Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
manu8ela
Ciao a tutti è la prima discussione che apro
Sono una principiante ho acquistato da poco la Nikon D3200 con obiettivo 18-140Vr, con cui sto iniziando a fare qualche scatto
L'idea sarebbe però quella di cercare un buon manuale sulla fotografia, che illustri chiaramente tecniche, composizione, magari anche con esempi, insomma, il Bignami della fotografia smile.gif
Avete qualche titolo da consigliarmi?

Grazie a chi vorrà aiutarmi
M4iedo
Ciao ,puoi iniziare dando un occhiata qua http://www.nikonschool.it/corsi-nikon

poi ci sono i libri di Scott Kelby semplici e ben spiegati,o ancor meglio quelli di Michael Freeman....nello specifico sulla composizione è ottimo "L'occhio del fotografo"

ciao
Edo
miciagilda
Ciao,
i libri di Freeman li ho praticamente letti tutti, quindi posso anche aggiungere che ce n'è uno che si intitola proprio "Composizione" e che è ancora più specifico ed approfondito. Io l'ho trovato utile, ma si è andato a sommare ai preziosi consigli che ho semope ricevuto qui nel forum che a mio avviso sono insostituibili, non c'è libro che li eguagli. smile.gif

ciao
Katia
manu8ela
QUOTE(edomac @ Sep 17 2014, 01:41 PM) *
Ciao ,puoi iniziare dando un occhiata qua http://www.nikonschool.it/corsi-nikon

poi ci sono i libri di Scott Kelby semplici e ben spiegati,o ancor meglio quelli di Michael Freeman....nello specifico sulla composizione è ottimo "L'occhio del fotografo"

ciao
Edo


Grazie Edo

QUOTE(miciagilda @ Sep 17 2014, 02:26 PM) *
Ciao,
i libri di Freeman li ho praticamente letti tutti, quindi posso anche aggiungere che ce n'è uno che si intitola proprio "Composizione" e che è ancora più specifico ed approfondito. Io l'ho trovato utile, ma si è andato a sommare ai preziosi consigli che ho semope ricevuto qui nel forum che a mio avviso sono insostituibili, non c'è libro che li eguagli. smile.gif

ciao
Katia


Avevo dato un'occhiata in libreria ed in effetti ero proprio orientata suquesto autore
Grazie!
Fabio Chiappara
Ciao sono validi entrambi gli autori... Forse quelli di Kelby sono meglio per iniziare perchè non ti fa pesare le nozioni teoriche perchè lo rende molto divertente...

Fabio
dumb82
Se sei a superdigiuno io ti consiglio, sempre di Freeman, "100 e un consiglio per il fotografo".
Forse "l'occhio del fotografo" è un pò una mattonata per iniziare...anche se sicuramente uno dei migliori che abbia letto.

Ciao!!
miciagilda
QUOTE(dumb82 @ Sep 17 2014, 04:30 PM) *
Se sei a superdigiuno io ti consiglio, sempre di Freeman, "100 e un consiglio per il fotografo".
Forse "l'occhio del fotografo" è un pò una mattonata per iniziare...anche se sicuramente uno dei migliori che abbia letto.

Ciao!!



L'occhio del fotografo secondo me è giusto per iniziare, tutt'altro che pesante, con moltissime illustrazioni... ma forse è soggettivo.
Ottima i "100 e un consiglio..." ma non è specifico sulla composizione: parla un po' di tutto, molto utile!

ciao
Kat
dumb82
QUOTE(miciagilda @ Sep 17 2014, 04:45 PM) *
L'occhio del fotografo secondo me è giusto per iniziare, tutt'altro che pesante, con moltissime illustrazioni... ma forse è soggettivo.
Ottima i "100 e un consiglio..." ma non è specifico sulla composizione: parla un po' di tutto, molto utile!

ciao
Kat



A me è piaciuto molto premetto, ma parte dal presupposto che l'abc uno l'ha già in tasca.
Non dico che non sia di facile comprensione ma forse se si è digiuni di tutto a mio avviso è meglio qualcosa di più "pratico" che teorico...
Della teoria del gestalt te ne fai poco se non sai nemmeno esporre correttamente biggrin.gif
Poi non costano molto, se li prendi tutti e due non fai danno insomma rolleyes.gif
cranb25
Buono sia Freeman che Kelby
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.