Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nadir1969
Ciao a tutti,
da qualche mese possiedo questa macchina stupenda che tuttavia mi sta creando non pochi problemi nella gestione del workflow che con la d700 gestivo con soddisfazione tramite Aperture.
Il sistema operativo che sto utilizzando è Mountain Lion e il problema è che, qualsiasi software di elaborazione raw utilizzi (ho provato Aperture, Adobe Lightroom e Camera raw) mi mostra dei file visibilmente sottoesposti e con colori spesso tendenti al verde. Questo non succede con i file della d700.
L'unico modo per visualizzare i file corretti è utilizzare i software Nikon. In particolare:
con view NX li vedo perfettamente, ma intervenendo sullo sviluppo del raw il file "si degrada". L'unico modo per ottenere file perfetti dalla d4s in combinazione con il Mac è aprirli ed elaborarli con Capture NX. Non si tratta della semplice variazione di colori e impostazioni che si può avere da un software all'altro. Si tratta proprio di file esageratamente sottoesposti che possono sì essere gestiti tramite altri software, ma trovo assurdo aver speso 6000 euro per una reflex e dover intervenire su ogni singolo file per alzare l'esposizione di minimo uno stop.
Qualcuno ha lo stesso problema con la combinazione Nikon d4/4s + Mac con sw diversi da capture NX?
Felicione
La cosa che mi viene da chiedere: hai aggiornato Camera Raw all'ultima versione?
nadir1969
QUOTE(Felicione @ Sep 16 2014, 04:36 PM) *
La cosa che mi viene da chiedere: hai aggiornato Camera Raw all'ultima versione?


sì, aggiornato all'ultima versione. Qualsiasi sw che non sia capture nx mi visualizza il file corretto per una frazione di secondo per poi cambiare in un file sottoesposto...
ffrabo
Io uso un iMac con sistema operativo Mavericks e apro i file della D4s sia con Lightroom 5 che con Capture NX2 e non ho alcun problema.
Alessandro Castagnini
Avendo macchine pro, immagino tu sappia già che i files aperti con software terzi NON leggono le impostazioni oncamera (a parte il WB). Però si possono simulare quasi perfettamente utilizzando i relativi profili: vedi qui.

Verifica che PC hai impostato sulla macchina e con che profilo apri i files in ACR.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in software
nadir1969
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 16 2014, 10:09 PM) *
Avendo macchine pro, immagino tu sappia già che i files aperti con software terzi NON leggono le impostazioni oncamera

Certamente, ma una differenza così importante ce l'ho solo con la d4s. Sinceramente non mi è mai successo con nessuna macchina Nikon di dover mettere le mani su TUTTI i file per correggere l'esposizione. Se non fosse che con capture nx sono perfetti, l'avrei mandata in assistenza...
Alessandro Castagnini
Non dici che PC usi oncamera e come importi i NEF in Lightroom.

Ciao,
Alessandro
nadir1969
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Sep 17 2014, 03:49 PM) *
Non dici che PC usi oncamera e come importi i NEF in Lightroom.


Uso il PC standard con tutte le impostazioni neutre. Profilo colore sulla macchina adobe RGB
per quanto riguarda Lightroom in realtà non l'ho mai usato seriamente perchè non mi è mai piaciuto. L'ho usato solo ora a titolo di prova nella speranza che almento un elaboratore raw mi leggesse i file della d4s in modo decente senza dover intervenire per forza. Comunque ho importato i file nel programma provando anche l'opzione di importazione come dng, cosa che migliora lievemente la situazione senza risolvere il problema.
Attualmente sto utilizzando Camera Raw, ma, come dicevo, mentre non ho problemi con i file della d700, su quelli della d4s devo alzare l'esposizione su tutti. Oppure usare Capture NX.
Felicione
Il fatto che per un momento tu vedi l'immagine buona e poi si scurisce, mi fa pensare all'applicazione in automatico (da parte di Lightroom) di alcuni settaggi.
Prova a ripristinare le impostazioni base di sviluppo: dal menù scegli "Preferenze" e poi il tab "Predefiniti", troverai vari pulsanti per il ripristino; il primo in alto dovrebbe resettare il programma alle impostazioni di default.
Alessandro Castagnini
Allora, quando apri i file su LR, devi selezionare un profilo colore nikonlike (se proprio devi smile.gif ) adeguato ai tuoi gusti.
Apri una foto, vai nella sezione "Develop", scorri la parte a sinistra fino in fondo dove si trova "Camera Calibration" e selezioni il profilo Standard (senza toccare nessun altro parametro in nessuno dei vari moduli ACR).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 51.4 KB


Poi, tieni premuto i ltasto "ALT": vedrai che il pulsante in basso "Reset" cambierà in "Set Default...". Cliccaci sopra.
Fatto questo, tutte le immagini che importerai da questo momento in avanti verranno visualizzate col profilo colore Standard appena impostato. Per attivare la stessa opzione sui NEF già importati hai due soluzioni (la 1 è se non hai già molte elaborazioni):

1. cancelli tutte le foto e le reimporti
2. dalla sezione "Library", selezioni la cartella principale, click destro e seleziona sincronizza cartella.

Ciao,
Alessandro.
nadir1969
grazie infinite a tutti! stasera provo e vi faccio sapere smile.gif
nadir1969
ciao, scusate il ritardo nella risposta, ma solo ieri ho avuto tempo di fare la prova con LR. Purtroppo niente da fare. Mac Mountain Lion e Nikon D4s non vanno d'accordo. Proverò con Windows appena avrò un pc disponibile...solo x curiosità a questo punto.
stefanoc72
Su OSX devi avere almeno questo aggiornamento:
http://support.apple.com/kb/HT201070?viewl...mp;locale=en_US

ACR deve essere almeno la 8.4
http://blogs.adobe.com/lightroomjournal/20...-available.html

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.