Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Lutz!
Sappiamo tutti che il Bilanciamento del bianco (WB) e' un settaggio fondamentale specialmente se scattiamo in JPG e non abbiamo la possibilita' di scegliere il punto di bianco in raw.

C'e' pero' una tecnica classica che consiste nel sbagliare consapevolmente il bilanciamento del bianco, al fine di utilizzare l'illuminante come sorgente di colore. In passato avevamo poca scelta, in sostanza o pellicole Daylight o Tungsteno, e siamo sopravissuti, anzi, ci siamo abituati a cieli di prima mattina e invernali molto azzurrati, o a feste in casa un po gialline...

Io trovo molte volte usare volutamente un bilanciamento del bianco differente, possa esser vincente.

Ecco due miei esempi: in alto, in studio, a sinistra, un WB sull'illuminante corretto, a destra, con quello sbagliato, in modo da avere una luce piu fredda e uno sfondo azzurrato. Il blu e' complementare dei colori della pelle, come risultato si ha una foto con maggior contrasto cromatico e a mio avviso piu piacevole.

Nel paesaggio, trovo che la temperatura del bianco influisca molto sulla sensazione termica della fotografia, colori azzurrati mi fanno pensare al freddo, colori giallini mi fanno pensare al caldo... Un po esagerato nell'esempio ma rende l'idea, a sinistra corretto WB, a destra lasciando Daylight in un giorno nuvoloso.

Che ne pensate?

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 270.1 KB


Errata corrige... "in modo da avere una luce piu CALDA (in termini di kelvin) "
orco
Concordo con te sull'utilizzo del WB per "movimentare l'immagine", a patto che venga poi bilanciata la luminanza e la saturazione dove serve. Ad esempio sulla prima immagine, la modifica al WB crea, in alcuni punti, un colore livido della pelle della modella che non può essere più piacevole dell'originale con WB corretto, almeno per me non lo è. Sulla seconda, la modifica rende la foto, effettivamente, "fredda", però non mi aspetto l'acqua di quel colore, ma più scura, "opaca", inoltre la lingua di terra sullo sfondo la riporterei più vicina al WB originale, giusto per rendere lo scenario più "credibile". Ovviamente capisco che i tuoi sono esempi, quindi prendi i miei come spunti per una eventuale immagine finale, se li ritieni validi ovviamente! wink.gif

Adriano
Mariuccio4
In questo il digitale ci ha aiutato moltissimo perchè scattare in raw permette di bilanciare il bianco in ogni foto in modo differente ed avere risultati completamente diversi.

personalmente non sono in gradi di farlo direttamente al momento dello scatto questo gioco di usare il WB come sorgente di colore ma sicuramente quando mi capita di sviluppare i raw mi rendo conto che quella è una parte fondamentale dello sviluppo.

Per quanto riguarda i tuoi esempi di foto a me piacciono le due a sinistra, per il paesaggio il tono caldo fa pensare al relax al caldo della temperatura atmosferica, mentre nel ritratto i toni freddi sulla pelle non mi convincono anche se come dici tu la colorazione bluastra dello sfondo si sposa bene con la carnagione della modella.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.