Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
richisenia
Ciao, l'altro giorno mi è caduta la reflex (D600) da un'altezza di circa 1 metro, l'obiettivo non ha subito danni, ma purtroppo ha letteralmente strappato l'attacco dalla reflex, qualcuno sa se è riparabile? e se si quanto potrebbe costare?

Grazie per l'aiuto.
umbertomonno
QUOTE(richisenia @ Aug 28 2014, 05:56 PM) *
Ciao, l'altro giorno mi è caduta la reflex (D600) da un'altezza di circa 1 metro, l'obiettivo non ha subito danni, ma purtroppo ha letteralmente strappato l'attacco dalla reflex, qualcuno sa se è riparabile? e se si quanto potrebbe costare?

Grazie per l'aiuto.

Sicuramente è riparabile il problema sarà proprio il costo della riparazione.
Questo te lo diranno in LTR se la manderai da loro.
Sono cose che possono capitare, non ti abbattere.
Ciao
1berto
Alessandro Castagnini
Son cose che ci fanno arrabbiare con noi stessi, ma, come si suol dire, c'è di peggio.

Chiama in L.T.R., spiega il problema e ti diranno di che morte morire.

Ciao,
Alessandro.

P.s.: andiamo al bar
umby_ph
probabilmente cambieranno tutta la piastra frontale più tarature e pulizie standard...

per fortuna non costerà come una D4 http://www.nikonclub.it/forum/-t272984.html
richisenia
QUOTE(umby_ph @ Aug 28 2014, 08:07 PM) *
probabilmente cambieranno tutta la piastra frontale più tarature e pulizie standard...

per fortuna non costerà come una D4 http://www.nikonclub.it/forum/-t272984.html


spero che il conto non sia di 1000 e passa euro... Comunque ho chiesto un preventivo dal sito di ltr, aspetto che mi dicano qualcosa... Ho fatto presente che sulle foto prima dell'incidente c'erano delle macchie, sono sicuro sia il famoso problema di macchie d olio sul sensore che presenta ia D600, chissà che mi passino in garanzia qualcosa...
riccardobucchino.com
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Aug 28 2014, 07:48 PM) *
Son cose che ci fanno arrabbiare con noi stessi, ma, come si suol dire, c'è di peggio.


[leggere con accento romano]
C'è sempe de peggio! Basta che vai a scavà nella discarica de malagrotta sotto na montagna de me..a!
[Cit.]
riccardobucchino.com
QUOTE(umby_ph @ Aug 28 2014, 08:07 PM) *
probabilmente cambieranno tutta la piastra frontale più tarature e pulizie standard...

per fortuna non costerà come una D4 http://www.nikonclub.it/forum/-t272984.html


A lui è caduta una D4 con tc e 500mm f/4 e si è stupito del danno perché credeva fosse più resistente ma forse ha dimenticato che M = F x L2 tradotto significa: momento = forza per luce (ossia distanza) al quadrato e con un ottica lunga come il 500 la probabilità di fare danni gravi con una caduta anche di pochi cm è altissima, insomma, se proprio volete far cadere le vostre reflex, fatele cadere con il solo tappo corpo o al limite con un 45mm ai-p!
umby_ph
QUOTE(richisenia @ Aug 28 2014, 09:17 PM) *
c'erano delle macchie, sono sicuro sia il famoso problema di macchie d olio sul sensore che presenta ia D600, chissà che mi passino in garanzia qualcosa...


azz allora potevi non dire niente sul bocchettone e farti cambiare la D600 con una D610 biggrin.gif


o magari per par condico ti piegavano pure il bocchettone della D610 nuova? hmmm.gif
aleslk
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 28 2014, 10:50 PM) *
A lui è caduta una D4 con tc e 500mm f/4 e si è stupito del danno perché credeva fosse più resistente ma forse ha dimenticato che M = F x L2 tradotto significa: momento = forza per luce (ossia distanza) al quadrato e con un ottica lunga come il 500 la probabilità di fare danni gravi con una caduta anche di pochi cm è altissima, insomma, se proprio volete far cadere le vostre reflex, fatele cadere con il solo tappo corpo o al limite con un 45mm ai-p!


Gli architetti sarebbe meglio lasciassero fare agli ingegneri quando ci sono di mezzo formule... messicano.gif
Il momento è una coppia quindi una forza per un braccio ovvero una distanza sia essa un 600 o un fisheye! texano.gif
richisenia
QUOTE(umby_ph @ Aug 29 2014, 02:09 AM) *
azz allora potevi non dire niente sul bocchettone e farti cambiare la D600 con una D610 biggrin.gif
o magari per par condico ti piegavano pure il bocchettone della D610 nuova? hmmm.gif


ma è vero o è una leggenda la sostituzione da d600 a d610?
umbertomonno
QUOTE(aleslk @ Aug 29 2014, 08:04 AM) *
Gli architetti sarebbe meglio lasciassero fare agli ingegneri quando ci sono di mezzo formule... messicano.gif
Il momento è una coppia quindi una forza per un braccio ovvero una distanza sia essa un 600 o un fisheye! texano.gif

Azz... e pensare che ho impiegato 31 esami per scoprire che il MOMENTO non era un attimo fuggente tongue.gif
Però mò abbiamo stuzzicato qlkuno...
1berto
Marcus Fenix
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Aug 29 2014, 11:02 AM) *
Azz... e pensare che ho impiegato 31 esami per scoprire che il MOMENTO non era un attimo torcente tongue.gif
Però mò abbiamo stuzzicato qlkuno...
1berto


Spero tutti con esito negativo clinicamente parlando.
Come in Dr House a forza di esami la diagnosi si trova, l'importante è non perdere il momento, e trovare il paziente morto, o la coppia separata, con lui che, da un certo momento in poi, paga a forza gli alimenti, per mantenere la distanza.
p4noramix
chiamo il 118 ?
riccardobucchino.com
QUOTE(aleslk @ Aug 29 2014, 08:04 AM) *
Gli architetti sarebbe meglio lasciassero fare agli ingegneri quando ci sono di mezzo formule... messicano.gif
Il momento è una coppia quindi una forza per un braccio ovvero una distanza sia essa un 600 o un fisheye! texano.gif


Appunto, forza per braccio, quindi più il braccio è lungo e maggiore sarà la sollecitazione a parità di forze in gioco, ma noi sappiamo che un 600 non solo ha una dimensione maggiore che quindi in caso di caduta può (e dico può perché dipende da come cade) influire nella formula in maniera preponderante (è al quadrato) ma è anche molto pesante e quindi lo sforzo sulla baionetta in caso di caduta è decine di volte superiore se sulla macchina c'è un 600 piuttosto che un fish, ma a parità di altezza, forma e peso sicuramente la posizione assunta dall'oggetto al momento dell'impatto può fare la differenza tra un danno lieve e un danno gravissimo.
La differenza tra un architetto e un ingegnere sta nel fatto che l'ing. impara le formule e le applica un architetto capisce le logiche che vi sono dietro, infatti tu non hai considerato che io stavo parlando delle forze interne, macchina con ottica sono la trave e la trave sta cadendo, ora se cade perfettamente di piatto non c'è alcuno sforzo di momento della "trave" perché impatta diritta e indipendentemente dall'altezza non ci sarà momento perché non c'è alcuna coppia che viene a generarsi, se invece cade inclinata mettiamo di 45° e impatta al suolo prima il corpo e poi l'ottica, nel momento in cui il corpo tocca a terra il peso proprio della "trave" genera un momento perché l'attrito della parte che ha già impattato da una resistenza che è simile a quella di un vincolo (che dura pochissimo tempo) e il materiale subisce compressione nella parte inferiore e trazione nella superiore e la baionetta si piega o si spezza, essendo che il vincolo è labile perché generato esclusivamente da attrito e inerzia la nostra macchina più ottica ruoterà e nel momento in cui ruota la coppia viene a sparire ma un attimo prima c'era e come, impattanto a terra anche l'altra parte della trave e essendo che non è dritta e quindi non poggia a terra tutta ma solo la punta che è l'ottica e l'altra estremità che è la macchina avrà un comportamento identico a quello di una trave su due appoggi, il carico statico e quello dinamico porteranno a un ulteriore sforzo, la parte bassa sarà sollecitata a trazione e la parte alta a compressione (ci saranno poi vibrazioni che sono devastanti per materiali rigidi come le leghe di magnesio e il vetro) e provocheranno ulteriore sforzo che produrrà danni soprattutto nelle zone dove la resistenza è scarsa, ossia dove c'è la baionetta che se non si è rotta o piegata al primo impatto si rompe adesso.
aleslk
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 29 2014, 11:54 AM) *
La differenza tra un architetto e un ingegnere sta nel fatto che l'ing. impara le formule e le applica un architetto capisce le logiche che vi sono dietro,


Ma che bel minestrone di castronerie, almeno non confondiamo energie con sollecitazioni che i paroloni quando non si hanno le basi risultano solo ridicoli.. cerotto.gif
Quando non si conosce qualcosa è meglio stare zitti e lasciare almeno il dubbio... telefono.gif
Sull'affermazione del quote sicuramente bisogna "mutatis mutandis" e la riprova è proprio in questa discussione texano.gif
Meno male che gli errori degli architetti sono facilmente copribili con una splendida coltre verde messicano.gif
_FeliX_
Secondo me siete due ignorantoni, ing e arch del piffero... e ve lo spiego:

Entrambi non avete considerato (ma che scuole avete fatto?) Il fattore K, dove K=C+u+LO.

Quando la nostra fotocamera impatta al suolo, che cada piatta, di straforo o a pecorella, il fattore K deciderà il danno.


ECCHECCAZZ!!!
richisenia
QUOTE(Fel68 @ Aug 29 2014, 02:55 PM) *
Secondo me siete due ignorantoni, ing e arch del piffero... e ve lo spiego:

Entrambi non avete considerato (ma che scuole avete fatto?) Il fattore K, dove K=C+u+LO.

Quando la nostra fotocamera impatta al suolo, che cada piatta, di straforo o a pecorella, il fattore K deciderà il danno.
ECCHECCAZZ!!!


Bambiniiiii fate i bravi!!!

Skerzi a parte questa è la foto del danno:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Come presumevo ltr non fa un preventivo senza aver visionato prima la macchina, comunque sono fiducioso, il pezzo di ricambio dovrebbe essere questo http://www.aliexpress.com/item/Original-Ma...1807626694.html

e spero di cavarmela con poche centinaia di euro visto che a mio avviso non ci sono altri problemi...

Speremo ben...

guru.gif guru.gif guru.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(richisenia @ Aug 29 2014, 04:36 PM) *
Bambiniiiii fate i bravi!!!

Skerzi a parte questa è la foto del danno:



Come presumevo ltr non fa un preventivo senza aver visionato prima la macchina, comunque sono fiducioso, il pezzo di ricambio dovrebbe essere questo http://www.aliexpress.com/item/Original-Ma...1807626694.html

e spero di cavarmela con poche centinaia di euro visto che a mio avviso non ci sono altri problemi...

Speremo ben...

guru.gif guru.gif guru.gif


Ma si dai, hai poi strappato via la baionetta alla fine la baionetta non serve a niente, un po' di nastro adesivo ed è a posto... forse!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.