su sensore Dx.
Gian Carlo F
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 01:45 PM) *
Beh diciamo che sotto il 35mm non ho niente (il 16-85 sarà sostituito con l'85 1.8, tra qualche giorno) e soprattutto che mi servirà più per lo street che per la paesaggistica, come luminosità come al solito, più ce n'è meglio è, il mio è più un discorso di resa generale (nitidezza, decadenza ai bordi, ecc.) dell'ottica



QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:02 PM) *
Non è certo un peso piuma, però le focali non mi convincono, un po troppo lunghe su dx per fungere anche da ultra wide, no?
Si in parte d'accordo con te lupaccio, ma con i Sigma sono rimasto scottato, perdendoci non pochi soldi, da qui la mia rinuncia ad ottiche di terze parti, con i Nikon ho sempre avuto solo soddisfazioni


ovviamente non è supergrandangolare, ma sempre più aperto del 20mm/1,8 che citavi nel titolo lo è.
Io ci farei un pensierino........
bebbobestione
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 26 2014, 07:18 PM) *
io non ti ho consigliato il 16-35 ho solo detto cosa uso, ok io non sono nessuno ed è per questo che ho posto il quesito.

Onestamente non vedo un nesso tra 11-16 e 20, sono due ottiche profondamente diverse soprattutto montate su sensore Dx.

La domanda era, la versatilità che può avere il tokina non mi farebbe rimpiangere la qualità del fisso Nikon?
lupaccio58
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:22 PM) *
La domanda era, la versatilità che può avere il tokina non mi farebbe rimpiangere la qualità del fisso Nikon?

il 20 nikon è un'incognita, anche se sicuramente sarà eccellente. Il tokina è una certezza, io francamente lo proverei...
Method
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:22 PM) *
La domanda era, la versatilità che può avere il tokina non mi farebbe rimpiangere la qualità del fisso Nikon?


Sì. Per me assolutamente sì. Per me...
Per te non lo so.
Mauro Villa
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:22 PM) *
La domanda era, la versatilità che può avere il tokina non mi farebbe rimpiangere la qualità del fisso Nikon?

Tu mi confronti uno zoom estremo con un fisso non compreso nel range dello zoom, è questo che non capisco, non ne capisco il senso; sono obiettivi da affiamcare al limite ma uno non sostituisce l'altro.
Poi posso sbagliare o non aver capito un tubo.
bebbobestione
QUOTE(Method @ Oct 26 2014, 07:28 PM) *
Sì. Per me assolutamente sì. Per me...
Per te non lo so.

Quindi se ho capito bene sia tu che lupaccio, mi consigliate di provarlo, giusto?
Method
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:31 PM) *
Quindi se ho capito bene sia tu che lupaccio, mi consigliate di provarlo, giusto?


Se ne hai la possibilità certamente...
Io so bene quale sia la differenza tra i due e per le foto che faccio sceglierei il 20mm f/1.8, come anche per lo street. Non ho provato questo nuovo 20mm, ma so cosa vuol dire 20mm fisso (avendo avuto l'f/2.8) e so cosa vuol dire scattare a f/1.8 piuttosto che a f/2.8 con un grandangolo. Se non hai provato/capito queste cose è consigliabile provarli.
bebbobestione
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 26 2014, 07:30 PM) *
Tu mi confronti uno zoom estremo con un fisso non compreso nel range dello zoom, è questo che non capisco, non ne capisco il senso; sono obiettivi da affiamcare al limite ma uno non sostituisce l'altro.
Poi posso sbagliare o non aver capito un tubo.

Dunque Mauro a me serve un'ottica per fare quel po di paesaggistica che faccio, che fin'ora ho fatto con il 16-85, e un po di street, premesso che la resa degli ultimi fissi nikon per l'uso che ne faccio io, per me è perfetta, ho pensato di prendere il 20 che mi permetterebbe di fare un po di tutto non essendo un ultra-wide su dx, però poi ho pensato perchè non provare qualcosa di più specifico? E dalle varie ricerche che ho fatto ne è uscito vincitore questo Tokina, che oltre ad avere una qualità ottica eccellente, ne ha anche una costruttiva non da meno, di contro ha il fatto che non è fx quindi in futuro...anche se per adesso non ho in previsione di passare al pieno formato tutto qui.
em@
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 26 2014, 05:30 PM) *
e il Sigma 18-35mm/1,8 ART?


Ce l'ho! Obiettivo da sogno, il migliore dx.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
Mauro Villa
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 06:40 PM) *
Dunque Mauro a me serve un'ottica per fare quel po di paesaggistica che faccio, che fin'ora ho fatto con il 16-85, e un po di street, premesso che la resa degli ultimi fissi nikon per l'uso che ne faccio io, per me è perfetta, ho pensato di prendere il 20 che mi permetterebbe di fare un po di tutto non essendo un ultra-wide su dx, però poi ho pensato perchè non provare qualcosa di più specifico? E dalle varie ricerche che ho fatto ne è uscito vincitore questo Tokina, che oltre ad avere una qualità ottica eccellente, ne ha anche una costruttiva non da meno, di contro ha il fatto che non è fx quindi in futuro...anche se per adesso non ho in previsione di passare al pieno formato tutto qui.


Ora ho capito. A questo punto è una scelta tutta tua, non esiste una ottica da paesaggio ho visto fotografi usare il 14 mm e altri il 600 mm.

Devi decidere tu a seconda delle tue preferenze, la focale 20 è compresa nel 16-85 quindi fissa il tuo zoom a quella focale e prova a vedere se ti aggrada, se senti la necessità di qualcosa di più largo vai tranquillamente di zoom, considera anche il Nikon 10-24.
bebbobestione
QUOTE(Mauro Villa @ Oct 26 2014, 08:03 PM) *
Ora ho capito. A questo punto è una scelta tutta tua, non esiste una ottica da paesaggio ho visto fotografi usare il 14 mm e altri il 600 mm.

Devi decidere tu a seconda delle tue preferenze, la focale 20 è compresa nel 16-85 quindi fissa il tuo zoom a quella focale e prova a vedere se ti aggrada, se senti la necessità di qualcosa di più largo vai tranquillamente di zoom, considera anche il Nikon 10-24.

Si ci avevo pensato Mauro, ma primo è più buio del tokina, secondo non è proprio economico, anzi direi che da quello che ho visto in giro. più o meno si equivalgono e poi di contro ha che è un bel plasticone che per 700 e passa euro....

QUOTE(em@ @ Oct 26 2014, 07:53 PM) *
Ce l'ho! Obiettivo da sogno, il migliore dx.



Scusami Ema ma uno scatto con flash e a 5.6 non prova niente, anche se non metto in dubbio che sia come dici tu
em@
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 08:22 PM) *
Si ci avevo pensato Mauro, ma primo è più buio del tokina, secondo non è proprio economico, anzi direi che da quello che ho visto in giro. più o meno si equivalgono e poi di contro ha che è un bel plasticone che per 700 e passa euro....
Scusami Ema ma uno scatto con flash e a 5.6 non prova niente, anche se non metto in dubbio che sia come dici tu


Purtroppo è l'unico che ho a disposizione in questo momento... tranne questo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
bebbobestione
Oh questa già è più significativa, hai avuto problemi di front/back focus su d300?
em@
QUOTE(bebbobestione @ Oct 26 2014, 07:52 PM) *
Oh questa già è più significativa, hai avuto problemi di front/back focus su d300?


Assolutamente, l'ottica era perfetta. Voglio comunque prendere la dock, non si sa mai...anche per gli aggiornamenti smile.gif
bebbobestione
QUOTE(em@ @ Oct 26 2014, 10:24 PM) *
Assolutamente, l'ottica era perfetta. Voglio comunque prendere la dock, non si sa mai...anche per gli aggiornamenti smile.gif

Si tanto ho visto...costa una sciocchezza..la dock
mariodb88
perche nn aspetti il tokina 11-20f2.8 che esce a breve??? potrebbe essere la soluzione migliore...!

io ho preso su dx il 12-28f4 e in viaggio lo metto su e nn lo tolgo mai! solo un filo morbido a 28f4 ma nulla di che!


mario
bebbobestione
QUOTE(mariodb88 @ Oct 27 2014, 01:07 AM) *
perche nn aspetti il tokina 11-20f2.8 che esce a breve??? potrebbe essere la soluzione migliore...!

io ho preso su dx il 12-28f4 e in viaggio lo metto su e nn lo tolgo mai! solo un filo morbido a 28f4 ma nulla di che!
mario

Si l'ho provato il 12-28 ma non mi ha soddisfatto, grazie anche a te del consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.