Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
davide_calasanzio
Ciao. Spero questo scatto sia di vostro gradimento...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
davide_calasanzio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
GiulianoPhoto
Non male smile.gif mi piace. Non è neppure facile visto la sorgente luminosa forte del faro

Forse in post si può far uscire ancora un pò di dettaglio nella via lattea
davide_calasanzio
Ti ringrazio. Considera che è la mia prima via lattea. Sono sicuro che si può post produrre meglio ma la fretta di pubblicarla...
aretul
Buona la foto (tra l'altro è la prima del genere) e anche la compo con il faro storto.
Un saluto.
Renato
marco_boz
Bella.... anche il punto di ripresa..... Faro-notte-stelle..... sono sempre delle accoppiate vincenti Pollice.gif

Un saluto
Marco
davide_calasanzio
QUOTE(aretul @ Aug 27 2014, 06:27 PM) *
Buona la foto (tra l'altro è la prima del genere) e anche la compo con il faro storto.
Un saluto.
Renato


Grazie.

QUOTE(marco_boz @ Aug 27 2014, 07:05 PM) *
Bella.... anche il punto di ripresa..... Faro-notte-stelle..... sono sempre delle accoppiate vincenti Pollice.gif

Un saluto
Marco

Grazie del passaggio anche a te.
cranb25
Uno scatto con un punto di inquadratura particolare.. mi piace! Pollice.gif
Ho visto che hai scattato a ISO4000 ma eri senza cavalletto?
Ciao
Stefano
FrancoAndreaPollastri
Sarei ripetitivo,visto già i commenti.. bellissima,complimenti!
davide_calasanzio
QUOTE(cranb25 @ Aug 27 2014, 08:16 PM) *
Uno scatto con un punto di inquadratura particolare.. mi piace! Pollice.gif
Ho visto che hai scattato a ISO4000 ma eri senza cavalletto?
Ciao
Stefano


Hai visto gli ISO 4000 ma non ti sei accorto del tempo di 15'', la macchina era saldamente ancorata al cavalletto scatto remoto e alzo specchio.
In questo tipo di scatti si applica la "regola del 600", cioe si divide il numero 600 per la focale, il risultato corrisponde al tempo di esposizione massimo per evitare che le stelle anzichè puntiformi vangano rappresentati come dei "trattini", nel caso si scattesse con sensore APS-C si deve ulteriormente dividere per 1,5,. Nel caso specifico con iso bassi il tempo utilizzato di 15'' non sarebbe bastato per avere una corretta esposizione, quindi l'unico rimedio consiste nell'alzare gli iso.
Nel caso mi si chieda (giustamente) perchè ho scattato a f3.2 anziché 2.8, è perchè purtroppo non mi sono accorto che ho mosso di un click inavvertitamente la rotella del diaframma. Ciao, Davide.

QUOTE(Franco63101 @ Aug 27 2014, 08:32 PM) *
Sarei ripetitivo,visto già i commenti.. bellissima,complimenti!


ripetita iuvant... messicano.gif
Grazie Franco.
PS: è arrivata la D610?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.