Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
cresp85
salve ragazzi. vi scrivo per chiedere un consiglio. son da poco entrato nel mondo delle reflex digitali e sto iniziando a divertirmi con la mia d90. attualmente ho il 18-105, un classico da battaglia a quanto pare per iniziare a imparare senza spendere un botto avendo un obiettivo abbastanza flessibile (non troppo se si vuole un minimo di zoom). la mia idea era quella di imparare come si deve a usare macchina e settaggi vari e poi acquistare le varie ottiche piano piano. ma di una cosa son sicuro...l'obiettivo che non deve mancare è un grandangolo. praticamente ho notato che va per la maggiore il classico cinquantino. ora però è arrivato il momento di acquistarlo e pensavo a quali prendere senza spendere troppo, diciamo mantenendomi sotto i 150 euro. le possibilità sono queste:
50mm f. 1,8 d (nuovo) 109 euro
50mm f. 1,8 g (usato garantito) 110 euro
35mm f. 1,8 g (usato garantito) 120 euro
di questi cosa mi consigliate? accetto anche altri consigli se ne avete (prendo in considerazioni anche obiettivi di altre marche e anche grandangoli non a focale fissa). ovviamente per l'utilizzo intendo sempre un uso generico dei grandangoli.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(cresp85 @ Sep 25 2014, 11:13 PM) *
salve ragazzi. vi scrivo per chiedere un consiglio. son da poco entrato nel mondo delle reflex digitali e sto iniziando a divertirmi con la mia d90. attualmente ho il 18-105, un classico da battaglia a quanto pare per iniziare a imparare senza spendere un botto avendo un obiettivo abbastanza flessibile (non troppo se si vuole un minimo di zoom). la mia idea era quella di imparare come si deve a usare macchina e settaggi vari e poi acquistare le varie ottiche piano piano. ma di una cosa son sicuro...l'obiettivo che non deve mancare è un grandangolo. praticamente ho notato che va per la maggiore il classico cinquantino. ora però è arrivato il momento di acquistarlo e pensavo a quali prendere senza spendere troppo, diciamo mantenendomi sotto i 150 euro. le possibilità sono queste:
50mm f. 1,8 d (nuovo) 109 euro
50mm f. 1,8 g (usato garantito) 110 euro
35mm f. 1,8 g (usato garantito) 120 euro
di questi cosa mi consigliate? accetto anche altri consigli se ne avete (prendo in considerazioni anche obiettivi di altre marche e anche grandangoli non a focale fissa). ovviamente per l'utilizzo intendo sempre un uso generico dei grandangoli.


Ciao,
perdona, ma nessuno di quelli da te indicati è un grandangolo sulla tua macchina ; considerando il fattore moltiplicativo 1,5, stai parlando di un 52mm equivalente (il 35mm) e di 75mm equivalenti (i 50mm)
Se vuoi un grandangolo su DX orientati sui vari zoom che ci sono tra i 10mm ed i 24mm

Alessandro
cresp85
si scusami, hai ragione. intendevo grandangolo ufficiale che poi sulla d90 cambia. per questo dicevo che anche altri consigli sono ben accetti^^
Alessandro Castagnini
Per i consigli sugli acquisti, andiamo al bar. smile.gif

Ciao,
Alessandro.
cresp85
ops...sorry^^
lupaccio58
Se già parti col 18-105 e vai cercando un grandangolo per DX, la sola cosa che mi viene in mente è il buon nikkor 10-24. Con quello avresti tutta la gamma dei grandangoli in un solo zoom, certo che il prezzo è ben lontano dal tuo budget. Oppure se vuoi risparmiare puoi senz'altro buttarti sull'ottimo tokina 11-16, che è più a buon mercato. Altra robaccia dei produttori indipendenti te la sconsiglio senz'altro, butteresti solo soldi
PS: fra i cinquantini da te citati il migliore è senza dubbio l'AFS 50 1,8G, considera però che non ha nulla a che vedere con i grandangoli che cerchi. O che credi di cercare... rolleyes.gif
d.mino
So che esiste il sigma 10-20 f4,5-5,6. Ma ho sentito che non sempre trovi quello buono e dovresti provarlo prima.
Io ho preso da poco un Tokina 12-24 f4 fisso. Sarebbe meglio scendere ai 10 mm con una DX ma il tokina potresti lasciarlo montato sempre.
Se vuoi proprio un grandangolo c'e' il tokina 11-16 , tra l'altro e' f2,8 ma e' quasi un fisso.
Se poi vuoi la lente non grandangolare vai di 35 che su aps-c e' praticamente un 50.
cresp85
considerate come detto prima che voglio tenere il budget limitato per ora perchè devo imparare. preferisco tenermi stretti i soldini in modo che una volta imparata per bene la macchina posso comprare obiettivi seri sapendo già quali userò di più in base a ciò che fotografo di più. per questo mi ero buttato su quei "grandangoli", passatemi il termine^^ inoltre se non ho capito male, meglio il 50mm g del 35mm g?
danielsan74
QUOTE(cresp85 @ Sep 26 2014, 12:31 PM) *
considerate come detto prima che voglio tenere il budget limitato per ora perchè devo imparare. preferisco tenermi stretti i soldini in modo che una volta imparata per bene la macchina posso comprare obiettivi seri sapendo già quali userò di più in base a ciò che fotografo di più. per questo mi ero buttato su quei "grandangoli", passatemi il termine^^ inoltre se non ho capito male, meglio il 50mm g del 35mm g?

Cosa vuoi fare con il nuovo obiettivo che non puoi già fare con il 18-105?
ciao-ceo
Per un uso generico ti consiglierei il 35mm (equivalente circa ad un normale 50ino).
Il 50mm come ti è stato detto diventerebbe un 75mm...... mi sembra lungo per un uso generico.

Buoni acquisti!

Riccardo
cresp85
beh, sono nuovo e sto imparando ma mi accorgo anche io che un fisso come il 50mm o il 35mm hanno una resa migliore del mio 18-105. come detto il 18-105 è da battaglia, lo usi per tutto e non eccelle in nulla. resa grafica buona ma non ai livelli del fisso. non penso di sbagliarmi in questo^^ io son tentato dal prendermi il 35mm di seconda mano dal nogozio che mi ha venduto la macchina, diciamo che mi sta facendo il prezzo essendo un 35mm acquistato da poco e venduto perchè inutilizzato.
danielsan74
QUOTE(cresp85 @ Sep 26 2014, 01:03 PM) *
beh, sono nuovo e sto imparando ma mi accorgo anche io che un fisso come il 50mm o il 35mm hanno una resa migliore del mio 18-105. come detto il 18-105 è da battaglia, lo usi per tutto e non eccelle in nulla. resa grafica buona ma non ai livelli del fisso. non penso di sbagliarmi in questo^^ io son tentato dal prendermi il 35mm di seconda mano dal nogozio che mi ha venduto la macchina, diciamo che mi sta facendo il prezzo essendo un 35mm acquistato da poco e venduto perchè inutilizzato.

Vai di 35. A me come lunghezza non piace ma per imparare andrà benissimo. Dipende dal tipo di foto che fai, ma é più versatile del 50. Come qualità si equivalgono più o meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.