Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
shutterman
Salve, mi sono appena imbatutto in questa fantastica creatura. Ho visto il video di presentazione sul sito della DELL ma non ho capito una cosa: dicono che il monitor è il vero pezzo forte, dicono che la gamma adobeRGB passa dal 72% al 103%. Ma che vuol dire da - a? Intendono rispetto al modello precedente? Oppure intendono un intervallo? Io fin' ora avevo sempre visto scritto un dato solo ES: copre il 75%, oppure il 90% ..
Alessandro Castagnini
Andiamo in accessori

Ciao,
Alessandro

P.s.: domani me lo vado a cercare e do un'occhiata alle specifiche
shutterman
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 4 2014, 08:47 PM) *
Andiamo in accessori

Ciao,
Alessandro

P.s.: domani me lo vado a cercare e do un'occhiata alle specifiche

grazie Alessandro
Alessandro Castagnini
Leggo che è molto più luminoso del corrispettivo iMac (ovviamente secondo Dell... smile.gif )
E che nei pre-set è disponibile l'Adobe RGB visualizzabile al 99%

XPS 27 iMac® 27
Adobe RGB display panel color gamut capability 102% 70%

Pre-set color space availability Adobe RGB (99%) sRGB (72%)

A specifiche, direi ottimo, peccato che è WIN... biggrin.gif tongue.gif

Ciao,
Alessandro.
pes084k1
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Oct 5 2014, 04:01 PM) *
A specifiche, direi ottimo, peccato che è WIN... biggrin.gif tongue.gif

Ciao,
Alessandro.


Per fortuna, vorrai dire!

A presto telefono.gif

Elio
Alessandro Castagnini
No, no... intendevo dire proprio quello che ho scritto... wink.gif
Lightworks
Che abbia il monitor migliore dell'Imac ci vuole molto poco.
A parte questo sulla carta sembra valido.

Win o Mac i programmi per lo più son gli stessi, ci fai le stesse identiche cose.
shutterman
oltre al all-in-one sopra citato vi segnalo anche il DELL XPS 15 - 9530 ( concorrente del MACbookPRO). Non conoscevo molto le macchine DELL ma facendo qualche raffronto mi sto rendendo conto che sono delle ottime soluzioni a prezzo vantaggioso. Anche se onestamente in 3 anni il mio Imac non ha dato mai un problema devo dire che le politiche di apple diventano sempre più incomprensibili, un macbook pro da 2000 euro con scheda video integrata, un Imac con risoluzione 5k che monta un hardware normalissimo al modico prezzo di 2700 euro.... Mi sembra uno scotto troppo alto da pagare per avere un sistema operativo un po' più esile. Io credo che tornerò in windows, tanto ormai ho trovato sia l'alternativa all in one che quella notebook.... e non sono certo dei ripieghi, anzi come hardware surclassano la APPLE.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.