Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
emilianomarcon
Quest'anno ho avuto la fortuna di poterlo fotografare anch'io.
La sera durante un giro di perlustrazione prima del calare del sole l'ho visto tra l'erba e fiori già posato per affrontare la notte.
Dopo aver segnalato con dei post-it la posizione per ritrovarlo il mattino seguente ho aspettato che facesse buio e poi sono rincasato.
La mattina seguente era li che mi aspettava. Mi ha concesso il tempo di un bel servizio completo. Peccato solo il venticello che si era alzato.
Dal vivo è davvero qualcosa di stupendo da vedere ed ammirare.

Scatto con treppiedi, plamp, posatoio scelto da me, sfondo naturale. Controluce con pannellino riflettente fatto in casa con la stagnola cool.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Maurizio Rossi
Bella storiella, bella compo, luce e nitidezza,
insomma un'ottima foto complimenti Emiliano ne è valsa la pena smile.gif
emilianomarcon
QUOTE(Maurizio Rossi @ Sep 11 2014, 06:01 PM) *
Bella storiella, bella compo, luce e nitidezza,
insomma un'ottima foto complimenti Emiliano ne è valsa la pena smile.gif


Grazie Maurizio. Si..ne è valsa la pena. Non solo per gli scatti ma anche per la gioia provata a trovare e osservare questo splendido soggetto da vicino per la prima volta.
mirco2034
Bella introduzione e bellissima foto guru.gif
Complimenti!

Una curiosità, come hai fatto per posizionare il soggetto sul posatoio da te scelto?
emilianomarcon
QUOTE(mirco2034 @ Sep 11 2014, 08:55 PM) *
Bella introduzione e bellissima foto guru.gif
Complimenti!

Una curiosità, come hai fatto per posizionare il soggetto sul posatoio da te scelto?


grazie.gif
Mirco, per fargli cambiare il posatoio basta avvicinargli quello nuovo alle zampette. Qualche soggetto ci sale subito, altri ci impiegano un pochino di più e bisogna insistere.
Sembra incredibile, e fino a qualche tempo fa non ci credevo nemmeno io, ma è cosi.
Nel caso di questo soggetto appena ho tagliato lo stelo del fiore di campo sul quale era posato ha aperto le al quasi per fuggire,, poi si è tranquillizzato e si è fatto fotografare fino alle 9:30 cambiando più di un posatoio.
Prima è rimasto con le ali chiuse a scaldarsii, poi ha aperto le ali per farle asciugare.. ha iniziato a muoverle.. e quando era pronto al decollo ha acceso i motori ed è partito.
Un saluto.
Splash65
Sua Maestà ti ha regalato la possibilità di farsi fotografare alla perfezione, tutto è andato per verso giusto e lo scatto è uscito davvero perfetto. Bellissimo soggetto e straordinaria realizzazione. Complimenti
Antonello
massi2218
E' sempre uno spettacolo...ammirare questi esemplari smile.gif

Un salutone
Max
gaeraciti
Gran bello scatto, complimenti anche da parte mia wink.gif

Ciao, Gaetano
emilianomarcon
Gaetanoname='Splash65' date='Sep 12 2014, 06:54 AM' post='3804204']
Sua Maestà ti ha regalato la possibilità di farsi fotografare alla perfezione, tutto è andato per verso giusto e lo scatto è uscito davvero perfetto. Bellissimo soggetto e straordinaria realizzazione. Complimenti
Antonello
[/quote]

Grazie per il bel commento Antonello.

QUOTE(massi2218 @ Sep 12 2014, 03:06 PM) *
E' sempre uno spettacolo...ammirare questi esemplari smile.gif

Un salutone
Max


Grazie del passaggio Max, si..è uno spettacolo davvero questa farfalla. La tua "Macaona" resta per me il top ma cerco di avvicinarmi wink.gif

QUOTE(gaeraciti @ Sep 12 2014, 03:56 PM) *
Gran bello scatto, complimenti anche da parte mia wink.gif

Ciao, Gaetano

Gaetano, ringrazio anche te. Mi fa davvero piacere il tuo passaggio qui.Tu e il tuo "socio" qui sopra siete davvero dei punti di riferimento con i vostri scatti...in questo mio scatto credo ci sia "qualcosa di vostro". smile.gif
Un saluto.
mirco2034
QUOTE(emilianomarcon @ Sep 11 2014, 10:00 PM) *
grazie.gif
Mirco, per fargli cambiare il posatoio basta avvicinargli quello nuovo alle zampette. Qualche soggetto ci sale subito, altri ci impiegano un pochino di più e bisogna insistere.
Sembra incredibile, e fino a qualche tempo fa non ci credevo nemmeno io, ma è cosi.
Nel caso di questo soggetto appena ho tagliato lo stelo del fiore di campo sul quale era posato ha aperto le al quasi per fuggire,, poi si è tranquillizzato e si è fatto fotografare fino alle 9:30 cambiando più di un posatoio.
Prima è rimasto con le ali chiuse a scaldarsii, poi ha aperto le ali per farle asciugare.. ha iniziato a muoverle.. e quando era pronto al decollo ha acceso i motori ed è partito.
Un saluto.


Grazie per la spiegazione, interessante smile.gif

Di nuovo complimenti Pollice.gif
maxbunny
Bellissima
Enrico_Luzi
molto ben composta e dai colori perfetti
emilianomarcon
QUOTE(maxbunny @ Sep 12 2014, 09:56 PM) *
Bellissima



QUOTE(horuseye @ Sep 12 2014, 10:19 PM) *
molto ben composta e dai colori perfetti


Vi ringrazio. Trovare i vostri bei commenti nelle mie foto non nascondo che mi fa piacere. Ho sempre guardato con ammirazione e un pizzico di invidia i vostri scatti. :-)
enrico.digregorio
Immagine molto bella, complimenti..!!
emilianomarcon
QUOTE(enrico.digregorio @ Sep 13 2014, 03:07 PM) *
Immagine molto bella, complimenti..!!


Ti ringrazio.
Un saluto.
alessandro ragozzino
Complimenti una foto straordinaria.
Ma come fai ad ottenere una pdc così estesa pensavo avessi fatto un focus stacking.
Ancora complimenti.
emilianomarcon
QUOTE(alessandro ragozzino @ Sep 15 2014, 09:26 PM) *
Complimenti una foto straordinaria.
Ma come fai ad ottenere una pdc così estesa pensavo avessi fatto un focus stacking.
Ancora complimenti.


Grazie Alessandro.Niente F.S. qui. Ho cercato di stare molto attento al parallelismo, in questo caso poi la dimensione del soggetto mi ha permesso di stare un pochino più distante, guadagnando qualcosina sulla pdc.
Un saluto.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.