Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Il_Dott
Fate vobis

https://www.youtube.com/watch?v=hk5IMmEDWH4

PS: questo è pazzo
PPS: anche perché usa Canon con tracolla e maglietta Nikon...
buzz
ma cosa vuoi capire da foto ridotte poi a dimensione filmato? e nemmeno confrontate direttamente.....
(confesso che l'ho seguito a saltare ma 12 minuti per un paio di confrotni mi sembra eccessivo! ah questo esibizionismo del filmato!!!
luigi67
QUOTE(Il_Dott @ Aug 31 2014, 01:09 PM) *
PS: questo è pazzo


Lui è un mito !!! messicano.gif basta trovare i video giusti...



Saluti,Gigi
Il_Dott
QUOTE(luigi67 @ Aug 31 2014, 07:40 PM) *
Lui è un mito !!! messicano.gif basta trovare i video giusti...



Saluti,Gigi


ECCEZIONALE!
messicano.gif
riccardobucchino.com
Se il dubbio è amletico lasciate che se ne occupi Amleto, voi cosa vi impicciate a fare?? messicano.gif

E' un po' come "la mia è una fidanzata platonica... speriamo che Platone non lo venga a sapere!"
PS: detto tra noi Platone un po' dovrebbe aspettarselo che le sue ragazze lo tradiscano visto che non se le BIPPA mai!
_FeliX_
QUOTE(luigi67 @ Aug 31 2014, 07:40 PM) *
Lui è un mito !!! messicano.gif basta trovare i video giusti...



Saluti,Gigi



Divertente, molto creativo! biggrin.gif
Il_Dott
Ma a parte l'aspetto ludico, avete visto le sue conclusioni?
secondo lui, a parte le caratteristiche di shooting, la qualità delle foto è migliore con un corpo cheapo (entry level) e un'ottica pro, rispetto alla combinazione opposta.
Certo anche l'esperienza di scatto ha la sua importanza (velocità di MaF, raffica ecc).
marco.quarello
QUOTE(Il_Dott @ Sep 1 2014, 09:14 AM) *
Ma a parte l'aspetto ludico, avete visto le sue conclusioni?
secondo lui, a parte le caratteristiche di shooting, la qualità delle foto è migliore con un corpo cheapo (entry level) e un'ottica pro, rispetto alla combinazione opposta.
Certo anche l'esperienza di scatto ha la sua importanza (velocità di MaF, raffica ecc).



Bhe' non ci voleva un test di 12 minuti o anche solo un test.........è pura logica

a parità di sensore leggi anno di fabbricazione (i vari sensori sulle macchine di poco si scostano nella loro curva di funzionamento), devono raccogliere la luce che proviene da dove? dall'obbiettivo appunto quindi migliore l'obbiettivo (f basso, tenuta al flare, privo o quantomeno con distorsioni ridotte) tanto meglio sarà l'immagine portata al sensore, poi nulla toglie appunto che corpi pro offrano migliori prestazioni di corpi a basso costo su maf raffica ecc., personalmente senza tanti test, macchina low cost e obbiettivo migliore possibile, anche se tendo a mediare trai due!
Marco
ClickAlle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 1 2014, 09:14 AM) *
Ma a parte l'aspetto ludico, avete visto le sue conclusioni?
secondo lui, a parte le caratteristiche di shooting, la qualità delle foto è migliore con un corpo cheapo (entry level) e un'ottica pro, rispetto alla combinazione opposta.
Certo anche l'esperienza di scatto ha la sua importanza (velocità di MaF, raffica ecc).


Beh e la cosa ti sorprende? (no, seriamente non si capisce se sei ironico o oppure no! Ahahaha)
Ovvio che sia migliore un'ottica pro e un corpo cheap di base...
Mai avuto dubbi su questo da quella volta che sono uscito con un mio amico a fotografare: io con D3100 e Af-d 180 2.8, lui con la 7D ma con montato l'EF-S 55-250. Foto nelle stesse condizioni, di giorno, sugli stessi soggetti. Quando trovavo la messa a fuoco non c'era storia!

Quando non ci sono condizioni per cui servono iso assurdi, raffiche stratosferiche (che intendiamoci, basta un maggior tempismo e non è necessaria una mitragliatrice) o caratteristiche che ora come ora non mi vengono in mente, ma si scatta in situazioni normali in cui tutti i sensori danno il meglio allora è sempre l'ottica a fare la differenza!
Il_Dott
QUOTE(ClickAlle @ Sep 1 2014, 11:04 AM) *
Beh e la cosa ti sorprende? (no, seriamente non si capisce se sei ironico o oppure no! Ahahaha)
Ovvio che sia migliore un'ottica pro e un corpo cheap di base...
Mai avuto dubbi su questo da quella volta che sono uscito con un mio amico a fotografare: io con D3100 e Af-d 180 2.8, lui con la 7D ma con montato l'EF-S 55-250. Foto nelle stesse condizioni, di giorno, sugli stessi soggetti. Quando trovavo la messa a fuoco non c'era storia!

Quando non ci sono condizioni per cui servono iso assurdi, raffiche stratosferiche (che intendiamoci, basta un maggior tempismo e non è necessaria una mitragliatrice) o caratteristiche che ora come ora non mi vengono in mente, ma si scatta in situazioni normali in cui tutti i sensori danno il meglio allora è sempre l'ottica a fare la differenza!


No, non mi sorprende... almeno non più di tanto (non ero ironico).
Solo che non voglio credere che il sensore di una D4 differisce da quello di una D5300 per la sola dimensione e densità....
poi nel corpo macchina c'è anche il processore, che pure dà il suo contributo al risultato finale.

ClickAlle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 1 2014, 11:30 AM) *
No, non mi sorprende... almeno non più di tanto (non ero ironico).
Solo che non voglio credere che il sensore di una D4 differisce da quello di una D5300 per la sola dimensione e densità....
poi nel corpo macchina c'è anche il processore, che pure dà il suo contributo al risultato finale.


Certo, i sensori delle pro hanno più gamma dinamica (ma se non hai una scena ad alto contrasto dove le altre non arrivano non lo vedi) hanno più latenza di esposizione (con la D800 praticamente puoi esporre al buio e poi recuperare in post anche 3ev come ridere, ma se esponi correttamente come la vedi la differenza?) e hanno una sensibilità iso pazzasca (ma ancora una volta, se sei in condizioni da ISO 100, dove la vedi la differenza? smile.gif).
Per come la vedo io, sono anche altri i motivi per cui si sceglie un corpo pro: il modulo af, il processore (come dici tu), l'ergonomia, l'affidabilità ecc...
Insomma, tanto per metterla sul piano automobilistico visto che piace tanto al forum: un fuoristrada, una utilitaria e una macchina da pista nell'uso di tutti i giorni ti portano tutte dal punto A al punto B nello stesso modo... sono le condizioni particolari a tirar fuori le loro qualità! wink.gif

(resta il fatto che io sceglierei sempre un 50 noctilux a una D4!) ahahaha
Il_Dott
QUOTE(ClickAlle @ Sep 1 2014, 11:50 AM) *
Certo, i sensori delle pro hanno più gamma dinamica (ma se non hai una scena ad alto contrasto dove le altre non arrivano non lo vedi) hanno più latenza di esposizione (con la D800 praticamente puoi esporre al buio e poi recuperare in post anche 3ev come ridere, ma se esponi correttamente come la vedi la differenza?) e hanno una sensibilità iso pazzasca (ma ancora una volta, se sei in condizioni da ISO 100, dove la vedi la differenza? smile.gif).
Per come la vedo io, sono anche altri i motivi per cui si sceglie un corpo pro: il modulo af, il processore (come dici tu), l'ergonomia, l'affidabilità ecc...
Insomma, tanto per metterla sul piano automobilistico visto che piace tanto al forum: un fuoristrada, una utilitaria e una macchina da pista nell'uso di tutti i giorni ti portano tutte dal punto A al punto B nello stesso modo... sono le condizioni particolari a tirar fuori le loro qualità! wink.gif

(resta il fatto che io sceglierei sempre un 50 noctilux a una D4!) ahahaha


Concordo sul fatto che le differenze vengono fuori in condizioni particolari....
peccato che ste ca..o di ottiche costano un botto!
ClickAlle
QUOTE(Il_Dott @ Sep 1 2014, 11:57 AM) *
Concordo sul fatto che le differenze vengono fuori in condizioni particolari....
peccato che ste ca..o di ottiche costano un botto!


Ahahahahaha stendiamo un velo pietoso... Ogni volta che apro la lista dei desideri di Amazon mi scende una lacrima! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.