Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
aldosartori
Ciao ho provato a sperimentare da casa uno startrail.
Lo scatto è unico, 20 minuti dal balcone di casa. So che c'è inquinamento luminoso, ma nel complesso, nonostante gli errori grossolani, non la torvavo da cestinare.
Sicuramente esperienza da ripeter in montagna che mi riprometto di fare al più presto.
Critiche e commenti vostri son sempre bene accetti e indispensabili!

Grazie
Aldo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB
gian_dudu
Giusto sperimentare Aldo , unica maniera per individuare i difetti e migliorarli , vero
l'inquinamento luminoso gioca un ruolo importante in questo tuo scatto , sicuramente
in montagna un cielo terso e stellato e un minor tempo d'esposizione darà migliori
risultati , comunque sia complimenti , ciao Antonio . smile.gif
aldosartori
Grazie Antonio, è un genere che mi ha sempre affascinato e le sto provando tutte....
Spero alla fine di trovare il metodo corretto, soprattutto il luogo giusto.
Questo non significa comuqnue che non sbagli io la tecnica ( ce ne sono varie, più scatti, uno solo e via dicendo), confido in un'uscita mirata e dedicata tempo permettendo.....

A presto
Aldo
paolor965
QUOTE(aldosartori @ Oct 24 2014, 02:40 PM) *
Grazie Antonio, è un genere che mi ha sempre affascinato e le sto provando tutte....
Spero alla fine di trovare il metodo corretto, soprattutto il luogo giusto.
Questo non significa comuqnue che non sbagli io la tecnica ( ce ne sono varie, più scatti, uno solo e via dicendo), confido in un'uscita mirata e dedicata tempo permettendo.....

A presto
Aldo



Secondo me se ti allontani dalla strada e dal centro abitato, migliori già... gia una strada di campagna potrebbe essere di aiuto.
andre@x
QUOTE(gian_dudu @ Oct 24 2014, 02:34 PM) *
Giusto sperimentare Aldo , unica maniera per individuare i difetti e migliorarli , vero
l'inquinamento luminoso gioca un ruolo importante in questo tuo scatto , sicuramente
in montagna un cielo terso e stellato e un minor tempo d'esposizione darà migliori
risultati , comunque sia complimenti , ciao Antonio . smile.gif

concordo e aggiungo... sto scatti sono davvero un casino... provando verrà sempre meglio
ciao
aldosartori
Sì Paolo hai ragione, ripeto ero dal balcone, ogni volta che mi ripropongo di farlo, ovvero spostarmi, ne ho sempre una biggrin.gif

Grazie anche a te Andrea del passaggio.

Aldo
paolor965
QUOTE(aldosartori @ Oct 24 2014, 04:25 PM) *
Sì Paolo hai ragione, ripeto ero dal balcone, ogni volta che mi ripropongo di farlo, ovvero spostarmi, ne ho sempre una biggrin.gif

Grazie anche a te Andrea del passaggio.

Aldo



lo so, è così anche per me.... mi riprometto di andare sulla collina qui vicino... ma la pigrizia vince.
DAP
in linea con gli Altri.....il risultato dei primi scatti se non del primo addirittura, è sempre un risultato "campione",questi sono scatti "estremi" blink.gif hmmm.gif ,che richiedono dedizione,tempo e necessari aggiustamenti.....
RosannaFerrari
Buonasera Aldo smile.gif

Se posso, ti dico la mia.. anche se per la verità questa tecnica la conosco solo per averla letta sulla carta...

sicuramente vedo un discreto inquinamento luminoso, che poco si sposa con queste tipologie di esperimenti, purtroppo

Il risultato è solo parzialmente buono, per la verità

Te tocca annà in montagna! biggrin.gif

Comunque mi vorrei complimentare con te perché non sempre si può avere la voglia di sperimentare tecniche particolarmente complesse
Te ce la metti e ci provi, ciò va a tuo vantaggio
Oltretutto, l'aver provato in una location non proprio adatta, ti avrà fatto comprendere e correggere gli eventuali errori, che sicuramente eviterai nei prossimi tentativi

Ciao e buon WE
Rosanna
aldosartori
DAP e Rosanna non posso che essere d'accordo con voi!
l'inquinamento lumionoso non è amico di questi wscatti e per ora mi devo accontentare come si suol dire...eh pazienza farò lo sforso di andare in montagna biggrin.gif

Paolo, non è pigriia...è distruzione fisica ahahahahahha
Un saluto a tutti

Aldo
biggrin.gif
lupens
Aldo per questo genere di scatto fatto dai centri urbani si utilizzano filtri narrow SII e OIII oppure per il B/N H-alfa.
Di solito nei luoghi urbani si punta alla polare per ottenere un bel risultato. Tu hai avuto la sfortuna che sono passate le nuvole e hanno preso
il posto della strisciata. Si hanno migliori risultati quando ci sono quelle serate ventilate senza la luna dove il cielo e maggiormente trasparente questa caratteristica è molto importante per foto fatte in luoghi luminosi.
aldosartori
QUOTE(lupens @ Oct 27 2014, 09:23 PM) *
Aldo per questo genere di scatto fatto dai centri urbani si utilizzano filtri narrow SII e OIII oppure per il B/N H-alfa.
Di solito nei luoghi urbani si punta alla polare per ottenere un bel risultato. Tu hai avuto la sfortuna che sono passate le nuvole e hanno preso
il posto della strisciata. Si hanno migliori risultati quando ci sono quelle serate ventilate senza la luna dove il cielo e maggiormente trasparente questa caratteristica è molto importante per foto fatte in luoghi luminosi.

Mario grazie, hai perfettamente ragione.
In questo periodo per ora è quasi sempre copeerto, oggi pare una bella giornata e magari stasera, distruzione della giornata permettendo, provo a spostarmi nella campagna circostante (lo so non è la montagna.....ma pazienza per ora) e ci riprovo.
Per quanto riguarda i filtri do un'occhiata in giro perchè non consoco quelli a cui ti riferisci, non è che son praticissimo di attrezzatura...tolto gli ND e GND che uso per altri tipi di scatti smile.gif

Grazie ancora per l'analisi
Aldo
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.