Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
GIOVAZ
Ciao a tutti. non solo sul questo sito, ma anche in altri trovo tante Nikon D800 in vendita...file grandi da gestire? o altro...chiedo perchè vorrei prenderne una usata (vendendo a malincuore la D2X) da affiancare ad altra FF.
grazie.gio
lhawy
perchè è uscita la d810 e qualcuno non ha problemi ad aggiornarsi ad ogni piccolo step proposto da nikon wink.gif comunque che i file siano grossi è un dato di fatto.
ad ogni modo attento perché le ultime D800 si trovano nuove allo stesso prezzo a cui le stanno vendendo usate smile.gif
francopelle
QUOTE(GIOVAZ @ Jul 27 2014, 01:21 PM) *
Ciao a tutti. non solo sul questo sito, ma anche in altri trovo tante Nikon D800 in vendita...file grandi da gestire? o altro...chiedo perchè vorrei prenderne una usata (vendendo a malincuore la D2X) da affiancare ad altra FF.
grazie.gio


effetto 810 e idea di foto migliori..
ribaldo_51
QUOTE(lhawy @ Jul 27 2014, 01:26 PM) *
perchè è uscita la d810 e qualcuno non ha problemi ad aggiornarsi ad ogni piccolo step proposto da nikon wink.gif comunque che i file siano grossi è un dato di fatto.
ad ogni modo attento perché le ultime D800 si trovano nuove allo stesso prezzo a cui le stanno vendendo usate smile.gif

e poi non è detto che le D800 nuove siano le ultime.
danielg45
Quando sento dire d810 foto migliori scoppio a ridere che quasi mi xxx addosso...scusate vado a cambiarmi le mutande......vi faccio un regalo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB
pes084k1
QUOTE(GIOVAZ @ Jul 27 2014, 01:21 PM) *
Ciao a tutti. non solo sul questo sito, ma anche in altri trovo tante Nikon D800 in vendita...file grandi da gestire? o altro...chiedo perchè vorrei prenderne una usata (vendendo a malincuore la D2X) da affiancare ad altra FF.
grazie.gio


La D800 liscia era già obsoleta al suo ingresso sul mercato: minor risoluzione di una Canon da 22 Mp e della Leica M da 24 e ovviamente le distorsioni del filtro. Presto si svaluterà e qualche ganzo riuscirà a spendere 2K€. Per una D2x? Quando la provai, mi fece odiare il digitale per un paio di anni almeno. Basta una D7100 a fare un grande passo avanti.

A presto telefono.gif

Elio
_FeliX_
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2014, 04:14 PM) *
Quando sento dire d810 foto migliori scoppio a ridere che quasi mi xxx addosso...scusate vado a cambiarmi le mutande......vi faccio un regalo...



Con una post così pesante anche con una compatta riesci a fare foto del genere, figuriamoci con una D800. Sembra un disegno, non una foto.
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2014, 04:14 PM) *
Quando sento dire d810 foto migliori scoppio a ridere


la mia era una frase ironica.. nel senso che tanti adesso vendono la D800/800E per comprare la D810 e sentirsi appagati e pro
per poi fare le stesse foto che facevano con la D800
danielg45
QUOTE(francopelle @ Jul 27 2014, 04:58 PM) *
la mia era una frase ironica.. nel senso che tanti adesso vendono la D800/800E per comprare la D810 e sentirsi appagati e pro
per poi fare le stesse foto che facevano con la D800

Beh ho colto l'occasione , per farci un ricamo che tu avrai capito certamente di cosa parliamo. Ti ringrazio.
Era ovviamente retorica.

QUOTE(Fel68 @ Jul 27 2014, 04:58 PM) *
Con una post così pesante anche con una compatta riesci a fare foto del genere, figuriamoci con una D800. Sembra un disegno, non una foto.

Manco se ti metti ore ed ore. La post è cosi persante perche volutamente pesante, il risultato che volevo, che poi sia di proprio gradimento, penso non me ne freghi piu di tanto. La foto non voleva essere come scattata. Certe cose le fai solo se hai i file di una d800. Chi sa ha gia capito.
Gian Carlo F
QUOTE(GIOVAZ @ Jul 27 2014, 01:21 PM) *
Ciao a tutti. non solo sul questo sito, ma anche in altri trovo tante Nikon D800 in vendita...file grandi da gestire? o altro...chiedo perchè vorrei prenderne una usata (vendendo a malincuore la D2X) da affiancare ad altra FF.
grazie.gio

Penso influisca abbastanza l'effetto D810.
Se non insegui l'ultimo restiling ed aggiornamento penso che si possa acquistare questa stupenda macchina (la D800) ad un prezzo estremamente favorevole
Method
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2014, 04:14 PM) *
Quando sento dire d810 foto migliori scoppio a ridere che quasi mi xxx addosso...scusate vado a cambiarmi le mutande......vi faccio un regalo...


Anche io scoppio a ridere quando si parla di D810 e la gente continua a postare FOTO della D800...
danielg45
QUOTE(pes084k1 @ Jul 27 2014, 04:20 PM) *
La D800 liscia era già obsoleta al suo ingresso sul mercato: minor risoluzione di una Canon da 22 Mp e della Leica M da 24 e ovviamente le distorsioni del filtro. Presto si svaluterà e qualche ganzo riuscirà a spendere 2K€. Per una D2x? Quando la provai, mi fece odiare il digitale per un paio di anni almeno. Basta una D7100 a fare un grande passo avanti.

A presto telefono.gif

Elio

Specie se ti servono gli iso...visto dal tuo mondo puo avere un senso, visto da chi le utilizza sia per lavoro che per cazzeggio o hobby hanno altra valenza. Ovvero usarle.
sarogriso
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 27 2014, 05:52 PM) *
Penso influisca abbastanza l'effetto D810.
Se non insegui l'ultimo restiling ed aggiornamento penso che si possa acquistare questa stupenda macchina (la D800) ad un prezzo estremamente favorevole


Sicuramente hai fatto centro Gian Carlo, in pratica vista la frequenza dei rilasci conviene ignorare l'ultimo e ogni due anni prendere il penultimo, spendi meno e hai sempre il top, le differenze tra varie versioni qualche anno fa erano maggiormente consistenti mentre ora si presentano in maniera sempre meno "palpabile", spesso noto come l'aggettivo obsoleto venga usato in modo del tutto inappropriato.

ciao

saro
francopelle
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2014, 05:06 PM) *
Beh ho colto l'occasione , per farci un ricamo che tu avrai capito certamente di cosa parliamo.


Pollice.gif
pes084k1
QUOTE(Fel68 @ Jul 27 2014, 04:58 PM) *
Con una post così pesante anche con una compatta riesci a fare foto del genere, figuriamoci con una D800. Sembra un disegno, non una foto.


Veramente tanti Mp servono per fare meglio le post-produzioni. Non ci vado matto per le PP creative, ma lo sviluppo di un raw è già completamente diverso dal raw stesso, che ha un'apparenza smorta, sfocata, impastata nelle ombre, con macchie. Vi siete già scordati della polvere e dei graffi sulle pellicole e il restoring di rumore, nitidezza e altro fa parte dell'abilità fotografica.

P.S.: una foto superwide croppata a bassa risoluzione non si fa. I ritratti si possono fare con lo smartphone senza problemi.

A presto telefono.gif

Elio
franlazz79
Credo che ci sarà un impennata di D800 per un paio di mesi poi la cosa si assesterà, finiranno gli impulsivi ed i "benestanti" (coloro che ritengono risibile l'esborso in più e la perdita nell'usato, a fronte della loro disponibilità economica). Poi con l'andare del tempo rimarrano quelli che passano a D4/D4s oppure a D810 dopo aver meditato la cosa o trovato un migliore compromesso economico; molti, la maggioranza, aspetteranno la D900. Personalmente se non avrò le condizioni per perderci poco (600-800 euri) nel cambio non lo farò ed attenderò la D900. Il cambio lo farei solo per tenere valore nel tempo (in pratica è come diluire l'esborso per un modello successivo). Tenete presente che la D800 usata non andrà sotto i 1500-1600 a breve mentre la D810 calerà, paradossalmente il cambio potrebbe diventare più vantaggioso appena i negozi finiranno le D800 in deposito e la D810 calerà un pochino (altrimenti venderanno pochissimo).
Method
QUOTE(franlazz79 @ Jul 27 2014, 08:13 PM) *
Credo che ci sarà un impennata di D800 per un paio di mesi poi la cosa si assesterà, finiranno gli impulsivi ed i "benestanti" (coloro che ritengono risibile l'esborso in più e la perdita nell'usato, a fronte della loro disponibilità economica). Poi con l'andare del tempo rimarrano quelli che passano a D4/D4s oppure a D810 dopo aver meditato la cosa o trovato un migliore compromesso economico; molti, la maggioranza, aspetteranno la D900. Personalmente se non avrò le condizioni per perderci poco (600-800 euri) nel cambio non lo farò ed attenderò la D900. Il cambio lo farei solo per tenere valore nel tempo (in pratica è come diluire l'esborso per un modello successivo). Tenete presente che la D800 usata non andrà sotto i 1500-1600 a breve mentre la D810 calerà, paradossalmente il cambio potrebbe diventare più vantaggioso appena i negozi finiranno le D800 in deposito e la D810 calerà un pochino (altrimenti venderanno pochissimo).


Sono dell'idea che sull'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA bisognerebbe fare altri calcoli...
Inoltre ti consiglio di aspettare la D910... chissà quali mirabolanti bug o limitazioni affliggeranno la D900... messicano.gif
Francesco Martini
"Troppe D800 Usate In Vendita. Perchè?"

Perche' questo si chiama "consumismo".... messicano.gif

Francesco Martini
F.Giuffra
C'è la crisi, la gente non mangia ma se esce la Nikon 1,00001 S bisogna cambiarla subito. Mah... io non ho mai cambiato una Nikon per la versione s.
Marcus Fenix
Ora manca l'apposito 3d sul valore usato di una D800, dove ci si scannerà perchè chi vende la vuol piazzare a 2000 euro e chi la compra non la vuol pagare più di 1400, ed il tutto ovviamente con le D700 a 1200 euro tanto per non farci mancare nulla la D600 a 900 e la D610 a 1300.
Gian Carlo F
Ho preso la D800 a gennaio a 1940 euri.....
Ovviamente conscio di essere in una situazione di fine serie o quasi....
Visto il prezzo richiesto per la D810 sono ben contento di aver fatto questa scelta, in pratica non ci vedo differenze tecnologiche tali da giustificare la differenza di prezzo richiesta (fate voi i calcoli...).

Quando uscirà la D910, forte di quanto sta succedendo e conscio della volatilità e dell'approccio consumistico al problema, prenderò eventualmente la D900, sempre che ci vedano in modo tangibile dei miglioramenti in termini qualitativi (intendo dell'immagine prodotta), altrimenti resterò con questa bellissima macchina.
umby_ph
io vorrei capire chi scrive "vendo D800 per passaggio a sistema superiore"

ma che è?? tutti a comprare Hasselblad o Mamiya? o una bella Toyo con dorso Betterlight?

invece latitanti dall'usato le D600 (difficile trovare chi le vuole con la polvere che è un terno al lotto) e le D610 (troppo nuove? dai che dovete vendermene una a 1000€ biggrin.gif )
NicoDiGio92
QUOTE(umby_ph @ Jul 27 2014, 11:35 PM) *
io vorrei capire chi scrive "vendo D800 per passaggio a sistema superiore"

ma che è?? tutti a comprare Hasselblad o Mamiya? o una bella Toyo con dorso Betterlight?

invece latitanti dall'usato le D600 (difficile trovare chi le vuole con la polvere che è un terno al lotto) e le D610 (troppo nuove? dai che dovete vendermene una a 1000€ biggrin.gif )


Beh Umberto, c'è da dire che vendere la D800 per sistema superiore (medio o grande formato) avrebbe sicuramente più senso del vendere la D800 per la D810 messicano.gif Quindi non criticare coloro che lasciano la D800 per una Phase One, sapranno sicuramente il fatto loro! wink.gif

Per la D610 forse ci sarà chi desidera venderla per prendersi la D800 deprezzata dalla D810. Un effetto cascata un po' contorto, ma non così improbabile!
umby_ph
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 28 2014, 10:51 AM) *
Beh Umberto, c'è da dire che vendere la D800 per sistema superiore (medio o grande formato) avrebbe sicuramente più senso del vendere la D800 per la D810 messicano.gif Quindi non criticare coloro che lasciano la D800 per una Phase One, sapranno sicuramente il fatto loro! wink.gif



ahaha spero tu sia sarcastico smile.gif
lancer
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 27 2014, 09:05 PM) *
Ora manca l'apposito 3d sul valore usato di una D800, dove ci si scannerà perchè chi vende la vuol piazzare a 2000 euro e chi la compra non la vuol pagare più di 1400, ed il tutto ovviamente con le D700 a 1200 euro tanto per non farci mancare nulla la D600 a 900 e la D610 a 1300.

Non è che Noc tanto per attirare attenzione ne ha già messa in vendita qualcuna a 800? smile.gif
Marcus Fenix
QUOTE(lancer @ Jul 28 2014, 12:25 PM) *
Non è che Noc tanto per attirare attenzione ne ha già messa in vendita qualcuna a 800? smile.gif


Non prima di aver venduto la paleolitica D700 a 400 euro, in questo caso la forbice dei modelli intermedi scala di 50 euro in 50 euro. laugh.gif
davide.lomagno
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 28 2014, 01:11 PM) *
Non prima di aver venduto la paleolitica D700 a 400 euro, in questo caso la forbice dei modelli intermedi scala di 50 euro in 50 euro. laugh.gif



pensa che ho letto di qualcuno che la vende usata a 1200..e magari si stupisce perché nessuno la vuole... messicano.gif
Marcus Fenix
QUOTE(davide.lomagno @ Jul 28 2014, 04:37 PM) *
pensa che ho letto di qualcuno che la vende usata a 1200..e magari si stupisce perché nessuno la vuole... messicano.gif



Ma dai? Intanto vedo sempre più inserzioni di D800 a 1600 e dintorni, ovviamente non mi farei scappare una D700 a 1200 euro, io sono stato morso dai 36 megapixel di una D800 e porto ancora le conseguenze, era idrofoba e ho dovuto abbatterla, meglio i 12 vecchiotti che sono mansueti, come un ronzino a fine carriera.
E poi aprire un RAW occorre un PC della NASA, senza contare i sensori AF strabici a SX e il micromosso inserito via SW dalla fotocamera, a meno che tu non sia NPS ed inserisca l'apposita licenza.

No in effetti la D800 non vale più di 800 euro pensandoci bene, la D600 vale 900 euro perchè la polvere da un certo effetto vintage agli scatti, 1000-1100 euro per la D610, 1200-1400 per la D700. dai potrebbero essere queste le giuste quotazioni.
pes084k1
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2014, 06:22 PM) *
Specie se ti servono gli iso...visto dal tuo mondo puo avere un senso, visto da chi le utilizza sia per lavoro che per cazzeggio o hobby hanno altra valenza. Ovvero usarle.


La buona o cattiva macchina si capisce usandola. La D2xs era pessima (colore, nitidezza, filtro AA...) almeno per chi cercava di usarla appropriatamente, da macchina fotografica e non da status symbol. Siluro economico evitato...

A presto telefono.gif

Elio
Gian Carlo F
eppure questo luglio non è caldissimo.... per arrivare a dare i numeri!! messicano.gif laugh.gif

QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 28 2014, 05:14 PM) *
Ma dai? Intanto vedo sempre più inserzioni di D800 a 1600 e dintorni, ovviamente non mi farei scappare una D700 a 1200 euro, io sono stato morso dai 36 megapixel di una D800 e porto ancora le conseguenze, era idrofoba e ho dovuto abbatterla, meglio i 12 vecchiotti che sono mansueti, come un ronzino a fine carriera.
E poi aprire un RAW occorre un PC della NASA, senza contare i sensori AF strabici a SX e il micromosso inserito via SW dalla fotocamera, a meno che tu non sia NPS ed inserisca l'apposita licenza.

No in effetti la D800 non vale più di 800 euro pensandoci bene, la D600 vale 900 euro perchè la polvere da un certo effetto vintage agli scatti, 1000-1100 euro per la D610, 1200-1400 per la D700. dai potrebbero essere queste le giuste quotazioni.


se vuoi ti vendo la mia D800 a 600 euro laugh.gif messicano.gif
Roberto.Rosso
le foto le fa chi usa la fotocamera, non la fotocamera da sola. Mai aggiornarsi ne partire in quinta senza avere ben chiaro questo concetto. Mai prendere la reflex più risoluta sul mercato pensando che sia lei a far le foto migliori.
kermit68
QUOTE(piumacorvina @ Jul 28 2014, 06:29 PM) *
le foto le fa chi usa la fotocamera, non la fotocamera da sola. Mai aggiornarsi ne partire in quinta senza avere ben chiaro questo concetto. Mai prendere la reflex più risoluta sul mercato pensando che sia lei a far le foto migliori.


Parole sante wink.gif

Purtroppo sono la negazione del marketing e della scimmia ... quindi in conflitto con il mondo reale biggrin.gif
Mauro Villa
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 28 2014, 06:18 PM) *
eppure questo luglio non è caldissimo.... per arrivare a dare i numeri!! messicano.gif laugh.gif
se vuoi ti vendo la mia D800 a 600 euro laugh.gif messicano.gif


no no no, venduta la prendo io e se è particolarmente ben tenuta, senza segni e con pochissimi scatti, mi rovino e ti dò 700 neuri

Luglio caldo? qui è appena finito un temporalaccio e ne sta preparando un altro.
Gian Carlo F
QUOTE(Mauro Villa @ Jul 28 2014, 07:04 PM) *
no no no, venduta la prendo io e se è particolarmente ben tenuta, senza segni e con pochissimi scatti, mi rovino e ti dò 700 neuri

Luglio caldo? qui è appena finito un temporalaccio e ne sta preparando un altro.

laugh.gif

QUOTE(Mauro Villa @ Jul 28 2014, 07:04 PM) *
no no no, venduta la prendo io e se è particolarmente ben tenuta, senza segni e con pochissimi scatti, mi rovino e ti dò 700 neuri

Luglio caldo? qui è appena finito un temporalaccio e ne sta preparando un altro.


A proposito di D800.....
ho appena visto i RAW di alcuni scatti da me fatti con la sola luce di una candelina (primo compleanno del nipotino), spettacolo!!
Gianlucacast
QUOTE(Fel68 @ Jul 27 2014, 04:58 PM) *
Con una post così pesante anche con una compatta riesci a fare foto del genere, figuriamoci con una D800. Sembra un disegno, non una foto.


Sei un grande! quoto
birodolfo
La buona o cattiva macchina si capisce usandola. La D2xs era pessima (colore, nitidezza, filtro AA...) almeno per chi cercava di usarla appropriatamente, da macchina fotografica e non da status symbol. Siluro economico evitato...

A presto IPB Immagine

Elio

Hahaha... questa Elio te la potevi risparmiare

con simpatia.....Rodolfo
NicoDiGio92
QUOTE(pes084k1 @ Jul 28 2014, 05:56 PM) *
... La D2xs era pessima (colore, nitidezza, filtro AA...) ....

A presto telefono.gif

Elio


Su questo non sono d'accordo, la D2x(s) ha splendidi colori, tanto che qualche tempo fa ero intenzionato a prenderne una. Il CCD non sarà un campione ad alti ISO, ma per resa cromatica ha da dire la sua e in certi casi batte il CMOS.
sarogriso
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 29 2014, 01:07 PM) *
Su questo non sono d'accordo, la D2x(s) ha splendidi colori, tanto che qualche tempo fa ero intenzionato a prenderne una. Il CCD non sarà un campione ad alti ISO, ma per resa cromatica ha da dire la sua e in certi casi batte il CMOS.


Sulla prima parte penso che di alleati ne trovi parecchi, contro credo solo Uno e non finisce qui, cool.gif sulla seconda c'è un piccolo errore, l'ultimo ccd montato su nikon è quello da 10 mpx della D200, la D2x montava già il cmos ma con qualità cromatiche se usato a bassi iso apprezzato da molti.

ciao

saro
NicoDiGio92
QUOTE(sarogriso @ Jul 29 2014, 01:30 PM) *
Sulla prima parte penso che di alleati ne trovi parecchi, contro credo solo Uno e non finisce qui, cool.gif sulla seconda c'è un piccolo errore, l'ultimo ccd montato su nikon è quello da 10 mpx della D200, la D2x montava già il cmos ma con qualità cromatiche se usato a bassi iso apprezzato da molti.

ciao

saro


Hai ragione, mi sono proprio sbagliato. Forse perchè convinto che i toni della D2x fossero così particolari proprio per merito del CCD, come non detto quindi! Grazie per la segnalazione.
gambit
il giorno che metteranno il sensore della d4 su un corpo e caratteristiche simile alla d700 (viewfinder 100% magari...) di d800/d810 ce ne saranno in vendita a frotte.
davide.lomagno
io ho una 800e,e sinceramente tutti i problemi riportati,non li ho mai notati...ma forse sono io che son parecchio sbadato...ehehe
GiulianoPhoto
QUOTE(gambit @ Jul 29 2014, 03:09 PM) *
il giorno che metteranno il sensore della d4 su un corpo e caratteristiche simile alla d700 (viewfinder 100% magari...) di d800/d810 ce ne saranno in vendita a frotte.


Quel giorno non arriverà mai perché sarà inutile. La Df è stata una prova FALLITA, mascherandola vintage..

Il sensore della D4 è inferiore a quello della D800, che poi abbia altre virtù e peculiarità l'ammiraglia nessuno lo mette in dubbio, e ci mancherebbe.

Anche la storia degli alti iso. Ridimensiona un files da 36 a 16 e non noterai differenza a nessuna sensibilità tra le due nikon.. wink.gif
gambit
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 29 2014, 03:34 PM) *
Quel giorno non arriverà mai perché sarà inutile. La Df è stata una prova FALLITA, mascherandola vintage..

Il sensore della D4 è inferiore a quello della D800, che poi abbia altre virtù e peculiarità l'ammiraglia nessuno lo mette in dubbio, e ci mancherebbe.

Anche la storia degli alti iso. Ridimensiona un files da 36 a 16 e non noterai differenza a nessuna sensibilità tra le due nikon.. wink.gif


IMHO la df ha una storia a parte...

io credo che la stra grande maggioranza degli amatori vorrebbero una reflex a 16mp. o meglio parlo solo per me, possessore di una 12mp. e ci rimango possessore di una 12mp anche se quei 4 in più, con la loro gamma dinamica e resistenza agli iso (rispetto ai 12), mi farebbero comodo. non voglio i 36, nemmeno i 24.

16 in un corpo macchina come dio comanda. aaah che ben.
smile.gif
ribaldo_51
Il megapixel logora............. chi?...........
NicoDiGio92
QUOTE(ribaldo_51 @ Jul 29 2014, 05:25 PM) *
Il megapixel logora............. chi?...........



...............non.........ce........l'ha. tongue.gif
umby_ph
QUOTE(gambit @ Jul 29 2014, 04:57 PM) *
IMHO la df ha una storia a parte...

io credo che la stra grande maggioranza degli amatori vorrebbero una reflex a 16mp. o meglio parlo solo per me, possessore di una 12mp. e ci rimango possessore di una 12mp anche se quei 4 in più, con la loro gamma dinamica e resistenza agli iso (rispetto ai 12), mi farebbero comodo. non voglio i 36, nemmeno i 24.

16 in un corpo macchina come dio comanda. aaah che ben.
smile.gif



quotone Pollice.gif
Method
QUOTE(ribaldo_51 @ Jul 29 2014, 05:25 PM) *
Il megapixel logora............. chi?...........


Il rapporto snr.
vz77
QUOTE(gambit @ Jul 29 2014, 04:57 PM) *
IMHO la df ha una storia a parte...

io credo che la stra grande maggioranza degli amatori vorrebbero una reflex a 16mp. o meglio parlo solo per me, possessore di una 12mp. e ci rimango possessore di una 12mp anche se quei 4 in più, con la loro gamma dinamica e resistenza agli iso (rispetto ai 12), mi farebbero comodo. non voglio i 36, nemmeno i 24.

16 in un corpo macchina come dio comanda. aaah che ben.
smile.gif


sì sì. oggi mi son portato la d800 in cantiere ma non c'erano novità da fotografare. tornando ci siam seduti al tavolino del macdonald e il mio amico mi chiede 'l'hai comprata ma non me l'hai mai mostrata'. la tiro fuori con il suo 24/70. con il 24 gli faccio una foto. la giro. gli mostro sul display il suo ritratto. inizio a zoomare. fino a quando tutto il display viene occupato da un quarto della sua pupilla. e dentro al nero c'era il riflesso nitido del palazzo con tanto di finestre colonne e cielo che aveva di fronte mentre lo fotografavo. mi sono girato per vedere il palazzo. e gli ho detto 'caspita è venuto bene il palazzo'. quando hai raw da 50megapixel, prima di vedere qualche disturbo alla stessa scala di una normale fotocamera dalla metà dei megapixel, ce ne passa di strada. contento tu dei 16, contenti tutti. il fascino delle foto pixelate di reflex quasi più vicine ad un iphone che ad una reflex vera e propria, ha il suo fascino, dirai.
Gian Carlo F
QUOTE(vz77 @ Jul 29 2014, 08:42 PM) *
sì sì. oggi mi son portato la d800 in cantiere ma non c'erano novità da fotografare. tornando ci siam seduti al tavolino del macdonald e il mio amico mi chiede 'l'hai comprata ma non me l'hai mai mostrata'. la tiro fuori con il suo 24/70. con il 24 gli faccio una foto. la giro. gli mostro sul display il suo ritratto. inizio a zoomare. fino a quando tutto il display viene occupato da un quarto della sua pupilla. e dentro al nero c'era il riflesso nitido del palazzo con tanto di finestre colonne e cielo che aveva di fronte mentre lo fotografavo. mi sono girato per vedere il palazzo. e gli ho detto 'caspita è venuto bene il palazzo'. quando hai raw da 50megapixel, prima di vedere qualche disturbo alla stessa scala di una normale fotocamera dalla metà dei megapixel, ce ne passa di strada. contento tu dei 16, contenti tutti. il fascino delle foto pixelate di reflex quasi più vicine ad un iphone che ad una reflex vera e propria, ha il suo fascino, dirai.


La qualità aumenta con l'aumentare del n° di pixel, non c'è nulla da fare.
Me ne sono reso perfettamente conto confrontando la D700 e la D800 in situazioni critiche (ISO alti e grandi variazioni EV).
La D800 era:
- visivamente molto migliore nella gamma dinamica, e fin lì nulla di nuovo,
- ma era anche discretamente migliore a 6400 ISO e quello francamente non me lo aspettavo,
- senza parlare della maggior nitidezza.
Insomma se uscisse una D900 da 50mp...... ci farei un pensierino.
apeschi
Io aggiorno il mio corredo digitale a step.

Primo Step Nikon D70 (Febbraio 2005)

Secondo Step obiettivi DX

Terzo Step Nikon D200 (Dicembre 2006) e D70 usata come secondo corpo (D200 comprata un anno e mezzo dopo la D70)

Quarto Step riutilizzo dei miei vecchi AI ed AIS ed acquisto di alcuni AI ed AIS usati a poco prezzo e di qualche AF ed AFD

Quinto Step Nikon D800 (Novembre 2012) (poco meno di 6 anni dopo la D200) I tempi di sostituzione si sono allungati.

Sesto Step riutilizzo dei miei vecchi AI ed AIS e degli AF ed AFD

Settimo Step, sempre D800 ed acquisto del 24-70 f2.8, del 300 f4 AFS, del 70-200 f4 VR (Anni 2012-2013-2014)

Ottavo Step, (forse, in futuro) acquisto del Nikkor 14-24 f2.8 (e forse del Tamron 150-600 da affiancare non come qualita' ma come versatilita' al 300 Afs f4). (Anno 2015-2016?)

Nono Step, pausa, utilizzo di quello che ho.

Decimo Step Nikon D910 quando uscira' se mai dovesse uscire (perche' Nikon potrebbe anche passare alle mirrorless DX o perche' no, FX), downgrade della D800 a secondo corpo. (Anno 2020 ?)

Fine... perche' nel frattempo saro' diventato vecchio... messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.