Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
megaamp
ok lo ammetto sto parlando troppo e sto aprendo troppi topic .
Questo e' l' utlimo giuro messicano.gif .
mi sta' venendo un dubbio.
quando sti sta' in giro e' giusto portarsi tutta l'attrezzatura??
ho una borsa a tracolla ( think tank urban disguise 50 v2.0) e un borsone (think tank streetwalker hard drive) .
Nel borsone ci metto tutta la mia attrezzatura, mentre se sto' con l'altra borsa un po' piu' piccolina mi porto le due nikon con rispettivo obbiettivo e 2 flash.
il problema ora e' un altro . laugh.gif
sulla d2x ho montato un tamron 70-300 che pero e lenscottato e esteso a 300 fisso quindi la lunghezza equivale a un 70-200 con paraluce.
e poi ho d300 con 18-105 ma, non entrano tutte e due nella borsa hmmm.gif (tracolla) quindi stavo pensando hmmm.gif e se la d2x la lasciassi a casa e la uso solo quando devo andare a ostia al wwf ???
oppure quando devo usare tutti e sulla d2x ci metto il 50 ino e cosi posso usare tutte e due le nikon??
oppure un' altra altra alternativa e' ...... lascio staccato il 300 e ci monto il 50 ino sulla d2x e ci lascio il 18 105 sulla d300?? e quando serve ci metto il 300??? hmmm.gif
luigi67
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 04:34 PM) *
ok lo ammetto sto parlando troppo e sto aprendo troppi topic .
Questo e' l' utlimo giuro messicano.gif .
mi sta' venendo un dubbio.
quando sti sta' in giro e' giusto portarsi tutta l'attrezzatura??
ho una borsa a tracolla ( think tank urban disguise 50 v2.0) e un borsone (think tank streetwalker hard drive) .
Nel borsone ci metto tutta la mia attrezzatura, mentre se sto' con l'altra borsa un po' piu' piccolina mi porto le due nikon con rispettivo obbiettivo e 2 flash.
il problema ora e' un altro .
sulla d2x ho montato un tamron 70-300 che pero e lenscottato e esteso a 300 fisso quindi la lunghezza equivale a un 70-200 con paraluce.
e poi ho d300 con 18-105 ma, non entrano tutte e due nella borsa (tracolla) quindi stavo pensando hmmm.gif e se la d2x la lasciassi a casa e la uso solo quando devo andare a ostia al wwf ???
oppure quando devo usare tutti e sulla d2x ci metto il 50 ino e cosi posso usare tutte e due le nikon??
oppure un' altra altra alternativa e' ...... lascio staccato il 300 e ci monto il 50 ino sulla d2x e ci lascio il 18 105 sulla d300?? e quando serve ci metto il 300???



No dai...avevi iniziato così bene messicano.gif

io quando c'è un evento da fotografare mi porto dietro la D7000 con il 70-200 f/4 e la D300 con il 12-24,quando esco così giusto per fare un giro,D300 o D7000 con il 12-24

la borsa fotografica è questa,lowepro nova 200 aw,ci sta tutto quello che mi serve,quando vado a vedere i Rally ci metto anche 4-5 toast, e due bottiglietta d'acqua da mezzo litro messicano.gif

...l'astuccio che si vede sulla destra l'ho aggiunto io,li ci metto lo smarphone e a volte una compatta messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


megaamp
QUOTE(luigi67 @ Jul 19 2014, 04:54 PM) *
No dai...avevi iniziato così bene messicano.gif

io quando c'è un evento da fotografare mi porto dietro la D7000 con il 70-200 f/4 e la D300 con il 12-24,quando esco così giusto per fare un giro,D300 o D7000 con il 12-24

la borsa fotografica è questa,lowepro nova 200 aw,ci sta tutto quello che mi serve,quando vado a vedere i Rally ci metto anche 4-5 toast, e due bottiglietta d'acqua da mezzo litro messicano.gif

...l'astuccio che si vede sulla destra l'ho aggiunto io,li ci metto lo smarphone e a volte una compatta messicano.gif





quasi quasi opto per questa borsa ! molto piu' spaziosa della mia! urban disguise
riccardobucchino.com
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 04:34 PM) *
quando sti sta' in giro e' giusto portarsi tutta l'attrezzatura??


Se serve si, altrimeni no. Io ogni volta porto cose diverse in base alle esigenze, per lavoro se so che fotograferò in studio col 70-200 porto anche il 24-70 per il "non si sa mai", se so che mi servirà la sacra triade porto anche il 35 o l'85 per il "non si sa mai", a volte esco solo con 20, 35 e 85, in linea di massima se esco per i fatti miei porto quello che dove andrò prevedo che potrebbe servirmi e scelgo anche in base all'umore, oggi sono andato in alta montagna ho portato D800, 14-24, 35/1.8FX e 70-200, poi ho visto li la kiev 88 e ho pensato... ma si dai portiamo la kiev con l'80mm.
megaamp
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 19 2014, 05:17 PM) *
Se serve si, altrimeni no. Io ogni volta porto cose diverse in base alle esigenze, per lavoro se so che fotograferò in studio col 70-200 porto anche il 24-70 per il "non si sa mai", se so che mi servirà la sacra triade porto anche il 35 o l'85 per il "non si sa mai", a volte esco solo con 20, 35 e 85, in linea di massima se esco per i fatti miei porto quello che dove andrò prevedo che potrebbe servirmi e scelgo anche in base all'umore, oggi sono andato in alta montagna ho portato D800, 14-24, 35/1.8FX e 70-200, poi ho visto li la kiev 88 e ho pensato... ma si dai portiamo la kiev con l'80mm.
questo che stai dicendo e' giustissimo il problema e' che io ho 3 obbiettivi
1-nikkor 50 f1.8 g
2-nikkor 18-105
3-tamron 70-300 f4-5.6 ( lenscottato a 300 mm f5.6) e misa che il lenscot lo levo e lo uso come 70 300 senno mi compravo un 300 messicano.gif
io pero' avendo paura della polvere tengo sempre un ottica .
adesso sto con d300 e 18 105 e d2x con 300 mm f.5,6 lensocoat a 300 mm (qundi fisso a 300 mm )
megaamp
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 05:53 PM) *
questo che stai dicendo e' giustissimo il problema e' che io ho 3 obbiettivi
1-nikkor 50 f1.8 g
2-nikkor 18-105
3-tamron 70-300 f4-5.6 ( lenscottato a 300 mm f5.6) e misa che il lenscot lo levo e lo uso come 70 300 senno mi compravo un 300 messicano.gif
io pero' avendo paura della polvere tengo sempre un ottica .
adesso sto con d300 e 18 105 e d2x con 300 mm f.5,6 lensocoat a 300 mm (qundi fisso a 300 mm )

cosa dite ? levo il lenscoat o lo lascio ?
ho staccato il 300 e ho messo il 50 ino sulla d2x e d300 sta con 18 105
megaamp
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 07:01 PM) *
cosa dite ? levo il lenscoat o lo lascio ?
ho staccato il 300 e ho messo il 50 ino sulla d2x e d300 sta con 18 105

oppure lascio staccate tutte le lenti e quando ho necessita le metto???
quello che chiedo e' le lenti alle nikon le lascio insieme o le nikon le metto con i tappi e quando ho necessita' metto le lenti ?
cosi guadagno spazio anche nella borsa
megaamp
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 128.6 KB
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 08:20 PM) *
oppure lascio staccate tutte le lenti e quando ho necessita le metto???
quello che chiedo e' le lenti alle nikon le lascio insieme o le nikon le metto con i tappi e quando ho necessita' metto le lenti ?
cosi guadagno spazio anche nella borsa

PER ORA STO MESSO COSI'
megaamp
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 128.6 KB
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 08:55 PM) *

PER ORA STO MESSO COSI'

STO FACENDO UN CASINO PERCHE' NON RIESCO A METTERE UNA FOTO HAHAHAHA .
TUTTI I MESSAGGI E I QUOTE NON SONO VOLUTI HAHAAHHA
riccardobucchino.com
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 05:53 PM) *
questo che stai dicendo e' giustissimo il problema e' che io ho 3 obbiettivi
1-nikkor 50 f1.8 g
2-nikkor 18-105
3-tamron 70-300 f4-5.6 ( lenscottato a 300 mm f5.6) e misa che il lenscot lo levo e lo uso come 70 300 senno mi compravo un 300 messicano.gif
io pero' avendo paura della polvere tengo sempre un ottica .
adesso sto con d300 e 18 105 e d2x con 300 mm f.5,6 lensocoat a 300 mm (qundi fisso a 300 mm )


Paura di? ma non devi preoccupartene, la polvere è un non problema, i sensori si sporcano per colpa di oli librificanti più che di polvere e qualsiasi digitale (per il fatto che il sensore è sempre lo stesso, con la pellicola il problema non esiste proprio) prima o poi presenterà sporco sul sensore è inevitabile, farlo pulire è "manutenzione ordinaria" e va fatta quando necessario, io normalmente cambio ottica almeno 5-6 volte a uscita, ad un evento posso cambiarla anche 40 volte nella stessa giornata ma ti assicuro che di polvere nelle mie fotocamere non ce n'è, qualche macchia di olio ora su una D800 c'è e infatta breve si farà un giro in assistenza.
megaamp
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 19 2014, 10:16 PM) *
Paura di? ma non devi preoccupartene, la polvere è un non problema, i sensori si sporcano per colpa di oli librificanti più che di polvere e qualsiasi digitale (per il fatto che il sensore è sempre lo stesso, con la pellicola il problema non esiste proprio) prima o poi presenterà sporco sul sensore è inevitabile, farlo pulire è "manutenzione ordinaria" e va fatta quando necessario, io normalmente cambio ottica almeno 5-6 volte a uscita, ad un evento posso cambiarla anche 40 volte nella stessa giornata ma ti assicuro che di polvere nelle mie fotocamere non ce n'è, qualche macchia di olio ora su una D800 c'è e infatta breve si farà un giro in assistenza.

il lenscoat l'ho levato quindi ora ho 70 300 con d2x e 18 105 con d300.
il 50 ino per ora in borsa e lo cambio con il 70 300.
la d300 la lascio con il 18 105! texano.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 19 2014, 10:16 PM) *
Paura di? ma non devi preoccupartene, la polvere è un non problema, i sensori si sporcano per colpa di oli librificanti più che di polvere e qualsiasi digitale (per il fatto che il sensore è sempre lo stesso, con la pellicola il problema non esiste proprio) prima o poi presenterà sporco sul sensore è inevitabile, farlo pulire è "manutenzione ordinaria" e va fatta quando necessario, io normalmente cambio ottica almeno 5-6 volte a uscita, ad un evento posso cambiarla anche 40 volte nella stessa giornata ma ti assicuro che di polvere nelle mie fotocamere non ce n'è, qualche macchia di olio ora su una D800 c'è e infatta breve si farà un giro in assistenza.

io pero' ho solo 3 lenti lei magari ne ha svariate!

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 19 2014, 10:16 PM) *
Paura di? ma non devi preoccupartene, la polvere è un non problema, i sensori si sporcano per colpa di oli librificanti più che di polvere e qualsiasi digitale (per il fatto che il sensore è sempre lo stesso, con la pellicola il problema non esiste proprio) prima o poi presenterà sporco sul sensore è inevitabile, farlo pulire è "manutenzione ordinaria" e va fatta quando necessario, io normalmente cambio ottica almeno 5-6 volte a uscita, ad un evento posso cambiarla anche 40 volte nella stessa giornata ma ti assicuro che di polvere nelle mie fotocamere non ce n'è, qualche macchia di olio ora su una D800 c'è e infatta breve si farà un giro in assistenza.

il mio problema piu' grande e la polvere nel mirino ( o meglio quando vado a vedere nel mirino ho paura che posso trovarmi puntini e peletti nel mirino)
megaamp
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 11:14 PM) *
il lenscoat l'ho levato quindi ora ho 70 300 con d2x e 18 105 con d300.
il 50 ino per ora in borsa e lo cambio con il 70 300.
la d300 la lascio con il 18 105! texano.gif
io pero' ho solo 3 lenti lei magari ne ha svariate!
il mio problema piu' grande e la polvere nel mirino ( o meglio quando vado a vedere nel mirino ho paura che posso trovarmi puntini e peletti nel mirino)

una domanda senza aprire un altro topic .
ma sulla d300 iso LOW 0.3 0.5 0.7 e HIGH 0.3 0.5 0.7 e 1(6400)
a che corrispondono??
grazie
megaamp
QUOTE(megaamp @ Jul 19 2014, 11:33 PM) *
una domanda senza aprire un altro topic .
ma sulla d300 iso LOW 0.3 0.5 0.7 e HIGH 0.3 0.5 0.7 e 1(6400)
a che corrispondono??
grazie

nessuno che puo' rispondermi??
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.