Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vettori
Ieri ho notato questi uccelli mentre ero sul molo, purtroppo avevo con me al massimo il 135mm... Che uccelli sono ? Pescano lanciandosi da una altezza di (credo) 6-7 metri e entrando in picchiata in acqua per poi riapparire dopo pochi secondi e riprendere il volo.
Vorrei tornarci con un tele e mi piacerebbe quindi saperne di più.
Grazie
mlweb
QUOTE(vettori @ Jul 28 2014, 12:28 PM) *
Ieri ho notato questi uccelli mentre ero sul molo, purtroppo avevo con me al massimo il 135mm... Che uccelli sono ? Pescano lanciandosi da una altezza di (credo) 6-7 metri e entrando in picchiata in acqua per poi riapparire dopo pochi secondi e riprendere il volo.
Vorrei tornarci con un tele e mi piacerebbe quindi saperne di più.
Grazie


Ciao è una sterna

Marco
pinazza
Si, assolutamente d'accordo con Marco. E' una Sterna.
Ciao
Pino
vettori
grazie !!
gargasecca
Appena vista...mia figlia Anna di 10 anni conferma...Sterna comune... tongue.gif
vettori
Oggi ci sono tornato col 300 ma c'era vento, l'acqua mossa e quindi *immagino* non andassero bene a pescare, infatti non c'erano... Tornerò wink.gif
nagash
QUOTE(vettori @ Jul 28 2014, 09:55 PM) *
Oggi ci sono tornato col 300 ma c'era vento, l'acqua mossa e quindi *immagino* non andassero bene a pescare, infatti non c'erano... Tornerò wink.gif

Questi volatili non temono le mareggiate anzi....non le hai trovate semplicemente per sfortuna .
vettori
QUOTE(nagash @ Jul 30 2014, 01:01 PM) *
Questi volatili non temono le mareggiate anzi....non le hai trovate semplicemente per sfortuna .


E' possibile che seguano le barche ? Domenica c'erano molte barche che rientravano in porto... La seconda volta nessuna.
Mi piacerebbe ritrovarli, ho fatto molti scatti col 135, anche bellissimi ingressi in acqua e uscita col pesce nel becco... Il problema (infatti ho cestinato tutto) è che erano più o meno 1/100 del frame wink.gif
fedebobo
Le sterne generalmente sono piuttosto difficili da fotografare, in quanto relativamente piccole e velocissime nel volo e nel tuffo.

Salvo eccezioni... rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 673.2 KB


Non sono praticissimo, quindi non so dirti quale sottospecie hai ripreso. Il mio era una Sterna maggiore, che abbastanza grande. Nel posto in cui l'ho fotografata sono riuscito a riprenderle anche con un 200mm, cosa praticamente impensabile qui da noi.

Saluti
Roberto
vettori
Oggi c'erano messicano.gif

Purtroppo sono rimaste un po' lontane rispetto alla prima volta ma non demordo, tornerò... Oggi c'erano moltissimi pescatori, forse stavano distanti per questo, c'era troppa gente...

Oggi serviva un 800mm e forse non bastava dry.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_0474.jpg by anelyu, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D4S_0571.jpg by anelyu, on Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.