Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
barbatrukko
Salve a tutti, volevo porvi una domanda di cui si è parlato spesso in termini "qualitativi" (quale programma lo fa meglio di quale altro) ma che a me in questo momento interessa in termini "quantitativi". Mi spiego.

Recentemente ho "accumulato" diverse sessioni di foto (comunioni, lauree, compleanni, etc etc di amici/paranti) e per motivi di lavoro non sono riuscito ancora a smaltirli.

In genere io scatto in NEF+Jpeg. Do subito i Jpeg, vengono scelte le foto migliori e poi io con calma cerco di tirar fuori il meglio da quei 30-40 NEF scleti su centinaia, in base a quello che il cliente/amico/parente deve fare.

Negli ultimi tempi sono rimasto per una settimana senza 2 schede di memoria e sono uscito 4 volte a scattare con 2 schede da 512 al posto delle mie due schede da 1 GB e 2 GB con cui scatto normalmente (avete presente una D200 con 512 MB??? e come andare in viaggio di nozze con 2 rullini da 36 smile.gif ) per cui per "risparmiare" spazio ho scattato solo in NEF.

Detto ciò mi trovo ora a dover convertire in JPeg centinaia e centinaia di scatti dai quali in realtà dovrei tirara fuori 30-40 scatti ad evento.

Se la conversione la faccio con Capture o NView, ad uno ad uno..ci si mette una vita e si è sempre tetnatiti di ritoccare questo o quello. Io invece vorrei un qualcosa che presa una cartella di NEF io possa scegliere un paio di parametri (ad esempio un po di contrasto, un po di sharpening) e poi lui fa la conversione in automatico.

Certo non saranno le conversioni migliori, ma a me serve solo per avere dei provini, vedere le inquadrature, etc etc. Giusto delle immagini da mettere su un CD e dare agli interessati in modo che facciano una prima "selezione".

Qualcuno conosce quache software adatto allo scopo?
Grazie
barbatrukko
PS: in Capture un po di tempo fa avevo provato la procedura Strumenti->Batch.
C'è qualcosa di meglio/+veloce?
giannizadra
Stavo per suggerirti la stessa cosa.
Puoi provare anche con Rawshooter Essential 2006, gratuito.
Legge i NEF D200 e in batch mi sembra veloce.
Per trattare i NEF, decisamente meglio Capture.
Pulse
Capture:

Menu File :Apri finestra multi immagine

Menu'Multi Immagine:Seleziona tutto

File :Salva con nome e le salvi tutte in jpg

Ciao
brusa69
Puoi provare Preview Exctractor, estrae il JPEG embedded nel NEF molto velocemente!

Non so se funziona con la D200, io lo uso con la D70.

ciao

giannizadra
QUOTE(brusa69 @ May 26 2006, 01:31 PM)
Puoi provare Preview Exctractor, estrae il JPEG embedded nel NEF molto velocemente!

Non so se funziona con la D200, io lo uso con la D70.

ciao
*



Sono Jpeg a risoluzione troppo bassa per risultare utilizzabili.
Negativodigitale
QUOTE(barbatrukko @ May 25 2006, 09:42 PM)
Salve a tutti, volevo porvi una domanda di cui si è parlato spesso in termini "qualitativi" (quale programma lo fa meglio di quale altro) ma che a me in questo momento interessa in termini "quantitativi". Mi spiego.

Recentemente ho "accumulato" diverse sessioni di foto (comunioni, lauree, compleanni, etc etc di amici/paranti) e per motivi di lavoro non sono riuscito ancora a smaltirli.

In genere io scatto in NEF+Jpeg. Do subito i Jpeg, vengono scelte le foto migliori e poi io con calma cerco di tirar fuori il meglio da quei 30-40 NEF scleti su centinaia, in base a quello che il cliente/amico/parente deve fare.

Negli ultimi tempi sono rimasto per una settimana senza 2 schede di memoria e sono uscito 4 volte a scattare con 2 schede da 512 al posto delle mie due schede da 1 GB e 2 GB con cui scatto normalmente (avete presente una D200 con 512 MB??? e come andare in viaggio di nozze con 2 rullini da 36 smile.gif ) per cui per "risparmiare" spazio ho scattato solo in NEF.

Detto ciò mi trovo ora a dover convertire in JPeg centinaia e centinaia di scatti dai quali in realtà dovrei tirara fuori 30-40 scatti ad evento.

Se la conversione la faccio con Capture o NView, ad uno ad uno..ci si mette una vita e si è sempre tetnatiti di ritoccare questo o quello. Io invece vorrei un qualcosa che presa una cartella di NEF io possa scegliere un paio di parametri (ad esempio un po di contrasto, un po di sharpening) e poi lui fa la conversione in automatico.

Certo non saranno le conversioni migliori, ma a me serve solo per avere dei provini, vedere le inquadrature, etc etc. Giusto delle immagini da mettere su un CD e dare agli interessati in modo che facciano una prima "selezione".

Qualcuno conosce quache software adatto allo scopo?
Grazie
*



Ciao,
io ti consiglio di usare il comando batch di Capture. E' eccezionale.
Se gli scatti hanno tutti più o meno la stessa luce, apri il primo della cartella, fai le necessarie regolazioni, lo salvi in jpg in un'altra cartella, poi fai Tools-Batch, scegli la cartella di origine, sotto image adjustments scegli apply current settings, sotto destination scegli la cartella dove salvare i jpg, se vuoi scegli il nome dei files jpg da creare, scegli jpg come tipo di file di salvataggio, scegli la qualità e poi fai Start. E' un metodo veloce ed efficace per trattare e convertire simultaneamente centinaia di files alla volta. Con questo sistema ho gestito e provinato circa 900 files in poco tempo, il tutto con il pubblico che aspettava a gloria i provini (concorso ippico).
Il tempo di elaborazione, con un pc abbastanza potente, è abbastanza veloce.
Unica controindicazione: se gli scatti non sono omogenei come luce o bilenciamento del bianco, non li puoi elaborare tutti assieme.

Ciao!
brusa69
QUOTE(giannizadra @ May 27 2006, 10:02 PM)
Sono Jpeg a risoluzione troppo bassa per risultare utilizzabili.
*



QUOTE(barbatrukko @ May 25 2006, 10:42 PM)
Certo non saranno le conversioni migliori, ma a me serve solo per avere dei provini.
*



Torno a suggerire PreviewExtractor,
attenzione che se si estraggono i JPG dai NEF prodotti dalla DSLR senza modificarli con Capture avrete dei JPG 3008x200 (6MP) da 600kb circa (con la D70).
Se invece estraete da files NEF già modificati con Nikon Capture occhio al settaggio :
Tools - Options - Performance - Save large preview for NEF files
se non lo spuntate avrete dei jpg embed molto piu' piccoli (forse ti riferisci a questi, Gianni?)

ciao
RobyMi1
Ciao,

Io per lavori simili mi trovo molto bene con Bridge. Permette, per serie di immagini scattate nelle medesime condizioni, di impostare i parametri di conversione raw sulla prima e poi con "copia e incolla" riportarli su tutte quelle della stessa serie (con la possibilità di selezionare quali parametri copiare e incollare).
Una volta impostati i parametri di conversione per le immagini in raw (eventualmenti quelli di default o altri) con una procedura in automatico puoi estrarre dei tiff e/o dei jpeg (configurabili come dimensioni per immagini verticali e orizzontali separatamente e per qualità di compressione).
Inoltre all'occorrenza puoi, durante la conversione, fare eseguire delle action di PS (tipo la firma).

Spero di esserti stato utile. Roberto

giannizadra
QUOTE(brusa69 @ May 31 2006, 12:39 AM)

se non lo spuntate avrete dei jpg embed molto piu' piccoli (forse ti riferisci a questi, Gianni?)

ciao
*



No, mi riferivo a quelli sui 600 Kb.
mi era sfuggito che gli servivano solo per la visione.
libertifrancesco
QUOTE(Pulse @ May 26 2006, 12:26 PM)
Capture:

Menu File :Apri finestra multi immagine

Menu'Multi Immagine:Seleziona tutto

File :Salva con nome  e le salvi tutte in jpg

Ciao
*





Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.