Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Emergent87
Sono indeciso tra alcuni modelli e ancora non ho ben capito quai caratteristiche valutare.
Prendere un 24 o un 27 pollici.
Meglio 16:10, con pannello IPS.
Ho letto in giro che su un 24'' la rislozione massima ideale sarebbe un Full HD; mentre su un 27'' sarebbe 2560 x 1440.
Stavo valutando un Dell 27'' 4k.
http://accessories.euro.dell.com/sna/produ...;~ck=dellSearch (su amazon circa 550)

o un Dello 24''...http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&cs=itbsdt1&sku=754762&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=4&~ck=dellSearch...su Amazon 422 €.



Interessantissimo sarebbe questo....http://www.digitalversus.com/lcd-monitor/asus-pa279q-p16790/test.html.
Però saliamo a 755 e sarebbe un pò troppo.

Oppure sempre Asus, 27'' , 2560x1440....http://www.amazon.it/Asus-PB278Q-Monitor-2560x1440-Widescreen/dp/B009668YPM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1413885034&sr=8-2&keywords=Asus+PA279Q...il prezzo di 485 € sarebbe ottimo!

Emergent87
Finalmente ho fatto un pò di scrematura.
Due in lizza:

http://www.amazon.it/Viewsonic-VP2772-LED-...iewsonic+VP2772

http://www.amazon.it/Dell-LED-24-UP2414Q-4...ds=Dell+UP2414Q

60 euro di differenza, quindi non è questo che cambia.
Entrambi sono wide-gamut.
Devo capire se può valerne la pena avere un 4k più piccolo in pollici.
giuliocirillo
Guarda per la fotografia io ho preso da poco un eizo Cs240....consta un pochino in più dei modelli presi da te in considerazione ma te lo consiglio di sicuro.

ciao
Emergent87
Eizo ha prezzi mediamente più alti.
O il top potendo stampare in casa o calibrandosi con stampante oppure non ne vale la pena.
Il solo monitor non basta, quando poi si va dallo stampatore e così anche avendo il top in casa potrebbe esserci sempre bisogno di fare delle correzioni.
Per me vale la pena avere un wide gamut di qualità.
Ma ad un prezzo inferiore un Viewsonic offre wide gamut e 27'' con risoluzione maggiore.
Poi ovviamente tutti questi discorsi hanno senso con monitor e stampe sotto mano.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 02:35 PM) *
Eizo ha prezzi mediamente più alti.
O il top potendo stampare in casa o calibrandosi con stampante oppure non ne vale la pena.
Il solo monitor non basta, quando poi si va dallo stampatore e così anche avendo il top in casa potrebbe esserci sempre bisogno di fare delle correzioni.
Per me vale la pena avere un wide gamut di qualità.
Ma ad un prezzo inferiore un Viewsonic offre wide gamut e 27'' con risoluzione maggiore.
Poi ovviamente tutti questi discorsi hanno senso con monitor e stampe sotto mano.


Questo CS240 (modello nuovo) è un top al prezzo umano....fa parte della serie CG, è un wide gamut con Lut interna programmabile, insomma al top per uso fotografico.......il suo costo è sui 700euro...quindi non altissimo.......sul fatto che meglio calibrarlo non ci piove.....ma questo vale per tutti i monitor.
Dici che per te vale la pena avere un wide gamut di qualità?......appunto a questi prezzi secondo me nessuno supera l'eizo in questione.
Sul fatto se serva o no un monitor di qualità e calibrato è soggettivo....per me ha sempre un senso a prescindere se si stampa o meno......

ciao
Lightworks
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 21 2014, 02:21 PM) *
Guarda per la fotografia io ho preso da poco un eizo Cs240....consta un pochino in più dei modelli presi da te in considerazione ma te lo consiglio di sicuro.

Quoto. E lascerei perdere l'ultra HD...

Altrimenti si passa a oltre 1000 euro (ma la differenza con quelli da 400-500 si nota subito e alla lunga distanza...ho dei Nec LCD di quasi 8 anni decisamente sfruttati ancora perfetti o quasi)
giuliomagnifico
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 21 2014, 01:45 PM) *
Questo CS240 (modello nuovo) è un top al prezzo umano...fa parte della serie CG, è un wide gamut con Lut interna programmabile, insomma al top per uso fotografico.......il suo costo è sui 700euro...quindi non altissimo.......sul fatto che meglio calibrarlo non ci piove.....ma questo vale per tutti i monitor.
Dici che per te vale la pena avere un wide gamut di qualità?......appunto a questi prezzi secondo me nessuno supera l'eizo in questione.
Sul fatto se serva o no un monitor di qualità e calibrato è soggettivo....per me ha sempre un senso a prescindere se si stampa o meno......

ciao


Scusa eh, va bene tutto ma dire che è un top e della serie CG quando è un entry level e della serie CS... boh... mi fa piacere che ne sei convinto, non andare a vedere il sito Eizo però... (o forse si sono sbagliati loro biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

giuliocirillo
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2014, 03:12 PM) *
Scusa eh, va bene tutto ma dire che è un top e della serie CG quando è un entry level e della serie CS... boh... mi fa piacere che ne sei convinto, non andare a vedere il sito Eizo però... (o forse si sono sbagliati loro biggrin.gif )


Giulio....era un modo di dire.....infatti ho scritto "è un top a prezzo umano".....so benissimo in che categoria fa parte cioè la CS....entry level........ho sbagliato invece a scrivere CG....volevo scrivere serie CE...che è quella che raggruppa i monitor per la grafica.......
La mia affermazione di sopra viene dal fatto che eizo con questo monitor ha messo delle caratteristiche al top....infatti il pannello, parte dell'elettronica e molte caratteristiche sono quelle del cg247 (top di gamma)......

Non sono convinto di nulla.........ed il sito eizo, ti garantisco, che l'ho visto tantissime volte.......


ciao
PS: la parte in neretto è stata detta da un tecnico della eizo da me contattato per dei problemi su un altro mio modello eizo .......giusto per sicurezza.....

PS2:.....meno male che c'eri tu.... laugh.gif messicano.gif
Emergent87
Sinceramente penso che se non si va in stampa non abbia molto senso prendere un wide gamut...a meno che non il nostro interesse sia quello di vedere le immagini solo a monitor...ma non ne capirei il motivo.
Un bel progetto lo faccio vedere volentieri, ma non invito la gente a casa per vederlo a monitor.
Il top non ha molto senso, perchè poi se devi stampare devi andare dallo stampatore (poi si può anche stampare in casa, ma io parlo di stampe al top della qualità e per quelle il file lo apro in laboratorio) e a quel punto puoi avere il top gamma, ma se non è calibrato e profilato con la stampante ci cavi poco.
Se poi stampi ad esempio lambda ulteriormente il wide gamut del monitor a casa avrà avuto un ruolo si importante ma non fondamentale, dato che non lo avrà nemmeno quello dello stampatore, perchè eventuale correzione la fai dopo i provini.
Per questo penso che un wide-gamut sia si imprescindibile per chi vuole stampare con qualità, ma non serve il top gamma.
Col viewsonic hai un 27'' 2560 x 1440; sRGB (96.7%) Adobe RGB (94%).
Tutto questo con più di 100 euro in meno.

Non facciamo confusione: 2560 x 1440 non è l'ultra HD!
Si fa molta confusione tra UHD, 4k e WQHD.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 04:55 PM) *
Sinceramente penso che se non si va in stampa non abbia molto senso prendere un wide gamut...a meno che non il nostro interesse sia quello di vedere le immagini solo a monitor...ma non ne capirei il motivo.
Un bel progetto lo faccio vedere volentieri, ma non invito la gente a casa per vederlo a monitor.
Il top non ha molto senso, perchè poi se devi stampare devi andare dallo stampatore (poi si può anche stampare in casa, ma io parlo di stampe al top della qualità e per quelle il file lo apro in laboratorio) e a quel punto puoi avere il top gamma, ma se non è calibrato e profilato con la stampante ci cavi poco.
Se poi stampi ad esempio lambda ulteriormente il wide gamut del monitor a casa avrà avuto un ruolo si importante ma non fondamentale, dato che non lo avrà nemmeno quello dello stampatore, perchè eventuale correzione la fai dopo i provini.
Per questo penso che un wide-gamut sia si imprescindibile per chi vuole stampare con qualità, ma non serve il top gamma.
Col viewsonic hai un 27'' 2560 x 1440; sRGB (96.7%) Adobe RGB (94%).
Tutto questo con più di 100 euro in meno.

Non facciamo confusione: 2560 x 1440 non è l'ultra HD!
Si fa molta confusione tra UHD, 4k e WQHD.


Sinceramente se non si va in stampa a questo punto ha poco senso anche una D800 o simile.....questo discorso si potrebbe fare per tutto quello che ruota attorno alla fotografia moderna....
Avere il monitor di qualità e profilato è un passo.....porta ad uno stato noto il monitor....quindi so che sto facendo ai colori ed alla luminosità della mia foto......il discorso stampa è molto più complicato e la calibrazione del monitor non è la soluzione ma soltanto un primissimo passo.....
Se serve o no il top di gamma è un fatto soggettivo......uno può prendersi una bella D810 nuova nuova...e poi avere un monitor da 120 euro e non stampare mai una foto.....questione di gusti....ognuno è padrone di quel che fa......
Per esempio il monitor che ho preso io e che ti ho consigliato non è top di gamma....ma è top rispetto a molti altri, per quanto riguarda la fotografia.....ma chiaramente ognuno è libero di scegliere come meglio crede......
E comunque non sono molto d'accordo sul fatto che avere un monitor di qualità e profilato non serva a nulla se si stampa dallo stampatore.......e mi permetto anche di non essere d'accordo neanche sul fatto che la stampa di qualità non si possa fare a casa........

ciao

Emergent87
Non ho scritto che il monitor buono non serve se si va dallo stampatore, ma ho scritto che non avrà un peso enorme.
Avrà la sua importanza perchè si evita di arrivare nel lab con colori sballati, rispetto a quello che si vede a casa, ma ci sarà cmq con molta probabilità bisogno di correggere.
Certo che avere una D800 e non stampare ha poco senso.
Ovvio che il file della D800 rispetto a quello di una D700 avrà più risoluzione, gamma dinamica...ma se poi lo vedo su monitor non wide gamut perdo tantissima roba.
Se voglio solo pubblicare on line allora del monitor me ne posso fregare perché ognuno vedrà una stessa foto in maniera diversa.
Certo posso anche solo godermi i mie file a monitor, ma rimane sempre un limite.
Certo si può stampare con ottimi risultati anche in casa, ma di certo non stampi lambda o lightjet in generale (cosa che io ad esempio preferisco all'inkjet) e anche sull'inkjet, con una certa qualità e dimnsione bisogna andare dallo stampatore.
Io non ho interesse a stampare in casa, perché quando stampo voglio poter ottenere il massimo dal file e anche per questo non ho bisogno di chissà quale monitor.
L'eizo che mi hai consigliato in cosa è superiore al viewsonic che ho linkato?
Chiedo perchè sono molto ignorante in materia e vorrei capire.
Ognuno è libero di fare quello che vuole con la sua roba...io parlo di utilizzo e necessità di certi strumenti per ottenere particolari risultati.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 05:46 PM) *
Non ho scritto che il monitor buono non serve se si va dallo stampatore, ma ho scritto che non avrà un peso enorme.
Avrà la sua importanza perchè si evita di arrivare nel lab con colori sballati, rispetto a quello che si vede a casa, ma ci sarà cmq con molta probabilità bisogno di correggere.
Certo che avere una D800 e non stampare ha poco senso.
Ovvio che il file della D800 rispetto a quello di una D700 avrà più risoluzione, gamma dinamica...ma se poi lo vedo su monitor non wide gamut perdo tantissima roba.
Se voglio solo pubblicare on line allora del monitor me ne posso fregare perché ognuno vedrà una stessa foto in maniera diversa.
Certo posso anche solo godermi i mie file a monitor, ma rimane sempre un limite.
Certo si può stampare con ottimi risultati anche in casa, ma di certo non stampi lambda o lightjet in generale (cosa che io ad esempio preferisco all'inkjet) e anche sull'inkjet, con una certa qualità e dimnsione bisogna andare dallo stampatore.
Io non ho interesse a stampare in casa, perché quando stampo voglio poter ottenere il massimo dal file e anche per questo non ho bisogno di chissà quale monitor.
L'eizo che mi hai consigliato in cosa è superiore al viewsonic che ho linkato?
Chiedo perchè sono molto ignorante in materia e vorrei capire.
Ognuno è libero di fare quello che vuole con la sua roba...io parlo di utilizzo e necessità di certi strumenti per ottenere particolari risultati.


Difficile capirsi perché giustamente ognuno ha le sue convinzioni e conoscenze.....e probabilmente nessuna delle due è quella giusta.
Comunque......dici che quando stampi vuoi ottenere il massimo e per questo non hai bisogno di chissà quale monitor?!!!!! ......questo per esempio non lo capisco.....a meno che non prendi il file lo consegni a qualcuno che lo lavora al tuo posto.......e poi lo fa stampare.
L'eizo che ti ho consigliato può essere può essere superiore di tantissimo rispetto al viewsonic ma anche il contrario....dipende che uso devi farne....
Per la mia modesta conoscenza nel campo....se il monitor ti serve per la fotografia e di conseguenza per la postproduzione l'eizo è migliiore del viewsonic anche solo per il fatto di possedere la lut interna e programmabile che permette una migliore profilazione dello stesso....ha il software per la calibrazione proprietario Eizo (colornavigator6) molto buono........una uniformità della luminanza non indifferente (questa non conoscendolo potrebbe averla anche il viewsonic).......anche se meno importante potrebbe gestire i 10bit per colore......insomma la eizo lo ha progettato proprio per chi lavora nella grafica........altra cosa importante per questi monitor di qualità è la capacità di lavorare ed essere profilati a valori di luminanza molto bassi 80-100 cd/m2 senza problemi.....
Io stampo moltissimo (e di qualità) nei fotolaboratori e ti garantisco che avere il monitor di qualità e calibrato mi aiuta molto....anche senza usare gli ICC del laboratorio......ma chiaramente potrebbe anche essere una mia convinzione paranoica..... tongue.gif

ciao

Permettimi......hai intitolato il post: "monitor per uso fotografico" ......e poi pensi non vada bene un eizo.....un po' strano mi fa....... wink.gif
Emergent87
Scusami, ma sembra che travisi quello che scrivo.
Mai scritto che un eizo non va bene!!!
Dico che per certi lavori (se non si fanno certe stampe) non serve chissà che cosa e non trovo quell'eizo così migliore rispetto a monitor più economici, con risoluzione e dimensione maggiore.
Ripeto...per certi lavori in certi contesti.
Lightworks
Poi quando dopo un po' (ma a volte anche subito) trovi pixel bruciacchiati, zone illuminate irregolarmente, dominanti di colore sparse, ti verrà qualche dubbio messicano.gif

Monitor buono se fai elaborazione grafica è la prima cosa, se ci lavori poi...cosa vuol dire il service di stampa poi? Ora stampo in A2+ a casa ma quando stampavo fuori mi davano il file con il profilo della stampante e della carta, però te ne fai abbastanza poco se a casa hai un monitor che ti fa vedere una cosa per un'altra.
In ogni caso magari qualcosa devi aggiustare, ma da qualche inezia a far decine di prove ne passa.
Emergent87
Mah...dai per scontato che se non prendi eizo allora prendi qualcosa che dopo un pò, se non subito, darà problemi.
Mi sembra una cosa piuttosto superficiale.
Esperienze dirette?
Le mie dicono che non c'è bisogno d'avere un eizo per arrivare dallo stampatore con un file praticamente perfetto.
1/2 provini, correzione del caso, se necessaria, e via con le stampe definitive.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 06:24 PM) *
Scusami, ma sembra che travisi quello che scrivo.
Mai scritto che un eizo non va bene!!!
Dico che per certi lavori (se non si fanno certe stampe) non serve chissà che cosa e non trovo quell'eizo così migliore rispetto a monitor più economici, con risoluzione e dimensione maggiore.
Ripeto...per certi lavori in certi contesti.


Allora forse non ho capito bene cosa vuoi dire......
Ti ripeto se intitoli un post "Monitor per Uso fotografico" uno parla di certe cose......
Se intitolavi "che ne dite di questo monitor?" oppure "devo comprare un monitor" forse si parlava di altro....
L'eizo in questione è molto superiore (in determinate caratteristiche) rispetto ai modelli economici che citi......chiaramente se parliamo nello specifico del titolo del post.... wink.gif
Mi dispiace ma non riesco proprio a capire....per esempio cosa significa ...."dico che per certi lavori (se non si fanno certe stampe) non serve chissà che cosa....."
Cioè tu vuoi dire che se non stampi ad alto livello non c'è bisogno di chissà che monitor.....a questo punto basta anche meno.......e risparmi pure......ed in questo son d'accordo con te.....
Ma..... e ripeto, se tu apri un post con questo titolo e chiedi di due monitor che di caratteristiche fotografiche hanno poco ed io ti consiglio un Eizo......ma tu dici che per certe stampe bastano quelli.......io, che già ci capisco poco, inizio ad andare in palla........

ciao
giuliomagnifico
Qua c'è la recensione del ViewSonic: http://www.tftcentral.co.uk/reviews/viewsonic_vp2772.htm

Sul prezzo del Viewsonic c'è il Nec da 27 che dovrebbe offrire qualche garanzia in più sull'uniformità e ha anche il comodissimo sensore della luminosità che si regola in base all'ambiente, che è utilissimo: http://www.amazon.it/Nec-MultiSync-EA274WM...keywords=nec+27
Emergent87
Non capisco il tuo parlare di monitor economici.
Eizo ha prezzi mediamente superiori.
Tu hai preso un entry level, che è a livello di monitor di altre marche.
Dal tuo discorso sembra che per stampe di qualità ci sia bisogno di Eizo...non è così!
Parlo di certi lavori perchè se ho la stampante in casa allora certo è meglio avere il massimo in termini di monitor, ma in casa non avrò il top della stampa (ognuno poi cerca la stampa che più ritiene adatta alle sue esigenze) a meno che non si abbiano le stampanti al top.
Se si deve andare dallo stampatore basta avere un wide-gamut di qualità...non sarà l'eizo a fare la differenza.
E non è vero che con Eizo, come qualcuno ha scritto, alla peggio si fa qualche piccola correzione dallo stampatore e con altri monitor toccherà poi fare decine di prove!!!
Molto dipende dall'uso delle stampe.
Se devo stampare per un'esposizione allora sarà importante valutare l'illuminazione sotto la quale le stampe verranno viste.
La luce dell'ambiente influisce sulla visione del monitor e della stampa.
Nessun stampatore serio si affida al solo file.
Tante variabili e chi cerca qualità non va dallo stampatore per fare le corse...se stampo mi prendo il tempo che serve e non serve avere in casa eizo per far prima dallo stampatore...provato sulla mia pello o meglio...sui miei file!
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 07:07 PM) *
Non capisco il tuo parlare di monitor economici.
Eizo ha prezzi mediamente superiori.
Tu hai preso un entry level, che è a livello di monitor di altre marche.
Dal tuo discorso sembra che per stampe di qualità ci sia bisogno di Eizo...non è così!
Parlo di certi lavori perchè se ho la stampante in casa allora certo è meglio avere il massimo in termini di monitor, ma in casa non avrò il top della stampa (ognuno poi cerca la stampa che più ritiene adatta alle sue esigenze) a meno che non si abbiano le stampanti al top.
Se si deve andare dallo stampatore basta avere un wide-gamut di qualità...non sarà l'eizo a fare la differenza.
E non è vero che con Eizo, come qualcuno ha scritto, alla peggio si fa qualche piccola correzione dallo stampatore e con altri monitor toccherà poi fare decine di prove!!!
Molto dipende dall'uso delle stampe.
Se devo stampare per un'esposizione allora sarà importante valutare l'illuminazione sotto la quale le stampe verranno viste.
La luce dell'ambiente influisce sulla visione del monitor e della stampa.
Nessun stampatore serio si affida al solo file.
Tante variabili e chi cerca qualità non va dallo stampatore per fare le corse...se stampo mi prendo il tempo che serve e non serve avere in casa eizo per far prima dallo stampatore...provato sulla mia pello o meglio...sui miei file!


Io non dico e non ho mai detto che bisogna avere Eizo per fare stampe buone......
Ti ho solo consigliato un monitor Eizo (che costa 700euro quindi in media con quelli da te presi in considerazione) che offre (forse per la prima volta in eizo) la qualità dei top di gamma (ha il pannello e molte caratteristiche del CG247) ad un prezzo tra parentesi abbordabile......
Se ti avessi consigliato un CG277 da oltre 2000 euro (se non sbaglio) potevo capire......
Tu sei partito dicendo che gli eizo costano tanto e se non si stampa.....ect ect
Ma io ti ho consigliato un determinato EIZO il CS240....non altri......ed ho paragonato questo a quelli presi in considerazione da te (visto anche il prezzo praticamente vicino).....

Sulla parte della stampa....abbiamo idee diverse.....e molto dipende anche da abitudini di lavoro etc.....Io comunque per la stampa uso i profili ICC del laboratorio .......e quando stampo vado tranquillo....chiaramente avendo un monitor profilato...

ciao

Emergent87
Hai scelto senza problemi un 24'' FHD o avresti preferito un 27'' con risoluzione maggiore.
Anche qui non saprei cosa fare.
Lightworks
Ma allora prendi il Viewsonic che è...perfetto, in effetti non ho una controprova, sicuramente Eizo e Nec fanno pagare il marchio storico.
Tra 10 anni ne riparleremo. dry.gif
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 07:07 PM) *
Non capisco il tuo parlare di monitor economici.
Eizo ha prezzi mediamente superiori.
Tu hai preso un entry level, che è a livello di monitor di altre marche.
Dal tuo discorso sembra che per stampe di qualità ci sia bisogno di Eizo...non è così!
Parlo di certi lavori perchè se ho la stampante in casa allora certo è meglio avere il massimo in termini di monitor, ma in casa non avrò il top della stampa (ognuno poi cerca la stampa che più ritiene adatta alle sue esigenze) a meno che non si abbiano le stampanti al top.
Se si deve andare dallo stampatore basta avere un wide-gamut di qualità...non sarà l'eizo a fare la differenza.
E non è vero che con Eizo, come qualcuno ha scritto, alla peggio si fa qualche piccola correzione dallo stampatore e con altri monitor toccherà poi fare decine di prove!!!
Molto dipende dall'uso delle stampe.
Se devo stampare per un'esposizione allora sarà importante valutare l'illuminazione sotto la quale le stampe verranno viste.
La luce dell'ambiente influisce sulla visione del monitor e della stampa.
Nessun stampatore serio si affida al solo file.
Tante variabili e chi cerca qualità non va dallo stampatore per fare le corse...se stampo mi prendo il tempo che serve e non serve avere in casa eizo per far prima dallo stampatore...provato sulla mia pello o meglio...sui miei file!


Prima di decidere per questo eizo mi sono informato moltissimo......e ti garantisco che non è a livello di altre marche......(fai qualche esempio di quali marche e modelli).....se parli di marche come dell asus hp.....ti garantisco che stiamo a livello più alto........
E' migliore persino del Lacie 324 che avevo prima che costava anni fa anche di più dell'eizo.....



QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 07:29 PM) *
Hai scelto senza problemi un 24'' FHD o avresti preferito un 27'' con risoluzione maggiore.
Anche qui non saprei cosa fare.


Personalmente preferisco un 24" buono ad un 27" discreto (se parliamo di pari prezzo è per forza così).....anche perché mi trovo benissimo usando anche un secondo monitor.....

ciao
Emergent87
A me non interessa che sia perfetto...mai scritto.
Rispetto a viewsonic preferiresti questo: http://www.amazon.it/Nec-MultiSync-EA274WM...keywords=nec+27 ?
In cosa si differenziano?
giuliocirillo
QUOTE(Lightworks @ Oct 21 2014, 07:33 PM) *
Ma allora prendi il Viewsonic che è...perfetto, in effetti non ho una controprova, sicuramente Eizo e Nec fanno pagare il marchio storico.
Tra 10 anni ne riparleremo. dry.gif


Eizo e nec.....non sono Apple...... messicano.gif

Il viewsonic sarà sicuramente buono......ma se uno parla di fotografia i nec ed eizo sono riconosciuti e non è un fatto soggettivo.......poi io parlavo di un modello in particolare il CS240 uscito ad inizio di settembre....e che ha, visto rapporto prezzo/prestazioni, tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento tra i fotografi........prima i modelli CS non avevano mai raggiunto simili caratteristiche......

Sul fatto dei dieci anni rafforzo la tua idea......ho un semplicissimo eizo s1931 da circa 8 anni aperto dalle 8 alle 12 ore al giorno (tranne sabato e domenica).....è perfetto.......
Un lacie 324 (comunque ottimo) mi ha abbandonato dopo 4 anni........

ciao

Emergent87
Miglior prezzo eizo dove si può trovare?
Per farmi un'idea e capire se ne vale la pena.
Rimango dell'idea che certe caratteristiche dei top gamma non siano necessari, perché la rifinitura si può fare tranquillamente dallo stampatore senza spendere nulla di più di quello che si spenderebbe normalmente.
Ovvio che se devo stampare tantissima roba e correggere quindi tantissima roba il discorso può cambiare.
Su amazon 866 euro.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 07:45 PM) *
A me non interessa che sia perfetto...mai scritto.
Rispetto a viewsonic preferiresti questo: http://www.amazon.it/Nec-MultiSync-EA274WM...keywords=nec+27 ?
In cosa si differenziano?


Dalle caratteristiche lette molto velocemente, penso uno valga l'altro.....nec ha dalla sua la marca.......il viewsonic mi sembra di aver capito che è compatibile con i 10bit......
Ma difficilmente io potrei darti un consiglio....perché usando il monitor solo per la fotografia...a prescindere da tutto lo scelgo sempre tra quelli specialistici del settore.......a prescindere.... wink.gif

Comunque....anche se non ti stanno simpatici gli Eizo laugh.gif ....dai un occhiata a questo Eizo EV2736WFS2......

ciao
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 08:00 PM) *
Miglior prezzo eizo dove si può trovare?
Per farmi un'idea e capire se ne vale la pena.
Rimango dell'idea che certe caratteristiche dei top gamma non siano necessari, perché la rifinitura si può fare tranquillamente dallo stampatore senza spendere nulla di più di quello che si spenderebbe normalmente.
Ovvio che se devo stampare tantissima roba e correggere quindi tantissima roba il discorso può cambiare.
Su amazon 866 euro.


Se parli del prezzo del eizo CS240 sta di listino circa 716 euro......
A 866 euro su amazzon di cosa parli??

Sulla parte in neretto...mi spiegheresti come ti comporti tu??.....che fai dallo stampatore?? ti metti al PC e modifichi tu....ti affidi a lui....veramente non capisco....spiegami passo per passo...

ciao
Emergent87
viewsonic ho letto lut a 14 bit.
Quel nec non è compatibile con i 10bit?

716 con o senza iva?
Dal sito non si capisce.
Fosse ivato allora lo potrei prendere in considerazione, ma non ivato si tratterebbe di 200 e passa euro in più...a quel punto non ne varrebbe la pena.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 08:12 PM) *
viewsonic ho letto lut a 14 bit.
Quel nec non è compatibile con i 10bit?


Lut a 14 bit.....ma non programmabile....
Il nec mi pare non supporta i 10bit......

Ma comunque per supportare i 10bit ci vuole anche la scheda video che lo faccia e di solito sono solo le professionali......e poi anche il software...per esempio Photoshop supporta i 10bit dalla CS% in poi.....mentre il S.O. da win 7 in poi.....

ciao
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 08:14 PM) *
viewsonic ho letto lut a 14 bit.
Quel nec non è compatibile con i 10bit?

716 con o senza iva?
Dal sito non si capisce.
Fosse ivato allora lo potrei prendere in considerazione, ma non ivato si tratterebbe di 200 e passa euro in più...a quel punto non ne varrebbe la pena.


Ivato ivato.......716euro.....ma se cerchi un amico lo ha trovato anche a meno di 700......purtroppo è un modello nuovo, è uscito i primi di settembre....quindi non ancora molto disponibile sul web....

ciao
Emergent87
Allora devo riconsiderare diverse cose.
Ti giuro pensavo non fosse ivato.
Cambia tutto, o cmq cambia molto!
E' vero che avevi scritto avere un prezzo vicino al Viewsonic, ma leggendo su amazon mi ero fatto un'idea diversa.
Tu l'hai preso dove?
Pensi che aspettando un pò i prezzi potrebbero assestarsi?
Se hai modo di passarmi qualche contatto per un buon prezzo potrei farci un pensierino!
Emergent87
http://www.amazon.com/ColorEdge-Hardware-C...ords=eizo+CS240
Prezzo ottimo!
Anche qui immaginavo ci fosse da aggiungere l'iva, ma potrebbe essere inferiore a 700 euro...se poi alla dogana non ci sono sorprese.
giuliomagnifico
679€ ivato l'Eizo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=CS240-BK

giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 21 2014, 08:40 PM) *
Allora devo riconsiderare diverse cose.
Ti giuro pensavo non fosse ivato.
Cambia tutto, o cmq cambia molto!
E' vero che avevi scritto avere un prezzo vicino al Viewsonic, ma leggendo su amazon mi ero fatto un'idea diversa.
Tu l'hai preso dove?
Pensi che aspettando un pò i prezzi potrebbero assestarsi?
Se hai modo di passarmi qualche contatto per un buon prezzo potrei farci un pensierino!


Vedi....io sono anni che guardo ai monitor eizo.....e questo modello mi ha colpito proprio perché eizo per la prima volta ha preso un monitor top di gamma lo ha "alleggerito" di tante funzioni e caratteristiche si importanti....ma non di vitale importanza per un uso medio per un fotografo....e lo ha messo come entry level ad un prezzo abbordabile......fino ad ora lo faceva ma con la serie CX che comunque aveva prezzi sui mille euro........ed in più ha inserito nella confezione il software Colornavigator 6 ....prima in dotazione solo al top di gamma........
Io penso che (vista la marca importante) aspettando i prezzi si assesteranno ma non penso scendino sotto i 650euro circa.....fatto sta che ora essendo nuovo trovi poche offerte......
io l'ho preso......ti mando MP.....pagato però i 716 euro di listino.....ma non potevo aspettare.
chiedo ad un amico che mi diceva di averlo trovato a qualcosa meno di 700 e ti faccio sapere.

ciao
Emergent87
Grazie!
F.Giuffra
Io avevo il Dell 32" 2560x1600 pix, ora ho il Dell 24" 4K e godo tantissimo. Sono un pochino miope e da vicino vedo benissimo, lo posso tenere vicino, non devo più girare la testa per guardare i bordi, posso aprire mille finestre, vedere film 4k e foto dettagliate.Ho provato calibrarlo con la mia vecchia sonda ma non è migliorato, credo sia già calibrato in fabbrica.

A me piace... ah si, pardon, a me MI piace, rispettiamo l'italiese!

biggrin.gif
Gian Carlo F
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 21 2014, 08:46 PM) *


però questo è un full HD....
ne vale la pena?
Gian Carlo F
e questo?
Il marchio è valido.....

http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peri...xnJkaAsMZ8P8HAQ
Emergent87
Su un 24 pollici la risoluzione FHD direi che va più che bene.
Oltretutto è un 16:10 (pecca di molti se non quasi tutti i 27'' è l'essere dei 16:9 e non 16:10).
Su un 27'' vedo bene una risoluzione maggiore al FHD, anche se effettivamente 4K sono troppi: caratteri e icone piccoline.
Alla fine l'Eizo ha il prezzo in linea con i 27'' Dell, Viewsonic, Nec che ho guardato.
Da quello che è stato scritto e da quello che ho potuto leggere (caratteristiche dei monitor comprese) l'Eizo è superiore e alla fine un 24'' è un'ottima dimensione come monitor.
Mi ero fatto traviare dal prezzo, che credevo superiore di almeno 200 euro...ma così non è.
A questo punto penso che quell'Eizo sia un'ottima scelta.
Testerò quando mi arriverà...spero entro venerdì.

Quel Samsung non è IPS, ma ha pannello TN...solo per questo è da scartare, se si desidera un monitor per uso fotografico.
A questo punto direi che non sarà nemmeno wide gamut.
giuliocirillo
QUOTE(TheSandman @ Oct 22 2014, 10:57 AM) *
Su un 24 pollici la risoluzione FHD direi che va più che bene.
Oltretutto è un 16:10 (pecca di molti se non quasi tutti i 27'' è l'essere dei 16:9 e non 16:10).
Su un 27'' vedo bene una risoluzione maggiore al FHD, anche se effettivamente 4K sono troppi: caratteri e icone piccoline.
Alla fine l'Eizo ha il prezzo in linea con i 27'' Dell, Viewsonic, Nec che ho guardato.
Da quello che è stato scritto e da quello che ho potuto leggere (caratteristiche dei monitor comprese) l'Eizo è superiore e alla fine un 24'' è un'ottima dimensione come monitor.

Mi ero fatto traviare dal prezzo, che credevo superiore di almeno 200 euro...ma così non è.
A questo punto penso che quell'Eizo sia un'ottima scelta.
Testerò quando mi arriverà...spero entro venerdì.

Quel Samsung non è IPS, ma ha pannello TN...solo per questo è da scartare, se si desidera un monitor per uso fotografico.
A questo punto direi che non sarà nemmeno wide gamut.


Alla fine avevo ragione......ahahahah

Comunque questo modello di eizo lo vedo un po' come fu con la d700 di nikon........è stato preso un monitor top di gamma ed allegerito di varie cosette (sonda incorporata, lut 3D, palpebra antiriflesso...etc.....) compreso il prezzo.........almeno questa è la mia idea......Eizo già aveva questa politica, il top di gamma CG e poi i CX gemelli dei primi ma un po' alleggeriti nelle caratteristiche/dotazione (ma comunque con costi altini)....mentre la classe CS erano progetti "economici" che nascevano a parte.....
Per me conoscendo bene i prodotti eizo.......questo monitor sarà per rapporto prezzo/prestazioni il riferimento della categoria monitor per fotografia e grafica.

ciao
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Oct 21 2014, 09:50 PM) *
Io avevo il Dell 32" 2560x1600 pix, ora ho il Dell 24" 4K e godo tantissimo. Sono un pochino miope e da vicino vedo benissimo, lo posso tenere vicino, non devo più girare la testa per guardare i bordi, posso aprire mille finestre, vedere film 4k e foto dettagliate.Ho provato calibrarlo con la mia vecchia sonda ma non è migliorato, credo sia già calibrato in fabbrica.

A me piace... ah si, pardon, a me MI piace, rispettiamo l'italiese!

biggrin.gif


Fabrizio......calibrare non significa per forza migliorare ....per esempio la visione spettacolare di una foto su un imac peggiora dopo una calibrazione......e poi migliorare in che senso, alla tua vista?.....la calibrazione di fabbrica è relativa......ed è buona solo se fatta fisicamente per singolo prodotto....ma anche in questo caso serve a poco, visto che una calibrazione ha la sua durata nel tempo........chi lavora a livello professionale con la grafica calibra il monitor anche tutti i giorni....
Comunque il tuo monitor sarà di sicuro una bomba ma è di una categoria diversa rispetto a quella degli eizo serie CE che vengono progettati per chi lavora con la fotografia, anzi io aggiungerei per chi la fotografia la lavora...quindi fa post produzione.....e poi semmai stampa anche....per osservare invece una foto a monitor ed esclamare "wow" ci vogliono monitor tipo gli apple o il tuo..........

Chiaramente tutto ciò sopradetto sono mie personali considerazioni derivate da un po' di studio ed esperienza sul campo....quindi tranquillamente opinabili......

ciao
ANTONIO1973
Ciao,
io sto pensando a questo eizo da collegare al macbook retina 15", che voi sappiate ci sono accorgimenti particolari software\hardaware o si collega e bon?.
Grazie
giuliocirillo
QUOTE(ANTONIO1973 @ Oct 22 2014, 12:41 PM) *
Ciao,
io sto pensando a questo eizo da collegare al macbook retina 15", che voi sappiate ci sono accorgimenti particolari software\hardaware o si collega e bon?.
Grazie


Ciao......si collega e bon.......poi se vuoi calibrarlo installi il softaware "colornavigator 6" in dotazione e compri una sonda tra quelle compatibili dal programma......la più consigliata, è la i1display della xrite....ma costicchia un po'.......
L'unica cosa che so......ma non sono sicurissimo....mi pare che in caso tu voglia sfruttare i 10 bit color potresti avere problemi di compatibilità dovuti al S.O. apple........ma mi sento di dire anche che sfruttare i 10bit colore è una finezza alla quale si può rinunciare facilmente.....anche perché poi tutto deve essere in grado di gestirli...Photoshop per esempio lo fa solo dalla CS5 in poi.....

ciao
giuliomagnifico
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 22 2014, 11:13 AM) *
Alla fine avevo ragione......ahahahah

Comunque questo modello di eizo lo vedo un po' come fu con la d700 di nikon........è stato preso un monitor top di gamma ed allegerito di varie cosette (sonda incorporata, lut 3D, palpebra antiriflesso...etc.....) compreso il prezzo.........almeno questa è la mia idea......Eizo già aveva questa politica, il top di gamma CG e poi i CX gemelli dei primi ma un po' alleggeriti nelle caratteristiche/dotazione (ma comunque con costi altini)....mentre la classe CS erano progetti "economici" che nascevano a parte.....
Per me conoscendo bene i prodotti eizo.......questo monitor sarà per rapporto prezzo/prestazioni il riferimento della categoria monitor per fotografia e grafica.

ciao


E`un 24, non Hi-Dpi, senza USB3... è praticamente già vecchio, se non per usi specifici non lo compra nessuno, per quello il prezzo è basso smile.gif Io non lo prenderei mai ad esempio biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 22 2014, 03:04 PM) *
E`un 24, non Hi-Dpi, senza USB3... è praticamente già vecchio, se non per usi specifici non lo compra nessuno, per quello il prezzo è basso smile.gif Io non lo prenderei mai ad esempio biggrin.gif


E certo chi va appresso all'alta e nuova tecnologia forse non gli interessa...... messicano.gif
Però sai una cosa!!......la USB3 mi manca tantissimo...non riesco a stare senza di lei sul monitor..... laugh.gif
per fortuna che io ne faccio un uso specifico...... tongue.gif

ciao
ANTONIO1973
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 22 2014, 01:07 PM) *
Ciao......si collega e bon.......poi se vuoi calibrarlo installi il softaware "colornavigator 6" in dotazione e compri una sonda tra quelle compatibili dal programma......la più consigliata, è la i1display della xrite....ma costicchia un po'.......
L'unica cosa che so......ma non sono sicurissimo....mi pare che in caso tu voglia sfruttare i 10 bit color potresti avere problemi di compatibilità dovuti al S.O. apple........ma mi sento di dire anche che sfruttare i 10bit colore è una finezza alla quale si può rinunciare facilmente.....anche perché poi tutto deve essere in grado di gestirli...Photoshop per esempio lo fa solo dalla CS5 in poi.....

ciao


Grazie
alfsala
Ho comprato ieri un ASUS PA 249Q. Mi sembra un bel prodotto con ottimo rapporto qualita'/prezzo (quasi 500 euro via internet, 560 euro in negozio). Test su Tuttifotografi di questo mese.
giuliocirillo
QUOTE(alfsala @ Oct 22 2014, 10:01 PM) *
Ho comprato ieri un ASUS PA 249Q. Mi sembra un bel prodotto con ottimo rapporto qualita'/prezzo (quasi 500 euro via internet, 560 euro in negozio). Test su Tuttifotografi di questo mese.


Ho letto le caratteristiche e sulla carta sembra un buon prodotto......ma 560euro troppo vicini all'eizo in questione.......e secondo me tra eizo e asus non ci sono paragoni....

ciao
em@
Discorsi interessanti...e spinosi. Alla fine il rischio è vanificare investimenti imprtanti, proprio affidandosi ad uno stampatore
Reflexo
C'è pure NecPA322UHD-BK-SV e LG 27EA83-D




Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.