Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
andrea.t
Innanzitutto scusate per la domanda stupida; è da qualche giorno che mi domando se sarebbe meglio per fotografie di matrimonio una D4s oppure una D810!
Grazie
fabio_botteon
Prova a guardare qui...
http://www.rossharvey.com/blog

andrea.t
D750 !!!!! Naaaaaa !!!!!
QUOTE(fabio b.82 @ Oct 5 2014, 11:26 PM) *
Prova a guardare qui...
http://www.rossharvey.com/blog

Kanva
La domanda non è stupida. Tutto dipende dalle esigenze e dal modo di lavorare, oltre che dal budget.
D4S D810 D750 sono 3 fotocamere eccellenti per questo tipo di lavoro.
Ognuna ha svantaggi e vantaggi dalla sua...
riccardobucchino.com
Secondo me la D810, io quest'anno ho fatto un po' di matrimoni tutti con D800, ho usato il flash si e no in 10 scatti, il resto tutte senza flash ad ogni possibile sensibilità da 100 a 6400 iso, anche a 6400 le foto grazie all'altissima risoluzione sono utilizzabilissime (se le esponi correttamente). L'importante è avere buone ottiche, per me la sacra triade ai matrimoni è irrinunciabile, da quest'anno ho anche il 35 e l'85 fissi e devo dire che il 35 mi è stato molto utile, l'85 un po' meno.
balga
QUOTE(fabio b.82 @ Oct 5 2014, 11:26 PM) *
Prova a guardare qui...
http://www.rossharvey.com/blog


fantastica review!
a_deias
QUOTE(andrea.t @ Oct 5 2014, 11:32 PM) *
D750 !!!!! Naaaaaa !!!!!

Un Signor Fotografo matrimonialista ha dimostrato punto punto perché la D750 ha tutte le caratteristiche per essere una ottima macchina per matrimoni.
Si possono preferire ovviamente altre macchine, ognuno lavora con quello con qui si trova meglio, ma la D750 non merita giudizi preconcetti, cosí come molti nikonisti non si meritano la D750.
Si rinuncia a priori ad un ottimo sensore, ora poi la D750 (rispetto alla D610) ha anche un ottimo AF, lo stesso della D4s.


mark72
Proprio ieri ho assistito ad un matrimonio, dove vi erano due fotografi, l'uno con la D700 e l'altro con la D750, rispettivamente con il 24-70 e con il 70-200; mentre un terzo girava video, sempre con una Nikon.
GiulianoPhoto
Io uso la D800 e ne sono molto soddisfatto, benchè se ne dicano dei files pesanti...

Certamente la D4s sarebbe meglio, in virtù di un workflow più snello, ma parliamo anche di ben altre cifre e francamente trovo il corpo troppo ingombrante per la cerimonia, con troppe funzioni inutili.. almeno per i miei target
La D750 ha tutte le carte in regola per essere la migliore ma occorrerà vedere il feeling tra impugnatura, peso e files prodotti che per ora ho visto poco nulla.

Diciamo che dipende che professionista sei ma se fai SOLO matrimoni la D4s è sprecata, se invece fai anche altro...wink.gif
Gian Carlo F
Secondo me sono quasi sprecate entrambe, nel senso che per cerimonie basterebbe molto di meno.
Poi è chiaro che con una puoi ritagliare moltissimo, con l'altra puoi sfruttare la sua non pesantezza dei files, ma insomma....
Se io fossi un matrimonialista probabilmente avrei tenuto la D700.
giuliocirillo
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 6 2014, 01:52 PM) *
Secondo me sono quasi sprecate entrambe, nel senso che per cerimonie basterebbe molto di meno.
Poi è chiaro che con una puoi ritagliare moltissimo, con l'altra puoi sfruttare la sua non pesantezza dei files, ma insomma....
Se io fossi un matrimonialista probabilmente avrei tenuto la D700.


....e se la D700 si è fatta troppo vecchia?!!!.....è morta e non scatta più??!!!......cosa comprare??

ciao
andrea.t
La D800 la conosco, con lei ho fatto grandi lavori, sino al giorno che mi è stata rubata. La mia idea era di rimpiazzarla con la D810 (la D750 l'ho provata ma mi ha dato la sensazione di "plasticosa"). Quello che mi affascina della D4s è la sua robustezza, l'utilizzo nelle peggiori condizioni meteo, la velocità di scatto ma soprattutto due cose ...l'autofocus e gli alti ISO. Certo, la cifra è importante, con una D4s prenderei due D810 ... quasi e senza battery grip (accessorio comunque da aggiungere alla spesa).
Mi domandavo però (e chiedo se c'è qualcuno che fa questo tipo di lavori) se 16 megapixel sono sufficienti per eventuali "ritagli" e impressioni tra i due corpi macchina.
Method
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 6 2014, 02:17 PM) *
....e se la D700 si è fatta troppo vecchia?!!!.....è morta e non scatta più??!!!......cosa comprare??

ciao


Con una cifra modica, cambi l'otturatore.


QUOTE(andrea.t @ Oct 6 2014, 03:34 PM) *
La D800 la conosco, con lei ho fatto grandi lavori, sino al giorno che mi è stata rubata. La mia idea era di rimpiazzarla con la D810 (la D750 l'ho provata ma mi ha dato la sensazione di "plasticosa"). Quello che mi affascina della D4s è la sua robustezza, l'utilizzo nelle peggiori condizioni meteo, la velocità di scatto ma soprattutto due cose ...l'autofocus e gli alti ISO. Certo, la cifra è importante, con una D4s prenderei due D810 ... quasi e senza battery grip (accessorio comunque da aggiungere alla spesa).
Mi domandavo però (e chiedo se c'è qualcuno che fa questo tipo di lavori) se 16 megapixel sono sufficienti per eventuali "ritagli" e impressioni tra i due corpi macchina.


Secondo me con la D810 rimani non soddisfatto, di più... sopratutto se hai apprezzato molto la D800, come leggo...

In un matrimonio ti puoi gestire il workflow in diversi modi... tipo scatti in sRAW e i 36MP li riservi per le foto romantiche, spesso le più soggette a ingrandimenti, o comunque di qualità superiore mediamente...
riccardobucchino.com
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 6 2014, 01:52 PM) *
Secondo me sono quasi sprecate entrambe, nel senso che per cerimonie basterebbe molto di meno.
Poi è chiaro che con una puoi ritagliare moltissimo, con l'altra puoi sfruttare la sua non pesantezza dei files, ma insomma....
Se io fossi un matrimonialista probabilmente avrei tenuto la D700.


Ad alti iso la D800 ha molta ma molta più gamma dinamica e per i matrimoni la qualità del colore è importantissima, molto più importante della resa ad alti iso, un po' di grana non da fastidio, i colori brutti si e ti posso assicurare che è più facile sistemare file pesanti con ottima gamma che file leggeri con gamma minore. Del resto se fai il fotografo nel 2014 DEVI avere un ottimo pc.
Method
QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 6 2014, 05:05 PM) *
per i matrimoni la qualità del colore è importantissima, molto più importante della resa ad alti iso, un po' di grana non da fastidio, i colori brutti si e ti posso assicurare che è più facile sistemare file pesanti con ottima gamma che file leggeri con gamma minore.


Amen.

Il limite che trovai nella D700, in alcuni casi era proprio il colore ad alti ISO, non di certo la grana. La grana era sistemarli quei colori...
riccardobucchino.com
La D4/s a me piacerebbe per gli eventi come conferenze, innaugurazioni, feste varie, cene di gala e altri eventi in cui servono buone prestazioni, autonomia e file raw leggeri da lavorare in mobilità e cosegnare quasi in real time.

QUOTE(Method @ Oct 6 2014, 05:10 PM) *
Amen.

Il limite che trovai nella D700, in alcuni casi era proprio il colore ad alti ISO, non di certo la grana. La grana era sistemarli quei colori...


Che poi se uno ha la D700 va benissimo, è una macchina fanstastica, solo che la D800 è migliore e se uno lavora con la fotografia fa bene a comprare uno strumento comodo per lavorare.
Gian Carlo F
QUOTE(giuliocirillo @ Oct 6 2014, 02:17 PM) *
....e se la D700 si è fatta troppo vecchia?!!!.....è morta e non scatta più??!!!......cosa comprare??

ciao


io andrei su D8X0, che è la sua evoluzione.
Una D4/D4s la vedo per riprese sportive (raffica), con il prezzo di una D4s poi ci compro due corpi della D8x0

QUOTE(riccardobucchino.com @ Oct 6 2014, 05:05 PM) *
Ad alti iso la D800 ha molta ma molta più gamma dinamica e per i matrimoni la qualità del colore è importantissima, molto più importante della resa ad alti iso, un po' di grana non da fastidio, i colori brutti si e ti posso assicurare che è più facile sistemare file pesanti con ottima gamma che file leggeri con gamma minore. Del resto se fai il fotografo nel 2014 DEVI avere un ottimo pc.

Proprio sabato c'è stato il battesimo di mio nipotino: D800 e 24-120mm/4, tutto senza flash, una goduria laugh.gif
Comunque ripeto, è esuberante come prestazioni, ovviamente meglio così.....
giuliomagnifico
E`meglio quella con cui ti trovi meglio, ovviamente. (Certo che se poi gli sposi , o chi per loro, mai fatto un matrimonio non so come funzionino queste cose, comunque vogliono una stampa da un metro e mezzo, la D800 è in vantaggio.)
GiulianoPhoto
Comunque ho provato a caricare delle foto su una TV 4K del mio socio e la differenza tra 12 megapizze e 36 inizia a vedersi eccome...wink.gif anche se la D700 ha una risoluzione leggermente superiore al 4K ma i files della D800 erano semplicemente straordinari, le TV di nuova generazione sono una goduria per visualizzare i propri scatti.
Gian Carlo F
Immagino...
andrea.t
.... alla fine mi sono comprato una D750 ... mi ha molto convito il blog di http://www.rossharvey.com/reviews/nikon-d750-review
GiulianoPhoto
QUOTE(igorphoto @ Oct 9 2014, 02:47 PM) *


La modella è in bundle con la D4s?
igorphoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Oct 9 2014, 03:08 PM) *
La modella è in bundle con la D4s?



senza....non si fa fotografare laugh.gif
giuliomagnifico
Un mio amico, dopo una mis martellante campagna di dissuasione, ha cambiato la D4 con la D810 pochi giorni fa. Mi ha appena telefonato, ho risposto "pronto" e dall'altra parte del telefono ho sentito solo un "è strepitosa" laugh.gif (è contentissimo ovviamente).
Method
QUOTE(giuliomagnifico @ Oct 9 2014, 04:08 PM) *
Un mio amico, dopo una mis martellante campagna di dissuasione, ha cambiato la D4 con la D810 pochi giorni fa. Mi ha appena telefonato, ho risposto "pronto" e dall'altra parte del telefono ho sentito solo un "è strepitosa" laugh.gif (è contentissimo ovviamente).


Te credo... è spaventosa quella reflex. Viene voglia di comprarla anche se non serve... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.