Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dabe
Ciao a tutti,

Come da titolo sto cercando dei trigger flash universali da poter usare in modo flessibile su nikon o Canon indifferentemente.
Non cerco quindi trigger che lavorano in ttl ma semplici trasmettitori x lavorare in manuale.

Quale modello mi consigliate? Se possibile sui 50€, anche se non so se si trova qualcosa x questa cifra...

Grazie a tutti e una buona giornata!
Dabe
Antonio Canetti
QUOTE(dabe @ Sep 17 2014, 07:34 AM) *
Non cerco quindi trigger che lavorano in ttl ma semplici trasmettitori x lavorare in manuale.





allora uno qualsiasi va bene, sono talmente basici che l'uno vale l'altro!




Antonio




dabe
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 17 2014, 08:02 AM) *
allora uno qualsiasi va bene, sono talmente basici che l'uno vale l'altro!
Antonio


Grazie x la risposta, forse potresti consigliarmi un modello che fa al caso mio? Io non ho proprio idea di cosa prendere...
Denzel
io uso le pocket wizard PlusX e sono sempre andate benissimo

mi pare che costino però circa 80€ cad.
dumb82
Io ho preso 2 Yongnuo (o come diavolo si scrive) RF603II. Li pagai una 40ina di euri su amazon. Diciamo che sono una cinesata pazzesca però il loro lavoro lo fanno bene (trigger stupido stupido in manuale).
Per di più li puoi usare anche come scatto remoto a distanza con il cavetto che ti danno assieme.
dabe
QUOTE(dumb82 @ Sep 17 2014, 04:36 PM) *
Io ho preso 2 Yongnuo (o come diavolo si scrive) RF603II. Li pagai una 40ina di euri su amazon. Diciamo che sono una cinesata pazzesca però il loro lavoro lo fanno bene (trigger stupido stupido in manuale).
Per di più li puoi usare anche come scatto remoto a distanza con il cavetto che ti danno assieme.


I RF603II esistono sia per Canon (sigla C) che per Nikon (N). Dovendoli usare in su una fotocamera Canon con un flash Nikon offcamera non saprei quale prendere (C o N?)

Ho visto anche i Phottix Aster, 42€ su Amazon. Sono dei semplici radio trasmettitori...penso vadano anche bene, no?

Antonio Canetti
QUOTE(dabe @ Sep 17 2014, 06:42 PM) *
Ho visto anche i Phottix Aster, 42€ su Amazon. Sono dei semplici radio trasmettitori...penso vadano anche bene, no?


se dici che vuoi fare tutto in manuale possono andare bene e sei nel tuo budget




Antonio




mirco2034
puoi prendere gli XCSOURCE PT-16 GY, anche questi sono una cinesata e costano una sciocchezza ma fanno bene il loro dovere.
io li ho presi su amazon
Cesare44
Se ti servono universali, ma affidabili, puoi prendere anche i Cactus in versione IV, oppure V, dipende da quanto sei disposto a spendere per una coppia di trigger.

ciao
Memez
QUOTE(mirco2034 @ Sep 17 2014, 10:41 PM) *
puoi prendere gli XCSOURCE PT-16 GY, anche questi sono una cinesata e costano una sciocchezza ma fanno bene il loro dovere.
io li ho presi su amazon

dalle foto sembra non esserci la possibilità di assegnare i gruppi o canali. sbaglio?
dabe
QUOTE(Memez @ Sep 18 2014, 01:57 PM) *
dalle foto sembra non esserci la possibilità di assegnare i gruppi o canali. sbaglio?


Invece a me sembra proprio di si..se non sbaglio ci sono 4 canali? Cmq, non avendoli e non essendo esperto non te lo posso confermare con certezza
Memez
QUOTE(dabe @ Sep 18 2014, 07:54 PM) *
Invece a me sembra proprio di si..se non sbaglio ci sono 4 canali? Cmq, non avendoli e non essendo esperto non te lo posso confermare con certezza

forse mi sono espresso male:
nella foto si vedono i 4 selettori che però mi sembrano più rivolti alla selezione del canale che del gruppo.
Cesare44
confermo, hanno solo la possibilità di cambiare canale, non c'è nessun gruppo da gestire. Inoltre pare non si possa superare il tempo di 1/200s.

Se non si hanno pretese, visto il prezzo, 16 € spediti, può essere un buon inizio per cominciare ad utlizzare i flash in remoto, oppure da tenere come riserva, nel caso i trigger che già si usano, dovessero piantarsi.

Come prestazioni, siamo comunque lontani da altri cinesi come gli YongNuo, per non parlare dei Pixel King o dei Phottix...

ciao
dabe
QUOTE(Cesare44 @ Sep 19 2014, 11:50 AM) *
confermo, hanno solo la possibilità di cambiare canale, non c'è nessun gruppo da gestire. Inoltre pare non si possa superare il tempo di 1/200s.

Se non si hanno pretese, visto il prezzo, 16 € spediti, può essere un buon inizio per cominciare ad utlizzare i flash in remoto, oppure da tenere come riserva, nel caso i trigger che già si usano, dovessero piantarsi.

Come prestazioni, siamo comunque lontani da altri cinesi come gli YongNuo, per non parlare dei Pixel King o dei Phottix...

ciao



Scusate la domanda probabilmente idiota...ma che differenza c`è fra "gruppi" e "canali"??
Grazie:)
Memez
QUOTE(dabe @ Sep 20 2014, 12:06 PM) *
Scusate la domanda probabilmente idiota...ma che differenza c`è fra "gruppi" e "canali"??
Grazie:)

il canale va settato identico su tutti i flash che userai nonchè sul trasmitter. se è diverso su un flash, questo non scatterà.
diversificare i canali potrebbe servirti se hai più set di flash sulla stessa scena così da gestirli separatamente.

i gruppi ti servono a gestire la potenza su diversi flash. esempio:
hai un set costituito da tre flash di cui uno sarà la luce primaria, uno la luce di riempimento e uno per illuminare lo sfondo.
per ognuno di questi vuoi impostare una potenza diversa e per fare questo devi assegnare un gruppo per ognuno.

assegnando più flash allo stesso gruppo, tutti emetteranno la stessa potenza.

nei triggers più avanzati hai la possibiltà di controllare il tutto direttamente dal transmitter montato sulla macchina e questo, ovviamente, è un grande risparmio di tempo e ti facilita le operazioni nel caso in cui avessi posizionato un flash in modo che sia difficilmente controllabile manualmente.

a tal proposito però faccio anche io una domanda prendendo per esempio gli yongnuo 622 che hanno l'assegnazione dei gruppi ma non ne prevedono il controllo a meno che non si abbia il Tx apposito.
in questo caso a che mi serve avere i gruppi?
Cesare44
QUOTE(dabe @ Sep 20 2014, 12:06 PM) *
Scusate la domanda probabilmente idiota...ma che differenza c`è fra "gruppi" e "canali"??
Grazie:)

per poter funzionare, il canale deve essere lo stesso, sia sul TX che sui vari RX.

Differentemente, il gruppo serve per poter gestire alcuni flash in manuale, ed un altro gruppo con i vari automatismi, compreso il TTL.

Con i trigger manuali, non serve a nulla avere anche la possibilità di gestire i gruppi, tanto non puoi fare alcun mix tra modalità automatica e manuale.

In questo caso, i trigger, hanno il solo compito di innescare il lampo, niente di più, e secondo me, proprio a causa di questo, puoi modificare la potenza dei vari flash, ovvero avendo due flash in remoto, il primo lo puoi impostare alla potenza di 1/1, il secondo, come luce ausiliaria, puoi metterlo a 1/4 o altra potenza ridotta a tua scelta.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.