Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gioaruta
biggrin.gif Salve, vorrei porvi una domanda:
Ho acquistato da poco un kit R1, ma senza l'unità di controllo SU800, dato che con la D200 basta anche il suo flash ed ho anche l' SB800, mi domando per una buona macro, mi9 bastano i due RC200 o ssarebbero meglio 3 se non 4?
Domanda stupidapotreste obiettare, ma non è che con 3 o 4 ottengo una sovraespsizione? unsure.gif
mazzeip
Prima di comprare il kit SB-R1C1 avevo paura che due SB-R200 non bastassero (in particolare, per colpa di una infelice tabella sul manuale dove si dice che, con il 60 micro, se il RR è 1:1, a 100 ISO il diaframma più chiuso utilizzabile è 11, che è un po' pochino, mentre, e non si capisce perché, con il 105 micro si arriva a 32...).

Poi ho fatto un bel po' di prove e di foto vere, sia col 60 che col 105 micro, e ti assicuro che non ci sono problemi, e non ho più comprato la terza unità SB-R200...
mazzeip
Questo è un esempio di foto fatta con il 105 micro e due SB-R200, a mano libera, diaframma f/29:

user posted image
mazzeip
In ogni caso, se tu volessi acquistare il terzo o quarto flash, non preoccuparti delle sovraesposizioni, in macro il diaframma lo tieni sempre chiuso, e la potenza di ogni singolo SB-R200 è bassa (NG 10 a 100 ISO), quindi il rischio di sovraesporre è solo teorico...
Inoltre se utilizzi la misurazione i-TTL sarà la fotocamera a dosare la potenza dei lampi emessi da ogni unità flash.
dscmax
Colgo l'occasione per porre una domanda anch'io in merito all'R1:

l'unica differenza tra l'R1 e l'SB-R1C1 è nella mancanza dell'SU-800 nell'R1 ? Si perde qualche funzionalità - magari anche marginale - usando il flash interno della D200 ?

Se come pilota dei due "flashetti" si usa un SB-800 schermato con della pellicola dia non esposta (ma sviluppata) si riesce a far funzionare comunque i flash slave (evitando al contempo il contributo dell'SB-800) ?

Voleva fare una sola domanda e ne ho fatte tre, abbiate pazienza ... e rispondete se potete smile.gif !
oesse
io ho fatto la scelta contraria. Solo l'SU-800 con il quale piloto tutti i miei Sb-800 e pure un flash da 350 Ws.

gran bell'aggeggio l'SU-800.

.oesse.
dscmax
QUOTE(oesse @ Jun 10 2006, 10:39 AM)
io ho fatto la scelta contraria. Solo l'SU-800 con il quale piloto tutti i miei Sb-800 e pure un flash da 350 Ws.

gran bell'aggeggio l'SU-800.

.oesse.
*



Non è una brutta idea, però per la macro non è che sia così agevole andare in giro con due o tre SB-800 (anche se ci sono sul mercato staffe adatte allo scopo), mentre con il kit si dovrebbe disporre di un tutto in uno - si fa per dire - "piuttosto agevole" da manovrare (io ho usato un SB-80DX ed un SB-24 montati sul una doppia staffa Manfrotto - non ricordo il modello - con una D100 e mi sembrava di portare al collo uno studio fotografico ! dentro al bosco poi non vi dico quante volte mi sono annodato con cavi, rami, spini ecc. ).

mazzeip
QUOTE
l'unica differenza tra l'R1 e l'SB-R1C1 è nella mancanza dell'SU-800 nell'R1 ? Si perde qualche funzionalità - magari anche marginale - usando il flash interno della D200 ?
l'unica differenza è la mancanza dell'SU-800 e relativa borsetta; non perdi nessuna funzionalità, tranne la possibilità di accendere le lampadine pilota delle unità SB-R200 con un unico tasto (presente sull'SU-800), e la velocità operativa che l'SU-800 ti consente, oltre alla comodità dell'infrarosso (il flash pop-up ci mette più tempo a caricarsi dopo ogni scatto, scarica la batteria della macchina, ed emette nel visibile, con qualche fastidio - i prelampi forti nel visibile fanno, ad esempio, scappare a volte le farfalle... -, oltre ad illuminare parzialmente l'immagine, con certi obiettivi e certi rapporti di riproduzione, tanto che nel kit viene fornita una maschera-filtro infrarossa).

QUOTE
Se come pilota dei due "flashetti" si usa un SB-800 schermato con della pellicola dia non esposta (ma sviluppata) si riesce a far funzionare comunque i flash slave (evitando al contempo il contributo dell'SB-800) ?
Bisognerebbe provare... l'idea è buona, la pellicola farebbe quello che fa la "mascherina" che si appende davanti al pop-up per far passare solo l'IR...
dscmax
mazzeip, risposta chiara ed esauriente. Grazie.
Nicola Verardo
secondo me due SB 200 possono bastare per le macro ... ecco una mia prova con la d200 senza l'SU800.


user posted image



ciao e complimenti per l'acquisto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.