Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
erroscio
Cari amici, AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!E' possibile che con la redazione di N PHOTOGRAPHY NON CI SI RIESCA A CAPIRE????????Debbo avere il resto della cifra dell'abbonamento indietro perche' ho richiesto la cessazione dello stesso in corso d'opera .Mi e' stata mandata E MAIL con la richiesta del codice iban che IO ho spedito. Risultato? Mi dicono che lo stesso e' errato . Dicono cosi' che l 'IBAN è composto da 28 (VENTOTTO) cifre. Ribadisco che è di 27 (ventisette )cifre. La banca ribadisce e conferma quanto Io sostengo.Ancora adesso la situazione e' in stallo. Qualcuno gentilmente mi aiuta a sbrogliare questa matassa?? Saluti a tutti . P.S. Che fatica essere Uomini .............partira' la nave partira ma dove arrivera' questo non si sa ................
Alessandro Castagnini
Non so che dirti... i miei sono a 27 cifre... smile.gif
Comunque, ci spostiamo al bar..

Ciao,
Alessandro.

In primo piano --> Sushi
marmo
Non tutti i paesi hanno lo stesso numero di cifre nell'IBAN, in Italia e nella UE sono 27 nei paesi extracomunitari il numero cambia.
Hai fornito anche il codice Swift o BIC che dir si voglia?
riccardobucchino.com
Per alcuni paesi extra comunitari (es: USA) serve anche un altro codice, non ricordo se swift o bic, mi era servito per ricevere soldi dal governo americano.
Paolo Rabini
probabilmente si aspettano che tu gli fornisca un IBAN di un paese estero (alcuni hanno 28 cifre) e la loro procedura controlla semplicemente la lunghezza dell'IBAN che tu gli passi e che essendo italiano è di 27 cifre.
fai loro presente la cosa
erroscio
Grazie per le risposte. Io ho anche mandato codice IBAN, ma non lo vogliono. Il problema è che sono restii , incapaci o ignoranti ( è una mia impressione eh ) di darti spiegazioni chiare in merito . " P.S. Mea culpa mea culpa mia massima culpa?" vediamo, e intanto Saluti.
giuliomagnifico
Lo swift però non c'entra con l'iban. A me quasi ogni volta che mi fanno bonifici dall'estero (Europa) mi dicono che lo swift (europeo) non funziona...poi ci riprovano e va... Perchè la banca gli fa dei problemi. Incredibile... non capisco perché dicano che non sia corretto e poi ci riprovano e funziona! Provateci subito no?! I è capitato almeno 4/5 volte negli ultimi 3/4 mesi)!
Lapislapsovic
QUOTE(erroscio @ Oct 23 2014, 02:37 PM) *
Cari amici, AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!E' possibile che con la redazione di N PHOTOGRAPHY NON CI SI RIESCA A CAPIRE????????Debbo avere il resto della cifra dell'abbonamento indietro perche' ho richiesto la cessazione dello stesso in corso d'opera .Mi e' stata mandata E MAIL con la richiesta del codice iban che IO ho spedito. Risultato? Mi dicono che lo stesso e' errato . Dicono cosi' che l 'IBAN è composto da 28 (VENTOTTO) cifre. ....

Prova a mandargli questo e chiedi su cosa basano le loro informazioni che l'Iban (codice internazionale) in Italia deve essere composto da 28 cifre wink.gif , se non ci saranno risposte probabilmente vogliono essere sordi wink.gif , oppure pensano che l'Italia sia la "Republic of Azerbaijan"

http://www.swift.com/dsp/resources/documen...AN_Registry.pdf

Ciao ciao
nonnoGG
Prova a verificarlo su questo sito, in caso gli mandi una mail...

La struttura IBAN è di sole 27 cifre, in alcuni casi di pagamenti dei servizi pubblici le aziende antepongono uno zero, creando non pochi problemi con le "macchinette" dei pagamenti automatici.

Questo è lo schema:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 32.4 KB


Codici IBAN e BIC
Per eseguire un bonifico SEPA sarà necessario fornire alla propria banca il codice IBAN del conto su cui il pagamento dovrà essere accreditato e il codice BIC (codice SWIFT) della banca del beneficiario. Le banche potranno offrire alla clientela il servizio di derivazione del BIC dall'IBAN (desumendolo da tabelle di conversione dei codici nazionali di banca e sportello presenti nell'IBAN). Il Regolamento europeo n. 260/2012 ha previsto per le banche europee il principio di derivare il codice BIC, che individua banca e sportello alla quale va il bonifico, dai codici nazionali di banca e sportello presenti nell'IBAN di ogni paese europeo (per l'Italia sono ABI e CAB). Il principio è obbligatorio per i bonifici nazionali dal 1º febbraio 2014, per i cross border europei dal 1º febbraio 2016.


Possibile che una banca, tra della rivista e la tua, non abbiano ancora effettuato l'allineamento SEPA? Potrebbe sembrare inverosimile, ma con una carta di credito ho avuto un problema cambiando banca d'appoggio. Il motivo? Il mancato aggiornamento sul sito del modulo di addebito, un vecchio RID invece del SEPA aggiornato.

Gli abbonamenti sono gestiti da una "multi-riviste", che sul sito specifica "Per qualsiasi tipo di assistenza potete inviare una mail a: abbonamenti@myabb.it", immagino che il codice IBAN sia stato comunicato a questo indirizzo, magari con due paroline dolci... smile.gif

Buona giornata.

nonnoGG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.