Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
maurizioxeno
Ciao a tutti,
potreste dirmi dove posso stampare a Roma (preferibilmente Roma est) le foto con un buon rapporto qualità - prezzo?

Stampo solo foto dal 20 x 30 al 30 x 40, quindi le "magagne" si vedono.

Ho provato su internet con Photocity ma sinceramente i prezzi sono buoni ma la qualità lascia molto a desiderare, vorrei provare con Digitalpix che ne dite?

Mi piacerebbe comunque avere un buon laboratorio "reale" dove recarmi di persona.

Grazie dell' aiuto.
giannizadra
Sposto in Sushi.
Qui è fuori posto.
brusa69
QUOTE(maurizioxeno @ Jun 3 2006, 05:16 PM)
... vorrei provare con Digitalpix che ne dite?
*



Mi ci trovo bene, soprattutto convertendo le immagini al profilo colore appropriato che puoi scaricare dal loro sito per poi effettuare una stampa in 'modalità nativa'.

Saluti
m.messina
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2006, 05:02 PM)
Mi ci trovo bene, soprattutto convertendo le immagini al profilo colore appropriato che puoi scaricare dal loro sito per poi effettuare una stampa in 'modalità nativa'.

Saluti
*


Io ho fatto una prima stampa con loro, e devo dire che mi sono trovato bene.
Però ho fatto fare a loro la conversione del profilo colore.

Mi potresti dare un po' di info sulla stampa in 'modalità nativa'?
Grazie.
maurizioxeno
QUOTE(brusa69 @ Jun 3 2006, 05:02 PM)
Mi ci trovo bene, soprattutto convertendo le immagini al profilo colore appropriato che puoi scaricare dal loro sito per poi effettuare una stampa in 'modalità nativa'.

Saluti
*



Quindi le prossime stampe le invierò a loro.
Potresti spiegarmi l'uso del profilo colore e della modalità nativa?
Ho letto sul loro sito ma non vorrei sbagliare, visto che poi in caso di errori non ristamperebbero le foto.

Io ho aperto un mio scatto NEF in photoshop, poi ho caricato un loro profilo colore (quello per le 25 x 38 satinate) che avevo preventivamente scaricato ed istallato e la foto ha cambiato colori diventando piu "fredda" che vuol dire che quello sarà il risultato della stampa e quindi devo apportare correzioni dopo aver caricato il loro profilo per averla come voglio io?
Tieni presente che secondo me i colori andavano meglio prima di caricare il loro profilo.
Grazie.
PS: Tenderei ad inviargli i file tiff anche se una singola foto pesa circa 55Mb che ne dici?
piborsal
QUOTE(maurizioxeno @ Jun 3 2006, 10:18 PM)
Quindi le prossime stampe le invierò a loro.
Potresti spiegarmi l'uso del profilo colore e della modalità nativa?
Ho letto sul loro sito ma non vorrei sbagliare, visto che poi in caso di errori non ristamperebbero le foto.

Io ho aperto un mio scatto NEF in photoshop, poi ho caricato un loro profilo colore (quello per le 25 x 38 satinate) che avevo preventivamente scaricato ed istallato e la foto ha cambiato colori diventando piu "fredda" che vuol dire che quello sarà il risultato della stampa e quindi devo apportare correzioni dopo aver caricato il loro profilo per averla come voglio io?
Tieni presente che secondo me i colori andavano meglio prima di caricare il loro profilo.
Grazie.
PS: Tenderei ad inviargli i file tiff anche se una singola foto pesa circa 55Mb che ne dici?
*



Spinto da queste discussioni ho inizioato a guardare anche io nei vari siti che permettono di aqcuistare stampe più o meno professionali, vorrei però porre qualche domanda a chi ha già utilizzato questo tipo di servizio: che tipo di files si possono inviare via internet? (se jpg quanto influisce sulla resa della mia stampa) e soprattutto come vengono imballate le foto per la spedizione (mi seccherebbe molto che il postino me le piegasse per inserirle nella buca delle lettere)
brusa69
Dunque io di solito faccio cosi' :

- Elaboro il NEF con Capture a creo un TIFF con profilo Adobe1998
- Con PS apro il TIFF e 'converto il profilo colore' a quello fornito dal lab in base al formato stampa.
- Con il nuovo profilo i colori cambiano in base alle possibilità della stampante
- Faccio le ultime regolazioni e salvo in JPG incorporando il profilo del lab
- Richiedo stampa in modalità 'nativa' scegliendola nelle fasi dell'ordine in modo che non venga fatta alcuna operazione di ottimizzazione e che la foto venga stampata cosi' com'e'.

Per usare questa modalità è indispensabile avere il monitor calibrato con una sonda hw tipo Spyder o similari.

ciao
piborsal
Grazie delle indicazioni ma mi preme sapere ancora due cose:

- utilizzando files jpg perdo molto per una stampa diciamo 20x30?

- che tipo di imballaggio utilizzeranno per le mie fotografie?

maurizioxeno
QUOTE(brusa69 @ Jun 4 2006, 11:54 AM)
Dunque io di solito faccio cosi' :

- Elaboro il NEF con Capture a creo un TIFF con profilo Adobe1998
- Con PS apro il TIFF e 'converto il profilo colore' a quello fornito dal lab in base al formato stampa.
- Con il nuovo profilo i colori cambiano in base alle possibilità della stampante
- Faccio le ultime regolazioni e salvo in JPG incorporando il profilo del lab
- Richiedo stampa in modalità 'nativa' scegliendola nelle fasi dell'ordine in modo che non venga fatta alcuna operazione di ottimizzazione e che la foto venga stampata cosi' com'e'.

Per usare questa modalità è indispensabile avere il monitor calibrato con una sonda hw tipo Spyder o similari.

ciao
*



Grazie mille per la spiegazione.
La cosa mi sembra abbastanza semplice se non fosse per il fatto che... non ho la sonda calibratrice!!!

Per la fotografia mi sono attrezzato con un PC da casa assemblato da me e due monitor da 19" Philips 190S. Su uno tengo i programmi aperti e sull' altro solo la foto, non c'è paragone rispetto a quando usavo un solo monitor da 15" ma per i soliti problemi economici ho dovuto ripiegare su due philips anche se a dire il vero li trovo ottimi.
Quindi con il mio sistema non posso usare questa modalità?
grazie.gif
maurizioxeno
QUOTE(piborsal @ Jun 4 2006, 07:31 PM)
Grazie delle indicazioni ma mi preme sapere ancora due cose:

- utilizzando files jpg perdo molto per una stampa diciamo 20x30?

- che tipo di imballaggio utilizzeranno per le mie fotografie?
*



Ciao,
ti posso dire la mia esperienza sperando ti torni utile.

Ho usato per ben due volte il sistema di stampa online Photocity una volta ho stampato 16 foto 20x30 e la volta successiva 40 foto 24x36 (dove ho avuto in omaggio altre 20 stampe 20x30).
Su prezzi ed omaggi nulla da dire imbattibili.

Usano carta fotografica Fuji cristal archive, tempi di consegna regolarissimi (3-4-giorni), imballaggio ottimo (le inseriscono in una busta di plastica trasparente, questa nel polistirolo ed il tutto in una busta gialla imbottita delle poste formato A3) quindi sfido qualunque postino ad infilarla nella buca delle lettere! Se vuoi puoi scegliere anche la consegna tramite corriere e costa poco di più.

NOTA DOLENTE:
Per inviare le foto online devi necessariamente comprimerle jpg e devi usare il loro programma per l'invio che mentre invia le suddette scrive: "comprimo ed invio".
Che vorrà dire?
Sinceramente come puoi vedere da questa discussione aperta da me non mi sono trovato un gran bene, le foto sono in genere con poco croma e quel che è peggio sembrano tutte velate.
Li ho contattati telefonicamente e mi hanno detto che anche se inviassi un CD con i file la resa sarebbe la stessa.

Sinceramente proverò a cambiare laboratorio, vorrei provare Digitalpix mi sembra anche da come si presenta il sito più affidabile, ho scaricato il loro programma e puoi scegliere di inviare le foto anche senza alcuna compressione (sembra accetti anche il tiff).
Fammi sapere.
CIAO
piborsal
QUOTE(maurizioxeno @ Jun 5 2006, 09:22 AM)
Ciao,
ti posso dire la mia esperienza sperando ti torni utile.

Ho usato per ben due volte il sistema di stampa online Photocity una volta ho stampato 16 foto 20x30 e la volta successiva 40 foto 24x36 (dove ho avuto in omaggio altre 20 stampe 20x30).
Su prezzi ed omaggi nulla da dire imbattibili.

Usano carta fotografica Fuji cristal archive, tempi di consegna regolarissimi (3-4-giorni), imballaggio ottimo (le inseriscono in una busta di plastica trasparente, questa nel polistirolo ed il tutto in una busta gialla imbottita delle poste formato A3) quindi sfido qualunque postino ad infilarla nella buca delle lettere! Se vuoi puoi scegliere anche la consegna tramite corriere e costa poco di più.

NOTA DOLENTE:
Per inviare le foto online devi necessariamente comprimerle jpg e devi usare il loro programma per l'invio che mentre invia le suddette scrive: "comprimo ed invio".
Che vorrà dire?
Sinceramente come puoi vedere da questa discussione aperta da me non mi sono trovato un gran bene, le foto sono in genere con poco croma e quel che è peggio sembrano tutte velate.
Li ho contattati telefonicamente e mi hanno detto che anche se inviassi un CD con i file la resa sarebbe la stessa.

Sinceramente proverò a cambiare laboratorio, vorrei provare Digitalpix mi sembra anche da come si presenta il sito più affidabile, ho scaricato il loro programma e puoi scegliere di inviare le foto anche senza alcuna compressione (sembra accetti anche il tiff).
Fammi sapere.
CIAO
*


Grazie mille credo proprio che in settimana proverò a inviare il primo ordine, non sono molto contento del mio lab sottocasa...
maurizioxeno
QUOTE(piborsal @ Jun 5 2006, 11:30 AM)
Grazie mille credo proprio che in settimana proverò a inviare il primo ordine, non sono molto contento del mio lab sottocasa...
*



OK,
io a giorni farò il mio primo ordine da digitalpix e includerò anche una foto che ho fatto stampare in precedenza da photocity così farò la prova del 9.
Gianrico
QUOTE(maurizioxeno @ Jun 5 2006, 12:12 PM) *

OK,
io a giorni farò il mio primo ordine da digitalpix e includerò anche una foto che ho fatto stampare in precedenza da photocity così farò la prova del 9.

poi riusciti a valutare la differenza della qualità di stampa ?

Io sono anni che stampo da Photocity ma da quando hannno installato macchine Kodak i risultati sono molto piu scadenti (parlo di 10 x 15 e 13 x 19)
I colori dei volti sono orrendi e impastati.
Prima usavano Fuji ed era tutto migliore
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.