Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MarcoD5
Ragazzi da qualche giorno sto avendo questi incubi, provare qualcosa di diverso,
Nikon D4 e nikon D800 attualmente

Maaaaa come sarà questa canon ????
riccardobucchino.com
Ma se vuoi provare una canon con un buon obiettivo perché non punti alla 6D col 24-70 MK II?
La 5D III ha problemi di banding sul recupero delle ombre (problema irrisolvibile) e il 24-105 è tutto fuorché un ottica di qualità ha parecchi problemi di fuoco, un mio amico canonista ne ha provati diversi e se chiedi a lui cosa ne pensa ti dice che è una m...!
MarcoD5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 9 2014, 03:10 PM) *
Ma se vuoi provare una canon con un buon obiettivo perché non punti alla 6D col 24-70 MK II?
La 5D III ha problemi di banding sul recupero delle ombre (problema irrisolvibile) e il 24-105 è tutto fuorché un ottica di qualità ha parecchi problemi di fuoco, un mio amico canonista ne ha provati diversi e se chiedi a lui cosa ne pensa ti dice che è una m...!


Grazie un buon consiglio Grazie Riccardo
MarcoD5
I problemi di nikon con la D800/810 sono fesserie a confronto di canon 5D M3
Franco.DeFabritiis
Potresti prendere il Sigma 24-105 F4, decisamente superiore al suo omologo Canon, e con il servizio di sostituzione della baionetta di Sigma, se non ti trovi con Canon, comunque ti fai convertire il Sigma con attacco Nikon! wink.gif
davide.lomagno
boh'..la 5D di Monica,non ha nessun bandig...
riccardoal
QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2014, 03:35 PM) *
I problemi di nikon con la D800/810 sono fesserie a confronto di canon 5D M3


perche D800/10 hanno problemi?
MarcoD5
QUOTE(riccardoal @ Sep 9 2014, 05:21 PM) *
perche D800/10 hanno problemi?


In passato la D800 problemi di AF a sx ma risolti con i modelli successivi e la D810 ritirata dai scaffali per problemi hotpixel
riccardobucchino.com
QUOTE(davide.lomagno @ Sep 9 2014, 03:50 PM) *
boh'..la 5D di Monica,non ha nessun bandig...


E' un problema del sensore ed è impossibile che una non abbia il problema, ce l'hanno tutte, prova a recuperare le ombre e guarda cosa succede, sulla 7D era ancora peggio, il problema del banding è che non c'è software per eliminarlo!
MarcoD5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 9 2014, 05:51 PM) *
E' un problema del sensore ed è impossibile che una non abbia il problema, ce l'hanno tutte, prova a recuperare le ombre e guarda cosa succede, sulla 7D era ancora peggio, il problema del banding è che non c'è software per eliminarlo!


guru.gif
Detto da un prof vale più di una firma
riccardobucchino.com
QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2014, 05:58 PM) *
guru.gif
Detto da un prof vale più di una firma


?

QUOTE(marcomc76 @ Sep 9 2014, 05:35 PM) *
In passato la D800 problemi di AF a sx ma risolti con i modelli successivi e la D810 ritirata dai scaffali per problemi hotpixel


La 5D III aveva problemi di infiltrazioni di luce, roba di cui non si sentiva parlare dai tempi della pellicola!!
Non c'è niente da fare, nessuna macchina è perfetta, ne nikon ne canon ne nessun altro farà mai un prodotto perfetto in tutto e per tutto!
riccardoerre
ecco...io il 17-40 f4 che si trova a 650 eu un po'canon me la fa invidiare.il 16-35 costadi più ed onestamente da trasportare è un cassone immane.
Memez
giusto poco fa stavo guardando le caratteristiche della 6D...
sulle specifiche tecniche, paragonata a nikon, è distante anni luce. dovrebbe essere la rivale della D600/610...

riccardobucchino.com
QUOTE(RiccardoErre @ Sep 10 2014, 08:18 AM) *
ecco...io il 17-40 f4 che si trova a 650 eu un po'canon me la fa invidiare.il 16-35 costadi più ed onestamente da trasportare è un cassone immane.


Il 17-40 non é che sia gran che, é un ottica mediocre.

QUOTE(Memez @ Sep 10 2014, 08:39 AM) *
giusto poco fa stavo guardando le caratteristiche della 6D...
sulle specifiche tecniche, paragonata a nikon, è distante anni luce. dovrebbe essere la rivale della D600/610...


Anni luce? Dici? La 6D ha un ottimo sensore su questo non ci sono dubbi, chiaro non ha la gamma dinamica delle Nikon ma come ISO va alla grande. Per il resto ha un AF scarso, l'unica cosa bella é che il punto centrale é davvero molto sensibile. L'hai mai usata una 6D? Provala poi prova una D600 e poi dimmi quale é più plasticosa! La 6D funziona bene (a meno di prendere prestazioni AF assurde) ma sembra un giocattolo.
Memez
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 10 2014, 07:19 PM) *
Anni luce? Dici? La 6D ha un ottimo sensore su questo non ci sono dubbi, chiaro non ha la gamma dinamica delle Nikon ma come ISO va alla grande. Per il resto ha un AF scarso, l'unica cosa bella é che il punto centrale é davvero molto sensibile. L'hai mai usata una 6D? Provala poi prova una D600 e poi dimmi quale é più plasticosa! La 6D funziona bene (a meno di prendere prestazioni AF assurde) ma sembra un giocattolo.

ho parlato di specifiche tecniche, non dell'effettiva resa sul campo.
personalmente non ho nulla contro canon, anzi, sono curioso anche io di provarne una e ti confesso che un pensiero a cambiare sponda l'ho fatto quando stavo valutando la D600 (e i suoi problemi).
facendomi un paio di calcoli però ho realizzato che sarebbe stato un passaggio doloroso.

tra le chicche della 6D c'è anche la possibilità di pilotare i triggers. questa è una gran cosa e nikon dovrebbe studiare i suoi concorrenti con un pò più di interesse wink.gif
MarcoD5
Quindi cedere la D800 per una Canon Mark III 5D o 6D sarebbe una follia?
dade.nurse
smile.gif smile.gif
QUOTE(marcomc76 @ Sep 10 2014, 09:35 PM) *
Quindi cedere la D800 per una Canon Mark III 5D o 6D sarebbe una follia?

Abbastanza..... messicano.gif
Lasciando perdere il confronto tra ammiraglie, dove 1dx e D4 sostanzialmente si equivalgono e analizzando le altre fasce di reflex.
Tralasciando i discorsi di ergonomia, menù, dispozioni tasti ecc, che sono soggettivi, io ad esempio con le Canon non mi sono mai trovato bene come con le Nikon, a livello di sensori, guadagneresti qualcosina come gamma dinamica e fedeltà cromatica ad altissimi iso, ma i sensori Sony, a densità basse e medie sono nettamente superiori.
Io ho usato abbastanza una 5D markII e una 7D e i files che sfornavano a me non piacevano molto, soprattutto perchè ho sempre trovato una leggera e fastidiosa tendenza a sfornare dominanti magenta, e la tendenza a saturare sempre molto i rossi in cqualsiasi situazione.
Preferisco i file Nikon che trovo più neutri.
Gli altri corpi Canon li ho provati solo superficialmente, ma da quello che mi è sembrato le caratteristiche sono sempre quelle.
Ed in più, a parte la 1dx, a livello di esposimetro Nikon è 2 passi avanti rispetto alle Canon. Con le Canon non hai mai una affidabilità di lettura esposimetrica che hai in Nikon, devi sempre barcamenarti.
A livello di parco ottiche, fondamentalmente i vantaggi di Canon sono nel fatto di avere un catalogo più ampio e una serie di opzioni di lenti intermedie a prezzi interessanti e
Sulle ottiche di fascia alta Canon non è ne migliore ne più economica di Nikon, l'unica cosa è che hai una maggior disponibilità di usato, soprattutto nei supertele.
Secondo il mio punto di vista gli unici obbiettivi di Canon che non hanno rivali in casa Nikon sono i TS-E 17 f4 e 24 f 3,5 decentrabili, due veri gioielli.
Io, l'unica reflex che comprerei di Canon è la 1dx, e sull'usato la 1d markIV.
Naturalmente queste sono mie opinioni smile.gif
Davide
MarcoD5
QUOTE(dade.nurse @ Sep 11 2014, 03:28 AM) *
smile.gif smile.gif
Abbastanza..... messicano.gif
Lasciando perdere il confronto tra ammiraglie, dove 1dx e D4 sostanzialmente si equivalgono e analizzando le altre fasce di reflex.
Tralasciando i discorsi di ergonomia, menù, dispozioni tasti ecc, che sono soggettivi, io ad esempio con le Canon non mi sono mai trovato bene come con le Nikon, a livello di sensori, guadagneresti qualcosina come gamma dinamica e fedeltà cromatica ad altissimi iso, ma i sensori Sony, a densità basse e medie sono nettamente superiori.
Io ho usato abbastanza una 5D markII e una 7D e i files che sfornavano a me non piacevano molto, soprattutto perchè ho sempre trovato una leggera e fastidiosa tendenza a sfornare dominanti magenta, e la tendenza a saturare sempre molto i rossi in cqualsiasi situazione.
Preferisco i file Nikon che trovo più neutri.
Gli altri corpi Canon li ho provati solo superficialmente, ma da quello che mi è sembrato le caratteristiche sono sempre quelle.
Ed in più, a parte la 1dx, a livello di esposimetro Nikon è 2 passi avanti rispetto alle Canon. Con le Canon non hai mai una affidabilità di lettura esposimetrica che hai in Nikon, devi sempre barcamenarti.
A livello di parco ottiche, fondamentalmente i vantaggi di Canon sono nel fatto di avere un catalogo più ampio e una serie di opzioni di lenti intermedie a prezzi interessanti e
Sulle ottiche di fascia alta Canon non è ne migliore ne più economica di Nikon, l'unica cosa è che hai una maggior disponibilità di usato, soprattutto nei supertele.
Secondo il mio punto di vista gli unici obbiettivi di Canon che non hanno rivali in casa Nikon sono i TS-E 17 f4 e 24 f 3,5 decentrabili, due veri gioielli.
Io, l'unica reflex che comprerei di Canon è la 1dx, e sull'usato la 1d markIV.
Naturalmente queste sono mie opinioni smile.gif
Davide


tutto chiaro

grazie Davide
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.