Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
UmbyMF
Ciao ragazzi!

È 3 anni che sto usando una bridge Fuji S200EXR , con controlli manuali etc, però mi sta abbastanza stretta!
Soprattutto di notte o ad alti iso, dove il rumore è impressionante (un peccato per tutte le foto dell'Aurora Boreale in Norvegia)...

Intenzionato a prendere una reflex avevo in mente la bella (per me) D7100; cosa ne dite? È troppo come prima?
Alternative valide? La nuova 5300?

Grazie a tutti wink.gif
U.
_FeliX_
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 05:25 PM) *
Ciao ragazzi!

È 3 anni che sto usando una bridge Fuji S200EXR , con controlli manuali etc, però mi sta abbastanza stretta!
Soprattutto di notte o ad alti iso, dove il rumore è impressionante (un peccato per tutte le foto dell'Aurora Boreale in Norvegia)...

Intenzionato a prendere una reflex avevo in mente la bella (per me) D7100; cosa ne dite? È troppo come prima?
Alternative valide? La nuova 5300?

Grazie a tutti wink.gif
U.



D7100
UmbyMF
QUOTE(Fel68 @ Sep 18 2014, 05:30 PM) *
D7100


Come mai?
E con che ottiche?
marco97f
Perché la d5300 dopo poco potrebbe starti stretta come la bribge, in più la d7100 ha il motore di messa a fuoco per ottiche senza motore interno così potresti comprare ottimi obiettivi senza motore risparmiando, in più hai una migliore ergonomia sopratutto per la posizione dei tasti, una maggiore raffica, il crop 1.3 in camera, otturatore con tempo minimo a 1/8000, telaio in magnesio, e numerose altre cosette
quindi meglio la d7100 per poca differenza

per l'obiettivo per iniziare un 18-105 va sempre bene perché spendendo poco ti permette inoltrarti in vari generi fotografici per poi scegliere ulteriori lenti
_FeliX_
QUOTE(marco97f @ Sep 18 2014, 06:10 PM) *
Perché la d5300 dopo poco potrebbe starti stretta come la bribge, in più la d7100 ha il motore di messa a fuoco per ottiche senza motore interno così potresti comprare ottimi obiettivi senza motore risparmiando, in più hai una migliore ergonomia sopratutto per la posizione dei tasti, una maggiore raffica, il crop 1.3 in camera, otturatore con tempo minimo a 1/8000, telaio in magnesio, e numerose altre cosette
quindi meglio la d7100 per poca differenza

per l'obiettivo per iniziare un 18-105 va sempre bene perché spendendo poco ti permette inoltrarti in vari generi fotografici per poi scegliere ulteriori lenti



Esatto Pollice.gif
UmbyMF
QUOTE(marco97f @ Sep 18 2014, 06:10 PM) *
Perché la d5300 dopo poco potrebbe starti stretta come la bribge, in più la d7100 ha il motore di messa a fuoco per ottiche senza motore interno così potresti comprare ottimi obiettivi senza motore risparmiando, in più hai una migliore ergonomia sopratutto per la posizione dei tasti, una maggiore raffica, il crop 1.3 in camera, otturatore con tempo minimo a 1/8000, telaio in magnesio, e numerose altre cosette
quindi meglio la d7100 per poca differenza

per l'obiettivo per iniziare un 18-105 va sempre bene perché spendendo poco ti permette inoltrarti in vari generi fotografici per poi scegliere ulteriori lenti


Ampiamente esaustiva come risposta! biggrin.gif
Ti ringrazio!

Per le ottiche quindi che codici devo guardare per prendere quelle senza motore interno?
Il 18-140 com'è?


A che prezzo si trova in media solo il corpo?
riccardoal
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 06:31 PM) *
Ampiamente esaustiva come risposta! biggrin.gif
Ti ringrazio!

Per le ottiche quindi che codici devo guardare per prendere quelle senza motore interno?
Il 18-140 com'è?
A che prezzo si trova in media solo il corpo?


Vetri AFd
Memez
una D610?
UmbyMF
QUOTE(riccardoal @ Sep 18 2014, 06:59 PM) *
Vetri AFd


Ok grazie! wink.gif

QUOTE(Memez @ Sep 18 2014, 07:02 PM) *
una D610?


Diff. in breve con d7100?
Memez
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 07:20 PM) *
Ok grazie! wink.gif
Diff. in breve con d7100?

la D610 è full frame, la 7100 è dx o aps-c
conosci la differenza tra i due formati?
marcopd89
Ciao, ti consiglio la nikon d7100 nital kit.
A presto.


Marco
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 07:20 PM) *
Ok grazie! wink.gif
Diff. in breve con d7100?

UmbyMF
QUOTE(Memez @ Sep 18 2014, 07:33 PM) *
la D610 è full frame, la 7100 è dx o aps-c
conosci la differenza tra i due formati?


L'enorme grandezza del primo rispetto al secondo e, se non sbaglio, le ottiche diverse. Right?
marcopd89
Ciao,che ottiche hai?
A presto.

Marco
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 07:38 PM) *
L'enorme grandezza del primo rispetto al secondo e, se non sbaglio, le ottiche diverse. Right?

UmbyMF
QUOTE(marcopd89 @ Sep 18 2014, 07:53 PM) *
Ciao,che ottiche hai?
A presto.

Marco


Nessuna, ho una bridge.
marco97f
Non lo possiedo però penso che non convenga il 18-140 per i suoi 30 millimetri in più, che poi sul lato teleobiettivo neanche te ne accorgi, diciamo che il 18-105 è più classico e se sei agli inizi non conviene spendere di più per poca qualità di differenza, al massimo i soldi risparmiati li investi in futuro in altre ottiche ben migliori
UmbyMF
Vi ringrazio per le risposte, cercherò quella con 18-140.
Come prezzi? Siamo sui 1k€ con questo kit in Nital?

Conviene prendere Nital o con diff di prezzo alte va bene anche garanzia europa?
Memez
QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 07:38 PM) *
L'enorme grandezza del primo rispetto al secondo e, se non sbaglio, le ottiche diverse. Right?

leggi qui

non l'ho letta con eccessiva attenzione ma intanto ti da un'infarinatura generale.
UmbyMF
QUOTE(Memez @ Sep 19 2014, 09:11 AM) *
leggi qui

non l'ho letta con eccessiva attenzione ma intanto ti da un'infarinatura generale.


Grazie; più o meno quello che sapevo.
Vado di D7100 sperando in prezzi umani;)
UmbyMF
Come prezzi? Siamo sui 1k€ con questo kit con 18-140?

Conviene prendere Nital o con diff di prezzo alte va bene anche garanzia europa?
marcopd89
Io ti consiglio la nikon d7100 nital!
A presto.


Marco

QUOTE(UmbyMF @ Sep 18 2014, 05:25 PM) *
Ciao ragazzi!

È 3 anni che sto usando una bridge Fuji S200EXR , con controlli manuali etc, però mi sta abbastanza stretta!
Soprattutto di notte o ad alti iso, dove il rumore è impressionante (un peccato per tutte le foto dell'Aurora Boreale in Norvegia)...

Intenzionato a prendere una reflex avevo in mente la bella (per me) D7100; cosa ne dite? È troppo come prima?
Alternative valide? La nuova 5300?

Grazie a tutti wink.gif
U.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.