Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
piersparello
Uno scatto in notturna al pontile di Bosisio Parini, un grazie ai due fidanzatini che con esposizione lunga si sono mossi il meno possibile tongue.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
lupens
La location e bella e colri. Ci sono degli aloni sui bordi a sx sugli alberi si vede bene hai spinto in po' in pp.
Peccato il ramo a dx che impalla la montagna e sporca lo scatto.
In paesaggistica si utilizzano diaframmi chiusi e tu hai f5 come mai?
piersparello
QUOTE(lupens @ Jul 27 2014, 06:56 AM) *
La location e bella e colri. Ci sono degli aloni sui bordi a sx sugli alberi si vede bene hai spinto in po' in pp.
Peccato il ramo a dx che impalla la montagna e sporca lo scatto.
In paesaggistica si utilizzano diaframmi chiusi e tu hai f5 come mai?



Ciao lupens, purtroppo non potevo fare di piu', ho aperto per 30 sec. non potevo chiedere ai ragazzi di resistere senza muoversi per piu' tempo, sono stati gia' troppo pazienti considerato che non mi conoscevano, senza di loro avrei scattato con tutt altri parametri, per il ramo potevo portarmi una motosega ma non mi sembrava il caso!!! ehehehehhehe...... per gli aloni sinceramente non ci avevo fatto caso,grazie per avermelo fatto notare, grazie mille e a presto.Pier
pes084k1
QUOTE(lupens @ Jul 27 2014, 06:56 AM) *
La location e bella e colri. Ci sono degli aloni sui bordi a sx sugli alberi si vede bene hai spinto in po' in pp.
Peccato il ramo a dx che impalla la montagna e sporca lo scatto.
In paesaggistica si utilizzano diaframmi chiusi e tu hai f5 come mai?


Si è lavorato troppo di ombre, luci e retinex (HDR). Non serviva. Avrei modificato il WB verso il rosso-magenta, magari già in ripresa con filtro 812 o FLD, magari graduato. La focale non è elevata e f/5 è sicuramente accettabile. Di notte non bisogna diaframmare troppo, la diffrazione e l'allungamento dei tempi danneggiano la nitidezza. Anzi, direi di non superare f/8. Concordo invece sull'inutilità della "quinta", che peraltro crea problemi di PdC.

A presto telefono.gif

Elio
lupens
QUOTE(pes084k1 @ Jul 27 2014, 08:14 PM) *
Si è lavorato troppo di ombre, luci e retinex (HDR). Non serviva. Avrei modificato il WB verso il rosso-magenta, magari già in ripresa con filtro 812 o FLD, magari graduato. La focale non è elevata e f/5 è sicuramente accettabile. Di notte non bisogna diaframmare troppo, la diffrazione e l'allungamento dei tempi danneggiano la nitidezza. Anzi, direi di non superare f/8. Concordo invece sull'inutilità della "quinta", che peraltro crea problemi di PdC.

A presto telefono.gif

Elio


Non condivido i diaframmi da te indicati visto i risultati che ottengo personalmente. La seguente f13 tempo 20s mi pare tenga benissimo e potevo arrivare tranquillamente a 30s con miglioramenti.
http://www.nikonclub.it/gallery/1497537/lupens
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.