Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ubi747
Ciao a tutti ....

In questa giornata di ferragosto con un tempo autunnale sto paranoiando su una posssibile aggiunta al mio corredo...
Come ottiche possiedo 50 f1,8 , 12-24 f4 , 17-55 f2,8 - 70-200 f2,8 VRI + 2 corpi D300 + D300S (e una D80 in vendita).
Fotografo un po' di tutto ma la mia principale passione e' il motocross e gli sport d'azione...alcuni eventi anche in notturna (molto pochi per la verita')
Considerando che con D700 avrei solo 2 ottiche compatibili al 100% ,mentre nessun problema con battery grip e batterie varie (la medesime delle d 300)
Sto valutando queste possibilita'
d700 con 91000 scatti e BP non originale Condizioni C a 850€ (se compro l'usato ritiro della d 80 a circa 200€)
d7000 con 28500 usata da 500 €(in su) Condizioni B- , oppure 798 Nital (se compro l'usato ritiro della d 80 a circa 200€)
d7100 nuova 835€ Garanzia Europa

Con l'eventuale acquisto vorrei avere la possibilita' di operare ad ISO elevati anche senza flash,
Di recente ho utilzzato (gara notturna di motocross) la 300S con 17-55 a 1250 ISO e flash e sono rimasto molto soddisfatto.

Detto questo a quale dei modelli di cui sopra potrei orientarmi?
Grazie in anticipo e buon ferragosto
luigi67
Io ho la D300 e la D7000...

la resa agli alti iso della D7000 è decisamente meglio di quella della D300,
piccolo esempio...

la foto è solo stata convertita nef-jpeg e ridimensionata...iso 6400 ,1/30sec. ,f/4, con il 12-24 nikkor a 12mm

purtroppo per fare foto sportive non ha le stesse caratteristiche della D300 messa a fuoco veloce e precisa, e buffer di memoria capiente ...comunque le foto si fanno ugualmente messicano.gif

il problema del buffer credo lo abbia anche la D7100...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi

Valentino.Todeschini
La d7000 la escluderei per l'af, in particolare al buio, con la d7100 guadagneresti in af e forse qualcosina in rumore ma considera che i file sono molto più pesanti, e che la raffica
a è più lenta.
A quanti iso dovresti lavorare in notturna per non utilizzare il flash? Perche se sono troppi nemmeno la d700 potrebbe farcela. Cmq il corredo mi sembra già valido, prova a valutare l'acquisto di ottiche f1.4 per poter lavorare con iso migliori, magari con la d700.
ubi747
Buondi'
Grazie per le vostre risposte....!
Per la raffica inferiore non sarebbe in problema eccessivo... Mi piacerebbe catturare degli scatti senza flash sfruttando solo la luce dell'impianto /naturale....
Come detto in precedenza ho utilizzato la 300s con flash e17-55 a 1250 a1/640 ottenendo ottimi risultati...
Non saprei onestamente quantificare gli ISO di cui avrei bisogno.... anche perché le occasioni di scattare foto in notturna risultano essere abbastanza poche ed ogni volta con impianti di illuminazione molto diversi...
Buona giornata
ubi747
QUOTE(ubi747 @ Aug 16 2014, 04:57 AM) *
Buondi'
Grazie per le vostre risposte....!
Per la raffica inferiore non sarebbe in problema eccessivo... Mi piacerebbe catturare degli scatti senza flash sfruttando solo la luce dell'impianto /naturale....
Come detto in precedenza ho utilizzato la 300s con flash e17-55 a 1250 a1/640 ottenendo ottimi risultati...
Non saprei onestamente quantificare gli ISO di cui avrei bisogno.... anche perché le occasioni di scattare foto in notturna risultano essere abbastanza poche ed ogni volta con impianti di illuminazione molto diversi...
Buona giornata

Quale potrebbe essere il giusto compromesso tra ISO elevati e tempi di scatto utilizzando l'apparecchio a mano libera?
Buona giornata
ubi747
Ciao
essendo ancora "in alto mare" mi sto guardando in giro ...ed avrei trovato pure una D800 ...
Avendo letto diverse recensioni e discussioni nel Forum,seppur molto attratto,non vorrei azzardare un acquisto "poco utile",darei in permuta D80 e la 300 liscia ed affiancherei la 800 alla 300S.
Il mio timore maggiore e' inerente a quanto sia possibile spingere sui "soliti" ISO...rispetto alla 300/300s

perdonate le mie incertezze....ma se dovessi fare il passo non vorrei aver rimpianti ....soprattutto di non avere un reale giovamento dalla maggior "modernita'" degli apparecchi ....
Grazie in anticipo per i Vostri consigli!
ubi747
C'e' nessunooo...! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Fabio Salvatore
Ciao, posseggo sia la D700 che la D300. Non ho mai fatto test specifici ma la sensazione è che i 3200 iso della D700 siano quasi meglio degli 800 iso della D300. Preciso che questo è un riscontro approssimativo vedendo gli scatti che faccio normalmente.

Ciao, Fabio
ubi747
QUOTE(Fabio Salvatore @ Aug 22 2014, 04:21 PM) *
Ciao, posseggo sia la D700 che la D300. Non ho mai fatto test specifici ma la sensazione è che i 3200 iso della D700 siano quasi meglio degli 800 iso della D300. Preciso che questo è un riscontro approssimativo vedendo gli scatti che faccio normalmente.

Ciao, Fabio

Grazie Salvatore....
Nel dubbio l'ho comprata.....!!!! rolleyes.gif rolleyes.gif

Tutti al bancone stasera offro io....!!!!
lupaccio58
Col tuo corredo di ottiche conviene senz'altro la D7100, senza se e senza ma. Col 17-55 fa un'accoppiata da leccarsi i baffi... tongue.gif
ubi747
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 23 2014, 10:10 AM) *
Col tuo corredo di ottiche conviene senz'altro la D7100, senza se e senza ma. Col 17-55 fa un'accoppiata da leccarsi i baffi... tongue.gif

Ciao grazie mille per il consiglio....! Ma ormai il dado è tratto.... Ieri pomeriggio ho fatto l'acquisto e ho già flirtato con la signorina D800.... Direi che è amore....e di quello duraturo....!
macromicro
l'unica limitazione, per averlo letto, è la velocità di raffica abbastanza limitata per foto sportive
ubi747
QUOTE(macromicro @ Aug 23 2014, 03:23 PM) *
l'unica limitazione, per averlo letto, è la velocità di raffica abbastanza limitata per foto sportive

L'avevo messo in conto...credo non sia un grosso problema...ho tenuto comunque la 300S che in condizioni di luce adeguata come raffica con MB D10 e EN EL 4 fa quasi paura messicano.gif
Dopo poche foto di prova (con 70-200 VR I e 50 f1,8) direi che e' un bel salto in avanti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.