Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
giuliomagnifico
Ho iniziato a mettere sul mio sito foto e video del reportage in Iraq (con calma, son tornato l'altro ieri)! La situazione laggiù è un disastro... ci sono centinaia di migliaia di profughi ovunque!

Nella zona vicino al confine turco (Zakho è la città) sono in maggioranza Yazidi scappati dalla città di Shengal, oltre il famoso monte Sinjiar (dove gli elicotteri americani salvavano la gente con delle scene che Apocalypse Now è una barzelletta a confronto), queste scene intendo: http://youtu.be/Xh-0FbMcae8

Raccontavano che quando è arrivato il Da3sh (ISIS), hanno incominciato a tagliare gole è teste a tutti, bambini, vecchi, chiunque non fosse musulmano integralista (Sharia). Così hanno dovuto scappare a piedi nudi, con solo i vestiti addosso, camminando per giorni sui sassi e dormendo tra sassi e caverne di queste montagne desertiche.

Poi sono arrivati a Zakho e adesso vivono nelle scuole adibite a campi profughi i più fortunati (dormono all'aperto nei cortili), altri occupano tutti gli edifici con solo ke fondamenta (gli scheletri dei palazzi insomma) o nei campi di tende altri e altri per le strade o nei containers.

Non hanno niente, vestiti, cibo, bagni, pulizia, medicine, nulla...raccattano quello che trovano, almeno sono vivi! Hanno solo un incredibile senso di ospitalità e voglia che qualcuno si interessi a loro! Quando entravo in questi scheletri di palazzi ero circondato da dozzine di bambini che volevano foto e di genitori che mi offrivano il the ( quella è l'unica cosa che salvano, una teiera e le foglie per fare il loro Chai-Thea).

Il fronte è a pochi chilometri e sanno di non essere sicuri, conoscono i Peshmerga e gli danno fiducia. Però se il Da3sh sfonda le linee dei peshmerga la situazione diventa catastrofica, un mattatoio!

Ho visto il fronte, l'ultimo posto di blocco prima dell'ISIS (Da3sh) sulla strada per Mosul, si i peshmerga sono armati e organizzati bene, hanno già respinto 2 volte l'ISIS e li hanno massacrati. Ma il futuro in guerra è sempre incerto! Comunque chiedono armi al l'occidente anche i Peshmerga. Sanno che l'ISIS diventa sempre più potente e ricco.

Poi da Zakho sono sceso ad Erbil (la capitale del kurdistan) e li c'è un maggiore senso di sicurezza perchè ci sono anche gli americani, aerei, elicotteri ecc...insomma, l'occidente non farà mai cadere Erbil in mano allo stato islamico. Anche perché è una città molto ricca, sarebbe un disastro.

Uscito da Erbil mi son fatto 14 ore in corriera fino alla Turchia, lungo il fronte...non è stato proprio rilassante biggrin.gif contando che ci hanno pure lasciato 3 ore a bordo strada al freddo alle 2 di notte, al confine turco perchè ci hanno letteralmente smontato la corriera per controllare tutto...

Io la viaggiavo a caso, corriere, taxi, pullmini, quello che trovavo. Per dormire combinavo in qualche modo negli hotel. Ad Erbil sono arrivato in hotel, entro in stanza, mi lavo la faccia, mi giro per prendere l'asciugamano e...urca non c'è! Vabbé, uso la carta igienica....ehm...ma dove ca22o è?! ...non c'era neanche quella, ahaha laugh.gif allora vado nella hall e gli dico "toilet paper?! Towels?!" Loro mi guardano e mi fanno: "...market street, bazar...", ahah è così son dovuto andare a comprarmi pure la carta igienica al mercato laugh.gif
Poi ovviamente ho conosciuto dozzine di persone, i kurdi sono FANTASTICI!

Pensate che a Zakho stavo cercando un cellulare per mettere la SIM kurda che un amico Kurdo di udine mi aveva dato, allora mi fermo in un baracchino ma non capivo quando costava, mi giro e chiedo ad un signore con suo figlio se parlava inglese, quello mi dice di no ma mi fa cenno con le dita 25.000 dinari iracheni (17/18€), e li tira fuori dal portafoglio, io pensavo per farmi vedere così da capire quanto erano, invece ha pagato lui! Io gli ho detto di no ma quello ha voluto pagare lui...incredibile.. E poche ore dopo un ragazzo mi ha comprato un quaderno e una penna (con la stessa scena)!

Oppure quando i Peshmerga mi hanno portato in caserma, il comandante ha fatto tutti i controlli su di me, poi mi ha chiesto "hai bisogno di qualcosa?", io gli dico "beh si, avrei bisogno di andare ad Erbil domani..." Allora lui mi chiede in che hotel sto, prende il telefono, chiama il mio hotel e mi ha combinato un taxi con un altro signore per dividere le spese (50.000 dinari a testa, 34/35€ a testa)... E questo è stato solo il primo giorno in Iraq. Gli altri giorni ho conosciuto tutti, mi hanno perfino portato in giro in macchina due signori, marito e moglie (inglesi), che erano i dirigenti/presidenti delle operazioni dei rifugiati in Kurdistan. E a loro sono arrivato, per caso, grazie ad un ragazzo Kurdo conosciuto in hotel che era un operatore dell'UNHCR. Gli ho dato un paio di video e lui per ricambiare mi ha portato dai dirigenti generali! (Pensate che ho visto questi due signori pagare cash davanti ai miei occhi 3800$ di medicine per un campo profughi di cristiani, oltre a scatole di uova, giocattoli, vestiti...in una giornata con loro avranno speso 6000$ in materiale che compravamo e portavamo in questi campi/ scuole/giardini pieni di profughi). Erano splendidi e simpaticissimi, solo che il signore avevo un fortissimo accento strano, credo scozzese, e mica capivo tutto di quello che mi diceva, ahah, sua moglie invece parlava normalmente perfortuna biggrin.gif

Venendo alle foto e video, sono tornato con 100Gb di materiale (foto e video fatte con D800E e 1 V1, no 4k e robe simili, sono centinaia di video e circa 400 foto ottime della D800E). Ho iniziato ieri sera quindi ci vorrà un bel po' di tempo (mesi) prima di aver finito tutto!



Andate a vedere la pagina delle foto e dei video ogni tanto (ogni giorno carico qualcosa), ci sono anche le didascalie/descrizione di dove son fatte: https://giuliomagnifico.squarespace.com/iraq/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.





...spero che possiate apprezzare le foto e i video, non per la bellezza ma come documento di testimonianza di questa catastrofe umanitaria, questo disastro non lo vedete in televisione.... dry.gif pensate che ieri solo i profughi siriani ufficialmente censiti, hanno superato i 3 milioni (i non censiti saranno almeno altrettanti...)! E`pazzesco!
jones4
I miei complimenti Giulio per quello che racconti e trasmetti,
la speranza che le atrocità possano finire a breve la vedo alquanto utopica...
io continuo a sperare...

Ciao,
Matteo
pisistrate nelson
Ora me lo guardo con calma. Ma perché non lo metti in photolab: street e reportage? Ci sono persone che orbitano soltanto lì e non passano mai dal bar ed apprezzeranno di sicuro il genere.
maxmax80
giulio sei un grande. guru.gif
PAS
Giulio questo documento fa onore, oltre che alla fotografia, anche a te come persona.
Al bar è sprecato (anche se ahimè è la sezione con maggiore frequentazione). Ti consiglio di realizzare un Life e spedirlo all’amministratore per la sua pubblicazione.
fedebobo
Brividi
guru.gif
Fabio_Conte
Bentornato e grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza. Queste sono lezioni di vita che ti cambiano per sempre.
Un caro saluto.
Fabio
neomeso.lese
Complimenti per il coraggio e per le foto. Senza retorica
Grazie per il racconto
G
Federico.A
Grazie infinite Giulio, hai tutta la mia stima e ammirazione.
Mentre un pensiero di compassione va a tutti gli uomini, donne e bambini che stanno soffrendo per mano di altri uomini in nome di un Dio
Un caro saluto Federico
mepho
Senza parole, grande, grandissimo, testimonianza preziosissima!
giuliomagnifico
Grazie mille a voi!

Le foto son qui perchè sono sncora pochissime rispetto a tutto il materiale che ho... Devo finire di caricare foto e video (non ho ancora nemmeno visto le foto fatte con la V1 a colori)

Poi cercherò di farle vedere il più possibile per far capire alla gente la catastrofe umanitaria che sta accadendo in medio oriente tra siria e iraq!
cele7
Parlavano di primavera Araba...Sembrava ci fosse la svolta alle dittature e che la democrazia fosse alle porte...La dittatura ha portato odio...e odio porta odio...se poi ci aggiungiamo i fanatismi religiosi...oltre al dio denaro...questi sono i risultati...Mi auguro sinceramente di sbagliarmi...Ma temo ci vorranno generazioni per trovare stabilità in quelle zone...

(PS) Giulio...Essendo un padre,non condivido i tuoi viaggi in quelle zone...Ma apprezzo molto i tuoi lavori..questo ti fa certamente onore...

marcello
FrancescoNikon91Tp
Potrei sapere che ottiche hai utilizzato?

Chapeau
SimoElle
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 27 2014, 03:34 PM) *
Potrei sapere che ottiche hai utilizzato?

Chapeau



Giulio usa il sigma 35 1.4 e il nikon 105 micro afs 2.8'e come vedi le usa alla grande guru.gif
giuliomagnifico
Ciao, c'era una discussione con scritto tutta l'attrezzatura che mi ero portato.

Comunque son partito con Sigma 35/1.4 e Nikkor 105/2.8 AFS micro.

Ho usato solo il 35 per tutte le foto che vedi finora! Anche perché c'erano tempeste di sabbia e non riuscivo a cambiare lente molte volte!

Credo che se tornerò in quelle zone mi porterò solo il 35mm, così ho un pelino di spazio in più! Non mi stava assolutamente più nulla (d'altronde fare una settimana di viaggio con solo una borsetta fotografica e uno zainetto sulle spalle non è stata facile biggrin.gif )

Vi consiglio di vedere gli ultimi brevi (durano pochi secondi) video che ho caricato poco fa su youtube, è la vita dei rifugiati Yazidi a zakho… pazzesco!







FrancescoNikon91Tp
Più di 1,5kg tra le mani per fare dei ritratti a mano libera e con quelle emozioni pure.

doppio chapeau allora
lespauly
Complimenti, si per le foto ma soprattutto per l'avventura... ci vuole un certo pelo sullo stomaco per fare foto così... altro che laghi di Fusine!
Bravo, bravo, bravo e ancora bravo!
giuliomagnifico
Ah il peso della macchina fotografica è il meno:D poi conta che sopra ho l'illuminatore, sulla spalla l'altra macchina (la V1), il registratore vocale, la borsa, il marsupio, l'acqua ecc... laugh.gif con il 105 e l'illuminatore passa i 2kg solo la D800E al collo smile.gif

Ma non sono tante le emozioni quando sei li come uno di loro, altre volte mi tremavano le mani ma non quando sei lì con loro (in Sicilia mi succedeva).

Li al massimo mi veniva da piangere a vedere tanta disperazione :-( cercavo di concentrarmi su altro, altrimenti è impossibile fare qualsiasi cosa, rimani bloccato con la macchina in mano... Devi essere come un fantasma che cattura tutto senza farsi notare, rimanendo sempre "trasparente".

Non so come spiegarmi bene, le foto sono una cosa che viene dopo, prima c'è tutto l'approccio umano. Senza di quello secondo me non si catturano le emozioni, il soul di ogni persona e scena!

E poi hai uno scatto. Non puoi ASSOLUTAMENTE stare li a dire "scusate ho sbagliato, potete rimettervi come prima?!" laugh.gif infatti, come dico sempre: io imposto la D800E prima di essere li, devi vedere la luce, la PDC che vuoi, lla composition che vuoi ottenere, ecc.. E arrivare con l'occhio nel l'oculare già con tutto impostato, un secondo per cambiare il selettore di MAF...e click. Più veloce e trasparente possibile. Sono frazioni di secondo...

Poi il problema è che in quelle zone, mentre fai tutto questo, devi anche stare attentissimo a tutto quello che ti succede intorno biggrin.gif la foto è solo la ciliegina sulla torta finale ahah laugh.gif
vettori
Complimenti (come al solito). Mi piace inoltre che ti stai un po' staccando dai nasoni, il che è un bene secondo me perché hai molto talento e i nasoni dopo un po' stancano...
BRAVO

P.S. Pigliati sto 24mm !
fangel
Complimenti per tutto, foto ed esperienza, ma soprattutto per le verità che ci racconti e che spesso ci vengono nascoste.

ti stimo fratello.....


Ciao Angio.
mroby
Davvero complimenti e grazie per condividere queste immagini e i tuoi racconti.

Roberto
iSt3f
Ti rinnovo la mia stima. Per tutto.
Stefano
giuliomagnifico
QUOTE(vettori @ Sep 27 2014, 06:10 PM) *
Complimenti (come al solito). Mi piace inoltre che ti stai un po' staccando dai nasoni, il che è un bene secondo me perché hai molto talento e i nasoni dopo un po' stancano...
BRAVO

P.S. Pigliati sto 24mm !


I nasoni si trovano ovunque però laugh.gif ... il 24/1.4 (o un'altra lente qualsiasi) non mi starebbe nella borsa e la userei poco biggrin.gif non ho voglia di spendere tutti quei soldi per una lente che userei pochetto, già tutte queste foto che vedete sono fatte solo col 35/1.4, non ho quasi usato il 105/2.8 micro, forse 2/3 volte l'ho montato.


Vi lascio qualcuna delle ultime foto sistemate, le altre sono sempre qui www.giuliomagnifico.it/iraq/


 Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E di tutte, questa è l'unica fatta col 105 micro afs:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giuliomagnifico
Ah, questo sono io laugh.gif è così raro vedere chi fa le foto, di solito si vedono solo le foto laugh.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



(Questa l'hanno voluta fare i bambini del campo di Erbil con cui ci eravamo messi a giocare, i signori "benvestiti" sono i dirigenti delle operazioni dei rifugiati in Iraq, pensate che il signore l'ho visto pagare 3800$ cash in medicine per un campo di cristiani, oltre a dozzine di scatoloni di uova, giocattoli, vestiti, ecc.. praticamente loro vanno in giro per l'Iraq e cercano di fornire di quello che hanno bisogno questi poveretti che scappano dalla guerra. Perfortuna che ci sono persone così! A zakho invece la situazione è moooolto peggio purtroppo, infatti gli ho detto "dovete andare a vedere cosa c'è li, qua ad erbil è quasi un paradiso a confronto!" )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VinMac
Quando, nel raccontare una storia, al coraggio "intellettuale" si aggiunge il coraggio fisico, chi, come me in questo momento, è seduto davanti al PC dovrebbe alzarsi in segno di ammirazione e rispetto.
In questo momento sono in piedi, tastiera in mano, per dirTi che hai tutta la mia ammirazione per le immagini stupende e tutto il mio rispetto per aver voluto affrontare un viaggio così duro per catturarle.
Auguro e Te ed a tutti i Reporter, quelli che in guerra possiedono la più efficace delle armi: la VERITA', di conservare intatto entusiasmo, coraggio, tecnica ed ogni altra qualità necessaria per continuare a darci quello di cui abbiamo bisogno ... una forte scossa ed una stretta al cuore.
Stavo per concludere dicendoTi "Complimenti vivissimi" ed invece è la frase sbagliata ... quella giusta è "Con immensa gratitudine"!!!
guru.gif guru.gif
Vincenzo
giuliomagnifico
Grazie mille VinMac! Anche troppo biggrin.gif ho solo fatto qualche foto e qualcosa che a me viene naturale, come viaggiare smile.gif
giuliomagnifico
Nel silenzio dei media (prima non parlavano proprio, adesso parlano solo dei bombardamenti americani...mah..) c'è una catastrofe umanitaria al confine tra Siria e Turchia, nella città di Kobane.

Ci sono centinaia di migliaia di profughi che spingono per entrare in Turchia ma la turchia non li lascia entrare (quando ero giù in Iraq mi hanno detto che hanno aperto la frontiera per poche ore e sono entrate oltre 200.000 persone!), fino a poco fa era assediata dal Da3sh/ISIS che sparavano sui civili.
Poche ore fa è stata liberata dai Peshmerga perfortuna, si son messi a combattere contro Da3sh anche i civili, e li hanno massacrati e liberato un'aerea di 15km. Queste sono le foto che arrivano da quelle zone: http://www.heyvasor.com/en/sengal-u-rojava-u-wan/ (anche se non sono il tipo di immagini che prediligo, io se un bambino piange di solito non lo fotografo ma lo lascio in pace, non vado a dargli fastidio. Queste sono le classiche foto fatte da chi si fionda sul primo che piange o sta male... mah... vuol dire che non riescono a comunicare emozioni se non con le sofferenze degli altri, un fotografo deve saperlo fare mica solo con la sofferenza, quella è facile.)
_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 28 2014, 09:08 PM) *
Nel silenzio dei media (prima non parlavano proprio, adesso parlano solo dei bombardamenti americani...mah..) c'è una catastrofe umanitaria al confine tra Siria e Turchia, nella città di Kobane.

Ci sono centinaia di migliaia di profughi che spingono per entrare in Turchia ma la turchia non li lascia entrare (quando ero giù in Iraq mi hanno detto che hanno aperto la frontiera per poche ore e sono entrate oltre 200.000 persone!), fino a poco fa era assediata dal Da3sh/ISIS che sparavano sui civili.
Poche ore fa è stata liberata dai Peshmerga perfortuna, si son messi a combattere contro Da3sh anche i civili, e li hanno massacrati e liberato un'aerea di 15km. Queste sono le foto che arrivano da quelle zone: http://www.heyvasor.com/en/sengal-u-rojava-u-wan/ (anche se non sono il tipo di immagini che prediligo, io se un bambino piange di solito non lo fotografo ma lo lascio in pace, non vado a dargli fastidio. Queste sono le classiche foto fatte da chi si fionda sul primo che piange o sta male... mah... vuol dire che non riescono a comunicare emozioni se non con le sofferenze degli altri, un fotografo deve saperlo fare mica solo con la sofferenza, quella è facile.)



Le ho guardate e sono completamente in disaccordo; le trovo straordinarie, una rappresentazione stilisticamente diversa dalla tua ma ugualmente eccellenti.
giuliomagnifico
Non ho mica detto che son brutte, solo che "non sono il tipo di immagini che prediligo". Quello è il sito di un'associazione per fare donazioni, ovviamente usano le immagini più forti, cercano quello. E´legittimo ma a me non piace molto...

Tralasciando che molte son fatte con il cellulare, altre son storte, insomma non sono foto da fotografo, sono foto di testimonianza.

Comunque se ti piace il genere forse meritano un'occhiata anche queste (e queste sono di fotografi di agenzie), sempre sul confine di Kobane pochi giorni fa: http://www.theatlantic.com/infocus/2014/09...-turkey/100818/

...e io queste le trovo abbastanza brutte, sicuramente più brutte di quelle fatte con il cellulare in quel sito. Perchè si vede palesemente la distanza tra fotografo e soggetto, sono su due piani diversi, si vede che il fotografo non si è immerso con loro ma è li solo per fotografarli, non so, non mi piacciono (eppure chissà quanto li hanno pagati quei fotografi). L'unica che mi trasmette qualcosa è l'ultima, anche se molto poco.
giuliomagnifico
Le ultime 3 foto che ho appena caricato. Quanta potenza in queste immagini (non perchè le ho scattate io, se non mi fossero piaciute le avrei cancellate ma sono pazzesche secondo me)... tutte e 3 fatte nello stesso scheletro di un palazzo a Zakho (Iraq). Tre emozioni di vite completamente diverse in un solo unico piccolo ambiente.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

_FeliX_
QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 29 2014, 11:09 PM) *
Le ultime 3 foto che ho appena caricato. Quanta potenza in queste immagini (non perchè le ho scattate io, se non mi fossero piaciute le avrei cancellate ma sono pazzesche secondo me)... tutte e 3 fatte nello stesso scheletro di un palazzo a Zakho (Iraq). Tre emozioni di vite completamente diverse in un solo unico piccolo ambiente.








Bravissimo, fai bene ad autocomplimentarti, questi scatti sono eccellenti, potenti, come hai ben detto
A questo proposito voglio precisare, gusto strettamente personale, che questa tipologia di foto è molto più attinente al progetto. I ritrattoni (nasoni come qualcuno ha scherzato) sono meravigliosi, ma, nel momento in cui si ripetono, sono statici alla funzionalità del racconto; queste invece, come dicono oggi i giovani, spaccano!!

Complimentissimi, oltre che per le immagini, anche per la stupenda conversione.
giuliomagnifico
Grazie, è stata fortuna, sono riuscito a fare molto più di quello che pensavo. Non avevo alcuna intenzione di fare le solite foto già viste e straviste di persone con le valigie in mano che camminano o dei soliti militari che sparano (per quello ci sono gli stessi militari, sopratutto in questa guerra dove le notizie non le danno gli inviati -che li decapitano- ma l'ISIS stesso, poi i film e i videogames). a me interessa di raccontare la vita di persone normali, che normali non lo sono più, perchè sono stati devastati dalla guerra e costretti ad abbandonare tutto per trovarsi a vivere in queste condizioni appunto.

Poi quando lavori con dei giornali capisci come fare un reportage su cui si possano basare delle storie di vita, perchè tutte le foto che si vedono di agenzie, saranno il 5-10% quelle che hanno una storia dietro, per il resto è gente che arriva li con gli zoomoni, spara un pò di raffiche alle persone più devastate e piangenti possibile, se ne va in hotel e manda le foto alle agenzie (senza sapere nemmeno chi hanno fotografato, non scherzo...).

Fare un reportage è una cosa diversa, insomma leggete l'articolo sullo Spiegel per capire a cosa servono le foto: a raccontare le storie, fare foto a casaccio non serve a molto se non sai quello che fai o lo fai da distante senza immergerti con loro (e si vede subito, almeno io lo vedo subito nelle foto quel distacco). Per quello ho cercato sempre delle persone che mi facessero entrare in contatto a vivere (seppur poche decine di minuti) con loro. E, non so come, ma ho trovato sempre profughi stessi che mi hanno portato con loro dentro i loro posti e mi hanno pure tradotto in inglese, senza pagare 1 dollaro (io volevo ma loro non volevano, hanno detto che non mi portavno più da nessuna parte se li pagavo, loro volevano solo che io facessi sapere al mondo le condizioni in cui sono ridotti a vivere chissà per quanto tempo).

Ovviamente poi le foto servono per fissare degli istanti in modo indelebile, per il resto, molto più facilmente apprezzabili e narrativi, ci sono i video, tipo questo spiega bene cosa è vivere in quel palazzo senza niente:





Per adesso ho caricato circa il 30% delle foto della D800E, mi mancano sopratutto i ragazzi e gli anziani (anche se il vero dramma sono i bambini, le generazioni sucessive, senza alcun futuro, per quello mi sono concetrato su di loro), una dozzina di video e poi le foto della V1 (nemmeno viste quelle, ci ho fatto le scene ampie a colori, tipo foto-diario, ci saranno tante foto a militari e suq/bazar, robe inutili se non per ricordo personale mio).

Beh vado a dormire che ho passato la notte a sviluppare RAW laugh.gif (sul sito c'è ne sono altre nuove)
GiulianoPhoto
Grandissimo Giulio!! inizio da subito a farti i complimenti...coraggio e passione...

Le foto purtroppo qui in ufficio causa firewall aziendale (fortinet) non riesco a visualizzarle, quando torno a casa me le guardo con calma
gianlucaf
ciao Giulio, complimenti per tutto.
Conosci qualche sito blog dove sia spiegato e anche aggiornato i vari avvenimenti che hanno portato a questo esodo?
Giusto per capirci meglio. L'ideale sarebbe in italiano.
giuliomagnifico
Grazie. Urca ma che intendi che per "i vari avvenimenti"? perchè sono 4/5 anni di guerra, addirittura in Iraq combattevano da anni prima... insomma un riassunto di tutto non so dove si trovi perchè non l'ho mai cercato, seguendo di giorno in giorno le news..

Per stare aggiornati son pieno di siti e accounts da seguire! Però in italiano mi sa nessuno, non lo faccio apposto ma i media italiani sono abbastanza pessimi, poi non c'è nessun italiano in Iraq, a parte Solinas di Rai News (credo sia l'unico giornalista li).


Questo sito spiega ogni giorno l'evoluzione della guerra in iraq: http://iswiraq.blogspot.it

Qua ci sono tutte le storie raccolte dalla capitale dello IS tra siria e iraq (Raqq) http://www.raqqa-sl.com (ci sono anche articoli dei media esteri)

Questo è da seguire per le news del kurdistan tra iraq e siria: https://twitter.com/curdistani

Twitter dei peshmerga: https://twitter.com/DefenseUnits

Twitter di uno dei tanti pazzi (non) dell'ISIS (come dice lui nella sua descrizione profilo laugh.gif ): https://twitter.com/AbuBakrAlTurki

Tutti i video di VICE che sono il TOP del giornalismo sul campo: https://www.youtube.com/user/vicenews

Aljazeera live blog sulla Siria: http://live.aljazeera.com/Event/Syria_Live_Blog

e poi tante altre che adesso non mi vengono in mente... ne hai di materiale. E`più che altro da seguire sempre, questo è semplice grazie alla tecnologia, usano tutti twitter anche mentre combattono.

Le ultime news importanti arrivano dalla cittadina di Kobane che scrivevo pochi messaggi più sopra, adesso si è mosso l'esercito Turco, sembra che Erdogan sia quasi pronto ad entrare in Siria militarmente (tanto se non è oggi, non è domani, sarà tra un pò...ma anche gli americani entreranno... come dicevo che bombaderanno e non servirà a molto -e così si sta dimostrando-, dicevo anche saranno costretti ad entrare militarmente. Adesso comunque sono già in Iraq, è pieno di americani in Kurdistan)

"ISIL closes in on border town with Turkey - ISIL fighters close in on the key Kurdish town of Kobane, as Turkey considers sending troops to both Iraq and Syria"
http://www.aljazeera.com/news/middleeast/2...2422265674.html

Ieri parlavo con un ragazzo che deve fare la tesi sulla comunicazione mediatica e sull' ISIS. Io gli ho detto "si ma i media non esistono più con questa guerra, i media sono l'ISIS, sono loro stessi che diffondono le notizie, non esiste un solo media presente sul territorio perchè li uccidono tutti i giornalisti... in questa guerra si è ribaltato ogni flusso mediatico, le notizie che arrivano in italia non sono altro che articoli tradotti dall'inglese che a loro volta le hanno tradotte (o avute) dai canali mediatici dell'ISIS. "


Qualcuno degli ultimi scatti caricati (ne ho messi altri ovviamente):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Questi sono tutti yazidi rifugiati, mi stavano offrendo da mangiare, è la prima notte a Zakho:



Qua era in un altra scuola/garage pieno di famiglie yazide, sempre la prima notte a Zakho:



Un'altra scuola, il giorno dopo



Poi altri che sto caricando con calma... ho tante interviste, solo che parlano, piangono, 2/3 minuti in Kurdo, non li carico perchè non si capisce nulla...
_FeliX_
Le foto e son le foto, ma i video sono altrettanto belli, fanne tesoro e conservali, sono e saranno storia col passare degli anni, sai benissimo che in quei luoghi gente che raccoglie testimonianze inside come quelle che hai raccolto tu ce n'è pochissima.
I bambini che restano bambini in quel disagio, sono una meraviglia.

Fa niente che sei una apple boy, ma visti i lavori che fai, ti posso perdonare messicano.gif
giuliomagnifico
Ahah grazie Fel68, comunque non sono proprio un fanboy biggrin.gif semplicemente non vivrei senza. Sono più Apple-conditioned (dipendente), il mio micro-cosmo è tutto collegato tramite dispositivi Apple, tra me, famiglia e amici.



Comunque ho caricato gli ultimi video!

Questa l'unica persona che non sia Irachena, in tutto il campo di Zakho... (e credo in tutta Zakho)



E`un tedesco che da solo sta costruendo i bagni e le docce per 500 persone che non hanno nemmeno quelli. E l'amministrazione della città non li lascia nemmeno rialzare le tende per la pioggia, perchè, come dice "l'amministrazione di Zakho vuole portare tutti i rifugiati in un altro campo..." Come? boh... poi come diamine fai a spostare di nuovo tutte queste persone che finalmente hanno trovato un pò di pace in una tenda? poveri, staranno malissimo, almeno hanno costruito un loro micro-cosmo li... se glielo distruggi come vuoi che stiano?


Comunque questo è il campo...





min
Fare i complimenti per tutto quello che hai fatto è riduttivo,hai tutta la mia stima e meriti di essere apprezzato solo per essere andato in quei luoghi,per il coraggio di affrontare quelle situazioni drammatiche.
molto belle le immagini che ho visto fin ora,cercherò di seguirti per vederle tutte,bravo,complimenti ancora !!

Franco
Paolo66
Complimenti Giulio, i tuoi servizi sono di un certo spessore. Oltre alla qualità delle immagini in se traspare tutto il tuo conivolgimento nel rendere la drammaticità delle storie. Ottimo lavoro.
southernman
complimenti, per la bravura ed il coraggio. E per la tua dote di essere emotivamente coinvolto e riuscire a mantenere la freddezza necessaria a scattare
visa78
Mi ero perso la prima pubblicazione del post, mi ci sono volute un paio d'ore per recuperare tutto.
I complimenti te li sei presi a destra e a manca, quindi i miei non fanno altro che aggiungersi al totale come un foglio di carta aggiunto al libro che ti stai costruendo.

é un ottimo lavoro, si entra veramente dentro attimi di vita di persone completamente sconosciute per me, che vivono vite diametralmente opposte alle nostre.

Le immagini sono forti, hanno il tuo stile, e hanno un'omogeneità che fà salire il livello del reportage.
Volevo concludere con un grazie, per quello che cerchi di fare e di divulgare.

Ciao
giuliomagnifico
Grazie davvero! grazie.gif

Ho messo sul sito anche una quarantina di foto a colori scattate con la V1, a questo link: www.giuliomagnifico.it/iraq/photodiary/


..piangeva ogni volta che provava a raccontarmi la sua storia... ma voleva farlo...




Oltre ad altre foto della D800E tra cui queste:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



PS: è appena uscita questa news... ha dell'incredibile ma... ohmy.gif

"The Iraqi air force mistakenly dropped food, water and arms to ISIS militants last month, a security official said on Wednesday."
http://english.alarabiya.net/en/News/middl...d-to-ISIS-.html

(per sbaglio aerei iracheni hanno paracadutato armi e viveri all' ISIS ph34r.gif ...pazzesco! Comunque ho sentito anche di un possibile allarme nucleare se l'ISIS non verrà fermato, nel senso che potrebbero dotarsi di armi nucleari in un breve futuro.)
Fabio Salvatore
QUOTE(giuliomagnifico @ Sep 27 2014, 05:17 PM) *
... mi veniva da piangere a vedere tanta disperazione ....


E' esattamente ciò che provo nel vedere le immagini commentate dalle tue parole. Grazie di cuore per il tuo contributo.
Un saluto pieno di ammirazione, Fabio
korra88
queste meritano di essere pubblicate in qualche rivista! complimenti per le foto e per il coraggio! io non ci andrei neanche per 1 milione di euro
giuliomagnifico
Devo ancora finire, quando le ho tutte pronte, le farò pubblicare.

Intanto ho sviluppato altri scatti, molti della vita normale di Erbil e Diyarbakir (in Turchia, una cittadina favolosa, bellissima! vi consiglio di guardarle perchè sono "normali", chiunque le può fare senza andare dietro al fronte di guerra insomma, sono tutte le ultime 7/8): http://www.giuliomagnifico.it/iraq


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
iSt3f
Giulio, una domanda tecnica: potresti indicarmi/ci se ne hai vogli una fonte dove poter imparare a sviluppare i B/N come si deve !?i tuoi sono veramente affascinanti
grazie mille
_FeliX_
QUOTE(iSt3f @ Oct 3 2014, 03:56 PM) *
Giulio, una domanda tecnica: potresti indicarmi/ci se ne hai vogli una fonte dove poter imparare a sviluppare i B/N come si deve !?i tuoi sono veramente affascinanti
grazie mille



eh eh, io sono stato più volte spudorato chiedendogli chiarimenti sul suo workflow per convertirsi le foto e la risposta è stata sempre evasiva... "niente di che, uso LR, solite cose, contrasto, luci, ombre, qualche pennello"... insomma non si sbottona GRRRRRRRRR messicano.gif
giuliomagnifico
Ragazzi ma è vero, uso solo LR, non ci sono segreti, ho anche sviluppato alcuni scatti in compagnia di amici a casa mia, non sono "prezioso" insomma.

Credo che il più grande aiuto sia semplicemente quello di "vedere" la luce come voglio che sia. E questo credo di averlo imparato in anni a scuola dipingendo centinaia di chiaro-scuri a "Disegno dal vero" (materia del liceo artistico), poi studiando le interfacce utente, le icone, la stampa, ecc... Sono tutte cose che fanno un bagaglio di esperienza che applico nello sviluppo di una foto e ovviamente, ancora prima quando scatto.

Non ho nessuno "workflow", quello lo usano solo i "PRO" biggrin.gif io importo la foto in LR, la modifico e la esporto. (Uso solo dei presets quando la esporto, a seconda che vada sul mio sito, o in stampa o ad agenzie... cambia solo la dimensione e i metadata però).

Ci posso stare 10 minuti su una foto come 1 ora... Vedo la luce e so dove enfatizzare o meno, mi viene naturale, non ho mai seguito nessun corso ne letto alcun libro. Quindi non saprei proprio cosa consigliare su dove imparare...
giuliomagnifico
Ho aggiunto un pò di panorami (tanti troppi, quasi 30 laugh.gif ) scattati con iPhone 5S. Gli altri sono qua a fondo pagina: http://www.giuliomagnifico.it/iraq-photodiary/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Erbil (Iraq)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Diyarbakir (Turchia)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



...che sguardo... non so come ma me l'ero perso tra i tanti questo scatto (fatto nelle strade di Zakho)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
a_deias
Complimenti Giulio.
Una informazione OT.
Vedo che carichi le immagini su imgur.com
Hai un account pro?
Te lo chiedo perché ho provato a caricare delle immagini 3000x2000 e malgrado dicano che fino a 5Mb non effettuano compressione le immagini somo peggiori,con artefatti,
rispetto a tinypic che le comprime maggiormente come dimansioni ma la compressione é piú efficiente.
Ciao.
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.