Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Otilio
Salve a tutti!
Volevo chiedervi consigli su schemi da usare in esterna! :)
Io di solito in studio uso il classico schema con un flash (con luce che rimbalza su ombrellino) a 45° circa rispetto ad uno dei due profili del soggetto, e sul lato opposto (sull'altro profilo) sempre sui 45° gradi..un pannello riflettente!

In esterna come mi dovrei comportare?
Mi conviene usare sempre tutti e due o posso utilizzare solo il flash o solo il pannello riflettente? In tal caso cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente! :)

P.s. curiosità..quando usate il pannello riflettente preferite il bianco o l'argento?
Lutz!
QUOTE(Otilio @ Jul 24 2014, 10:38 PM) *
Salve a tutti!
Volevo chiedervi consigli su schemi da usare in esterna! smile.gif
Io di solito in studio uso il classico schema con un flash (con luce che rimbalza su ombrellino) a 45° circa rispetto ad uno dei due profili del soggetto, e sul lato opposto (sull'altro profilo) sempre sui 45° gradi..un pannello riflettente!

In esterna come mi dovrei comportare?
Mi conviene usare sempre tutti e due o posso utilizzare solo il flash o solo il pannello riflettente? In tal caso cosa mi consigliate?

Grazie anticipatamente! smile.gif

P.s. curiosità..quando usate il pannello riflettente preferite il bianco o l'argento?


Beh la luce che usi cosi in studio e' la classica luce da riproduzione che toglie tutte le ombre possibili dal soggetto, lascia un buon contrasto sull'immagine ma resta una luce abbastanza piatta....

Gli schemi di luce son infiniti, in interno e in esterno... In esterno io ti consiglio di usare e sfruttare al massimo la luce che trovi fuori, naturale o artificiale che sia, e usare un flash leggero per compensare... E' sicuramente molto utile un pannello riflettente...

Se fuori c'e' nuvolo, avrai gia una luce da urlo per ritratto , super morbida, forse vorrai renderla piu dura con un riflettente... se invece c'e 'il sole, il tuo problema sara il troppo contrasto e vorrai compensare... Se invece sei in ombra... avrai di nuovo luce morbida...

VinMac
QUOTE(Lutz! @ Jul 25 2014, 10:54 AM) *
...
Gli schemi di luce son infiniti, in interno e in esterno... In esterno io ti consiglio di usare e sfruttare al massimo la luce che trovi fuori, naturale o artificiale che sia, e usare un flash leggero per compensare... E' sicuramente molto utile un pannello riflettente...
...

Pollice.gif
Mi permetto solo di aggiungere che, contrariamente alle situazioni che si determinano in studio, dove le ombre tendono a prodursi lateralmente, in esterno, specie nelle ore centrali della giornata, bisogna stare attenti anche a quelle che si producono verso il basso (generalmente sul collo e sotto il mento).
Anche su queste si dovrebbe intervenire un pò per ridurre il contrasto.
Buona Nikon a tutti
Vincenzo
Otilio
Vincenzo hai ragione, sono fastidiosissime! Infatti io se posso scatto la mattina o nel pomeriggio. verso pranzo la lince è pessima!
Lutz!
QUOTE(Otilio @ Jul 26 2014, 01:23 AM) *
Vincenzo hai ragione, sono fastidiosissime! Infatti io se posso scatto la mattina o nel pomeriggio. verso pranzo la lince è pessima!

Ma sai la luce e' pessima no e' un giustificativo... La luce e' sempre bella secondo me per un fotografo, e' pessima quando c'e' un buio pesto...

Cerca di adattarla... ripeto... nelle ore centrali... vai all'ombra... ehai tutta la morbidezza che vuoi della luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.