Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alemale
Qualcuno ha avuto esperienze con il Samyang 8mm e nikon D800 , lo volevo prendere , cosa ne pensate ?

Ciao grazie Alessandro
fedebobo
Ne penso molto bene, usandolo da un po' d'anni sulla D300, ma il Sammy in questione è per formato DX, quindi sulla D800 non ha molto senso. Tieni conto che sta per uscire proprio da questa casa un 12mm fish-eye per FF, quindi aspetterei di vedere questo.

Saluti
Roberto
alemale
QUOTE(fedebobo @ Oct 5 2014, 10:12 AM) *
Ne penso molto bene, usandolo da un po' d'anni sulla D300, ma il Sammy in questione è per formato DX, quindi sulla D800 non ha molto senso. Tieni conto che sta per uscire proprio da questa casa un 12mm fish-eye per FF, quindi aspetterei di vedere questo.

Saluti
Roberto


Grazie Roberto mi informo sul 12

ciao
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
_FeliX_
QUOTE(alemale @ Oct 5 2014, 09:14 AM) *
Qualcuno ha avuto esperienze con il Samyang 8mm e nikon D800 , lo volevo prendere , cosa ne pensate ?

Ciao grazie Alessandro



Come ti è stato detto il sammy 8mm è fantastico ma è per dx, quindi aspetta che esca il suo equivalente fx, sperando sia altrettanto valido.
pes084k1
QUOTE(fedebobo @ Oct 5 2014, 10:12 AM) *
Ne penso molto bene, usandolo da un po' d'anni sulla D300, ma il Sammy in questione è per formato DX, quindi sulla D800 non ha molto senso. Tieni conto che sta per uscire proprio da questa casa un 12mm fish-eye per FF, quindi aspetterei di vedere questo.

Saluti
Roberto


L'8 mm Samyang CS II con paraluce rimovibile copre decentemente un disco di 28 mm, quindi funziona anche (e forse meglio) su Fx, se vuoi il classico cerchio, come i vecchi e costosissimi Nikon. Ho fatto vedere diversi esempi, fino a ben oltre 70 lp/mm di risolvenza pratica (ovviamente ancora solo su film a bassi ISO). Il fisheye su Dx che copre fino all'angolo è poco spettacolare, si risolvono dettagli finissimi che poi sono impastati dal sensore e dal rumore. La D800 normale è sconsigliabile proprio per questo. Il 12mm è per chi vuole la copertura completa. Lo preferisco rettilineare e indistorto (Heliar e qualche zoom Sigma lo fanno bene...).

A presto telefono.gif

Elio
Savinos
puoi usarlo con la funzione crop...che su D800 conserva una buona risoluzione...(circa 15mpx)

...un'alternativa economica per il FF potrebbe essere lo Zenitar 16mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.