Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
RozzoBassotto
Vabbè non è un "bestia" ma inizio ad avere un corredo laugh.gif
Credo che sia ottimo per farsi le ossa con zoom dal numero di mm rispettabilissimo.
Max ha una birra pagata per il supporto morale nei 10-11 cambi di idea nella mattina di shopping fotografico di sabato. Una birra anche per il negoziante che ci ha sopportato rolleyes.gif

Nelle vicinanze del negozio assaltato nel pomeriggio c'era un mini-concerto...
user posted image
RozzoBassotto
user posted image
RozzoBassotto
user posted image
Bogomil
C'è l'ho anche io e non mi sembra poi così malvagio per il prezzo che costa.
Ho fatto delle foto lungo il Tevere che spero di postare al più presto per sapere l'opinione degli esperti...
rolleyes.gif
LucaLoro
Mai avuti dubbi sul fatto che fosse un ottimo obiettivo per la sua fascia di prezzo...ci ho fatto un centiaio di scatti quando sono andato a trentodato che ce l'aveva un mio compagno di classe...sono rimasto piacevolmente soddisfatto...per ora mi accontento di non andare sopra i 200mm però...

A proposito...la lumonosità si paga...infatti i tuoi scatti, nonstante siano molto carini e curiosi hanno parecchio ''noise''...

Luca
RozzoBassotto
Si c'è parecchio rumore...gli artisti erano sotto un tendone e piuttosto in ombra con tanto contrasto con lo sfondo. Sono tutti scatti a 300mm, 1600 iso, f5.6 e f8. Ho ritoccato un po' le curve e basta.
Cornice, ovviamente, di Nikonese

Francesco Martini
..insomma..le foto sono buone.....e tu non sei andato in rovina per comperare un tele!!!!!... laugh.gif ..Questo dimostra cio' che dico sempre...le foto le fa il fotografo..non la macchina e l'ottica.... cool.gif
Francesco Martini
RozzoBassotto
guru.gif grazie.gif
Davide_C
Direi che la resa, soprattutto QUI non è niente male wink.gif
ignazio
Gia', per non spendere una fortuna per un teleobiettivo Nikon discreto si puo' optare per:

1) Nikon 70-300;
2) Nikon 70-210 F/4-5.6 AFD.

Entrambi restituiscono ottimi risultati. Il primo non lo conosco per cui non so come si comporta alla massima lunghezza focale, ma il secondo (che ho comprato usato) rende ottimamente anche a 210 mm ed e' costruito veramente bene:

scatto a 210mm

user posted image

Ignazio.
Gothos
il 70-300g va più che bene anche a 300mm ma dipende da quanto il soggetto riempie la foto ... ecco due foto scattate a 300mm con un crop al 100%

user posted image

user posted image
Gothos
con soggetto molto più distante
user posted image

user posted image
francesco.p
Anch'io sono molto soddisfatto del mio "pezzo di plastica" finora si è comportato egregiamente smile.gif

Ecco alcuni scatti:

Fatta al chiuso, iso 1600 1/50s (ohmy.gif) f4.8 155mm
user posted image

All'aperto, 1/200 f5.6 200mm
user posted image
francesco.p
Panning al Giro d'Italia
user posted image

Tutto sommato fa dimenticare i suoi difettucci (tenendo presente che i suoi "fratelloni" almeno costano 10 volte quanto lui...)

RozzoBassotto
ma...ho dato il via all'outing dei G-isti del forum!?!?!?! messicano.gif
francesco.p
Una specie di "G pride" laugh.gif

Giusto per dimostrare che anche i prodotti più economici si battono fino all'ultimo pixel wink.gif
specchiocchio
Io il "plasticone" l'avevo comprato per la F80 e ha sempre dato i suoi discreti risultati. Con la D50 ci ho fatto queste. Giudicate voi.

user posted image
user posted image
ashanti
grandissimi ragazzi....belle foto "plasticonate" biggrin.gif ...è sempre il manico che fa la differenza.... wink.gif

specchiocchio la seconda è splendida!!!!

francesco il panning è molto bello ma la foto del bassista è super!!!! Pollice.gif

Max
luigi67
ho la vaga senzazione che...una volta imparato ad usarlo dovrei divertirmi molto smile.gif

user posted image

crop 100%
user posted image

un saluto gigi
francesco.p
QUOTE(ashanti @ May 30 2006, 12:17 PM)
francesco il panning è molto bello ma la foto del bassista è super!!!!  Pollice.gif
*



Sono contento che ti siano piaciute smile.gif

QUOTE(luigi67 @ May 30 2006, 12:45 PM)
ho la vaga senzazione che...una volta imparato ad usarlo dovrei divertirmi molto smile.gif
*



Infatti rende bene ma va saputo domare, ti consiglio di fare molta attenzione alle cromature e ai forti contrasti in genere: il dentifricio (chiamo così l'aberrazione cromatica perchè l'accostamento bianco/blu-violetto mi ricorda per l'appunto un noto dentifricio laugh.gif ) è sempre in agguato rolleyes.gif

IgorDR
Anch'io ce l'ho avuto per un anno e mezzo e mi ci sono divertito parecchio, poi l'ho sostituito con un 70-200VR. Ecco un paio di esempi con l'onorevole 70-300:

user posted image

user posted image
RozzoBassotto
QUOTE(francesco.p @ May 30 2006, 12:00 PM)
Sono contento che ti siano piaciute  smile.gif
Infatti rende bene ma va saputo domare, ti consiglio di fare molta attenzione alle cromature e ai forti contrasti in genere: il dentifricio (chiamo così l'aberrazione cromatica perchè l'accostamento bianco/blu-violetto mi ricorda per l'appunto un noto dentifricio laugh.gif ) è sempre in agguato  rolleyes.gif
*



Lampadina.gif
aahhh...finalmente *capisco* cosa sono le aberrazioni...infatti in un paio di scatti mi sono trovato con un "bordo" intorno alla figura principale. Guarda caso nello stacco tra la mano e il bianco della chitarra
Bogomil
Anche io plasticone!!
LucaLoro
AARGH...ribadisco che è un buon obiettvo...ma molte delle vostre foto hanno delle aberrazioni cromatiche ''da kilo'' sui lati contrastati...secondo me nikon poteve ficcarci dentro al ''plasticone'' un paio di vetri ED...comunque eliminarle in PP no è difficile...

Complimenti a tutti!!

Luca
RozzoBassotto
Già che ci siamo...perchè non mi-ci spieghi al volo come? hmmm.gif
Grazie
Bogomil
QUOTE(francesco.p @ May 30 2006, 09:21 AM)
Una specie di "G pride"  laugh.gif

Giusto per dimostrare che anche i prodotti più economici si battono fino all'ultimo pixel  wink.gif
*


Bogomil
Forse ce la faccio a pubblicare stavolta!!
Ecco 3 foto con il 70-300 G
che ne pensate?
Bogomil
due
Bogomil
la terza.... biggrin.gif
LucaLoro
Certo che ve lo dico!!! Dunque..innanzitutto c'è un experience che parla dell'argomento: correzione aberrazioni

Poi se hai photoshop, dato che io sono un grande amante delle maschere di contrasto fai così: apri il file, duplichi il livello e su quello duplicato desaturi il ciano-magenta delle aberrazioni, aggiungi la maschera, e col pennello agisci dove necessario...

Se hai il CS2 su distorsione-->correzione obiettivo trovi l'apposito comando per eliminare le aberrazioni

spero di averti/vi aiutato

ciaooo

Luca
RozzoBassotto
Capito...grazie.
luigi67
...ma stiamo parlando di questo,vero?... smile.gif

70-300g

...scusate la qualità della foto...l'ho fatta con il 18-55 del kit biggrin.gif...più che altro scusate il fotografo(io) tongue.gif

probabilmente rovinerò la reputazione di questi due obiettivi 18-55 e 70-300 laugh.gif

un saluto Gigi
francesco.p
QUOTE(LucaLoro @ May 30 2006, 03:07 PM)
..secondo me nikon poteve ficcarci dentro al ''plasticone'' un paio di vetri ED...

Luca
*



Infatti l'ha fatto ed è l'AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D che costa circa tre volte tanto il G appunto per la presenza delle lenti a bassa dispersione rolleyes.gif
francesco.p
QUOTE(luigi67 @ May 30 2006, 10:08 PM)
...ma stiamo parlando di questo,vero?... smile.gif

70-300g
*



E di quale altrimenti ? Più che alto forse quello nero tongue.gif ...

Croce e delizia del Nikonista neofita che si avventura verso focali dove nessun kit è mai giunto prima laugh.gif

RozzoBassotto
è lui... wub.gif
roby1kenobi
Anch'io mi sono trovato benissimo, e il vantaggio di non girare con un ob. ipercostoso e da poter usare senza troppi riguardi è impagabile...

Qualità a 300 mm alla max apert. (Dimensione dimezzata):
user posted image
ashanti
cerotto.gif fischio bruno....ne sei già così innamorato? laugh.gif

Max
RozzoBassotto
QUOTE(roby1kenobi @ May 31 2006, 11:35 AM)
Anch'io mi sono trovato benissimo, e il vantaggio di non girare con un ob. ipercostoso e da poter usare senza troppi riguardi è impagabile...

Qualità a 300 mm alla max apert. (Dimensione dimezzata):
user posted image
*



Giustissimo!
Magari a partità di uso una super ottica super "dura" a vita.
RozzoBassotto
QUOTE(ashanti @ May 31 2006, 11:37 AM)
cerotto.gif fischio bruno....ne sei già così innamorato?  laugh.gif

Max
*




fai un po' te...dopo il cinema fatto sabato! rolleyes.gif
Seriamente: il suo sporco lavoro lo fa. Poi pagandolo la metà del listino diventa "perfetto" Lampadina.gif
Giuliano_TS
QUOTE(francesco.p @ May 31 2006, 01:54 AM)
Infatti l'ha fatto ed è l'AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D che costa circa tre volte tanto il G appunto per la presenza delle lenti a bassa dispersione  rolleyes.gif
*


Una sola, in realtà, ed anche piccolina. La differenza principale risiede nella qualità costruttiva. Comunque, tra i due, il rapporto qualità/prezzo è sicuramente a favore della versione G.

Saluti
francesco.p
QUOTE(giulianodits @ May 31 2006, 03:27 PM)
Una sola, in realtà, ed anche piccolina. La differenza principale risiede nella qualità costruttiva. Comunque, tra i due, il rapporto qualità/prezzo è sicuramente a favore della versione G.

Saluti
*



Ops... chiedo venia unsure.gif

Come convenienza senza ombra di dubbio il G, anche perchè da alcune (frettolose) prove non ho notato eccessive differenze di resa del D hmmm.gif
RozzoBassotto
a proposito di comparazione: con Max si voleva comparare il 18-55 del kit con il 50 f1.4 e, a questo punto, i 70-300 G e D
luigi67
bello questo 3d al bar....dedicato al 70-300g biggrin.gif

questa l'ho scattata oggi

user posted image

...non ricordo a che distanza sono i pozzi di metano a 3 o 6 miglia hmmm.gif

naturalmente con il tempo di questi giorni Fulmine.gif l'aria è molto pulita

d'estate è praticamente impossibile vederli
LucaLoro
QUOTE
a proposito di comparazione: con Max si voleva comparare il 18-55 del kit con il 50 f1.4 e, a questo punto, i 70-300 G e D


Non si può paragonare uno zoommino, che per quanto possa esser buono, non vale tanto, con una delle lenti (fisse tra l'altro) top di tutta la gamma nikon...tanto che nikon usa il 50mm f1.4 come ottica ''simbolo'' ogni volta che presenta una nuova reflex professionale analogica...

Sarebbe come comparare il 70-300G con il 70-200VR...

Per il resto vi do ragione dicendo che non ci sono sostanziali differenze tra i due 70-300...

Se volete posso provare a postare la stessa foto fatta con il 18-55 ed il 50 allo stesso diaframma...

Luca
luigi67
QUOTE(LucaLoro @ Jun 3 2006, 06:15 PM)

Se volete posso provare a postare la stessa foto fatta con il 18-55 ed il 50 allo stesso diaframma...

Luca
*



si grazie, è da poco che ho la D50 kit, così almeno riesco a capire se sono io che sbaglio le foto o è l'obiettivo smile.gif

un saluto, Gigi

P.s.però solo 2 foto questo 3d è dedicato al 70-300g biggrin.gif
LucaLoro
Solo 2....

Premetto che il 50 f1.4 dà il meglio di sè a f2 e non a f5.6, ma dovendo fare il test alla stessa apertura...

Per il 50 f1.4 il crop è a poco più del 100%...la vedete la differenza vero??

no PP per nessuno dei due...le ho fatte pochi secondi fa!!

ciaoo

Luca
oesse
secondo me, che ne ho uno, non e' male ma si deve chiudere il diaframma dai 200 mm in su.
a TA a 300 la resa e'davvero scarsa scarsa.

.oesse.
oesse
QUOTE(LucaLoro @ Jun 3 2006, 08:04 PM)
Solo 2....

Premetto che il 50 f1.4 dà il meglio di sè a f2 e non a f5.6, ma dovendo fare il test alla stessa apertura...

Per il 50 f1.4 il crop è a poco più del 100%...la vedete la differenza vero??

no PP per nessuno dei due...le ho fatte pochi secondi fa!!

ciaoo

Luca
*



peccato siano micromosse....

.oesse.
LucaLoro
Si sembra anche a me...strano....le ho fatte sul cavalletto e col Flash...

Misteri...comunque si vede lo stesso la superiorità del 50ino...
luigi67
QUOTE(LucaLoro @ Jun 3 2006, 07:04 PM)
Solo 2....



Per il 50 f1.4 il crop è a poco più del 100%...la vedete la differenza vero??




Luca
*



grazie Luca per le foto.

si,si vede la differenza

QUOTE(oesse @ Jun 3 2006, 07:32 PM)
peccato siano micromosse....

.oesse.
*




...un consiglio al volo. ero abituato alla mia compatta,che non aveva bisogno di cambiare tanti obiettivi

e se prendessi il 18-200 vr?,quello che c'è su fotocult di maggio, può andare bene per la mia D50?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.