Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Balilello
Ciao a tutti, sono dell'idea che cambiare corpo serva a poco, sopratutto per un fotografo della domenica,
voglio e dico "voglio" acquistare un bel obiettivo, visto che ogni anno di questi tempi mi ritrovo con circa 1400€ in salvadanaio, soldi che prima spendevo in sigarette e da quando ho smesso di fumare riposo nel barattolino...
Ero intenzionato ad acquistare il mostro in oggetto, ma per mille motivi, non riesco ad arrivare alla cifra che ci vuole per prenderlo, mi ritrovo con 1200€ in tasca, volendo prendere un'alternativa di un'altra marca(lo so sto bestiemmando stando sul forum Nital) cosa mi consigliereste??? Ho visto il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM che costa quasi 1000€ meno del "mostro", ma sarà una buona alternativa?
Grazie mille
mlweb
QUOTE(Balilello @ Jul 29 2014, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, sono dell'idea che cambiare corpo serva a poco, sopratutto per un fotografo della domenica,
voglio e dico "voglio" acquistare un bel obiettivo, visto che ogni anno di questi tempi mi ritrovo con circa 1400€ in salvadanaio, soldi che prima spendevo in sigarette e da quando ho smesso di fumare riposo nel barattolino...
Ero intenzionato ad acquistare il mostro in oggetto, ma per mille motivi, non riesco ad arrivare alla cifra che ci vuole per prenderlo, mi ritrovo con 1200€ in tasca, volendo prendere un'alternativa di un'altra marca(lo so sto bestiemmando stando sul forum Nital) cosa mi consigliereste??? Ho visto il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM che costa quasi 1000€ meno del "mostro", ma sarà una buona alternativa?
Grazie mille


Ciao, io ho avuto il Sigma, ti posso dire che dopo averlo fatto tarare per correggere un forte problema di backfocus, l'obiettivo non era affatto male, anche se ho dovuto spedirlo a Milano e attendere un paio di settimane (a causa del venditore e non della Sigma).
Alla fine in ogni caso ho deciso di venderlo perchè nonostante fosse un buon obiettivo non mi convinceva fino in fondo per qualità... e proprio ieri mi è arrivato il Nikon 70-200 F4 e ti posso dire che dalle prove fatte è un mostro di qualità!!
Più leggero, meno ingombrante e un AF scheggia... se non hai esigenza di un apertura a 2.8 te lo consiglio al 100%!!
I miei test sono stati effettuati con una D800 quindi in ogni caso anche una fotocamera abbastanza esigente.

Marco
franlazz79
QUOTE(Balilello @ Jul 29 2014, 11:59 AM) *
Ciao a tutti, sono dell'idea che cambiare corpo serva a poco, sopratutto per un fotografo della domenica,
voglio e dico "voglio" acquistare un bel obiettivo, visto che ogni anno di questi tempi mi ritrovo con circa 1400€ in salvadanaio, soldi che prima spendevo in sigarette e da quando ho smesso di fumare riposo nel barattolino...
Ero intenzionato ad acquistare il mostro in oggetto, ma per mille motivi, non riesco ad arrivare alla cifra che ci vuole per prenderlo, mi ritrovo con 1200€ in tasca, volendo prendere un'alternativa di un'altra marca(lo so sto bestiemmando stando sul forum Nital) cosa mi consigliereste??? Ho visto il Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM che costa quasi 1000€ meno del "mostro", ma sarà una buona alternativa?
Grazie mille


io ho il Tamron 70-200 vc usd e prima ho avuto la versione non ultrasonica e non stabilizzata. Da diversi confronti credo che il Tamron otticamente offra una qualità paragonabile al Nikon mentre è un po' inferiore sul piano autofocus, ma se la cava bene lo stesso. Altro fronte dove il Tamron è buono ma non eccellente come il nikon è la qualità costruttiva infatti il nikon è un carro armato ( anche Tamron dichiara comunque una certa tropicalizzazione del suo 70-200) detto questo ritengo il Tamron davvero eccellente in fatto di rapporto qualità/prestazioni e credo che il 90% dell'utenza non si accorgerebbe della differenza rispetto al Nikon....Il sigma è invece di una generazione precedente a quella degli "ART" e credo verrà rimpiazzato con uno di questi prima o poi, anche se non l'ho confrontato credo sia uno scalino sotto sul piano qualità dalle foto anche se si difende bene.
alex_giordani
Quoto quanto ti ha già detto franlazz. Se hai bisogno di un 2.8 ed una valida alternativa al Nikkor vai di Tamron e non te ne pentirai. Oppure con i soldi che hai a disposizione riesci a trovare ottime occasioni sull'usato di 70-200 2.8 Nikon. Dipende se preferisci un prodotto nuovo o meno.
riccardobucchino.com
Sui 70-200 se vuoi la qualità devi prendere un nikon, se non ti serve l'f/2.8 prenditi l'f/4 che pesa molto meno, a me piacerebbe averlo per i viaggi, in viaggio f/2.8 non mi serve a niente mentre avere ottiche leggere ha molto senso.
Balilello
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 29 2014, 01:36 PM) *
Sui 70-200 se vuoi la qualità devi prendere un nikon, se non ti serve l'f/2.8 prenditi l'f/4 che pesa molto meno, a me piacerebbe averlo per i viaggi, in viaggio f/2.8 non mi serve a niente mentre avere ottiche leggere ha molto senso.

non immaginavo che l'f/4 fosse più leggero, infatti lo monterei sulla D5000 per i viaggi, se la qualità è la stessa, per una questione di ergonomia viste le dimensioni della D5000 meglio quello più leggero.
Grazie

QUOTE(alex_giordani @ Jul 29 2014, 12:34 PM) *
Quoto quanto ti ha già detto franlazz. Se hai bisogno di un 2.8 ed una valida alternativa al Nikkor vai di Tamron e non te ne pentirai. Oppure con i soldi che hai a disposizione riesci a trovare ottime occasioni sull'usato di 70-200 2.8 Nikon. Dipende se preferisci un prodotto nuovo o meno.

Preferisco nuovo, avute brutte esperienze con l'usato :'(

Grazie per i consigli a tutti
riccardobucchino.com
QUOTE(Balilello @ Jul 29 2014, 02:40 PM) *
non immaginavo che l'f/4 fosse più leggero, infatti lo monterei sulla D5000 per i viaggi, se la qualità è la stessa, per una questione di ergonomia viste le dimensioni della D5000 meglio quello più leggero.


E' molto più leggero e molto più piccolo, è così leggero da rendere praticamente inutile il collare per treppiedi, infatti è venduto separatamente
MacMickey
QUOTE(Balilello @ Jul 29 2014, 02:40 PM) *
non immaginavo che l'f/4 fosse più leggero, infatti lo monterei sulla D5000 per i viaggi, se la qualità è la stessa, per una questione di ergonomia viste le dimensioni della D5000 meglio quello più leggero.
Grazie
Preferisco nuovo, avute brutte esperienze con l'usato :'(

Grazie per i consigli a tutti



E' fantastico, appena preso. Conosco bene il 2,8 so che ha un sfocato pazzesco, ma pure il peso e il prezzo. Al contrario il 70-200 f4 è leggero, non ti stanchi affatto, e reggi le inquadrature per lungo tempo senza problemi. Non è un compromesso sulla qualità anzi, come stabilizzatore, velocità e precisione AF e è migliore e come nitidezza non ne esce secondo di certo: se la giocano alla pari.

Per cui se non fai cerimonie in chiese buie... senza flash... o saggi di classica a lume di candela... vai di Nikon f4.
Con i soldi che ti restano ti prendi un bel fisso luminoso, e se proprio ti salvi!

una foto... da sparare a tutto schermo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 29 2014, 03:11 PM) *
E' molto più leggero e molto più piccolo, è così leggero da rendere praticamente inutile il collare per treppiedi, infatti è venduto separatamente


confermo!
luigi67
QUOTE(Balilello @ Jul 29 2014, 02:40 PM) *
non immaginavo che l'f/4 fosse più leggero, infatti lo monterei sulla D5000 per i viaggi, se la qualità è la stessa, per una questione di ergonomia viste le dimensioni della D5000 meglio quello più leggero.
Grazie
Preferisco nuovo, avute brutte esperienze con l'usato :'(

Grazie per i consigli a tutti


ho avuto modo di provare il 2.8 ....poi dopo 10 minuti mi sono detto,...porto abbastanza peso al lavoro(faccio il fabbro)...perchè portarlo anche quando mi diverto? ...anch'io sono un fotografo della domenica,e così ho deciso per la versione F/4...obiettivo più leggero e portafoglio più pesante messicano.gif

...e poi mi sono detto,"non sono un tipo da 2.8" biggrin.gif

IPB Immagine

http://eventigallery.it/index.php/luigi/Ra...-Marino/DSC6276

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,Gigi
ignazio
Facendo riferimento ai Tamron, sono entrambi validi i due modelli sotto indicati?
Il secondo ovviamente e' stabilizzato, ma costa il doppio. Il primo invece lo si prende nuovo a 539 euro. Come si comporta il primo in termini di velocita' AF con una D300?

1) Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di
2) Tamron SP AF 70 - 200mm F/2.8 Di VC USD

Ignazio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.