Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Il_Dott
Secondo voi, dato un certo intervallo di focali, è meglio uno zoom oppure 3 (o 4) fissi che coprano quel range di focali?
mi piacerebbe sapere la vostra opinione, a prescindere dal costo ma basata solo su variabili tecno-pratiche.

Per esempio, 70-200 versus 58+85+135+180.
Oppure, 24-85 versus 20(24)+35+50+85

Ripeto, considerando solo praticità, resa e comodità.
Io proprio non saprei rispondere... anche se ho una certa predilezione per gli zoom, per la comodità d'uso.

A voi
Method
In realtà è semplice... se scatti in modo compulsivo, se non hai voglia di cambiare spesso ottica, se non hai voglia di muoverti, se passi spesso da una focale all'altra, se scatti senza pensare troppo, se sei impaziente... evita i fissi!!! messicano.gif
luigi67
Io ho risolto così messicano.gif

due corpi macchina e due zoom...

D300 con il 12-24 nikkor, e D7000 con il 70-200 f/4 rolleyes.gif

Saluti,Gigi

Gian Carlo F
Meglio entrambi. laugh.gif

Zoom e fissi, a mio modesto vedere, non sono alternativi ma complementari.
La mia soluzione ideale è:
- zoom f4 per quando serve versatilità
- fissi per quando serve luce-tempi rapidi e qualità alle max aperture

a f8 (ma anche a f5,6) vanno bene sia zoom che fissi
fabtr9
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 06:20 PM) *
Ripeto, considerando solo praticità, resa e comodità


solo?!?!?!? sono caratteristiche che si escludono una con l'altra......

QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 24 2014, 06:50 PM) *
Meglio entrambi. laugh.gif

Zoom e fissi, a mio modesto vedere, non sono alternativi ma complementari.
La mia soluzione ideale è:
- zoom f4 per quando serve versatilità
- fissi per quando serve luce-tempi rapidi e qualità alle max aperture

a f8 (ma anche a f5,6) vanno bene sia zoom che fissi

come sempre sono d'accordo con Gian Carlo..... Pollice.gif
a.mignard
Visto che è una discussione da bar...

3 fissi senza ombra di dubbio


messicano.gif
em@
QUOTE(a.mignard @ Oct 24 2014, 06:54 PM) *
Visto che è una discussione da bar...

3 fissi senza ombra di dubbio


messicano.gif


16 - 35 - 85 su dx

24 - 50 - 105 su fx

come panchinaro di lusso... 24-120 f4
Il_Dott
Bene, fioccano i parerei e le opinioni messicano.gif

@ Gian Carlo
Sono d'accordo. A me piacerebbe un 70-200 f4 come tuttofare e un 58 o 85 per cose specifiche tipo i ritratti... oppure un 105 DC....

Ma con questa discussione volevo più che altro sapere le vostre opinioni in relazione alle vostre preferenze fotografiche...

Peraltro vedo opinioni diverse e contrastanti.

Altri?

QUOTE(Method @ Oct 24 2014, 06:36 PM) *
In realtà è semplice... se scatti in modo compulsivo, se non hai voglia di cambiare spesso ottica, se non hai voglia di muoverti, se passi spesso da una focale all'altra, se scatti senza pensare troppo, se sei impaziente... evita i fissi!!! messicano.gif



Centrato in pieno!!!
per caso mi conosci?? hmmm.gif
cuomonat
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 06:20 PM) *
Secondo voi, dato un certo intervallo di focali, è meglio uno zoom oppure 3 (o 4) fissi che coprano quel range di focali?
mi piacerebbe sapere la vostra opinione, a prescindere dal costo ma basata solo su variabili tecno-pratiche.

Per esempio, 70-200 versus 58+85+135+180.
Oppure, 24-85 versus 20(24)+35+50+85

Ripeto, considerando solo praticità, resa e comodità.
Io proprio non saprei rispondere... anche se ho una certa predilezione per gli zoom, per la comodità d'uso.

A voi

Un 18mm su Sony A7 ed il 24/120 VR sulla D610.
Ho una marea di obiettivi fissi che sposto da una borsa all'altra, ma più di una carezza non gli concedo.
Il_Dott
QUOTE(cuomonat @ Oct 24 2014, 07:30 PM) *
Un 18mm su Sony A7 ed il 24/120 VR sulla D610.
Ho una marea di obiettivi fissi che sposto da una borsa all'altra, ma più di una carezza non gli concedo.


Insomma, quasi tutto col tuttofare....
maurizio angelin
Quando vado per città:
D4 con 70/200 VR I
e
D800 con 14/24
con il 50/1,2 AIS in borsa

Per un viaggio con target naturalistico
D4 con 200/400
e
D800 con 14-24
con il 24-70 e il TC20 in borsa.
Method
QUOTE(em@ @ Oct 24 2014, 07:06 PM) *
16 - 35 - 85 su dx

24 - 50 - 105 su fx

come panchinaro di lusso... 24-120 f4


Chiaramente tutto è molto soggettivo ma... se parliamo di fissi, sono del tuo stesso identico parere.
Anche come zoom tuttofare di qualità, per vacanza ed altro.

QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 07:24 PM) *
Centrato in pieno!!!
per caso mi conosci?? hmmm.gif



No ma di solito è così. messicano.gif

Personalmente preferisco i fissi perchè li trovo più stimolanti, specie se molto luminosi in quanto permettono anche scatti in situazione di luce molto difficili, nonchè margini decisamente più ampi per dar sfogo alla creatività.
Oltre alle dimensioni ridotte... non sono uno che si preoccupa del peso, ma degli ingombri parecchio.
Il_Dott
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 24 2014, 07:47 PM) *
Quando vado per città:
D4 con 70/200 VR I
e
D800 con 14/24
con il 50/1,2 AIS in borsa

Per un viaggio con target naturalistico
D4 con 200/400
e
D800 con 14-24
con il 24-70 e il TC20 in borsa.


Insomma, anche tu, bene o male, vai di zoom...
In che percentuale usi un fisso?
maxbunny
Cavoli!! i fissi che hai indicato sono delle ottime lenti. Sono parecchi anni comunque che gli zoom, soprattutto i professionali, hanno davvero poco da farsi perdonare ( peso a aprte ) in confronto ai fissi; alcuni, tipo il 14-24 nikon, direi nulla. Ero un super fissato dei fissi, col tempo però ho preferito rinunciare ad un filino di qualità guadagnando tanta versatilità. Quindi zoom ma...usati come fissi.
Il_Dott
QUOTE(maxbunny @ Oct 24 2014, 08:40 PM) *
Cavoli!! i fissi che hai indicato sono delle ottime lenti. Sono parecchi anni comunque che gli zoom, soprattutto i professionali, hanno davvero poco da farsi perdonare ( peso a aprte ) in confronto ai fissi; alcuni, tipo il 14-24 nikon, direi nulla. Ero un super fissato dei fissi, col tempo però ho preferito rinunciare ad un filino di qualità guadagnando tanta versatilità. Quindi zoom ma...usati come fissi.


Cioè zoom con piccole/piccolissime escursioni... tipo, appunto il 14-24. Però, personalmente, uno zoom come questo lo trovo quasi stupido....
bebbobestione
QUOTE(a.mignard @ Oct 24 2014, 06:54 PM) *
Visto che è una discussione da bar...

3 fissi senza ombra di dubbio


messicano.gif

Concordo in pieno 3 fissi e si vive felice per un sacco di tempo, se spaziati bene ovviamente
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 06:20 PM) *
Secondo voi, dato un certo intervallo di focali, è meglio uno zoom oppure 3 (o 4) fissi che coprano quel range di focali?
mi piacerebbe sapere la vostra opinione, a prescindere dal costo ma basata solo su variabili tecno-pratiche.

Per esempio, 70-200 versus 58+85+135+180.
Oppure, 24-85 versus 20(24)+35+50+85

Ripeto, considerando solo praticità, resa e comodità.
Io proprio non saprei rispondere... anche se ho una certa predilezione per gli zoom, per la comodità d'uso.

A voi

Circa 40 anni fa, quando cominciai a fotografare, avevo solo fissi, e i pochi zoom che erano sul mercato facevano letteralmete skifo... messicano.gif
Poi con gli zoom moderni, anche f2.8 le cose son cambiate di molto..
e quindi io dico : "siano benedetti gli zoom"...che oltretutto, essendo piu facili da trasportare al posto di 3 o 4 ottiche fisse, fanno rispamiare peso inutile!!!!!
e non stai sempre a cambiare ottica rischiando ogni volta di sporcare il sensore... tongue.gif
laugh.gif
Francesco Martini
Il_Dott
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 24 2014, 08:58 PM) *
Circa 40 anni fa, quando cominciai a fotografare, avevo solo fissi, e i pochi zoom che erano sul mercato facevano letteralmete skifo... messicano.gif
Poi con gli zoom moderni, anche f2.8 le cose son cambiate di molto..
e quindi io dico : "siano benedetti gli zoom"...che oltretutto, essendo piu facili da trasportare al posto di 3 o 4 ottiche fisse, fanno rispamiare peso inutile!!!!!
e non stai sempre a cambiare ottica rischiando ogni volta di sporcare il sensore... tongue.gif
laugh.gif
Francesco Martini


Ma ho capito bene???
hai dato una risposta seria??!!??!!
hmmm.gif
maurizio angelin
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 08:15 PM) *
Insomma, anche tu, bene o male, vai di zoom...
In che percentuale usi un fisso?


Come puoi vedere dai dati sopra esposti uno su sei (e anche quell'uno é "in borsa").
Checché se ne dica oggi gli zoom hanno raggiunto rese e luminosità paragonabili a quelle dei fissi.
L'unico elemento che mi può attirare in un fisso é la luminosità (se superiore allo zoom) o il "carattere" (il 50/1,2 AIS li possiede entrambi).
Altrimenti perché mai dovrei rinunciare alla versatilità di uno zoom a favore di un fisso ? Per un 4-5% in più di resa (che si manifesta nei due/tre diaframmi vicini all'apertura massima per poi annullarsi) ?
Mai e poi mai ! (IMHO of course)

Mi rendo peraltro perfettamente conto che troverai "mila" opinioni che ti diranno l'esatto contrario.

Morale: é una scelta mooooooolto soggettiva.
giuliomagnifico
E`meglio una mirrorless con ottica fissa, così non hai il problema di pensare a quale ottica montare e ti viene naturale fare tutto con quella smile.gif
Il_Dott
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2014, 09:23 PM) *
E`meglio una mirrorless con ottica fissa, così non hai il problema di pensare a quale ottica montare e ti viene naturale fare tutto con quella smile.gif


Bè, allora meglio una compatta... ora le fanno anche col sensore APS-C...
Francesco Martini
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 09:07 PM) *
Ma ho capito bene???
hai dato una risposta seria??!!??!!
hmmm.gif

Yesss!!!!! rolleyes.gif
Ti diro' di piu' (e giuro di dire la verita' soltanto la verita' lo giuro)...
Anni fa comprai il Nikon 20mm f2.8 che dicevano era una fantastico!!
venduto dopo 3 settimane..e sole 3 foto!!
Poi mi venne l'insana idea di prendere il 50mm f.1.4...
dopo circa 4 foto,. venduto dopo 4 settimane...
Poi fu la volta del 105 micro..
venduto dopo 2 mesi per NON utilizzo...
messicano.gif
Scusa..ma io son fatto cosi'....
biggrin.gif
Francesco Martini

QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 24 2014, 09:23 PM) *
E`meglio una mirrorless con ottica fissa, così non hai il problema di pensare a quale ottica montare e ti viene naturale fare tutto con quella

V3 + 10mm f2.8...e te la poti in tasca.... messicano.gif
Francesco Martini
albe62
Dopo il grave incidente che ha coinvolto la lente frontale del il mio 24-120 f/4 cerotto.gif all'inizio di luglio ho dovuto usare solo i fissi.
Ebbene lo zoom mi manca eccome.
Non credo che se mi fossi trovato nella situazione inversa, cioè solo con lo zoom e non i fissi, avrei sentito così tanto la mancanza.
Visite a città, cittadine, borghi, camminate per sentieri, ma cosa c'è di meglio di un 24-120? biggrin.gif
AL momento ho 20 f2,8D, 28-50-85 1,8G e il 24-120 (parcheggiato in LTR) e 70-300 su D800.
Inutile dirlo normalmente il 24-120 va per la maggiore!
Quindi se dovessi scegliere tra fissi e zoom propenderei per lo zoom.
Però per fortuna posso optare per i due sistemi! messicano.gif


_FeliX_
Sempre usati zoom con la reflex dx, tranne un 35 ma che ho rivenduto dopo qualche scatto.

Poi sono passato a ML e ho usato finalmente uno zoom di qualità 18-55 f2.8; per "gioco" ho provato il primo fisso (14mm) e senza nemmeno accorgermene (tranne una leggerezza insolita nella tasca dei miei pantaloni rolleyes.gif ) oggi uso 14mm, 23mm e 56mm. Il 18-55 comunque lo uso ancora quando "vado di fretta", ma il divertimento che ho usando i fissi è impagabile.
bimatic
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 24 2014, 06:50 PM) *
Meglio entrambi. laugh.gif

Zoom e fissi, a mio modesto vedere, non sono alternativi ma complementari.
La mia soluzione ideale è:
- zoom f4 per quando serve versatilità
- fissi per quando serve luce-tempi rapidi e qualità alle max aperture

a f8 (ma anche a f5,6) vanno bene sia zoom che fissi



Quotone !

Io uso al 90% ( purtroppo ma non per la lente, e' che si scatta poco e le occasioni "serie" sono sempre meno ) il 28-300.

Questo non mi impedisce di affiancargli alcuni fissi ( non dico un corredo, alcuni...) che faranno la loro (s)porc@ figura al momento giusto ( ammesso che ci sia ).

In altri casi lo zoom , se "bello" , ti puo' servire per fermare altre scimmie ( tanto e' li' che si va a parare...)

Io ho (ri)preso il 14-24 per evitare ogni dubbio sulla serie ( pur ottima ) : 20 1.8 , 24 1.4 , 28 1.8

Si puo' fare lo stesso con il 24-70 2,8 "al posto" del 24-28-35-50-85 , poi ogniuno facca un po' il c@sino che gli pare ( messicano.gif )


Il 28-300 pero' non mi esclude il 35 art, il 58, il 105 vr ; l'85 se ne e' andato da poco ma l'idea l'ho resa.
_FeliX_
QUOTE(bimatic @ Oct 25 2014, 10:06 AM) *
Quotone !

Io uso al 90% ( purtroppo ma non per la lente, e' che si scatta poco e le occasioni "serie" sono sempre meno ) il 28-300.

Questo non mi impedisce di affiancargli alcuni fissi ( non dico un corredo, alcuni...) che faranno la loro (s)porc@ figura al momento giusto ( ammesso che ci sia ).

In altri casi lo zoom , se "bello" , ti puo' servire per fermare altre scimmie ( tanto e' li' che si va a parare...)

Io ho (ri)preso il 14-24 per evitare ogni dubbio sulla serie ( pur ottima ) : 20 1.8 , 24 1.4 , 28 1.8

Si puo' fare lo stesso con il 24-70 2,8 "al posto" del 24-28-35-50-85 , poi ogniuno facca un po' il c@sino che gli pare ( messicano.gif )
Il 28-300 pero' non mi esclude il 35 art, il 58, il 105 vr ; l'85 se ne e' andato da poco ma l'idea l'ho resa.



Si si, hai reso, alla fine leggendo gli interventi possiamo riassumere: se potessimo ci faremmo un bel corredo di zoom e un bel corredo di fissi... questa non è una passione, è una malattia!!! messicano.gif messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 07:24 PM) *
.............................

Ma con questa discussione volevo più che altro sapere le vostre opinioni in relazione alle vostre preferenze fotografiche...

.........................


le mie preferenze vanno senza dubbio verso i fissi.
Questo probabilmente deriva dal fatto che un tempo i corredi erano composti da fissi, che erano "gli obiettivi". Poi c'erano i surrogati, cioè gli zoom messicano.gif
Devo però ammettere che oggi gli zoom sono ben altra cosa rispetto i bei tempi passati.
Resta il fatto che la soddisfazione di andare in giro a scattare con 2 o 3 bei fissi nella borsa (magari anche a maf manuale tongue.gif ) con uno zoom non riesco ad averla ma, ripeto, probabilmente è una mia forma mentale ancorata al passato
bimatic
QUOTE(Fel68 @ Oct 25 2014, 10:28 AM) *
Si si, hai reso, alla fine leggendo gli interventi possiamo riassumere: se potessimo ci faremmo un bel corredo di zoom e un bel corredo di fissi... questa non è una passione, è una malattia!!! messicano.gif messicano.gif



...si chiama G.A.S: gear acquisition syndrome , non vale la pena ( se non per il portafoglio ) guarirne !

e si abbina perfettamente alla passione ( tipo pere e cioccolato, pizza e fichi, cioccolato e sale, lambrusco e pop corn... )



QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 25 2014, 11:16 AM) *
le mie preferenze vanno senza dubbio verso i fissi.
Questo probabilmente deriva dal fatto che un tempo i corredi erano composti da fissi, che erano "gli obiettivi". Poi c'erano i surrogati, cioè gli zoom messicano.gif
Devo però ammettere che oggi gli zoom sono ben altra cosa rispetto i bei tempi passati.
Resta il fatto che la soddisfazione di andare in giro a scattare con 2 o 3 bei fissi nella borsa (magari anche a maf manuale tongue.gif ) con uno zoom non riesco ad averla ma, ripeto, probabilmente è una mia forma mentale ancorata al passato


...e' il progresso che ci frega !

le "cose" basta averle, mica sempre bisogna usarle !


tornando in topic :

meglio ( almeno ) uno zoom e ( almeno ) 3 fissi
Gian Carlo F
QUOTE(bimatic @ Oct 25 2014, 11:39 AM) *
...si chiama G.A.S: gear acquisition syndrome , non vale la pena ( se non per il portafoglio ) guarirne !

e si abbina perfettamente alla passione ( tipo pere e cioccolato, pizza e fichi, cioccolato e sale, lambrusco e pop corn... )
...e' il progresso che ci frega !

le "cose" basta averle, mica sempre bisogna usarle !
tornando in topic :

meglio ( almeno ) uno zoom e ( almeno ) 3 fissi


la prima volta che mi resi conto che tra zoom e fissi le differenze erano minime e praticamente non apprezzabili in una immagine fu quando acquistai il 24-120mm/4.
Giuro che ci rimasi male laugh.gif
Nonostante questa vera e propria rivoluzione continuo a preferire i fissi.
maxbunny
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 08:45 PM) *
Cioè zoom con piccole/piccolissime escursioni... tipo, appunto il 14-24. Però, personalmente, uno zoom come questo lo trovo quasi stupido....


Premesso che uno zoom con troppa escursione focale deve accettare troppi compromessi di conseguenza la qualità ottica ne risente, utilizzare uno zoom come se rosse un fisso sta a significare di continuare ad usare le gambe per cercare la giusta inquadratura non la ghiera dello zoom. Capito questo concetto si apprezzano al meglio le altissime qualità del Nikon 14-24
andreapedretti
anche io nella stessa tua situazione perchè avendo il 16-35 e il 24-120 volevo aggiungere uno zoom li davanti..
ma ho deciso di completare i fissi in questo modo (avendo 35 e 85 1.8g e sigma 180 3.5 macro) aggiungendoci a breve il 135DC e il 300..

In questo modo avrei 35-85-135 per i ritratti quando mi serve e il 180-300 per uscite macro. con sempre il fidato 24-120 in aiuto!

Ciaoo
mariodb88
a mio modesto parere...lo zoom serve sempre e cmq...e poi semmai intervallarlo con 1 massimo due fissi!

quindi per esempio 70-200 con 105! io farei cosi! oppure 24-70 con il 50ino!


io per esempio in dx sto costruendo il mio corredo cosi...8mmf3.5, 12-28f4, 28f1.8, 50f1.8, 105micro e 70-200f2.8! cosi da avere qualita e comodità, cosi da poter scegliere ad ogni occasione cosa portare e cosa no! da usare cmq con due corpi...d3100 e d7100!


my2cent



mario!
Il_Dott
QUOTE(bimatic @ Oct 25 2014, 11:39 AM) *
meglio ( almeno ) uno zoom e ( almeno ) 3 fissi


blink.gif
Ma nello stesso range di focali o suo range diversi?
bimatic
QUOTE(Il_Dott @ Oct 25 2014, 04:52 PM) *
blink.gif
Ma nello stesso range di focali o suo range diversi?



La mia era una battuta ( rolleyes.gif ).

Ovvio che molto dipende dal tuo modo di scattare, esigenza del momento, soldi da investirc...cioe' spenderci, istantanee o studio, street o comunque posate ecc ecc

Se esci per divertimento o ti porti una lente sola e ti obblighi ad usare quella oppure uno zoom che ti copre un po' tutto e non perdi "quello" scatto.

Puoi avere 1000 lenti, a casa o in borsa, e fare brutte foto o scattare con poca soddisfazione.

Il buonsenso dice di non sovrapporre troppe lenti o di non avere la fissa che solo con tutte le focali coperte sara' un successo.

Scegli prima e concentrati con quello che hai ; quando scegli magari prova le lenti di amici, non e' detto che un sincero ( e disinteressato ) consiglio sia adatto a tutti;

se io con il 50 1,4 G non mi trovo, posso leggere e scattare fin che voglio ma...

per contro il 35 e' una focale che ho sempre "snobbato" e l'ho riscoperta con l'art 1,4.

cuomonat
QUOTE(Il_Dott @ Oct 24 2014, 07:38 PM) *
Insomma, quasi tutto col tuttofare....

No, un 50% a 18mm ed il resto col tuttofare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.