Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
danyevo
Mi consigliate il passaggio o meglio prendere una D800E?
Marcus Fenix
Dipende da che tipo di foto fai. wink.gif
danyevo
Prevalentemente sportive e reportage ma capirà anche glamour ecc. insomma ne faccio un uso polivalente!
Con la D709 nn mi trovo male ma mi dicono che l'AF della D3s sia una spanna sopra?
Oltretutto nn so' e vorrei capire se e' possibile ridurre i Mpx di scatto con la 800 rimanendo in formato FX?
Marcus Fenix
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 10:22 AM) *
Prevalentemente sportive e reportage ma capirà anche glamour ecc. insomma ne faccio un uso polivalente!

Con la D709 nn mi trovo male ma mi dicono che l'AF della D3s sia una spanna sopra?

Oltretutto nn so' e vorrei capire se e' possibile ridurre i Mpx di scatto con la 800 rimanendo in formato FX?



Per foto d'azione meglio D3s
Per foto glam e studio molto meglio D800e

Per la riduzione dei megapixel la risposta è NO.
danyevo
Morale della favola andrebbe averle tutte e due!!!
danyevo
Ma l'AF della D3s e' davvero così superiore a quello della D700?
Marcus Fenix
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 11:01 AM) *
Ma l'AF della D3s e' davvero così superiore a quello della D700?



Non ne ho idea, la D700 la conosco bene, la D3s NO.
Posso solo dire che il modulo AF CAM 3500 è il medesimo per D3/D700/D3s, e con qualche miglioria anche D4/D800/D800e, quanto però cambi nella gestione interna non saprei.
GiulianoPhoto
Il guadagno da D700 a D3s è di 1 stop abbondante ad alti iso, assolutamente non trascurabile per le foto sportive e di interni. L'AF è anche più reattivo della D700 ma nulla di sostanzialmente diverso condividendo lo stesso multicam

Diciamo che la D3s è vocata allo sport mentre la D800e più per scatti ragionati come ritratti, paesaggi, macro, still life, ecc...

Occorre anche capire quanti scatti farai, se la tua è una attività a pieno regime meglio la D3s per via dei files più snelli.
gambit
poi è anche vero che anche se fai sport la foto deve essere un po' ragionata tongue.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 10:22 AM) *
Prevalentemente sportive e reportage ma capirà anche glamour ecc. insomma ne faccio un uso polivalente!

Con la D709 nn mi trovo male ma mi dicono che l'AF della D3s sia una spanna sopra?

Oltretutto nn so' e vorrei capire se e' possibile ridurre i Mpx di scatto con la 800 rimanendo in formato FX?


Perché non tieni la D700 per quando ti servono gli 8 fps (con BP) e ti compri una D810 per il resto delle foto? La D810 può salvare l'sRaw.
ALDOeDANI
dipende da cosa ti aspetti dal passaggio... cosa cerchi di più dalla D700? se cerchi velocità e resa ad alti iso prendi la D3s, se vuoi maggior definizione e una scusa per cambiare pc prendi una D800! :-)
danyevo
QUOTE
dipende da cosa ti aspetti dal passaggio... cosa cerchi di più dalla D700? se cerchi velocità e resa ad alti iso prendi la D3s, se vuoi maggior definizione e una scusa per cambiare pc prendi una D800! :-)

Cerco soprattutto un'AF più rapido!Mi trovo spesso a scattare nei palazzetti a 4000 iso e a 1/1000
danyevo
QUOTE
(Danyevo @ Jul 28 2014, 10:22 AM) 3778004
Prevalentemente sportive e reportage ma capirà anche glamour ecc. insomma ne faccio un uso polivalente!

Con la D709 nn mi trovo male ma mi dicono che l'AF della D3s sia una spanna sopra?

Oltretutto nn so' e vorrei capire se e' possibile ridurre i Mpx di scatto con la 800 rimanendo in formato FX?


Perché non tieni la D700 per quando ti servono gli 8 fps (con BP) e ti compri una D810 per il resto delle foto? La D810 può salvare l'sRaw.

L''sRaw nn mi entusiasma molto.
La cosa secondo me più utile introdotta sono il gruppo di 5 punti di AF che credo abbia la 810 come la D4s
danyevo
QUOTE
Il guadagno da D700 a D3s è di 1 stop abbondante ad alti iso, assolutamente non trascurabile per le foto sportive e di interni. L'AF è anche più reattivo della D700 ma nulla di sostanzialmente diverso condividendo lo stesso multicam

Diciamo che la D3s è vocata allo sport mentre la D800e più per scatti ragionati come ritratti, paesaggi, macro, still life, ecc...

Occorre anche capire quanti scatti farai, se la tua è una attività a pieno regime meglio la D3s per via dei files più snelli.

Sicuramente quando scatto sui campi gara una D3s sarebbe ottima però ora mi troverò a scattare alla mostra del cinema di Venezia e nn so' quale delle due sia meglio scegliere!!!
Method
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 01:13 PM) *
Cerco soprattutto un'AF più rapido!Mi trovo spesso a scattare nei palazzetti a 4000 iso e a 1/1000


Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...
Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.
La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.

Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...
Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...
danyevo
QUOTE
(Danyevo @ Jul 28 2014, 01:13 PM) 3778155
Cerco soprattutto un'AF più rapido!Mi trovo spesso a scattare nei palazzetti a 4000 iso e a 1/1000


Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...
Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.
La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.

Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...
Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?
Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!
Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...
Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!
Method
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 03:08 PM) *
Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...

Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.

La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.
Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...

Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?

Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!

Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...

Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!


Sono tornato indietro perchè prima ci lavoravo, poi il lavoro è variato un'attimo e la D3s non era più indispensabile.
Reinvestita la buona cifra presa allora (3500 euro a Febbraio 2011...) nella D700 e altre spese. Essendo ora che la D700 me la porto spesso dietro anche fuori dal lavoro, il grip incorporato è peso&ingombro inopportuno scattando solo con piccoli fissi...

PS: se 12MP non bastano, non è con 16MP che si risolve il problema a mio parere... a quel punto D800E/10.
aluba
L'AF della D700 pur molto buono, non e' ne' piu' ne' meno quello della F90x (magari qualcuno mi mandera' a quel paese....); le posseggo entrambe e non noto differenze! Probabilmente perche' uso le stesse ottiche af/afd....
danyevo
QUOTE(aluba @ Jul 28 2014, 10:09 PM) *
L'AF della D700 pur molto buono, non e' ne' piu' ne' meno quello della F90x (magari qualcuno mi mandera' a quel paese....); le posseggo entrambe e non noto differenze! Probabilmente perche' uso le stesse ottiche af/afd....

Quindi quello della D3s e' una spanna sopra???
giuliocirillo
QUOTE(Danyevo @ Jul 28 2014, 03:08 PM) *
Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...

Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.

La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.
Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...

Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?

Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!

Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...

Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!


Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......

Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......

Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...

ciao
davidebaroni
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 29 2014, 03:23 AM) *
Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......

Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......

Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...

ciao

Posso chiederti su che basi fai questa affermazione? smile.gif
Personalmente, se il "miglioramento" è impercettibile o non significativo, lo considero soltanto "formale", se non "cosmetico". E il rapporto "qualità/prezzo" ha una grandissima importanza nelle mie valutazioni. smile.gif
Inoltre, un miglioramento "strumentale" (ovvero rilevabile soltanto con appositi strumenti di misura) non necessariamente corrisponde a un REALE miglioramento "percettivo", come ben sanno ad esempio gli audiofili... wink.gif
Ma ovviamente tu puoi usare altri parametri e criteri, dare importanza ad altre cose, eccetera. Tutto ok. Solo mi piacerebbe sapere quali siano i tuoi criteri, per poter "fare la tara" alle tue affermazioni...
giuliocirillo
QUOTE(davidebaroni @ Jul 29 2014, 01:33 PM) *
Posso chiederti su che basi fai questa affermazione? smile.gif
Personalmente, se il "miglioramento" è impercettibile o non significativo, lo considero soltanto "formale", se non "cosmetico". E il rapporto "qualità/prezzo" ha una grandissima importanza nelle mie valutazioni. smile.gif
Inoltre, un miglioramento "strumentale" (ovvero rilevabile soltanto con appositi strumenti di misura) non necessariamente corrisponde a un REALE miglioramento "percettivo", come ben sanno ad esempio gli audiofili... wink.gif
Ma ovviamente tu puoi usare altri parametri e criteri, dare importanza ad altre cose, eccetera. Tutto ok. Solo mi piacerebbe sapere quali siano i tuoi criteri, per poter "fare la tara" alle tue affermazioni...


Su basi reali.....o vogliamo dire che la D4 è uguale alla D3s?????....oppure che la d4s è uguale alla D4???!!!!!!!!!!!!!
Nella D4 ci sono stati miglioramenti, e non parlo di quelli strumentali, vedi auotofocus, vedi 4 mpixel in più, etc.....anche solo il fatto che alcuni tasti si illuminano è una miglioria se a me tornano utili......che questi miglioramenti non siano, come ho già detto, eclatanti o che a molti non tornano utili, ok......ma negarli proprio no.
Che poi ad uno piuttosto che ad un altro possa convenire il cambio D3s D4........o che per come e cosa fotografa il Sig.Rossi tranquillamente la D3s gli basta.....e per la questione costi, sono altri discorsi.....ed in questi sicuramente ci perderemo....visto che ognuno la può pensare in maniera diversa.

ciao

davidebaroni
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 29 2014, 01:45 PM) *
Su basi reali.....o vogliamo dire che la D4 è uguale alla D3s?????....oppure che la d4s è uguale alla D4???!!!!!!!!!!!!!
Nella D4 ci sono stati miglioramenti, e non parlo di quelli strumentali, vedi auotofocus, vedi 4 mpixel in più, etc.....anche solo il fatto che alcuni tasti si illuminano è una miglioria se a me tornano utili......che questi miglioramenti non siano, come ho già detto, eclatanti o che a molti non tornano utili, ok......ma negarli proprio no.
Che poi ad uno piuttosto che ad un altro possa convenire il cambio D3s D4........o che per come e cosa fotografa il Sig.Rossi tranquillamente la D3s gli basta.....e per la questione costi, sono altri discorsi.....ed in questi sicuramente ci perderemo....visto che ognuno la può pensare in maniera diversa.

ciao

Continui a non rispondere se non molto parzialmente. smile.gif
Di sicuro mi dici che i tasti illuminati sono un miglioramento, e POSSO essere d'accordo (anche se i tasti io li trovo a memoria). E che PER TE 4 Mpxl in più sono un miglioramento (per me non necessariamente). Con l'AF della D3s faccio tutto quello che devo fare, quindi per essere migliore quello della D4/d4s deve essere veramente spaventoso. Avrei fatto qualche miglioria al sistema esposimetrico, che su D3s trovo un po' irregolare e che rispetto alla D2x espone "poco" a destra... ma potrebbe essere questione di abitudine. E non sono convinto del nuovo formato di scheda, ma potrei essere io. Avrei preferito due slot uguali.
La domanda che mi faccio io é: Le "migliorie", quelle "nette" (ovvero, tolte le cose che secondo me erano meglio prima) valgono la differenza di prezzo? E, per me, la risposta è "no", quindi IN GENERALE non vedo migliorie significative, che PER ME è come dire "non vedo migliorie". smile.gif
Ma forse per te il rapporto qualità prezzo non è un parametro significativo, o diamo a "in generale" un significato diverso. Nema problema. smile.gif
giuliocirillo
QUOTE(davidebaroni @ Jul 29 2014, 02:01 PM) *
Continui a non rispondere se non molto parzialmente. smile.gif
Di sicuro mi dici che i tasti illuminati sono un miglioramento, e POSSO essere d'accordo (anche se i tasti io li trovo a memoria). E che PER TE 4 Mpxl in più sono un miglioramento (per me non necessariamente). Con l'AF della D3s faccio tutto quello che devo fare, quindi per essere migliore quello della D4/d4s deve essere veramente spaventoso. Avrei fatto qualche miglioria al sistema esposimetrico, che su D3s trovo un po' irregolare e che rispetto alla D2x espone "poco" a destra... ma potrebbe essere questione di abitudine. E non sono convinto del nuovo formato di scheda, ma potrei essere io. Avrei preferito due slot uguali.
La domanda che mi faccio io é: Le "migliorie", quelle "nette" (ovvero, tolte le cose che secondo me erano meglio prima) valgono la differenza di prezzo? E, per me, la risposta è "no", quindi IN GENERALE non vedo migliorie significative, che PER ME è come dire "non vedo migliorie". smile.gif
Ma forse per te il rapporto qualità prezzo non è un parametro significativo, o diamo a "in generale" un significato diverso. Nema problema. smile.gif


Tu continui invece sul punto due.....cioè sulle considerazioni personali......su quelle hai voglia a parlarne......a me piace questo a me piace quest'altro.....con il tuo ragionamento allora per la media dei fotografi amatori e professionisti insieme....la migliore reflex nikon è più o meno la d7100 o d610......
Ripeto ho detto che la D4 ha avuto migliorie rispetto alla D3s (ho anche detto che sono minime) e questo è innegabile.....per vederle tutte basta che ti sfogli le specifiche tecniche di entrambe.
Sul fatto del rapporto qualità/prezzo secondo me non esiste.....nel senso che la D3s da nuova costava circa come la D4.....è chiaro che ad oggi la d3s (usata) costi di meno.....quindi il rapporto qualità/prezzo è relativo.......ho trovato una D2x a 200 euro....allora questa come qualità/prezzo non la batte nessuno??!!!!!!!
Per esempio tornando all'AF.....anche per il mio modo di fotografare non noto migliorie.....ma chiediamo per curiosità a chi usa lunghi tele duplicati!!!!!!!
Ti ripeto se vogliamo parlare sul personale....non la finiamo più....arriverà di sicuro ed a ragion veduta...chi dirà che la miglior reflex della nikon è la D3300........
Io ho detto che ad oggi la miglior nikon in generale è la D4s.....la D3s lo è stata.

ciao
davidebaroni
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 29 2014, 02:19 PM) *
Tu continui invece sul punto due.....cioè sulle considerazioni personali......su quelle hai voglia a parlarne......a me piace questo a me piace quest'altro.....con il tuo ragionamento allora per la media dei fotografi amatori e professionisti insieme....la migliore reflex nikon è più o meno la d7100 o d610......
Ripeto ho detto che la D4 ha avuto migliorie rispetto alla D3s (ho anche detto che sono minime) e questo è innegabile.....per vederle tutte basta che ti sfogli le specifiche tecniche di entrambe.
Sul fatto del rapporto qualità/prezzo secondo me non esiste.....nel senso che la D3s da nuova costava circa come la D4.....è chiaro che ad oggi la d3s (usata) costi di meno.....quindi il rapporto qualità/prezzo è relativo.......ho trovato una D2x a 200 euro....allora questa come qualità/prezzo non la batte nessuno??!!!!!!!
Per esempio tornando all'AF.....anche per il mio modo di fotografare non noto migliorie.....ma chiediamo per curiosità a chi usa lunghi tele duplicati!!!!!!!
Ti ripeto se vogliamo parlare sul personale....non la finiamo più....arriverà di sicuro ed a ragion veduta...chi dirà che la miglior reflex della nikon è la D3300........
Io ho detto che ad oggi la miglior nikon in generale è la D4s.....la D3s lo è stata.

ciao


Non è questione di "migliorie", se vuoi, ma del "perché" le consideri migliorie. E "in generale" significa "in generale", cioé "overall", facendo un bilancio generale appunto, una cosa migliore non significa che IN GENERALE sia meglio. A me delle cose che LA CASA mi dice essere migliorie non frega niente, come ho detto è come con gli impianti audio, se LE MIE ORECCHIE non sentono "meglio" non c'è miglioria. Anche se gli strumenti dicono che c'è. smile.gif
Detto questo, buona luce... io vado a fare un po' di foto. biggrin.gif
Amici come prima. smile.gif
danyevo
QUOTE
(Danyevo @ Jul 28 2014, 03:08 PM) 3778252
Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...

Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.

La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.
Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...

Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?

Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!

Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...

Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!


Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......

Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......

Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...

ciao

Eppure conosco molti pro che hanno sia D3s che D4s!
giuliocirillo
QUOTE(davidebaroni @ Jul 29 2014, 02:27 PM) *
Non è questione di "migliorie", se vuoi, ma del "perché" le consideri migliorie. E "in generale" significa "in generale", cioé "overall", facendo un bilancio generale appunto, una cosa migliore non significa che IN GENERALE sia meglio. A me delle cose che LA CASA mi dice essere migliorie non frega niente, come ho detto è come con gli impianti audio, se LE MIE ORECCHIE non sentono "meglio" non c'è miglioria. Anche se gli strumenti dicono che c'è. smile.gif
Detto questo, buona luce... io vado a fare un po' di foto. biggrin.gif
Amici come prima. smile.gif


Sul fatto che io o tu le consideri migliorie o meno è tutt'altro discorso che esula dalle specifiche tecniche.
Esempio: D3s 12mpx file ottimo alti iso al top.........D4 16mpx file ottimo alti iso al top....i 4mpx in più sono una miglioria ed è innegabile......che poi a me ed a te questi 4mpx non ci interessano per niente è un altro discorso.........
Se vuoi ti elenco tutti i difetti che ho riscontrato sulla D4 (e non per sentito dire) ma saranno i difetti per giulio cirillo e non per davide baroni che sicuramente ne riscontrerà altri......
Ti ripeto...rileggiti il mio primo intervento e rielaboralo in senso più assoluto......
Ora vado anche io....ma non a fotografare...ma a postprodurre le foto fatte in questi ultimi 5 giorni..... tongue.gif
Amici PIU' di prima..... wink.gif

ciao e buona luce


QUOTE(Danyevo @ Jul 29 2014, 02:28 PM) *
Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......
Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......
Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...
ciao

Eppure conosco molti pro che hanno sia D3s che D4s!


Non capisco.....quindi??.....anche io ne conosco molti che hanno queste due reflex....ma non capisco il nesso.

ciao
davidebaroni
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 29 2014, 02:58 PM) *
Sul fatto che io o tu le consideri migliorie o meno è tutt'altro discorso che esula dalle specifiche tecniche.
Esempio: D3s 12mpx file ottimo alti iso al top.........D4 16mpx file ottimo alti iso al top....i 4mpx in più sono una miglioria ed è innegabile......che poi a me ed a te questi 4mpx non ci interessano per niente è un altro discorso.........
Se vuoi ti elenco tutti i difetti che ho riscontrato sulla D4 (e non per sentito dire) ma saranno i difetti per giulio cirillo e non per davide baroni che sicuramente ne riscontrerà altri......
Ti ripeto...rileggiti il mio primo intervento e rielaboralo in senso più assoluto......
Ora vado anche io....ma non a fotografare...ma a postprodurre le foto fatte in questi ultimi 5 giorni.....
Amici PIU' di prima.....

Eh, probabilmente è proprio lì il problema... Che per me di "assoluto" non c'è NIENTE. smile.gif
Per quello avevo fatto riferimento agli audiofili... Tanti anni fa c'erano diatribe su diatribe, come oggi con la fotografia digitale, su quale fosse il "miglior" amplificatore, testina per giradischi, casse etc. E i dati strumentali erano regolarmente smentiti dai test d'ascolto... biggrin.gif
Ad esempio, c'erano interminabili discussioni su un ampli piuttosto che un altro... "Questo ha una distorsione armonica dello 0,001%, quindi è migliore di quell'altro che ha lo 0,005%". Peccato che l'orecchio umano cominci a percepire tale distorsione intorno al 5%... wink.gif
Ci fu un caso eclatante ad uno dei grandi "tech show" dedicati all'HiFi che si svolgevano a quell'epoca. Vennero testate parecchie testine per giradischi, tutte collegate tramite centralina allo stesso impianto di amplificazione-diffusione. Gli ascoltatori in sala venivano forniti di moduli in cui esprimere i loro giudizi, ma non avevano idea di quale testina stesse venendo utilizzata. Alla fine vinsero, a mani basse (fu quasi un plebiscito), delle testine della Ortofon che facevano parte di una serie economica (la più cara costava meno di 100.000 lire), stracciando mostri sacri come delle Shure "esoteriche", Stanton top di gamma e quant'altro che costavano fino a una milionata, e che ai test strumentali erano INFINITAMENTE "migliori"... biggrin.gif
Ecco, per me è un po' la stessa cosa con le macchine fotografiche, gli obiettivi eccetera...
Buona post produzione... anche io sono indietro di quasi 700 foto del Festival degli Aquiloni di Cervia. Ma come si fa a passare le giornate a post produrre quando si è in viaggio in Marocco? biggrin.gif
giuliocirillo
QUOTE(davidebaroni @ Jul 29 2014, 03:34 PM) *
Eh, probabilmente è proprio lì il problema... Che per me di "assoluto" non c'è NIENTE. smile.gif
Per quello avevo fatto riferimento agli audiofili... Tanti anni fa c'erano diatribe su diatribe, come oggi con la fotografia digitale, su quale fosse il "miglior" amplificatore, testina per giradischi, casse etc. E i dati strumentali erano regolarmente smentiti dai test d'ascolto... biggrin.gif
Ad esempio, c'erano interminabili discussioni su un ampli piuttosto che un altro... "Questo ha una distorsione armonica dello 0,001%, quindi è migliore di quell'altro che ha lo 0,005%". Peccato che l'orecchio umano cominci a percepire tale distorsione intorno al 5%... wink.gif
Ci fu un caso eclatante ad uno dei grandi "tech show" dedicati all'HiFi che si svolgevano a quell'epoca. Vennero testate parecchie testine per giradischi, tutte collegate tramite centralina allo stesso impianto di amplificazione-diffusione. Gli ascoltatori in sala venivano forniti di moduli in cui esprimere i loro giudizi, ma non avevano idea di quale testina stesse venendo utilizzata. Alla fine vinsero, a mani basse (fu quasi un plebiscito), delle testine della Ortofon che facevano parte di una serie economica (la più cara costava meno di 100.000 lire), stracciando mostri sacri come delle Shure "esoteriche", Stanton top di gamma e quant'altro che costavano fino a una milionata, e che ai test strumentali erano INFINITAMENTE "migliori"... biggrin.gif
Ecco, per me è un po' la stessa cosa con le macchine fotografiche, gli obiettivi eccetera...
Buona post produzione... anche io sono indietro di quasi 700 foto del Festival degli Aquiloni di Cervia. Ma come si fa a passare le giornate a post produrre quando si è in viaggio in Marocco? biggrin.gif


Beh l'esempio con gli audiofili c'è tutto.......ma anche qui non in senso assoluto.....
Nell'alta fedeltà era tutto legato all'orecchio, oppure ti dovevi fidare delle prove tecniche, ma alla fine sempre con le orecchie ascoltavi....
Nella fotografia un nesso lo si può fare solo paragonando i file, ma come hai potuto notare io non ho mai parlato di qualità del file.....ma di qualità generale....che è diverso......
Infatti se proprio vogliamo parlare di cosa vedono gli occhi, quindi della qualità del file ancor meglio della fotografia su carta (e non su cartoline 10x15)....ho già detto, anche in altre sedi che basta la D610 per superare il file sia della D4/S che della D3......chiaramente non andando troppo in la con gli iso.........

ciao e buone vacanze.....sperando che in Marocco sei in vacanza!!!!
danyevo
QUOTE
(Danyevo @ Jul 28 2014, 03:08 PM) 3778252
Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...

Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.

La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.
Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...

Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?

Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!

Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...

Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!


Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......

Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......

Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...

ciao

Molti pro non l'hanno abbandonata però se la sono tenuti stretta la D3s e piuttosto gli hanno affiancato D4/D4s e un motivo ci sarà!Poi che ogni evoluzione sia un sensibile passo in avanti e' logico ma bisogna sempre vedere quanto il gioco vale la candela!
danyevo
QUOTE
(Danyevo @ Jul 28 2014, 03:08 PM) 3778252
Miglioramenti AF ci sono da D700 a D3s, ma non miracoli sia chiaro...

Ho la D700, ho avuto la D3s... e se per te il grip incorporato per sempre non è un problema, il salto ne vale la pena.

La D3s per me è senza dubbio la DSLR meglio riuscita globalmente parlando, tra operatività, affidabilità, costruzione, rifiniture. Una perla davvero.
Poi se posso dire la mia, per l'uso generale che ne fai tu, credo che trovi prima i limiti di reattività nella D800 che quelli dei "soli" 12MP nella D3s...

Se una foto non la porti a casa con la D3s, non c'è storia che tenga a mio parere...

Sei tornato indietro dalla D3s per la scomodità del grip?

Io dalla D700 non lo stacco mai nemmeno in studio ecc e' come se la macchina fosse nata così per me!

Parecchi che hanno fatto il passaggio D700 D3s mi dicevano che l'AF della D3s nn canna una messa a fuoco a confronto di quello della D700 che ogni tanto canna...

Chiaro avere la liquidità per una D4s sarebbe il top anche perché un mio conoscente passato da D3s a D4 nn e' stato contento del passaggio e sostiene come dici tu che se 12Mpx ti bastano la D3s e' globalmente la miglior nikon degli ultimi anni!


Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......

Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......

Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...

ciao

Sicuramente ogni evoluzione porta qualcosa in più ma bisogna sempre vedere quanto il gioco vale la candela!
Conosco molti pro che la D3s l'hanno tenuta e guai a toccarla piuttosto gli hanno affiancato D4/D4s
robycass
la D3s è stata una macchina eccezionale e lo è ancora. Ma la D4 e ora la D4s ha migliorato le già sue eccellenti prestazioni.
Con ciò pur essendo stata sostituita la D3s continua a fare ottime foto e continuerà a farle. Le differenze a volte sono minimali e di conseguenza non vedo il motivo per cui un professionista debba per forza liberarsene.
Credo che sia più un discorso da amatori andare a cercarsi l'ultimo modello arricchendo così le tasche di mamma Nikon.

giuliocirillo
QUOTE(Danyevo @ Jul 30 2014, 07:38 AM) *
Con tutto il rispetto ma.....la D3s è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2012 quando è uscita la D4 che è la miglior nikon degli ultimi anni fino al 2014 quando è uscita la D4s che per ora è la miglior nikon degli ultimi anni......
Ma dai ma come si fa a dire che la D3s è migliore della D4 e della D4s.......che tra la D3s e la D4 non ci siano miglioramenti eclatanti...ok ci sta....ma comunque la D4 è in generale migliore della D3s come la D4s è in generale migliore della D4......
Secondo me sta storia della D3s migliore della D4 l'hanno cacciata i possessori di D3s in attesa del cambio....mentre i possessori di D4 dicono che la D4s in fondo è uguale......ma dai...
ciao

Molti pro non l'hanno abbandonata però se la sono tenuti stretta la D3s e piuttosto gli hanno affiancato D4/D4s e un motivo ci sarà!Poi che ogni evoluzione sia un sensibile passo in avanti e' logico ma bisogna sempre vedere quanto il gioco vale la candela!


La maggior parte dei pro che hanno tenuto la D3s ed hanno preso la D4 è perché probabilmente hanno bisogno di più corpi......di certo non l'hanno tenuta per fare foto che con la D4 non possono fare.......Sul fatto "se il gioco vale la candela" è un altro discorso......è chiaro che se ho la D3s che mi va bene prima di cambiare ci penso bene e semmai non lo faccio......


QUOTE(robycass @ Jul 30 2014, 11:32 AM) *
la D3s è stata una macchina eccezionale e lo è ancora. Ma la D4 e ora la D4s ha migliorato le già sue eccellenti prestazioni.
Con ciò pur essendo stata sostituita la D3s continua a fare ottime foto e continuerà a farle. Le differenze a volte sono minimali e di conseguenza non vedo il motivo per cui un professionista debba per forza liberarsene.
Credo che sia più un discorso da amatori andare a cercarsi l'ultimo modello arricchendo così le tasche di mamma Nikon.


quoto............. Pollice.gif

ciao
danyevo
Sembra che i prezzi delle D4 stiano scendendo per cui valuterò anche una bella D4!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.