Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti, siccome sto cercando un grandangolo per la mia d800 che sia compatto e leggero (attualmente usavo il 16-35, ma in poche situazioni)
mi è venuto in mente, che potrei usare il 12-24 che possiede un mio amico che mi darebbe a prezzo di super-favore
Ho provato e da 17mm in su sembra esser a posto (no vignettatura)
Ovviamente non ho fatto test approfonditi, ma sarebbe una cosa fattibile o è un pò castrare la d800?
(domando siccome so che il 12-24 è il meglio che ci sia per dx, non per altro)
Grazie e scusate se ho detto bestemmie smile.gif
Banci90
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 01:15 PM) *
Salve a tutti, siccome sto cercando un grandangolo per la mia d800 che sia compatto e leggero (attualmente usavo il 16-35, ma in poche situazioni)
mi è venuto in mente, che potrei usare il 12-24 che possiede un mio amico che mi darebbe a prezzo di super-favore
Ho provato e da 17mm in su sembra esser a posto (no vignettatura)
Ovviamente non ho fatto test approfonditi, ma sarebbe una cosa fattibile o è un pò castrare la d800?
(domando siccome so che il 12-24 è il meglio che ci sia per dx, non per altro)
Grazie e scusate se ho detto bestemmie smile.gif

Scusa ma cosa pensi che possa offrire di più il 12-24 Dx, rispetto al 16-35, che per mia opinione è meglio del 12-24 sotto ogni punto di vista?
Gian Carlo F
Ho anche io il 16-35mm e D800.
Quando voglio avere qualcosa di veramente compatto e leggero uso un 20mm/4 ai.
Non so come lavori il 12-24mm ma l'idea di acquistare una ottica dx zoom contenuta in una fx che si ha già non mi convince
marnik07
QUOTE(banci93 @ Aug 29 2014, 01:36 PM) *
Scusa ma cosa pensi che possa offrire di più il 12-24 Dx, rispetto al 16-35, che per mia opinione è meglio del 12-24 sotto ogni punto di vista?

leggerezza
compateza
costo ridotto

beh il 16-35 lo criticano tutti
mentre il 12/24 tutti lo osannano...
Banci90
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 02:27 PM) *
leggerezza
compateza
costo ridotto

beh il 16-35 lo criticano tutti
mentre il 12/24 tutti lo osannano...

685 g VS 485 g
83 x 125 mm VS 83 x 90 mm
200/300 euro di differenza sul prezzo usato

Secondo me non ci guadagni nulla.

Molto meglio spendere quei 200 euro in più ed avere un obiettivo di ottima qualità piuttosto che castrare un sensore da 36mp con un obiettivo Dx.

Seguendo il tuo ragionamento allora dovresti prendere una D5300 che pesa meno, ingombra meno e costa molto meno rispetto alla D800, allora si che avrebbe senso acquistare il 12-24.

Poi scusa ma chi è che critica tanto il 16-35? Avrà pure i suoi difetti ma è un obiettivo con la O maiuscola, che su Fx rende 10 volte meglio del 12-24.

Scusa i "modi duri" con cui ho scritto questo post ma davvero non capisco il tuo punto di vista.


Come ti è stato consigliato, se vuoi qualcosa di leggero valuta un 20mm.
marnik07
QUOTE(banci93 @ Aug 29 2014, 02:44 PM) *
685 g VS 485 g
83 x 125 mm VS 83 x 90 mm
200/300 euro di differenza sul prezzo usato

Secondo me non ci guadagni nulla.

Molto meglio spendere quei 200 euro in più ed avere un obiettivo di ottima qualità piuttosto che castrare un sensore da 36mp con un obiettivo Dx.

Seguendo il tuo ragionamento allora dovresti prendere una D5300 che pesa meno, ingombra meno e costa molto meno rispetto alla D800, allora si che avrebbe senso acquistare il 12-24.

Poi scusa ma chi è che critica tanto il 16-35? Avrà pure i suoi difetti ma è un obiettivo con la O maiuscola, che su Fx rende 10 volte meglio del 12-24.

Scusa i "modi duri" con cui ho scritto questo post ma davvero non capisco il tuo punto di vista.
Come ti è stato consigliato, se vuoi qualcosa di leggero valuta un 20mm.

No no per l'amor di dio...
ma infatti era un'idea balzana questa data dalla somma di queste considerazioni che avevo fatto
ma in effetti ciò che mi dici mi fa inquadrare meglio la situaizione
valuterò il 20mm (meglio afd o AIs?)
Ps se volessi un paio di mm in piu di wide... lo zeiss 18 com'è rispetto a sto benedetto 16-35?

grazie ancora
Banci90
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 06:47 PM) *
No no per l'amor di dio...
ma infatti era un'idea balzana questa data dalla somma di queste considerazioni che avevo fatto
ma in effetti ciò che mi dici mi fa inquadrare meglio la situaizione
valuterò il 20mm (meglio afd o AIs?)
Ps se volessi un paio di mm in piu di wide... lo zeiss 18 com'è rispetto a sto benedetto 16-35?

grazie ancora

Io preferisco l'Ai-S, tanto del fuoco manuale non ne sentirai la mancanza.

Il Distagon 18mm secondo me è favoloso ma non posso darti un paragone con il 16-35 in quanto non ho avuto mai modo di provarli assieme messicano.gif
riccardobucchino.com
18-35 af-s
Gian Carlo F
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 06:47 PM) *
No no per l'amor di dio...
ma infatti era un'idea balzana questa data dalla somma di queste considerazioni che avevo fatto
ma in effetti ciò che mi dici mi fa inquadrare meglio la situaizione
valuterò il 20mm (meglio afd o AIs?)
Ps se volessi un paio di mm in piu di wide... lo zeiss 18 com'è rispetto a sto benedetto 16-35?

grazie ancora

Il 16-35mm secondo me è un ottimo zoom grandangolare tuttofare.
Gli Zeiss godono di ottima reputazione, specie il 21mm, ma anche il 18mm è ottimo.
Tra i 20mm Nikon hai l'imbarazzo della scelta, vanno tutti bene, vedi te.
AlessandroSassi
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 06:47 PM) *
Ps se volessi un paio di mm in piu di wide... lo zeiss 18 com'è rispetto a sto benedetto 16-35?

grazie ancora



Ti consiglio senz’altro il Distagon 21 … su un altro pianeta rispetto al Distagon 18 (anche se quest’ultimo è una signora ottica).
Personalmente avevo il 14 -24 AF-S G che ho venduto e sostituito con Distagon 15 e Distagon 21 .

Però se voglio fare uscite leggere (veramente molto leggere con una borsa a tracolla piccola e pratica) dentro ci metto:
Nikkor 20 AiS f 2.8
Nikkor 28 AiS f 2.8
Nikkor 50 AiS f 1.2
Nikkor 135 DC f 2
Nikkor 180 AF D Ed f 2.8
Ti assicuro che ho qualità da vendere ...
marnik07
grazie a tutti delle risposte
ma a conti fatti...prendendo il 18...ci guadagno qualcosa rispetto al 16-35 in termini di qualità?
Alessandro Castagnini
Continuiamo al baretto smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Francesco Martini
QUOTE(marnik07 @ Aug 29 2014, 01:15 PM) *
Salve a tutti, siccome sto cercando un grandangolo per la mia d800 che sia compatto e leggero (attualmente usavo il 16-35, ma in poche situazioni)
mi è venuto in mente, che potrei usare il 12-24 che possiede un mio amico che mi darebbe a prezzo di super-favore

Guarda che il 12-24 (suppongo sia Nikon) e' una ottica per formato DX
e non va bene sulla D800 che e' FX... rolleyes.gif
Francesco Martini
BloodyTitus
che senso ha un 12-24 su dx?più che altro,che senso ha un grandangolo su dx?
marnik07
va bene, ho capito...ho lasciato perdere la fantasia
ma prendendo il 18 zeiss avrei un incremento di qualità rispetto al 16-35 oppure no?
lasciamo lo zoom, il VR, i 2mm in piu di ga...qualitativamente chiedo...

QUOTE(AlexStones @ Aug 31 2014, 07:46 PM) *
Ti consiglio senz’altro il Distagon 21 … su un altro pianeta rispetto al Distagon 18 (anche se quest’ultimo è una signora ottica).
Personalmente avevo il 14 -24 AF-S G che ho venduto e sostituito con Distagon 15 e Distagon 21 .

Però se voglio fare uscite leggere (veramente molto leggere con una borsa a tracolla piccola e pratica) dentro ci metto:
Nikkor 20 AiS f 2.8
Nikkor 28 AiS f 2.8
Nikkor 50 AiS f 1.2
Nikkor 135 DC f 2
Nikkor 180 AF D Ed f 2.8
Ti assicuro che ho qualità da vendere ...

la versione Ai del 20 invece com'è? la conosci?
Sto guardando un pò tutte le ottiche che ci sono intorno a questo range per poi prendere una decisione definitiva...
riccardoerre
QUOTE(BloodyTitus @ Sep 1 2014, 01:46 PM) *
che senso ha un 12-24 su dx?più che altro,che senso ha un grandangolo su dx?


il 12-24 su corpi dx ha una resa spettacolare.e ccccchescherzimica???? messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.