Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
Marcus Fenix
X-T1 Graphite Silver Edition, una nuova variante di colore della fotocamera mirrorless Fujifilm X-T1. Dal suo lancio, X-T1 ha ricevuto elogi da appassionati e fotografi professionisti di tutto il mondo grazie alle sue formidabili caratteristiche, tra le quali: il mirino Real Time Viewfinder più veloce al mondo con un ritardo della visualizzazione di soli 0,005 sec, il più elevato ingrandimento (0,77x) e un corpo macchina resistente a polvere e acqua. Aggiornata e con un nuovo look, vanta una finitura ricca, di alta qualità, un otturatore elettronico da 1/32000sec e, tra le altre novità, una nuova modalità di simulazione della pellicola.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fujifilm X100 T
FUJIFILM X100T è la prima fotocamera sul mercato a disporre dell’Electronic Rangefinder (telemetro elettronico). Dotata del sensore X-Trans CMOS II in formato APS-C, del processore d’immagine ad alta velocità EXR Processor II e dell’obiettivo FUJINON 23mm F2 X100T vanta un’insuperabile qualità d’immagine grazie all’evoluta tecnologia di riproduzione colore e la nuova esclusiva modalità di simulazione pellicola “Classic Chrome”. Inoltre, il notevole miglioramento nell’operabilità, grazie alla studiata ergonomia dei pulsanti e delle ghiere assieme al LCD posteriore, ora da 3” e 1,04 megapixel, rendono il modello più versatile e flessibile, perfetto per ogni situazione di utilizzo. X100T è disponibile nelle versioni nero e argento.

IPB Immagine


FUJINON XF50-140mm F2.8 R LM OIS WR
XF50-140mm è il nuovo zoom della serie X ad alte prestazioni, resistente alle intemperie, con luminosità F2.8 per tutta la lunghezza focale e un potente stabilizzatore d’immagine. Il primo ad essere dotato del “Triple Linear Motor”, questo nuovo obiettivo consente di scattare con autofocus rapido e silenzioso.
IPB Immagine


FUJINON XF56 F1.2 R APD
XF56mm F1.2 R APD permette la realizzazione di ritratti esemplari con un accattivante effetto “bokeh”, anche grazie al luminoso obiettivo AF con elemento ottico di apodizzazione
IPB Immagine


Riferimento qui:
http://angeloferrillo.wordpress.com/2014/0...photokina-2014/
umby_ph
La X100T Black è un gioiello, una delle scimmie più grosse!!! Prevedo di comprarne una.... in tasse pagate al Politecnico però wacko.gif

Francesco Martini
Mannaggia...quasi quasi vendo la V3 e ne compro una....

IPB Immagine

Francesco Martini

P.S. e Nikon che novita' tirera' fuori????
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 09:32 AM) *
Mannaggia...quasi quasi vendo la V3 e ne compro una....

I tuoi files migliorerebbero non poco, e li potresti postare full res senza timore, che si noti rumore o piallamento da NR

Francesco Martini

P.S. e Nikon che novita' tirera' fuori????


Probabilmente l'ennesimo inutile 18-xxx per DX e l'ennesima versione della D600, dopo la D610 presa per il )( edition e la Vintage Df edition, stavolta con monitor tiltable e touch, e magari col tasto <FB> e quindi videomaker/social edition, con stessa elettronica stessa meccanica ovviamente.

Spero solo nel 20mm 1.8 ma non so quanto possa essere credibile.
riccardoerre
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 09:48 AM) *
Spero solo nel 20mm 1.8 ma non so quanto possa essere credibile.



Pollice.gif guru.gif Pollice.gif
ClickAlle
Vogliamo aggiungere che la nuova X-T1 Silver esce di fabbrica con l'otturatore elettronico che può scattare a 1/32000 e che tutte le X-T1 Black già vendute verranno implementate di questa funzione tramite un semplice aggiornamento firmware perché I SUOI CLIENTI hanno chiesto a gran voce questa feature per poter scattare a TA coi fissi superluminosi?!

Grazie nikon, l'ultimo aggiornamento che ho ricevuto per la mia D3100 era la correzione ottica per l'800 5.6... Ma vaff messicano.gif

p.s. quanto caaaaa....volo è bella la X-T1 silver?! Mannaggia a me che l'ho presa nera!
Marcus Fenix
Invece il nuovo 56mm sembra essere un Defocus Like, attendo di scoprire i dettagli.
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 09:48 AM) *
I tuoi files migliorerebbero non poco, e li potresti postare full res senza timore, che si noti rumore o piallamento da NR


leggi qui: http://www.nikonland.eu/forum/index.php?/p...-di-rumore-r644

Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 11:10 AM) *


Se lo rifai con un sensore serio e senza lavorarci troppo, ottieni risultati molto migliori. Non vorrai certo paragonare i due sistemi come qualità dei files vero? Per ora sono paragonabili solo come prezzo finito.

P.S. il "tizio" ci sa fare parecchio in post, e non è certo alla portata di tutti sviluppare un RAW di una ONE e ottenere simili risultati e sopratutto non in tutte le condizioni, i 5-6000 iso di un formato come Fuji sono fruibili da chiunque e facilmente ottenibili. wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 11:13 AM) *
Se lo rifai con un sensore serio e senza lavorarci troppo, ottieni risultati molto migliori.

Ma certo!!! Se non volglio rumore, prendo la D800e nel negozio con il quale collaboro!!!! tongue.gif
biggrin.gif
Francesco Martini
Marcus Fenix
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 11:21 AM) *
Ma certo!!! Se non volglio rumore, prendo la D800e nel negozio con il quale collaboro!!!! tongue.gif
biggrin.gif
Francesco Martini


Quella ce l'ho già e pure una ML con prestazioni non troppo dissimili, come sai io non sono uno che si accontenta, anche quando prende una ML. Per IQ direi che non ha nemmeno senso star qui a parlare della V3, mi dispiace ma sono distanti anni luce come resa, sono vicine solo come prezzo, esattamente come tanti altri prodotti nikon, più scarsi in prestazioni ma dai prezzi ben carichi.

Comunque attendiamo le mirabolanti novità Nikon ed intanto parliamo di quelle Fuji, che è l'argomento della discussione. wink.gif
bebbobestione
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 09:48 AM) *
Probabilmente l'ennesimo inutile 18-xxx per DX e l'ennesima versione della D600, dopo la D610 presa per il )( edition e la Vintage Df edition, stavolta con monitor tiltable e touch, e magari col tasto <FB> e quindi videomaker/social edition, con stessa elettronica stessa meccanica ovviamente.

Spero solo nel 20mm 1.8 ma non so quanto possa essere credibile.



Senza troppa polemica da parte mia, ogni volta che leggo un commento come questo mi chiedo, perchè vi ostinate a restare nel mondo Nikon se ne siete così insodisfatti, non fareste prima a vendere e cambiare marchio?
ClickAlle
QUOTE(bebbobestione @ Sep 10 2014, 11:35 AM) *
Senza troppa polemica da parte mia, ogni volta che leggo un commento come questo mi chiedo, perchè vi ostinate a restare nel mondo Nikon se ne siete così insodisfatti, non fareste prima a vendere e cambiare marchio?


Onesto? Perché qui al sushi bar mi diverto troppo leggendo argomenti di ogni tipo, mentre in reflex area mi diverto a vedere gente che si scanna per guerre di religione tra scettici e gente che si tatuerebbe Nikon in fronte o tra chi ha la 800 e vuole difendere il suo buon nome rispetto alla 810 ecc ecc...

Insomma è proprio uno spasso! laugh.gif

Per il resto non è che cambio marchio, uso tutte le mie ottiche Nikon sulla mia fuji senza nessun problema o limitazione. Semplicemente compro il meglio di Nikon (e c'è roba eccellente) ma sono anche il primo a criticarla e prenderla in giro quando fa delle boiate! wink.gif
gambit
io ho provato la xt1 e devo dire che solo se la si prova ci si rende conto dei passi in avanti di fuji, soprattutto per quanto riguarda il mirino elettronico. ho provato l'equivalente del 50 1.4 e buon sfuocato e nitidezza a iosa.
aspetto questa d750 ma se non mi aggrada so dove guardare.
cmq chi usa fuji e ottiche nikon come si trova? che automatismi si perdono? si possono usare gli afs? grazie
_FeliX_
QUOTE(gambit @ Sep 10 2014, 12:01 PM) *
io ho provato la xt1 e devo dire che solo se la si prova ci si rende conto dei passi in avanti di fuji, soprattutto per quanto riguarda il mirino elettronico. ho provato l'equivalente del 50 1.4 e buon sfuocato e nitidezza a iosa.
aspetto questa d750 ma se non mi aggrada so dove guardare.
cmq chi usa fuji e ottiche nikon come si trova? che automatismi si perdono? si possono usare gli afs? grazie




No, focheggi in manuale.
Marcus Fenix
QUOTE(bebbobestione @ Sep 10 2014, 11:35 AM) *
Senza troppa polemica da parte mia, ogni volta che leggo un commento come questo mi chiedo, perchè vi ostinate a restare nel mondo Nikon se ne siete così insodisfatti, non fareste prima a vendere e cambiare marchio?


Come ho detto spero in un 20mm 1.8 FX, ma per il mondo Dx e quindi fotocamere ad obiettivi intercambiabili è una tristezza infinita, sopratutto come obiettivi dedicati, tutto l'opposto dell'argomento di questa discussione e del produttore in questione.
Trovo estremamente divertende questa difesa strenua per un marchio che ha fatto di tutto per alienarsi i suoi utenti.
Quando fanno qualcosa di buono sono il primo ad riconoscere i meriti di Nikon, ma non sono certo un loro promoter, sopratutto perchè non mi pagano e nemmeno mi regalano attrezzature. wink.gif

QUOTE(gambit @ Sep 10 2014, 12:01 PM) *
cmq chi usa fuji e ottiche nikon come si trova? che automatismi si perdono? si possono usare gli afs? grazie



Lavori a priorità di diaframma e in manuale con tutti i sistemi di esposizione, spot/semispot/multizona, con gli ISO auto e manuali, in manual focus ma con assistenze al fuoco come split image ovvero immagine spezzata come i vecchi vetrini, in focus peacking con selezione del colore di peaking tra rosso, giallo blu e bianco, e ingrandimento 10x del riquadro di fuoco.
Unica cosa non salva negli exif i dati di focale e diaframma di ottiche senza elettronica a bordo, ma solo tempo e ISO.

Dimenticavo per gli AFS/G finora ho trovato solo adattatori con regolazione meccanica del diaframma ma senza i riferimenti ovvero funziona senza soluzione di continuità.
ClickAlle
QUOTE(gambit @ Sep 10 2014, 12:01 PM) *
cmq chi usa fuji e ottiche nikon come si trova? che automatismi si perdono? si possono usare gli afs? grazie


Perdi solo l'af (mantieni l'esposimetro anche coi pre-ai), ma non me sono neanche reso conto. Col focus peaking e l'immagine spezzata digitale metto a fuoco anche meglio e dove voglio in manuale, senza bisogno di stare ad armeggiare coi punti nel mirino!

Neanche io credevo che sarebbe stato così facile focheggiare a mano ma mi son dovuto ricredere, ho guardato dentro il mirino di una 7100 l'altro giorno e ora capisco l'espressione "guardare dallo spioncino della porta". Purtroppo la maf manuale non è assolutamente possibile sulle reflex...
a.mignard
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 10:36 AM) *
Invece il nuovo 56mm sembra essere un Defocus Like, attendo di scoprire i dettagli.


Non è esattemente un defocus... Questo è ciò che ci somiglia...
http://www.the135stf.net/apodisation.html

A TA diventa T 1,7...
ClickAlle
QUOTE(a.mignard @ Sep 10 2014, 12:17 PM) *
Non è esattemente un defocus... Questo è ciò che ci somiglia...
http://www.the135stf.net/apodisation.html

A TA diventa T 1,7...


In una review infatti ho letto che alle stesse impostazioni di diaframma e tempi il 56 normale lascia passare quasi 1 stop in più di luce rispetto al 56 APD... Immagino quindi che uno sia preferibile come ottica per scatti in bassa luce e l'altro per la ritrattistica vera e propria
Marcus Fenix
QUOTE(a.mignard @ Sep 10 2014, 12:17 PM) *
Non è esattemente un defocus... Questo è ciò che ci somiglia...
http://www.the135stf.net/apodisation.html

A TA diventa T 1,7...



Ok preferisco il mio nitidissimo e luminosissimo 56mm 1.2

qualche scatto sample
http://www.nathanelson.com/blog/the-fuji-56mm-apd/

_FeliX_
La cosa che ancora manca a Fuji è sviluppare seriamente la demosaicizzazione dei suoi raw (il top è Adobe, speriamo), è ancora un punto debole, inutile negarlo, al momento è migliorato, ma la potenzialità del x-trans non è ancora sfrutatta al 100%.

Per il resto, sta facendo scuola sulle Mirrorless e ottiche DX.
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 11:33 AM) *
Comunque attendiamo le mirabolanti novità Nikon ed intanto parliamo di quelle Fuji, che è l'argomento della discussione. wink.gif

Giusto!!!
Ma in questo forum ultimamente mi sembra che
sia in atto un "fuggi-fuggi".....
.....anzi..un "Fuji. Fuji".....
biggrin.gif
Sorry.... laugh.gif
Francesco Martini
mikeol
QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 12:45 PM) *
La cosa che ancora manca a Fuji è sviluppare seriamente la demosaicizzazione dei suoi raw (il top è Adobe, speriamo), è ancora un punto debole, inutile negarlo, al momento è migliorato, ma la potenzialità del x-trans non è ancora sfrutatta



per la verità il Raw converter di Adobe è ancora uno dei peggiori.... per Fuji x...

meglio silkypix, con tutta la sua lentezza e scarsa manovrabilità, se si vuole qualità (uso quello) o irident (provato solo in demo, ma meglio di Adobe).




Mikeol
GiulianoPhoto
Fuji sta facendo davvero molto bene...

Attualmente della loro serie posseggo solo la piccolina X20 ma mi ha dato e mi sta dando sempre grandissime soddisfazioni a tutto campo.

La fotocamera fuji mirrorless che acquisteri ora è ancora la XE2 in quanto mi sembra quella più portata a soddisfare gli ingombri e la qualità
riccardobucchino.com
Per quanti anni continueranno a vendere il solito sensore? Secondo me non lo aggiornano perché si sono accorti di aver fatto il passo più lungo della gamba con la matrice non bayer e temono di fare la figura dei fessi lanciano un nuovo sensore non xtrans dopo averla menata con la sua superiorità! Del resto un nuovo sensore avrebbe risoluzione superiore quindi potrebbe benissimo essere senza filtro AA pur avendo la matrice bayer, del resto la concorrenza ha dimostrato che l'AA su un aps-c 16mpx non è fondamentale (vedi coolpix A). Il rischio delle innovazioni è fare la figura degli stupidi, come l'ha fatta sigma che adesso ha lanciato un finto foveon a strati con risoluzioni diverse che comportano interpolazione colore cioè esattamente quello che il foveon non dovrebbe comportare!

Non ho capito la storia del telemetro elettronico, dove sarebbe la novità? le reflex hanno il telemetro elettronico da una vita!
vettori
La situazione è semplice... ognuno cerca di ricavarsi uno spazio dove può. Su full frame c'e' solo Canon e Nikon. Su APS c'e' Fuji. Su 4/3 ci sono Olympus e Panasonic... Sony che vuole fare tutto non va proprio benissimo (almeno mi sembra). Nikon forse non è interessata al formato APS o comunque lo ritiene solo una porta d'ingresso verso il full frame.
Marcus Fenix
QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 12:45 PM) *
La cosa che ancora manca a Fuji è sviluppare seriamente la demosaicizzazione dei suoi raw (il top è Adobe, speriamo), è ancora un punto debole, inutile negarlo, al momento è migliorato, ma la potenzialità del x-trans non è ancora sfrutatta al 100%.

Per il resto, sta facendo scuola sulle Mirrorless e ottiche DX.


Photoninja e irridient sono i migliori

QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 01:41 PM) *
Giusto!!!
Ma in questo forum ultimamente mi sembra che
sia in atto un "fuggi-fuggi".....
.....anzi..un "Fuji. Fuji".....
biggrin.gif
Sorry.... laugh.gif
Francesco Martini


Il Fuji Fuji é colpa di Nikon che pensa di vendere collanine di plastica ai nativi d'America. Il problema è che nel galeone a fianco vendono collane vere a prezzi meno gonfiati.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 02:25 PM) *
Per quanti anni continueranno a vendere il solito sensore? Secondo me ...


Per criticare bisogna come minimo conoscere.
riccardobucchino.com
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 02:32 PM) *
Il Fuji Fuji é colpa di Nikon che pensa di vendere collanine di plastica ai nativi d'America. Il problema è che nel galeone a fianco vendono collane vere a prezzi meno gonfiati.


Una compatta aps-c a focale fissa lanciata sul mercato al prezzo di 1249.99€... alla faccia del prezzo meno gonfiato, in fuji si sono montati la testa ma del resto fanno bene, la X100 series deve il suo successo SOPRATTUTTO al design e al prezzo elevato, se l'avessero venduta a 500€ non sarebbe diventata il mito che è!
Marcus Fenix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 02:36 PM) *
Una compatta aps-c a focale fissa lanciata sul mercato al prezzo di 1249.99€... alla faccia del prezzo meno gonfiato, in fuji si sono montati la testa ma del resto fanno bene, la X100 series deve il suo successo SOPRATTUTTO al design e al prezzo elevato, se l'avessero venduta a 500€ non sarebbe diventata il mito che è!



Lo sanno bene in Nikon con la df. wink.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 02:35 PM) *
Per criticare bisogna come minimo conoscere.


Raccontalo a chi dice di aver creato la prima fotocamera con telemetro elettronico... ci sono centinaia di fotocamere col telemetro elettronico con le tecnologie più disparate, mancano solo macchine con telemetro a differenza di fase e poi le hanno fatte tutte!!! Mi sto già immaginando la modella che tiene in mano il prisma e il fotografo che dice "vai indietro di mezzo millimetro, ti sei spostata rispetto la misurazione precedente!" oppure che dice "ma come ca..o lo tieni sto prima? devi girarlo verso di me!!"
_FeliX_
Io quando leggo certi interventi mi sforzo, faccio di tutto ma è inutile, quello che penso è sempre quello: beata ignoranza!

Perchè certa gente si ostina ad avere torto pensando di avere ragione? All'asilo mi ricordo che facevo così anche io, poi son cresciuto e viavaddio ho avuto il dono del pensiero libero, del raziocinio, dell'obiettività.

Tornando al software: conosco quelli citati, però il riferimento per me è Adobe, aspetto loro.

Nel frattempo, giusto per chiarire ai tuttologi, la mia DX Nikon è sotto naftalina da 6 mesi e ho già venduto 3 Nikkor DX... questo, sottolineo, perchè di foto non ne capisco un caxxo, sono un pollo che si fa spennare da Fuji, mica un dritto che approfitta della eccellente qualità che Nikon regala ai suoi amanti messicano.gif

riccardobucchino.com
QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 02:56 PM) *
Io quando leggo certi interventi mi sforzo, faccio di tutto ma è inutile, quello che penso è sempre quello: beata ignoranza!

Perchè certa gente si ostina ad avere torto pensando di avere ragione? All'asilo mi ricordo che facevo così anche io, poi son cresciuto e viavaddio ho avuto il dono del pensiero libero, del raziocinio, dell'obiettività.


Io quanto leggo questi interventi mi sforzo di non considerarli insulti e di non segnalarli ai moderatori, perché un conto è dare un parere su un prodotto e un conto è dare dell'ignorante a qualcuno.

QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 02:56 PM) *
Nel frattempo, giusto per chiarire ai tuttologi, la mia DX Nikon è sotto naftalina da 6 mesi e ho già venduto 3 Nikkor DX... questo, sottolineo, perchè di foto non ne capisco un caxxo, sono un pollo che si fa spennare da Fuji, mica un dritto che approfitta della eccellente qualità che Nikon regala ai suoi amanti messicano.gif


Io quanto leggo questi interventi mi sforzo di non considerare la poco velata ostilità che ne trapela.

PS: non mi interessa a chi ti riferivi, non hai il diritto di insultare nessuno.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 03:24 PM) *
Io quanto leggo questi interventi mi sforzo di non considerarli insulti e di non segnalarli ai moderatori, perché un conto è dare un parere su un prodotto e un conto è dare dell'ignorante a qualcuno.
Io quanto leggo questi interventi mi sforzo di non considerare la poco velata ostilità che ne trapela.

PS: non mi interessa a chi ti riferivi, non hai il diritto di insultare nessuno.



Ma guarda un po'... uno che qualche giorno fa appoggiato da un maestro nel fare quello che ho appena fatto col mio precedente intervento (brucia eh? così impari/imparate a NON INSULTARE TU/VOI PER PRIMI), uno che, dicevo, qualche giorno fa mi dava del superficiale materialista solo perchè avevo la colpa di affermare che PER ME la salute è la cosa più importante nella vita.

Dai chiama un moderatore va... fammi richiamare, espellere... bannare...
riccardobucchino.com
QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 03:32 PM) *
Ma guarda un po'... uno che qualche giorno fa appoggiato da un maestro nel fare quello che ho appena fatto col mio precedente intervento (brucia eh? così impari/imparate a NON INSULTARE TU/VOI PER PRIMI), uno che, dicevo, qualche giorno fa mi dava del superficiale materialista solo perchè avevo la colpa di affermare che PER ME la salute è la cosa più importante nella vita.

Dai chiama un moderatore va... fammi richiamare, espellere... bannare...


Allora forse non avevi capito i toni di quella discussione che erano lontani dall'ostilità.
Francesco Martini
Boni...... messicano.gif

State buoni se potete!!!!



Io credo che ci siano cose piu' importanti nella vita sulle quali litigare.. dry.gif
e non penso neppure che la Nikon (che qui ci ospita) faccia solo dei troiai...
Poi io le fotocamere le considero solo una "ferraglia"...tanto l'unica cosa che fa la differenza e'
sempre l'omino che sta dietro alla macchina...
Omino che se NON e' capace a far foto , li potete dare le migliori Fuji, o una D4 con le
piu' prestigiose ottiche e fara' sempre dei troiai!!! mentre se l'omino e' bravo, anche
con una coolpix fara' sempre belle foto!!!
Francesco Martini
Franco.DeFabritiis
Sono d'accordissimo con Francesco, e lui è un esempio di come la fotocamera si solo un mezzo.
Per pura disquisizione tecnica, io ammiro sempre chiunque faccia davvero innovazione in questo campo. Per questo mi aspetto sempre che Nikon non solo raggiunga la concorrenza in ambiti dove ora è indietro (Mirrorless), ma addirittura la superi con qualche innovazione incredibile.
Non dimentichiamo che negli ultimi anni Nikon ha portato il Full Frame anche a disposizione degli utenti meno danarosi, ha prodotto una entry-level (D3300) senza filtro low-pass (cosa che nikon ha fatto per prima), e vanta ancora un parco ottiche di gran livello.
Gli difetta un po' di ascolto da parte della clientela e l'incapacità di gestire situazioni critiche in maniera furba.
Si perché diciamolo che se nikon avesse sostituito gli otturatori a tutte le D600 difettose o addirittura le avesse sostituite gratis o con una piccola differenza con una D610 nuova fiammante, oggi avremmo tutti un'opinione migliore di Nikon.
Spero che davvero al photokina presentino un 20 1.8 di qualità stratosferica ad un prezzo ragionevole (intorno ai 1.000-1200 euro), e che escano con una DSLR full-frame rivoluzionaria, ma ciò non toglie che le novità in casa Fuji mi fanno gola, e se non avessi comprato da pochi mesi una D610, un pensierino ce lo farei...
miz
Non capisco perchè le discussioni in cui si parla di Fuji finiscono sempre così...
Si potrebbe discutere serenamente di come le diverse aziende portano avanti il proprio lavoro e dei prodotti che propongono, invece si arriva subito quasi allo scontro.
Personalmente mi affido a ciò che più mi soddisfa, vengo da una D70, poi una D700 con un discreto parco ottiche. Ero più che soddisfatto della qualità, ma (l'età...) cominciava a pesarmi la borsa e la mia schiena chiedeva pietà. Mi sono informato, ho provato quanto più possibile e sono approdato alle mirrorless, prima a Panasonic (micro 4/3) con diverse ottiche, poi a Fuji (X-Pro1 e diverse ottiche). Da un po' ho ripreso Nikon con la Df (orrore!!!) in quanto non soddisfatto a pieno dei RAW Fuji, non tanto per i noti problemi di demosaicizzazione, quanto per il pre-trattamento che (a mio giudizio) subiscono i RAW stessi on camera.
Ad oggi sono soddisfattissimo, uso le mirrorless quando voglio stare leggero, uso la Df (leggera anch'essa) quando punto ad ottenere NEF neutri e molto lavorabili.

E' così scandaloso?

hmmm.gif

p.s.: considero la Df una gran macchina, forse assemblata con pezzi già in casa, ma decisamente migliorata sia nell'autofocus rispetto alla D600 che nella resa ad alti ISO rispetto alla D4 (ma questo mia opinione è impopolare, lo so...)
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 03:58 PM) *
Allora forse non avevi capito i toni di quella discussione che erano lontani dall'ostilità.



Potevi spiegarti allora invece di farlo oggi.

Comunque ok, se è come dici allora mi scuso, non ho problemi a farlo: birra pagata. *


* lo so che non ti piace la birra... per il vino dovremmo prima diventare amici... la vedo dura!! messicano.gif
Marcus Fenix
Il problema è che Fuji sta coprendo il settore apsc molto meglio di quanto non faccia Nikon. A molti questo da fastidio, sopratutto qui. I soliti flammers ci scorrazzano basta lasciare parlare i risultati che queste ml riescono a tirar fuori per zittirli. Personalmente la x100 non mi interessa ma non penso che tutti quelli che la comprano siano idioti. Almeno non più di quelli che comprano le one le le kulpix A sopratutto considerato che pure quella al lancio veniva un millino e non era manco estetica fescion.

Detto questo con le ultime novità Fuji completa l'eccellente e variegato parco ottiche che ad oggi conta i fissi tutti di altissimo livello
14, 18, 23, 27, 35, 56, 60mm macro oltre agli zoom 10-24, 18-55, 55-200mm, la serie zoom professionali 16-55mm 2.8 e il 55- 150 2.8 tropicalizzati. Il tuttofare 18-135mm ed in arrivo il 16mm 1.4, il 90mm f2, il superzoom 120-400mm alla faccia delle macchine che montano solo i 50mm.
hroby7
QUOTE(vettori @ Sep 10 2014, 02:31 PM) *
Sony che vuole fare tutto non va proprio benissimo (almeno mi sembra).


Guarda, io non seguo da tempo le fotocamere aps-c di Sony (anzi, non seguo più le aps-c in generale) però mi risulta che le ML Sony siano in cima a tutte le classifiche di vendita, in tutto il mondo.
Paradossalmente le aps-c di Fuji spesso non entrano neppure tra le prime 20 (in alcune di queste classifiche), eppure io ne vado matto e ritengo sia un gran bel sistema.
Questo non me lo so spiegare, ma è così.


Ciao
Roberto
Francesco Martini
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 05:32 PM) *
Almeno non più di quelli che comprano le one le le kulpix A sopratutto considerato che pure quella al lancio veniva un millino e non era manco estetica fescion.

Marcus, rolleyes.gif
Io, la Coolpix A ebbi l'onore di provarla l'anno scorso appena uscita: in Liguria e in Provenza..e credimi, sforna foto di una qualita' incredibile, avendo lo stesso sensore e processore della D7000..in un corpo macchina che entra nel taschino della camicia!!!!.Pero' , secondo me, e' stata messa sul mercato con un prezzo troppo alto, che ha frenato la diffusione che meritava, e con solo l'ottica fissa di 28mm (anche se ottima), che la rende poco versatile. Quindi e' solo un prodotto di "nicchia"..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


Da aprire sulla gallery..e poi cliccare su "salva originale"...

Francesco Martini

P.S. poi non ho ancora capito da tempo perche solo chi compra Fuji e' un "ganzo",
mentre NOI Nikonisti incalliti, sembra che siamo tutti idioti!!!!! ph34r.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Marcus Fenix @ Sep 10 2014, 05:32 PM) *
I soliti flammers ci scorrazzano basta lasciare parlare i risultati che queste ml riescono a tirar fuori per zittirli.


A me pare che ti sei zittito sulla questione del telemetro elettronico che a quanto pare è stato introdotto per la PRIMA volta su una fotocamera nel 2014 da Fuji su X100T. Se Jobs fosse vivo chiamerebbe il tizio del marketing fuji che ha pensato di fare sta sparata e gli direbbe "tu sei il mio uomo, alla mia morte voglio che prenda tu le redini del mio impero!"

Marcus la sai la novità? Io ho inventato una cosa chiamata fuoco, è una nuova tecnologia rivoluzionaria, ha tantissimi utilizzi tra cui fare quello che io considero un vero e proprio miracolo, l'acqua calda!!!

Ma poi risultati di cosa? Vuoi dire che a parità di fotografo fanno foto migliori di altre macchine? Davvero, non capisco cosa vuoi dire con la frase in rosso! Fuji sta facendo delle ottime macchine ma a mio avviso sono sopravvalutate, se volessi una mirrorless OGGI prenderei una A7r, costa ancora di più delle fuji ma è un altra macchina! Di tutte le ML che ho provato è sicuramente la più interessante e per dirlo io che sono l'anti-sony per eccellenza...
ges
QUOTE(Fel68 @ Sep 10 2014, 04:29 PM) *
Potevi spiegarti allora invece di farlo oggi.

Comunque ok, se è come dici allora mi scuso, non ho problemi a farlo: birra pagata. *
* lo so che non ti piace la birra... per il vino dovremmo prima diventare amici... la vedo dura!! messicano.gif

Bene, mi pare che i toni si siano calmati.

Vi prego comunque di comportarsi tutti in modo civile ed educato, evitando farsi offensive verso gli altri utenti e rispettando questa piattaforma che ci ospita.


In merito al tema che state trattando, vi ricordo che sono consentite le discussioni che trattino informazioni di prodotti di altri brand, e, tra queste, sono benvenute quelle che parlano di eventuali nuove tecnologie e di argomenti di comune interesse tecnico/fotografico a prescindere dal marchio.

Non sono consentite discussioni che abbiano come unico o principale scopo quello di creare un club che riguardi prodotti concorrenti, di scambiarsi samples, di condividere modalità operative ed altre cose di interesse principalmente soggettivo.
ClickAlle
QUOTE(ges @ Sep 10 2014, 06:50 PM) *
In merito al tema che state trattando, vi ricordo che sono consentite le discussioni che trattino informazioni di prodotti di altri brand, e, tra queste, sono benvenute quelle che parlano di eventuali nuove tecnologie e di argomenti di comune interesse tecnico/fotografico a prescindere dal marchio.

Non sono consentite discussioni che abbiano come unico o principale scopo quello di creare un club che riguardi prodotti concorrenti, di scambiarsi samples, di condividere modalità operative ed altre cose di interesse principalmente soggettivo.


Tanto per tornare in tema, questa cosa del telemetro elettronico, non sarebbe fattibile implementarla anche sulle reflex per mantenere mirino ottico ma allo stesso tempo avere un supporto VALIDO per la messa a fuoco manuale?
Francesco Martini
QUOTE(ClickAlle @ Sep 10 2014, 07:34 PM) *
Tanto per tornare in tema, questa cosa del telemetro elettronico, non sarebbe fattibile implementarla anche sulle reflex per mantenere mirino ottico ma allo stesso tempo avere un supporto VALIDO per la messa a fuoco manuale?

Meglio questo.....e costa anche meno.... laugh.gif

IPB Immagine

Francesco Martini
umby_ph
QUOTE(ges @ Sep 10 2014, 06:50 PM) *
Bene, mi pare che i toni si siano calmati.
Non sono consentite discussioni che abbiano come unico o principale scopo quello di creare un club che riguardi prodotti concorrenti, di scambiarsi samples, di condividere modalità operative ed altre cose di interesse principalmente soggettivo.


ok, per questo non c'è rischio essendo che le Fujifilm oggetto del thread sono uscite da poche ore biggrin.gif


ditemi quel che volete, che sono hipster o stupido, ma da laureando in disegno industriale la X100 mi fa impazzire...
ClickAlle
QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 07:42 PM) *
Meglio questo.....e costa anche meno.... laugh.gif



Francesco Martini


E per la messa a fuoco ad infinito come la metti? laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(ClickAlle @ Sep 10 2014, 07:34 PM) *
Tanto per tornare in tema, questa cosa del telemetro elettronico, non sarebbe fattibile implementarla anche sulle reflex per mantenere mirino ottico ma allo stesso tempo avere un supporto VALIDO per la messa a fuoco manuale?


Ma guarda che le reflex hanno il telemetro elettronico da più di 20 anni!
Marcus Fenix
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 06:44 PM) *
A me pare che ti sei zittito sulla questione del telemetro elettronico che a quanto pare è stato introdotto per la PRIMA volta su una fotocamera nel 2014 da Fuji su X100T. Se Jobs fosse vivo chiamerebbe il tizio del marketing fuji che ha pensato di fare sta sparata e gli direbbe "tu sei il mio uomo, alla mia morte voglio che prenda tu le redini del mio impero!"

Marcus la sai la novità? Io ho inventato una cosa chiamata fuoco, è una nuova tecnologia rivoluzionaria, ha tantissimi utilizzi tra cui fare quello che io considero un vero e proprio miracolo, l'acqua calda!!!

Ma poi risultati di cosa? Vuoi dire che a parità di fotografo fanno foto migliori di altre macchine? Davvero, non capisco cosa vuoi dire con la frase in rosso! Fuji sta facendo delle ottime macchine ma a mio avviso sono sopravvalutate, se volessi una mirrorless OGGI prenderei una A7r, costa ancora di più delle fuji ma è un altra macchina! Di tutte le ML che ho provato è sicuramente la più interessante e per dirlo io che sono l'anti-sony per eccellenza...


Se ti documenti un scoprirai che il mirino ibrido ottico/elettronico non sono in molti ad averlo. Motivo del successo della prima x100 non solo per estetica vintage. Per prestazioni intendo dell'intero sistema corpi ottiche. Sony e Nikon fanno solo corpi ultimamente non certo un SISTEMA dx e Sony nemmeno fx visto che ha 3 corpi e 3 obiettivi in croce di cui 2 intorno i 50mm.

QUOTE(Francesco Martini @ Sep 10 2014, 06:13 PM) *
Marcus, rolleyes.gif
Io, la Coolpix A ebbi l'onore di provarla l'anno scorso appena uscita: in Liguria e in Provenza..e credimi, sforna foto di una qualita' incredibile, avendo lo stesso sensore e processore della D7000..in un corpo macchina che entra nel taschino della camicia!!!!.Pero' , secondo me, e' stata messa sul mercato con un prezzo troppo alto, che ha frenato la diffusione che meritava, e con solo l'ottica fissa di 28mm (anche se ottima), che la rende poco versatile. Quindi e' solo un prodotto di "nicchia"..




Da aprire sulla gallery..e poi cliccare su "salva originale"...

Francesco Martini

P.S. poi non ho ancora capito da tempo perche solo chi compra Fuji e' un "ganzo",
mentre NOI Nikonisti incalliti, sembra che siamo tutti idioti!!!!! ph34r.gif


Non sono io che ho dato degli idioti modaioli a quelli che spendono mille euro per una compatta di lusso.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.