Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sarzanino
Un saluto a tutti e una domanda: cosa mi consigliate da abbinare allo zoom 18-35 f-3.5-4.5 per coprire la gamma sino a 100 mm di focale ? Il più pratico e leggero 24-85 VR ultima generaz. o il più potente (ma pesante e ingombrante) 24-120 f4 ? O passare ad altri nomi ?
Oppure, 3^ ipotesi, portarmi dietro i vari fissi 28, 50, 85 con relativa valigia ??
Grazie per i consigli.
PaolinoS27
Intanto scegliere tra fissi e zoom dipende un po' dal tipo di fotografia che prediligi, se da una parte può far più comodo avere uno zoom che ti copre un range di focali dall'altra i fissi vincono in luminosità, infatti anche la serie più economica ha un'apertura massima pari a 1.8.
Tra gli zoom qualsiasi considerazione sulla qualità dell'ottica, dimensioni, peso, materiali...si traduce alla fine in un discorso economico. In ordine puoi trovare il 24-85, il 24-120 e il 24-70, e ovviamente più sali col prezzo più trovi qualità migliori; non voglio dare giudizi sulle tre ottiche perché non le conosco tutte, ma se leggi anche qui nel forum troverai giudizi più o meno entusiasti di ognuna di queste ottiche.
Il 24-120 f4 vince per la versatilità, il 24-70 è lo zoom più luminoso e ha una resa ottica eccezionale, il 24-85 è stabilizzato ma ha un'apertura variabile e materiali più economici degli altri due.
gianlorenzo72
QUOTE(sarzanino @ Aug 9 2014, 11:33 PM) *
Un saluto a tutti e una domanda: cosa mi consigliate da abbinare allo zoom 18-35 f-3.5-4.5 per coprire la gamma sino a 100 mm di focale ? Il più pratico e leggero 24-85 VR ultima generaz. o il più potente (ma pesante e ingombrante) 24-120 f4 ? O passare ad altri nomi ?
Oppure, 3^ ipotesi, portarmi dietro i vari fissi 28, 50, 85 con relativa valigia ??
Grazie per i consigli.

sigma 24-105 art oppure tamron 24-70 f2.8 vc.....entrambi superiori ai due nikon e a costo inferiore!
lupaccio58
Il 24-120 f 4 è una lente ottima, ne pesante ne tantomeno ingombrante. L'unico difetto è il costo, abbastanza elevato. Ma da qui a dichiararlo inferiore agli obiettivi commerciali ce ne corre....
apeschi
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 10 2014, 12:28 PM) *
sigma 24-105 art oppure tamron 24-70 f2.8 vc.....entrambi superiori ai due nikon e a costo inferiore!


Sicuramente avrai provato e posseduto sia il tamron 24-70 f2.8 VC che il Nikkor f24-70 f2.8 AF-S per poter fare questa affermazione.
sarzanino

Intanto scegliere tra fissi e zoom dipende un po' dal tipo di fotografia che prediligi, se da una parte può far più comodo avere uno zoom che ti copre un range di focali dall'altra i fissi vincono in luminosità, infatti anche la serie più economica ha un'apertura massima pari a 1.8.
Tra gli zoom qualsiasi considerazione sulla qualità dell'ottica, dimensioni, peso, materiali...si traduce alla fine in un discorso economico. In ordine puoi trovare il 24-85, il 24-120 e il 24-70, e ovviamente più sali col prezzo più trovi qualità migliori; non voglio dare giudizi sulle tre ottiche perché non le conosco tutte, ma se leggi anche qui nel forum troverai giudizi più o meno entusiasti di ognuna di queste ottiche.
Il 24-120 f4 vince per la versatilità, il 24-70 è lo zoom più luminoso e ha una resa ottica eccezionale, il 24-85 è stabilizzato ma ha un'apertura variabile e materiali più economici degli altri due.

Grazie per la risposta; in effetti cercavo la quadratura del cerchio: andando in vacanza con moglie, nipote e cane al seguito che tira come un toro, pensavo di cavarmela con due zoom: uno in macchina ed uno in borsa. Discorso diverso invece per i fissi che senz'altro preferisco quando sono libero di muovermi.

ribaldo_51
QUOTE(gianlorenzo72 @ Aug 10 2014, 12:28 PM) *
sigma 24-105 art oppure tamron 24-70 f2.8 vc.....entrambi superiori ai due nikon e a costo inferiore!

Ti risulta personalmente o l'hai sentito dire? Perchè il costo inferiore è facile controllarlo ma superiori precisamente in cosa?
Lightworks
Sulla carta (test) il Sigma offre buone prestazioni, in alcuni casi superiori al 24-120 a un costo inferiore e una costruzione solida e un VR migliore.
Il Tamron è f/2.8 costante è una alternativa al Nikkor 24-70 al costo di un f4 e con in più il VR.

Quindi non è sbagliato affermare che i nikkor 24-120 o 24-85 sono inferiori alle terze parti. Il 24-85 però ha un prezzo aggressivo e buone prestazioni e secondo me se uno guarda il budget è una ottima scelta. Altrimenti meglio un 2.8 Tamron o Nikkor.
sarzanino
QUOTE(Lightworks @ Aug 10 2014, 10:20 PM) *
Sulla carta (test) il Sigma offre buone prestazioni, in alcuni casi superiori al 24-120 a un costo inferiore e una costruzione solida e un VR migliore.
Il Tamron è f/2.8 costante è una alternativa al Nikkor 24-70 al costo di un f4 e con in più il VR.

Quindi non è sbagliato affermare che i nikkor 24-120 o 24-85 sono inferiori alle terze parti. Il 24-85 però ha un prezzo aggressivo e buone prestazioni e secondo me se uno guarda il budget è una ottima scelta. Altrimenti meglio un 2.8 Tamron o Nikkor.


In effetti, andando a guardare su DxOmark il confronto (sempre sulla carta) sembra cofermare un migliore rapporto qualità prezzo del 24-105 Sigma. Forse la scelta è proprio tra questo e il 24-85 Nikkor che ha dalla sua il prezzo aggressivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.