Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Eduardo_Romano
Salve a tutti,
Senza giri di parole vi espongo subito il mio quesito seguito dalle mie esperienze personali e dubbi che ne derivano:

Ho provato il 35mm DX su d700 e non mi dispiace affatto. Quindi mi sono spinto oltre.
Un mio zio ha un vecchio 28mm 2.8 ais e l'ho potuto provare. Amore a prima vista! Focale a mio gusto perfetta, poi le piacevoli sorprese, nitidissimo a TA, colori davvero belli distorsione e vignettatura pari a zero.

Poi mi sono messo subito alla ricerca e sono incappato nel 28mm af-d. Ho guardato il club qui sul forum e ho provato ad informarmi giungendo a queste conclusioni:
Il migliore 28mm risulta essere quello ais, da escludere la versione af, il più accettabile quello af-d per la composizione dello schema ottico (6lenti in 6gruppi contro le 5 in 5 gruppi della versione af e contro le 8 lenti in 8 gruppi della versione ais)
Ora chiedo a voi tutti un parere su esperienze personali e eventuali prove, il 28 mm af-d è tanto peggiore del suo predecessore ais? Confrontando due scatti trovo eclatanti differenze in colori, nitidezza o vignettatura?
Vale la pena investire nella versione af-d o continuo a risparmiare per un bel po e punto alla nuova af-s?
Quest'ultima è migliore in assoluto delle precedenti o non li vale tutti quei soldini?
Ho provato a confrontare foto dai vari club ma non riesco a vedere granché dal web :(
Attendo delucidazioni ed eventuali smentite sulle info reperite su internet.

Saluti
Eddy
Eduardo_Romano
No one? rolleyes.gif
iSt3f
Ciao Eddy
Se ti piace questa focale prenderei in considerazione il 28 1.8 g
lupaccio58
QUOTE(eddyroman @ Aug 10 2014, 12:13 AM) *
ora chiedo a voi tutti un parere su esperienze personali e eventuali prove, il 28 mm af-d è tanto peggiore del suo predecessore ais?

ENORMEMENTE! Se la focale ti piace la scelta migliore oggi è il 28 AFS 1,8, veramente una grande ottica. Valuterei però anche lo zoom 16-35 che, sia pur a fronte di un prezzo più elevato e maggior ingombro e peso, ti copre tutta la gamma grandangolare con una resa che ha dell'incredibile e con il bonus di un VR straordinario. A mio avviso, se piacciono i grandangoli e non si è disposti a portare in giro un monumento (uno splendido monumento...) come il 14-24, è quella l'ottica da prendere in seria considerazione! wink.gif
Eduardo_Romano
Grazie a tutti per il passaggio, purtroppo la scimmia che mi ha preso (complici anche le vostre foto e commenti) è sui fissi. Ho preso l'85mm e come zoom è perfetto per me oltre non voglio andare, ora voglio grandangoli e il 28mm mi sembra ottimo come focale (ovviamente per me!) hihihi
Allora opererei per un copioso risparmio e puntare al nuovo 1.8 smile.gif

Thanks
Eddy
alcarbo
Ecco per curiosità tutti (credo) i tipi di 28
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 84.1 KB


A dire il vero manca proprio l'1.8 AFS
Eduardo_Romano
QUOTE(alcarbo @ Aug 10 2014, 04:28 PM) *
Ecco per curiosità tutti (credo) i tipi di 28



A dire il vero manca proprio l'1.8 AFS



non lo dico per polemica, ma la domanda è reale:
questa mancanza a cosa pensi sia dovuta? alla scarsa qualità del nuovo 28mm o solo mancanza di tempo per aggiornare la tabella?

Eddy
robycass
la tabella non è aggiornata

Indubbiamente il nuovo 28 f1,8 afs è il migliore (oltre ad essere il più luminoso).

Io ho avuto in precedenza anche il 28 af 2,8 (la versione non D) e non era poi così male... anzi... in più con poca spesa
alcarbo
No no. E' certamente la tabella non aggiornata, anche se è strano perché di solito restavano sempre e quasi subito aggiornate.
Si vede che questo valido sito non è più tanto supportato e quindi non aggiornato. Un tempo non era così.
Ma non preoccuparti. L' 1.8 è certamente valido ed è più moderno.
Di meglio forse c'è solo l'1.4 ma credo costi (anche usato) un patrimonio (ben sopra 1000 se non .... 2000 forse; poi non si trova)
Non ti conviene credo.
Gli AI-Ais invece saranno validi ma sono macchinosi per l'esposizione e in più non hanno messa a fuoco automatica
Senti comunque altri più esperti, che credo e spero passeranno da qui.
Anche io ti consiglio L'1.8 oppure un AF (non un Ai-Ais) ma 2,8. Per questo spendi davvero poco
alcarbo
Riletta la domanda, mi avvedo che sei più informato di me, per cui mi astengo da ogni consiglio
Certo che con 200 e anche meno prendi un af-(d non d) 2.8
Per il nuovo afs 1.8 invece ce ne vogliono 500 almeno
A me gli ai non convincono. Ma sono gusti miei
Eduardo_Romano
QUOTE(alcarbo @ Aug 10 2014, 06:04 PM) *
Riletta la domanda, mi avvedo che sei più informato di me, per cui mi astengo da ogni consiglio
Certo che con 200 e anche meno prendi un af-(d non d) 2.8
Per il nuovo afs 1.8 invece ce ne vogliono 500 almeno
A me gli ai non convincono. Ma sono gusti miei



i consigli sono sempre ben accetti e anche i pareri personali.
Per non arrivare impreparato alla discussione ho fatto incetta di info dalla rete, ma lasciano il tempo che trovano.
un af-d l'ho trovato a 150 euro e a parere del venditore è nuovo.
per la maf degli ai beh essendo grandangolo per lo più focheggiano a infinito e quindi non è così complicato come per uno zoom.

Il dubbio forte nasce:
1) dai soldi da investire. 150/200 circa contro i 600 del nuovo af-s.
2) dal fatto che ho paura di essere deluso dall'af-d poiché leggendo nel club delle lente su questo forum un utente (anche se smentito) dice che è rimasto insoddisfatto dalla poca nitidezza del suo esemplare.

Eddy
roberto p.
QUOTE(eddyroman @ Aug 10 2014, 12:47 PM) *
Grazie a tutti per il passaggio, purtroppo la scimmia che mi ha preso (complici anche le vostre foto e commenti) è sui fissi. Ho preso l'85mm e come zoom è perfetto per me oltre non voglio andare, ora voglio grandangoli e il 28mm mi sembra ottimo come focale (ovviamente per me!) hihihi
Allora opererei per un copioso risparmio e puntare al nuovo 1.8 smile.gif

Thanks
Eddy

Ciao,dopo aver letto un po’ di tutto del 28(forum compreso)ho preso l’ais 2,8(messa a fuoco a 20 cm, pagato 180 euro) sia per la sua costruzione, che per i colori che restituisce,in piu’ posso usarlo con la vecchia fm2, cosa non possibile con il sistema G.

inserisco tre foto ciao a tutti Roberto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 649.4 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 443.9 KB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB
alcarbo
Io per aiutarti posso fare uno scatto al cartello per test (non ricordo nome tecnico) con il mio 24 af f2,8
Se vuoi
Ma altrove troverai migliori e soprattutto più pertinenti (28) esempi

150 è un bel prezzo
Non mi farei tanti dubbi rispetto ad una spesa di 500 ed oltre

Ma scusate gli Ai-Ais quanto costano ???

Ho visto.
Vanno da 100 a 200 (e ci sono anche i f3,5)
Ba'
Io .... taccio
roberto p.
QUOTE(alcarbo @ Aug 10 2014, 07:09 PM) *
Io per aiutarti posso fare uno scatto al cartello per test (non ricordo nome tecnico) con il mio 24 af f2,8
Se vuoi
Ma altrove troverai migliori e soprattutto più pertinenti (28) esempi

150 è un bel prezzo
Non mi farei tanti dubbi rispetto ad una spesa di 500 ed oltre

Ma scusate gli Ai-Ais quanto costano ???

Ho visto.
Vanno da 100 a 200 (e ci sono anche i f3,5)
Ba'
Io .... taccio
Perche’ sei contrario ai vecchi obiettivi?ne hai mai usato uno? ciao Roberto
alcarbo
Come ne ho mai usato uno ? messicano.gif

Ho sessant'anni e per 40 anni ho usato solo quelli, capperi.

All'AF e al digitale sono arrivato solo dopo il 2006 e anche dopo.

Ma sulle digitali l'AF è impareggiabile.

Sulle macchina a pellicola invece la MAF manuale mi andava bene

==============0

Ne ho diversi: 135 2,8 105 1,8 e 105 2,5 e vari 50 vari poi
Poi manuali ho lo zenitar fisheye 16 e lo samyang 14 (con CPU)

==============0
Ripeto il motivo è che sulle digitali, dovendo già pensare a tante cose, almeno la mAF vorrei la facesse la macchina e l'obiettivo
Su quelle a pellicola invece avendo pochissime funzioni c'era più tempo di curare la mAF

Ciao ciao ciao

==================00

Il mio discorso è basato sulla praticità non sulla QUALITA'
roberto p.
QUOTE(alcarbo @ Aug 10 2014, 08:19 PM) *
Come ne ho mai usato uno ? messicano.gif

Ho sessant'anni e per 40 anni ho usato solo quelli, capperi.

All'AF e al digitale sono arrivato solo dopo il 2006 e anche dopo.

Ma sulle digitali l'AF è impareggiabile.

Sulle macchina a pellicola invece la MAF manuale mi andava bene

==============0

Ne ho diversi: 135 2,8 105 1,8 e 105 2,5 e vari 50 vari poi
Poi manuali ho lo zenitar fisheye 16 e lo samyang 14 (con CPU)

==============0
Ripeto il motivo è che sulle digitali, dovendo già pensare a tante cose, almeno la mAF vorrei la facesse la macchina e l'obiettivo
Su quelle a pellicola invece avendo pochissime funzioni c'era più tempo di curare la mAF

Ciao ciao ciao

==================00

Il mio discorso è basato sulla praticità non sulla QUALITA'

Sara’,ma Eddy ha una d700, che a parte l’af lo aiuta in tutto.Gli AFS costano parecchio e sperare poi che non prendano colpi o che il motore si blocchi perche’l’0biettivo diventa inutilizzabile.Inoltre il 28 ais e’ piccolo e leggero, diametro filtri 52... Ciao Roberto
iSt3f
se può interessare all'autore del thread, si trova un 28 1.8 g sul mercatino a poco più di 400.
fra l'altro l'utente che lo vende è gentilissimo ed affidabile al 100% (mi ha venduto un 135 DC)
wink.gif
Eduardo_Romano
Certo che mi interessa, appena possibile lo contatto! Grazie per la dritta wink.gif
Per gli altri (scusate se non rispondo a tutti singolarmente) il mio è un discorso più che altro rivolto alla qualità delle foto che posso tirar fuori. Essendo un grandandgolo per il po delle volte la maf si va ad assestare su infinito quindi a parte casi particolari non bisogna scervellarsi troppo.
Poi chiedevo a voi perchè ho avuto modo di provare solo il 28ais, e per il resto mi sono basato su dicerie in rete con le quali vado molto con i piedi di piombo e tendo a non prenderle direttamente per buone senza prima aver tentato dei riscontri con altre persone (e chi meglio di voi!)
Ps
Per mi gentilmente mi dava il suo aiuto scattando micia foto con il suo 24 beh direi meglio di no perchè so che quella lente è tutt'altra pasta rispetto ai 28mm e quindi finirei per confondersi le idee hihihi in ogni caso apprezzo molto l'aiuto offertomi in tal senso smile.gif

Eddy
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Aug 10 2014, 11:58 AM) *
ENORMEMENTE! Se la focale ti piace la scelta migliore oggi è il 28 AFS 1,8, veramente una grande ottica. Valuterei però anche lo zoom 16-35 che, sia pur a fronte di un prezzo più elevato e maggior ingombro e peso, ti copre tutta la gamma grandangolare con una resa che ha dell'incredibile e con il bonus di un VR straordinario. A mio avviso, se piacciono i grandangoli e non si è disposti a portare in giro un monumento (uno splendido monumento...) come il 14-24, è quella l'ottica da prendere in seria considerazione! wink.gif


Una grande ottica il 28 G? Buona direi, non di più. Contro Zeiss ZF e canon IS c'è comunque da riflettere molto...


A presto telefono.gif

Elio
giuliomagnifico
Il 28 1.8G sembra un giocattolo come costruzione ma per il resto è molto valido, otticamente parlando, ottimo se rapportato al prezzo! Il 24 1.4G però è tutt'altra storia... sbav...

occhio alla focale 28mm perchè è stranuccia, dipende per che cosa la devi usare ma è particolare. Io vorrei provare il 28 1.4D ma non l'ho mai trovato laugh.gif curiosità... biggrin.gif
Gian Carlo F
Ho avuto questi 28mm in digitale fx:
AIS f2, ottica di grandissima qualità, simile all'f2, 8 AIS
AFD f2, 8, insomma.... discreto, senza infamia e senza lode
AFS f1, 8, il migliore di tutti, il piu nitido e quello con il miglior sfuocato, il migliore anche in controluce, la sua costruzione non sembra un granché ma mi convinco sempre più che tutto sommato è pure abbastanza robusto.

Vedi te, io andrei sull'AFS G.
alcarbo
Questo è un parere qualificato (avendoli avuti tutti)
A questo punto la scelta è fra 150 AF (anzi similprezzo per ais) e 400 per afs (se c'è ancora). Bah. Vedi tu la tua potenzialità di spesa.
alcarbo
La risposta infine l'hai avuta.
L'ai-ais è più qualitoso dell'AF ma pare non come l' AFS recente (1.8 peraltro)
Eduardo_Romano
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 13 2014, 08:45 PM) *
Ho avuto questi 28mm in digitale fx:
AIS f2, ottica di grandissima qualità, simile all'f2, 8 AIS
AFD f2, 8, insomma.... discreto, senza infamia e senza lode
AFS f1, 8, il migliore di tutti, il piu nitido e quello con il miglior sfuocato, il migliore anche in controluce, la sua costruzione non sembra un granché ma mi convinco sempre più che tutto sommato è pure abbastanza robusto.

Vedi te, io andrei sull'AFS G.


Eh beh si direi che il gentile utente ha dato una panoramica abbastanza ampia delle sue esperienze con queste ottiche.
Ovviamente un grazie è d'obbligo, e penso la risposta sia arrivata su quale dei vari modelli sia il migliore o seguendo le indicazioni di elio il meno peggio hihihi

OT
appena tornato da un bel giro e ho scattao tutto con il 35mm DX... Beh a parte la fastidiosissima vignettatura come focale è stata abbastanza utile e mi ha permesso di scattare un bel po di foto e forse mi sono ricreduto su questa focale! Alcuni scatti sarei stato davvero troppo lontano per farli (e ovviamente impossibilitato ad avvicinarmi hihihi)
No dai non pensiamoci XD
Più che buona luce, vista l'ora ci auguro una buona notte

Eddy
Gian Carlo F
QUOTE(pes084k1 @ Aug 13 2014, 06:39 PM) *
Una grande ottica il 28 G? Buona direi, non di più. Contro Zeiss ZF e canon IS c'è comunque da riflettere molto...
A presto telefono.gif

Elio


Ma la hai mai provata?
Secondo me no.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.