Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
FrancoAndreaPollastri
Io anni fa acquistavo,Tutti Fotografi,di cui ho preso il numero di Giugno,e Luglio/Agosto,poi ho trovato per iOS ,NPhotograhy della Sprea Editori,è un mensile delicato esclusivamente ai Nikonisti,voi leggete una particolare rivista ?
_FeliX_
Ho smesso da anni, ormai tutto ciò che trovi su carta c'è in rete, in maniera molto più approfondita, e soprattutto senza condizionamenti di parte.
simonr91
Digital Photographer, Outdoor Photographer (ho fatto l'abbonamento annuale per soli 13€ ma c'è solo in lingua inglese), e proprio stamattina ho acquistato il numero di Agosto di N Photography. smile.gif
giancarlopaglia
Leggo NPhography e Fotografare.
Assolutamente in cartaceo
Ho tutto il giorno tra le mani,per lavoro,un'Ipad e finisco la sera a casa con il PC perciò quando voglio rilassarmi leggendo una rivista preferisco che sia di carta.
Il vecchio gusto di sfogliare materialmente un giornale e l'odore della carta stampata li preferisco di gran lunga allo smanettare sul tablet.

Giancarlo.
_FeliX_
QUOTE(giancarlopaglia @ Aug 3 2014, 02:21 PM) *
Leggo NPhography e Fotografare.
Assolutamente in cartaceo
Ho tutto il giorno tra le mani,per lavoro,un'Ipad e finisco la sera a casa con il PC perciò quando voglio rilassarmi leggendo una rivista preferisco che sia di carta.
Il vecchio gusto di sfogliare materialmente un giornale e l'odore della carta stampata li preferisco di gran lunga allo smanettare sul tablet.

Giancarlo.



Su questo hai ragione da vendere! Le riviste di fotogtafia non le compero, però i libri che leggo sono assolutamente cartacei, non ho nemmeno un e-reader. Carta frusciante, un piacere fisico! Pollice.gif
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Fel68) *
Su questo hai ragione da vendere! Le riviste di fotogtafia non le compero, però i libri che leggo sono assolutamente cartacei, non ho nemmeno un e-reader. Carta frusciante, un piacere fisico! Pollice.gif


Sono d'accordo che il cartaceo da tutta un'altra sensazione,che leggere dal tablet,poi lavorando con la carta,come non potrei essere in disaccordo ,con la crisi che la fa da padrona biggrin.gif La rivista Fotografare,mi era sfuggita ,andrò a vedere in edicola.
alcarbo
Ha me piace molto Tutti Fotografi anche perché ha tutti i prezzi e varie occasioni di usato. Mi piace quell'editore (Progresso) in genere con le sue riviste

Ottima anche NPhotografy (non so quanto sia ufficiale però)
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(alcarbo @ Aug 3 2014, 02:57 PM) *
Ha me piace molto Tutti Fotografi anche perché ha tutti i prezzi e varie occasioni di usato. Mi piace quell'editore (Progresso) in genere con le sue riviste

Ottima anche NPhotografy (non so quanto sia ufficiale però)


Tutti Fotografi,la acquistavo negli anni 90,ovviamente è cambiata l'impaginazione e altre cose... NPhotography,ha all'interno,molta pubblicità sui prodotti Nikon e non solo articoli,mi fa pensare che abbia cmq una relazione con la casa,anche se non ne sono sicuro,ed è di Sprea Editore.
fabtr9
QUOTE(simonr91 @ Aug 3 2014, 02:16 PM) *
Digital Photographer, Outdoor Photographer (ho fatto l'abbonamento annuale per soli 13€ ma c'è solo in lingua inglese), e proprio stamattina ho acquistato il numero di Agosto di N Photography. smile.gif


Anche io Digital photography e Nphotography (è già uscito agosto????)....questultima come lettura esclusivamente da relax.....dopo una dura giornata di lavoro anche leggersi come funziona il diaframma è molto leggero e rilassante!!!!!
Ogni tanto prendo pure Professional Photoshop per imparare qualcosa di pp.



QUOTE(giancarlopaglia @ Aug 3 2014, 02:21 PM) *
Leggo NPhography e Fotografare.
Assolutamente in cartaceo
Ho tutto il giorno tra le mani,per lavoro,un'Ipad e finisco la sera a casa con il PC perciò quando voglio rilassarmi leggendo una rivista preferisco che sia di carta.
Il vecchio gusto di sfogliare materialmente un giornale e l'odore della carta stampata li preferisco di gran lunga allo smanettare sul tablet.

Giancarlo.


Mi accodo anche io a Giancarlo ed al club "Amanti della carta stampata".....
simonr91
QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 03:25 PM) *
Anche io Digital photography e Nphotography (è già uscito agosto????)....questultima come lettura esclusivamente da relax.....dopo una dura giornata di lavoro anche leggersi come funziona il diaframma è molto leggero e rilassante!!!!!
Ogni tanto prendo pure Professional Photoshop per imparare qualcosa di pp.
Mi accodo anche io a Giancarlo ed al club "Amanti della carta stampata".....


Si è già in edicola! smile.gif
fabtr9
QUOTE(simonr91 @ Aug 3 2014, 03:28 PM) *
Si è già in edicola! smile.gif

mi faccio una camminata allora.... messicano.gif
Nuccio D
Anch' io.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Nuccio D @ Aug 3 2014, 04:30 PM) *
Anch' io.

Ah beh felice di aver contribuito a farvi fare del sano movimento messicano.gif
fabtr9
QUOTE(Franco63101 @ Aug 3 2014, 04:55 PM) *
Ah beh felice di aver contribuito a farvi fare del sano movimento messicano.gif

a vuoto direi cool.gif .....qui ancora non è uscita!!!!!!!!!!!!!
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 05:14 PM) *
a vuoto direi cool.gif .....qui ancora non è uscita!!!!!!!!!!!!!

Io scaricata su iPad 3 ore fa messicano.gif
mark72
D'accordo con chi preferisce la carta stampata, in quanto non solo dà un'altra sensazione, ma fa stancare meno la vista e... meno il PC, che deve stare più tempo acceso. Le riviste che leggo abitualmente sono NPhotography e Digital Camera, sono della stessa casa editrice, ma mi pare più ben fatta quest'ultima, infatti la preferisco.
fabtr9
QUOTE(mark72 @ Aug 3 2014, 05:58 PM) *
D'accordo con chi preferisce la carta stampata, in quanto non solo dà un'altra sensazione, ma fa stancare meno la vista e... meno il PC, che deve stare più tempo acceso. Le riviste che leggo abitualmente sono NPhotography e Digital Camera, sono della stessa casa editrice, ma mi pare più ben fatta quest'ultima, infatti la preferisco.

Digital Camera piace anche a me! ma dopo qualche anno quando ripubblicavano il solito articolo dove spiegavano la differenza fra tempi e diaframmi ho smesso di comprarla!!!!!!!!
simonr91
QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 05:14 PM) *
a vuoto direi cool.gif .....qui ancora non è uscita!!!!!!!!!!!!!


Ma no!! :( Addirittura nella rivista c'è scritto che il numero di Settembre esce il 20 Agosto! biggrin.gif
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(fabtr9 @ Aug 3 2014, 06:14 PM) *
Digital Camera piace anche a me! ma dopo qualche anno quando ripubblicavano il solito articolo dove spiegavano la differenza fra tempi e diaframmi ho smesso di comprarla!!!!!!!!


Ecco voglio provare a prendere Digital Camera,giusto per confrontare quali differenze ci sono,se fanno artici dove spiegano anche le regole base della fotografia,perché no..
Riccardo47
Attualmente acquisto solo Digital Photographer, anche se il senso di vedermi propinare sempre le stesse cose è sempre più forte. Ho smesso di leggere invece NPhotography che dopo pochi numeri è diventata veramente penosa, al confronto della cugina dedicata al mondo Canon fa veramente ridere... peccato una occasione del tutto mancata.
mark72
QUOTE(Franco63101 @ Aug 3 2014, 09:42 PM) *
Ecco voglio provare a prendere Digital Camera,giusto per confrontare quali differenze ci sono,se fanno artici dove spiegano anche le regole base della fotografia,perché no..

Sì, e poi ci sono sempre recensioni e comparative, da prendere un po' con le molle, ma comunque utili.
satifal
QUOTE(Riccardo47 @ Aug 3 2014, 10:02 PM) *
Ho smesso di leggere invece NPhotography che dopo pochi numeri è diventata veramente penosa, al confronto della cugina dedicata al mondo Canon fa veramente ridere... peccato una occasione del tutto mancata.


Pollice.gif
albe72mila
Leggo saltuariamente Digital Camera e, quelle poche volte che l'ho presa, ad eccezione per l'articolo che volevo leggere, mi è parsa una rivista piuttosto triste..... sembra che conoscano solo i trucchetti per i programmi di editing fotografico di casa Adobe... unsure.gif

è vero che, chi se ne intende un pochino di editing fotografico può applicare le medesime terorie con altri software, ma per favore BASTA CON I SOFTWARE DI CASA ADOBE... non li sopporto + mad.gif

esistono altri software estremamente potenti e versatili (e a volte gratuiti) che non hanno nulla da invidiare ai succitati software ma che in pochi conoscono e che necessiterebbero di "maggiori attenzioni" (vedasi Photivo)...

Scusate per lo sproloquio.... guru.gif

Buona luce a tutti
mark72
QUOTE(albe72mila @ Aug 3 2014, 11:59 PM) *
Leggo saltuariamente Digital Camera e, quelle poche volte che l'ho presa, ad eccezione per l'articolo che volevo leggere, mi è parsa una rivista piuttosto triste..... sembra che conoscano solo i trucchetti per i programmi di editing fotografico di casa Adobe... unsure.gif

è vero che, chi se ne intende un pochino di editing fotografico può applicare le medesime terorie con altri software, ma per favore BASTA CON I SOFTWARE DI CASA ADOBE... non li sopporto + mad.gif

esistono altri software estremamente potenti e versatili (e a volte gratuiti) che non hanno nulla da invidiare ai succitati software ma che in pochi conoscono e che necessiterebbero di "maggiori attenzioni" (vedasi Photivo)...

Scusate per lo sproloquio.... guru.gif

Buona luce a tutti

Concordo, ma mi pare che un po' tutte le riviste fotografiche trattano solo (o quasi) Photoshop e i sw Adobe. Una cosa utile potrebbe essere, ogni tanto, pubblicare dei tutorial sull'elaborazione e lo sviluppo dei RAW, e non solo con ACR o LR. Per questo ci sono dei validi programmi, forse anche migliori (come Capture One), di cui mai si parla.
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(mark72 @ Aug 4 2014, 12:22 AM) *
Concordo, ma mi pare che un po' tutte le riviste fotografiche trattano solo (o quasi) Photoshop e i sw Adobe. Una cosa utile potrebbe essere, ogni tanto, pubblicare dei tutorial sull'elaborazione e lo sviluppo dei RAW, e non solo con ACR o LR. Per questo ci sono dei validi programmi, forse anche migliori (come Capture One), di cui mai si parla.



A questo punto,non è difficile pensare che tutte le riviste,di qualunque settore,siano pilotate dalle case dei vari marchi,l'ufficio marketing o stampa contatta la casa editrice,e chiede di recensire un determinato prodotto comparandolo con la concorrenza,e magari ( guarda caso ) il confronto lo vince la Tamron .

Non sarebbe una novità.
carlo50t
leggo Chasseur d'images... ovviamente in francese... lo trovo anche in Italia, lo prendo qui quando non vado in Francia.......decenni fa leggevo Fotografare...
messicano.gif Carlo
simonr91
Comunque qualche pagina in più in N Photography potrebbero mettercela. L'ho comprato ieri mattina e già è finito mellow.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.