Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
daniele.mauro
Salve a tutti,
cercando in rete, qui nel club specifico, su Flickr noto dalle foto postate, che questa lente, questa ottima lente, non viene più usata da nessuno o quasi.
Dovrebbe essere una lente ottima per le cerimonie i ritratti gli eventi in genere ..... è possibile che tutti, professionisti compresi, abbiano acquistato il 24-70 e si siano dimenticati del 28-70? Non ci credo, non ci voglio credere.... allora perché? hmmm.gif
Investighiamo texano.gif

davidebaroni
Non ne ho idea. Il 28-70, come il 24-70, l'ho soltanto provato abbastanza brevemente, in prestito. E, a me, piace più del suo fratello più recente. Lo trovo più "morbido", anche se nitidissimo, e lo preferisco proprio per questa sua caratteristica.
Ma a quanto pare sono uno dei pochissimi. smile.gif
Però noto che i rarissimi esemplari che arrivano al mercatino non ci stanno molto... messicano.gif
umby_ph
mah, è un po' un incognita per le eventuali riparazioni del motorino AF-S, i ricambi ci saranno ancora? Non ci sono più come per i tele AF-I? booh...

ah, c'è anche in versione bianca...
angel53
proprio ieri sera sono stato ad un matrimonio dove il fotografo (tra l'altro mio amico) aveva montato questo obiettivo su una d300s. ho guardato le foto sul monitor, in notturna e all'aperto: davvero un gran bell'obiettivo per quel poco che son riuscito a vedere. Fra l'altro ho avuto modo di tenere in mano tutto l'apparato e rendermi conto che, pur essendo di un peso superiore alla mia d5300 con 55-300, è più facile il controllo, in quanto i pesi sono davvero bilanciati bene.
Falcon58
QUOTE(davidebaroni @ Sep 6 2014, 04:42 PM) *
Non ne ho idea. Il 28-70, come il 24-70, l'ho soltanto provato abbastanza brevemente, in prestito. E, a me, piace più del suo fratello più recente. Lo trovo più "morbido", anche se nitidissimo, e lo preferisco proprio per questa sua caratteristica.
Ma a quanto pare sono uno dei pochissimi. smile.gif
Però noto che i rarissimi esemplari che arrivano al mercatino non ci stanno molto... messicano.gif


Davide non sei solo. Ce l'ho e lo preferisco al 24-70, rispetto a quest'ultimo ha passaggi cromatici più morbidi e non chiude le ombre. Per contro qualche anno fa durante un viaggio alle Hawaii il motore di messa a fuoco mi lasciò a piedi. Fatto sostituire, è tornato come nuovo e penso che difficilmente lo mollerò.

Ciao

Luciano
maxbunny
Presente!! felice possessore dell'ottica in questione, e non intendo mollarla.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 491.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 482.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 705.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali._DSC3251 by Cristiano Massimo, on Flickr

un saluto

daniele.mauro
Sono pienamente d'accordo, i passaggi tonali sono eccezionali, con le ombre si comporta bene....per me un'ottica eccezionale...vorrà dire che ne sono rimasti pochissimi esemplari, quindi poche foto...
lupaccio58
Il 28-70 2,8 è un'ottica eccellente costruita in maniera egregia con materiali di prima qualità, nulla a che vedere con gli AFS-G. Purtroppo, come ho già avuto modo di scrivere, nikon ha voluto esagerare dotando il nostro (insieme agli altri compari di cordata, gli altrettanto eccellenti 17-35 e 80-200) di motore AF interno trasformando così quelli che sarebbero stati gli AFD di riferimento in AFS "meticci", in pratica non sono D ma non sono neanche G. Il motore di cui sono stati dotati non si è dimostrato un mostro di longevità, anzi. Le rotture sono state frequentissime e la sostituzione è discretamente onerosa. L'AF di buona parte delle suddette ottiche ha il vizio di fischiare (solitamente a freddo, dopo 4 o 5 maf il fischio si riduce o scompare). E paradossalmente sono proprio i motori AF che non fischiano quelli ad essere più a rischio, decedono all'improvviso e amen. Se si è tuttavia disposti ad accollarsi il rischio di una probabile riparazione, questi obiettivi qualitativamente eccelsi sono in grado di regalare grosse soddisfazioni ai rispettivi proprietari
daniele.mauro
Io credo proprio che mi accollerò il rischio anche perché se lo vendo che compro? il 24-85 vrII? Ho troppa paura del cambio di qualità, magari è una mia fissa intendiamoci.
Il 24-70 e si però ci devo mettere almeno sopra 400 caffettini sopra, che occhio e croce sarebbe il costo dell'eventuale rottura del motore.....
andy68
Ciao Daniè..!!

Bella ottica ..!! ho un bellissimo ricordo della resa old stile , chissenefrega dei "nanetti" e della maggior uniformità del 24-70mm ..!!!!!!!!!!!

se il tuo esemplare non ha problemi non farei assolutamente il cambio..!!!

peccato solo che non parta da 24mm, sarebbe "il tuttofare" x eccellenza..!! ( forse è anche un poco ingombrante e pesante.., ma il 24-70mm non è da meno )

Se lo vendi fai un fischio..!! è una di quelle ottiche chi mi è rimasta nel cuore..!!!!!!!!! Pollice.gif ( al contrario del 24-70mm)

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.