Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dumb82
Buona sera a tutti.
Mi stò ultimamente appassionando molto alla fotografia di paesaggio e in particolar modo a quella fatta con le lunghe esposizioni.

Da qui nasce l'esigenza di acquistare dei filtri. Ho provato a guardare in rete ma non mi riesco a rendermi conto, non avendoli mai provati, su quali acquistare per iniziare.

Pensavo a un ND per fotografare in pieno giorno magari a 1 o 2 secondi.. quindi pensavo a un 10 stop, un altro ND per fotografare alba e tramonto sui 2/3 stop e un graduato.

Dite che possa andare bene? Lastra o a vite? mi servirebbero casomai da 77...

grazie a tutti per la consueta pazienza!!

biggrin.gif
davide.lomagno
io ho preso i Lee ND grad e BigStopper,presi in inghilterra e pagati meno della metà di quanto chiedono in italia..arrivati in 3 gg lavorativi.In alternativa esistono gli Haida,distribuiti da un mio caro amico Sardo,che vende anche ottimi cavalletti in carbonio olandesi ed altro..se vuoi ti mando in PM i loro siti.Ciao
dumb82
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 10 2014, 05:04 PM) *
io ho preso i Lee ND grad e BigStopper,presi in inghilterra e pagati meno della metà di quanto chiedono in italia..arrivati in 3 gg lavorativi.In alternativa esistono gli Haida,distribuiti da un mio caro amico Sardo,che vende anche ottimi cavalletti in carbonio olandesi ed altro..se vuoi ti mando in PM i loro siti.Ciao


Ciao,
si certo volentieri. E solo questi 2 sono sufficienti per iniziare? Scusa ma non avendoli mai usati non mi riesco proprio a rendere conto!!
SimoElle
per le lunghe esposizioni considera anche i gnd che però sono solo a lastrina.
dumb82
QUOTE(raccontareconlaluce @ Sep 10 2014, 05:20 PM) *
per le lunghe esposizioni considera anche i gnd che però sono solo a lastrina.


Si si certo intendevo anche quelli...scusatemi ma ancora non padroneggio prorio la terminologia filtristica biggrin.gif
davide.lomagno
gli haida sono circolari filettati(si avvitano).ti mando PM.
dumb82
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 10 2014, 05:52 PM) *
gli haida sono circolari filettati(si avvitano).ti mando PM.


Visto, grazie mille troppo gentile!!
kikko47
Mi associo anche io con le domande, grazie anticipato per la risposta: per i filtri a lastra è necessario cambiare il supporto per ogni tipologia (diametro) di
obiettivo?
lexio
Per i filtri a lastra si compra un supporto e si adattano a diversi obiettivi,
è per i filtri a vite che il diametro deve corrispondere, oppure ci vuole un adattatore. Ovviamente non è un problema acquistare un filtro da 77 e montarlo su un obiettivo che ha un attacco filtro da 67, mentre invece non si può fare il contrario.

Il sistema filtri a lastra è più versatile, ma anche più scomodo da portare in giro e devi fare attenzione a che non ti scivoli... quello a vite è un po' più macchinoso nel caso che devi fare un cambio di filtro , però è più comodo da portare in giro. I polarizzatori (molto usati per i paesaggi) di solito sono con attacco a vite, mentre i Graduati di solito si usano a lastra. Però con il digitale non è un così grande problema avere un filtro graduato, poi rimediare in post produzione con una doppia esposizione, oltretutto usare il filtro graduato viene bene se hai una linea di orizzonte piatta o il più possibile piatta, se invece (ad esempio) vai in montagna, il filtro graduato non è proprio il massimo (per ovvi motivi).
Per un obiettivo super grandangolare, a quello che ne so ma non prenderlo per oro colato, sono meglio i filtri a lastra, mentre invece dal 24 in poi quelli a vite vanno benissimo.
dumb82
Ieri sera ho iniziato ad approfindire un pò l'argomento e devo dire che, come sempre, in rete c'è una confusione totale...
Per ora mi ero orientato sul tipo a lastra visto che ho un 14-28. Ho trovato un holder compatibile con le lastre da 100mm sulla baia a un quinto di quello originale e, anche se si vede ad occhio che non è la stessa cosa, penso che me lo farò bastare per ora.

Per il discorso lastre sono nel pallone più totale...
Inizialmente avevo pensato al big stopper come ND e ad un GND da 3 stop del tipo soft ma giustamente con il discorso della doppia esposizione, a cui non avevo pensato, potrei prendermi anche solo il big stopper..... hmmm.gif

Mettiamo alba o tramonto di stare sui 1/60 a f11 ...con 10 stop andrei a circa 15secondi se nn sbaglio...che ci possono anche stare...

Dico una castroneria? Che dite?
Marco Senn
Lastre da 100 sul 14-24? E' sostanzialmente impossibile. Vignetta anche una sola. Le lastre specifiche per il 14-24, oltre a costare e ingombrare, hanno altri difetti. Non esiste il big stopper ad esempio. Io ho un set costruito nel tempo che uso con adattatori su tutte le ottiche (21, 16-35, 35, 24-85):
2 holder Lee, uno con l'anello per il polarizzatore
Pola helyopan
Big Stopper
ND 3 stop
GND Hard 3 e 4 stop
GND soft 2 e 3 stop
E' un sistema praticamente completo... però costruito nel tempo, prendendo quello che mi serviva
dumb82
QUOTE(Marco Senn @ Sep 11 2014, 09:45 PM) *
Lastre da 100 sul 14-24? E' sostanzialmente impossibile. Vignetta anche una sola. Le lastre specifiche per il 14-24, oltre a costare e ingombrare, hanno altri difetti. Non esiste il big stopper ad esempio. Io ho un set costruito nel tempo che uso con adattatori su tutte le ottiche (21, 16-35, 35, 24-85):
2 holder Lee, uno con l'anello per il polarizzatore
Pola helyopan
Big Stopper
ND 3 stop
GND Hard 3 e 4 stop
GND soft 2 e 3 stop
E' un sistema praticamente completo... però costruito nel tempo, prendendo quello che mi serviva


hmmm.gif io ho scritto 14-28 in realtà è 12-28 (tokina) ma comunque non si parlava del re biggrin.gif

Per iniziare comunque che mi consigli? Dici che un big stopper è troppo estremo per iniziare?
ciao grazie
lexio
Un big stopper è davvero impegnativo, è il più estremo ma anche quello che ti consente di allungare di più.
Puoi valutare se compri online, e risparmi molto sulle spese di spedizione, di prenderne subito 2 assieme, uno da 5 stop e uno da 10 ,
oppure puoi iniziare con il 10 stop e poi valutare con calma se avessi bisogno di un filtro più leggero.
Comunque , ti consiglio di fare una prova utile a decidere se vorrai poi un filtro da 10 stop: prendi un vetro da saldatore, monti il paraluce al contrario sull'obiettivo, e lo fermi con degli elastici.
Il vetro da saldatore costa 2 o 3 €, e fidati che rimarrai sorpreso di quello che si può ottenere!
dumb82
QUOTE(lexio @ Sep 12 2014, 12:35 PM) *
Un big stopper è davvero impegnativo, è il più estremo ma anche quello che ti consente di allungare di più.
Puoi valutare se compri online, e risparmi molto sulle spese di spedizione, di prenderne subito 2 assieme, uno da 5 stop e uno da 10 ,
oppure puoi iniziare con il 10 stop e poi valutare con calma se avessi bisogno di un filtro più leggero.
Comunque , ti consiglio di fare una prova utile a decidere se vorrai poi un filtro da 10 stop: prendi un vetro da saldatore, monti il paraluce al contrario sull'obiettivo, e lo fermi con degli elastici.
Il vetro da saldatore costa 2 o 3 €, e fidati che rimarrai sorpreso di quello che si può ottenere!


mmmm....ingengnoso!!!! con questi accrocchi ci vado a nozze, proverò subito!!!!
Credo comunque che prenderò due neutri non graduati per ora (da quanto!!? boo) e il discorso del graduato per il cielo lo risolvo in post unendo 2 scatti....
dumb82
Ciao ragazzi, seguendo il consiglio di lexio sabato, con italico ingengno degno del miglior McGiver, mi sono preso una lastra da saldatore (100x75 su obiettivo da 77..con una sorta di paraluce laterale fatto con carta e natro isolante) e messa davanti all'obiettivo ho ottenuto questi risultati. Che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 901.6 KB


A colori sono inutilizzabili a causa di una ingestibile dominante (è riduttuvo, sembra un crossprocessing) ciano. Convertite in BN, considerando l'investimento di 2 euro non mi sembrano niente male...a voi il giudizio biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.