Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FrancescoNikon91Tp
Salve, possiedo una d800 e vorrei sapere quale tra queste due lenti è più nitida.

Ho visto sul sito dxomark.com che è preferibile l'85mm. Desidero sapere le vostre impressioni o esperienze con tali ottiche.

Inoltre vorrei sapere se il 50ino in questione è adatto anche per i ritratti.

Grazie in anticipo
Banci90
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 19 2014, 11:45 AM) *
Salve, possiedo una d800 e vorrei sapere quale tra queste due lenti è più nitida.

Ho visto sul sito dxomark.com che è preferibile l'85mm. Desidero sapere le vostre impressioni o esperienze con tali ottiche.

Inoltre vorrei sapere se il 50ino in questione è adatto anche per i ritratti.

Grazie in anticipo

Per la ritrattistica puoi usare di tutto ma le focali più adatte vanno dagli 85 ai 135
Il 50 su Dx corrisponde ad un 75 ed è l'ideale, visto anche il prezzo ma su Fx è una focale che personalmente sconsiglio.

Venendo alla domanda, chiedere quale delle due ottiche sia più nitida mi fa un po strano in quanto la nitidezza conta ben poco ma comunque si comportqno pressapoco ugualmente, ma ritengo che l'85 sia migliore a Ta dove il 50 mostra un po i suoi limiti. Nonostante la differenza irrisoria di diaframma trovo che l'85 sia più adatto sotto ogni punto di vista.
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(banci93 @ Sep 19 2014, 11:52 AM) *
Per la ritrattistica puoi usare di tutto ma le focali più adatte vanno dagli 85 ai 135
Il 50 su Dx corrisponde ad un 75 ed è l'ideale, visto anche il prezzo ma su Fx è una focale che personalmente sconsiglio.

Venendo alla domanda, chiedere quale delle due ottiche sia più nitida mi fa un po strano in quanto la nitidezza conta ben poco ma comunque si comportqno pressapoco ugualmente, ma ritengo che l'85 sia migliore a Ta dove il 50 mostra un po i suoi limiti. Nonostante la differenza irrisoria di diaframma trovo che l'85 sia più adatto sotto ogni punto di vista.

Grazie della risposta. Ma, dimmi, perché sconsigli il 50ino su una FX? Io penso che il 50ino non sia adatto né per i ritratti né per foto paesaggistiche (ci ottiche più adatte per questo). Ditemi se sbaglio! Non vedo l'utilità di questa lente.
Banci90
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 19 2014, 12:01 PM) *
Grazie della risposta. Ma, dimmi, perché sconsigli il 50ino su una FX? Io penso che il 50ino non sia adatto né per i ritratti né per foto paesaggistiche (ci ottiche più adatte per questo). Ditemi se sbaglio! Non vedo l'utilità di questa lente.

Lo sconsiglio in quanto è una focale che su Fx trovo troppo corta per la ritrattistica; al contrario è troppo lunga per la paesaggistica (ma adesso cosa centra?)
Ciò non vuol dire che sia un brutto obiettivo, come tuttofare è favoloso.
lexio
L' 85 ha una resa di sfocato stupenda, ma sinceramente lo trovo un pelino lungo per ritratti, specialmente se a mezzobusto, bisogna allontanarsi di più e non sempre ho lo spazio necessario. Io ho preferito il 50, e tra il f1.4 e il f1.8 ti consiglio vivamente il f1.8 .
Puoi leggerti le recensioni su Photographylife e andare a vederlo e provarlo di persona in un negozio e te ne renderai conto!
tra l'altro, è vero che si risparmia a prenderli online, ma dal mio punto di vista andare in negozio e provarli sulla fotocamera, scattare e magari avere la possibilità di provare un obiettivo per 2 giorni, mi consente di non sbagliare l'acquisto..e per me vale la differenza!
FrancescoNikon91Tp
Il fatto è che ho un 24-70 della Tamron e non possiedo di una lente per i ritratti. Detto ciò, il 50ino lo vedo come un qualcosa in più, invece un 85 è uno più specifico. Sbaglio? Io andrei sull'85, che dite?
Method
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 19 2014, 12:01 PM) *
Io penso che il 50ino non sia adatto né per i ritratti né per foto paesaggistiche (ci ottiche più adatte per questo). Ditemi se sbaglio! Non vedo l'utilità di questa lente.


Se il fattore "nitidezza" (tutto da vedere poi) è tale da mettere il dubbio sulla scelta di due focali diverse... posso ben immaginare che non vedi l'utilità di parecchie cose oltre al 50mm.
brata
Non ci sono focali troppo lunghe per la paesaggistica, tanto meno il 50 (direi anzi che è più facile che ce ne siano di troppo corte), tutto dipende da cosa vuoi fotografare.
Per quanto concerne il 50 1.4 G, il mio a tutta apertura è molto scarso (io lo considero inutilizzabile), invece è veramente ottimo a diaframmi un po' più chiusi (su D800E)
mino magnifico
Io ho entrambi gli obiettivi che uso sia per i ritratti che per i paesaggi. Dipende dalla composizione che voglio creare.

L'85 mm f 1,8 G è più contrastato dal 50 F 1,4 G ,che usato da 5,6 a 11 è a dir poco eccezionale per nitidezza dal centro ai bordi .

Li uso su D 610.

Ciao
Mino
FrancescoNikon91Tp
Vi ringrazio delle risposte .. mail dubbio rimane.

Leggendo ho avuto modo di capire che il 50ino è un tuttofare .. dai paesaggi ai ritratti. L'ho lo si può sfruttare in primi per ritratti e poi anche paesaggi come diceva Mino.

Vi pongo la domanda al contrario allora.

Vendereste mai un 50ino per prendere un 85???????

Rispondete per favore. Rimango nel dubbio altrimenti.

ripeto ho una d800 e un zoom 24-70 2.8 già. Quindi in teoria a 50 sono già coperto.

non sono un professionista ma un amatore attento ai dettagli.
brata
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 19 2014, 05:39 PM) *
Vi ringrazio delle risposte .. mail dubbio rimane.

Leggendo ho avuto modo di capire che il 50ino è un tuttofare .. dai paesaggi ai ritratti. L'ho lo si può sfruttare in primi per ritratti e poi anche paesaggi come diceva Mino.

Vi pongo la domanda al contrario allora.

Vendereste mai un 50ino per prendere un 85???????

Rispondete per favore. Rimango nel dubbio altrimenti.

ripeto ho una d800 e un zoom 24-70 2.8 già. Quindi in teoria a 50 sono già coperto.

non sono un professionista ma un amatore attento ai dettagli.


Io non lo venderei certo, non ho l'85 e non saprei se a 50 mm il 24-70 è peggio o meglio del fisso (85 mm me li fornirebbe il 70-200 2.8 VRI che però per tutta l'estate ho lasciato a casa, usando invece il Leitz Elmarit R 100 apo macro, di cui mi sono, eh sì, innamorato: va benissimo anche per i paesaggi (e c'è chi dice anche per i ritratti, ma io non ne faccio, a meno che non incontri qualcuno in montagna con il suo cane che accetti una foto ricordo, però per riprendere anche il cane finirei per usare il 50...).


Due foto con il 50 (tanto per metterle):

La prima è un blending manuale di due o tre foto, ma con il medesimo punto di messa a fuoco (le barche, mi pare)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


e una con l'Elmarit (200 iso per errore, ancor meno necessaria delle precedenti...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
FabioAlagna
QUOTE(FrancescoLeoNikon @ Sep 19 2014, 05:39 PM) *
Vi ringrazio delle risposte .. mail dubbio rimane.

Leggendo ho avuto modo di capire che il 50ino è un tuttofare .. dai paesaggi ai ritratti. L'ho lo si può sfruttare in primi per ritratti e poi anche paesaggi come diceva Mino.

Vi pongo la domanda al contrario allora.

Vendereste mai un 50ino per prendere un 85???????

Rispondete per favore. Rimango nel dubbio altrimenti.

ripeto ho una d800 e un zoom 24-70 2.8 già. Quindi in teoria a 50 sono già coperto.

non sono un professionista ma un amatore attento ai dettagli.


non possiedo il 50 1,4 ma solo l'85 1.8 G. Posso dirti che é nitido anche a TA. io lo uso su D600 quasi solo per ritratti ma ogni tanto lo porto un po' in giro per foto generiche (non paesaggio però) dire se una focale é corta o lunga per ritratti senza sapere che tipo di ritratti ti piace é molto relativo. per i miei gusti il più delle volte l'85 é corto, quindi la risposta é si, venderei di corsa il 50 per l'85, di contro il 50 lo potresti usare più facilmente per foto generiche, ma hai già lo zoom per questo, quindi il mio consiglio é di prendere l'85 e vedrai che sarai più che soddisfatto.

qualche foto a TA tranne l'ultima che é a f2, sono ovviamente post prodotte e ridimensionate.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 377.4 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 800 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 663.6 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


saluti
Fabio
FrancescoNikon91Tp
QUOTE(FabioAlagna @ Sep 19 2014, 10:38 PM) *


non possiedo il 50 1,4 ma solo l'85 1.8 G. Posso dirti che é nitido anche a TA. io lo uso su D600 quasi solo per ritratti ma ogni tanto lo porto un po' in giro per foto generiche (non paesaggio però) dire se una focale é corta o lunga per ritratti senza sapere che tipo di ritratti ti piace é molto relativo. per i miei gusti il più delle volte l'85 é corto, quindi la risposta é si, venderei di corsa il 50 per l'85, di contro il 50 lo potresti usare più facilmente per foto generiche, ma hai già lo zoom per questo, quindi il mio consiglio é di prendere l'85 e vedrai che sarai più che soddisfatto.

qualche foto a TA tranne l'ultima che é a f2, sono ovviamente post prodotte e ridimensionate.











saluti
Fabio

Grazie del consiglio Fabio. Cmq belle le foto. In particolare la seconda.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.