Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4
FrancoAndreaPollastri
Buongiorno,non so se é la sezione giusta,perché non essendo obiettivo Nikon,pensavo fosse errato metterlo in quella sezione, vorrei sapere se questa marca é di buona qualità e se é consigliabile,mi pare di aver letto che LTR offre anche assistenza per Samyang,o sbaglio? In quanto a ultra grandangolari l il 14 mm 2.8 lo danno tra i migliori su cameraegg.org .


_FeliX_
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 09:18 AM) *
Buongiorno,non so se é la sezione giusta,perché non essendo obiettivo Nikon,pensavo fosse errato metterlo in quella sezione, vorrei sapere se questa marca é di buona qualità e se é consigliabile,mi pare di aver letto che LTR offre anche assistenza per Samyang,o sbaglio? In quanto a ultra grandangolari l il 14 mm 2.8 lo danno tra i migliori su cameraegg.org .



Ho avuto il fisheye 8mm, rapporto qualità/prezzo eccellente, obiettivo ben costruito. In generale di Samyang se ne parla sempre bene.
Antonio Canetti
le ottiche Samyang sono importate anche dalla Fowa e quindi l'assistenza passa attraverso la conosciuta LTR, per l'8mm posso dirti che ne sono ampiamente sodisfatto, mentre per 14mm non lo posseggo ma leggendo i post di altri utenti del Forum anche loro sono sodisfatti di quest'ottica, mentre al momenti i luoghi tele sembrano che non siamo alla stessa altezza dei supegrangoli.

Anotnio
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 18 2014, 09:31 AM) *
le ottiche Samyang sono importate anche dalla Fowa e quindi l'assistenza passa attraverso la conosciuta LTR, per l'8mm posso dirti che ne sono ampiamente sodisfatto, mentre per 14mm non lo posseggo ma leggendo i post di altri utenti del Forum anche loro sono sodisfatti di quest'ottica, mentre al momenti i luoghi tele sembrano che non siamo alla stessa altezza dei supegrangoli.

Anotnio


Grazie! Pollice.gif
lupaccio58
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 09:18 AM) *
Buongiorno,non so se é la sezione giusta,perché non essendo obiettivo Nikon,pensavo fosse errato metterlo in quella sezione, vorrei sapere se questa marca é di buona qualità e se é consigliabile,mi pare di aver letto che LTR offre anche assistenza per Samyang,o sbaglio? In quanto a ultra grandangolari l il 14 mm 2.8 lo danno tra i migliori su cameraegg.org .

Curiosità: in sign hai scritto I am Nikon e poi vai cercando l'ottica cinese?
NicoDiGio92
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 11:50 AM) *
Curiosità: in sign hai scritto I am Nikon e poi vai cercando l'ottica cinese?


I am Nikon non vuol dire I am Nikon's slave. Il 14 fisso Nikon è improponibile rispetto al Samyang...
Antonio Canetti
la Samyang è Coreana non cinese.

Antonio
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 18 2014, 11:55 AM) *
I am Nikon non vuol dire I am Nikon's slave. Il 14 fisso Nikon è improponibile rispetto al Samyang...

Appunto hai detto bene.
p4noramix
che poi come si possono paragonare 2 lenti dove 1 costa 5 volte l'altra, una af una mf?
Non sono in competizione tra loro secondo me.

in comune hanno solo la focale.
franlazz79
Fin che Nikon Supervaluta 3/4 del proprio listino le terze si portano a casa i clienti. Ok il marchio ma certi prezzi sono fuori.....
jack-sparrow
QUOTE(p4noramix @ Jul 18 2014, 12:04 PM) *
che poi come si possono paragonare 2 lenti dove 1 costa 5 volte l'altra, una af una mf?
Non sono in competizione tra loro secondo me.

in comune hanno solo la focale.


E cos'altro vorresti paragonare? la focale è uguale e quindi il paragone calza a pennello
p4noramix
premetto che io ho il samyang 14 e ne sono stra felice, penso che nikon punti tutto su 14-24 in quel range di focali.

Non ho mai nemmeno visto il 14 nikon e non so nemmeno se puo' montare filtri (il samyang no salvo accrocchi strani).
Non mi sento di parlarne. Di sicuro il prezzo lo mette fuori mercato, almeno per il mio borsello degli spicci, considerando anche il costo del riuscito 14-24.
lupaccio58
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 18 2014, 11:55 AM) *
I am Nikon non vuol dire I am Nikon's slave. Il 14 fisso Nikon è improponibile rispetto al Samyang...

Hai fatto personalmente un confronto in doppio cieco? Oppure siamo ancora sulle web-leggende? A volte mi stupisce la sicurezza con la quale si emettono verdetti. A mio modestissimo avviso (li ho avuti in casa entrambi, anche se il cinese per pochissimo tempo) il samyang vale quello che costa, mancanza di AF a parte ha una distorsione a losanga (non saprei come altro chiamarla) che fa paura, e neanche la profondità impressiona, sembra quasi schiacciare i piani. Per chiudere: a progettare un'ottica finalizzandola ad un sono parametro sono tutti capaci, trovare una quadra è un'altra storia. Nessuno regala niente, e soprattutto i cinesi...
riccardobucchino.com
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 18 2014, 09:31 AM) *
...mentre al momenti i luoghi tele sembrano che non siamo alla stessa altezza dei supegrangoli.

Anotnio


il tuo è un eufemismo, la verità è che i lunghi tele samyang sono fondi di bottiglia!
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 18 2014, 03:32 PM) *
il tuo è un eufemismo, la verità è che i lunghi tele samyang sono fondi di bottiglia!

...ecco, appunto...
jack-sparrow
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 03:31 PM) *
Hai fatto personalmente un confronto in doppio cieco? Oppure siamo ancora sulle web-leggende? A volte mi stupisce la sicurezza con la quale si emettono verdetti. A mio modestissimo avviso (li ho avuti in casa entrambi, anche se il cinese per pochissimo tempo) il samyang vale quello che costa, mancanza di AF a parte ha una distorsione a losanga (non saprei come altro chiamarla) che fa paura, e neanche la profondità impressiona, sembra quasi schiacciare i piani. Per chiudere: a progettare un'ottica finalizzandola ad un sono parametro sono tutti capaci, trovare una quadra è un'altra storia. Nessuno regala niente, e soprattutto i cinesi...


Arridaglie, è coreana
danielg45
QUOTE(p4noramix @ Jul 18 2014, 12:04 PM) *
che poi come si possono paragonare 2 lenti dove 1 costa 5 volte l'altra, una af una mf?
Non sono in competizione tra loro secondo me.

in comune hanno solo la focale.

Peccato che pur costando 5 volte il nikon 14mm af manco lo vorrei

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 18 2014, 03:32 PM) *
il tuo è un eufemismo, la verità è che i lunghi tele samyang sono fondi di bottiglia!

Samyang fa ottiche di valore solo da 6,5 a 85mm. Poi solo porcheria da mercatino rionale
lupaccio58
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 04:59 PM) *
Arridaglie, è coreana

E che cambia? Tu riconosceresti un cinese da un coreano? laugh.gif Un giapponese da un cinese però sì, i jap si riconoscono benissimo. E così le ottiche che producono in casa. Scherzi a parte, il 14 nikon è una grande ottica, che surclassa di molto il mitologico 15 mm. Purtroppo per lui ha avuto la ventura di incrociarsi con un mostro, che è il 14-24, tutto qui. Ripeto, il 14 samyang vale tutti i soldi che costa (e di questi tempi non è poco), ma non esageriamo....
jack-sparrow
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 06:51 PM) *
E che cambia? Tu riconosceresti un cinese da un coreano? laugh.gif Un giapponese da un cinese però sì, i jap si riconoscono benissimo. E così le ottiche che producono in casa. Scherzi a parte, il 14 nikon è una grande ottica, che surclassa di molto il mitologico 15 mm. Purtroppo per lui ha avuto la ventura di incrociarsi con un mostro, che è il 14-24, tutto qui. Ripeto, il 14 samyang vale tutti i soldi che costa (e di questi tempi non è poco), ma non esageriamo....


No non lo riconoscerei effettivamente, ma so che la qualità dei coreani è di gran lunga superiore a quella dei ciainis messicano.gif per quanto riguarda il 14mm mi vien voglia di prenderlo, (il coreano, non il giapanise) 200 si trova iused contro i 1500 iused del giapanise, e mi venite ancora a parlare altro pianeta nikon?
hroby7
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 09:18 AM) *
In quanto a ultra grandangolari l il 14 mm 2.8 lo danno tra i migliori su cameraegg.org .


Infatti è tra i migliori, la distorsione a baffo (unico vero neo di questa lente) la si corregge con un click
Lascia perdere le stronzate su cinesi, giapponesi e ridicoli fanboysmi da seconda elementare. Il 14 Nikon sta un gradino sotto e qualcuno dovrebbe farsene una ragione.


Ciao
Roberto
lupaccio58
QUOTE(hroby7 @ Jul 18 2014, 07:59 PM) *
Infatti è tra i migliori, la distorsione a baffo (unico vero neo di questa lente) la si corregge con un click
Lascia perdere le stronzate su cinesi, giapponesi e ridicoli fanboysmi da seconda elementare. Il 14 Nikon sta un gradino sotto e qualcuno dovrebbe farsene una ragione.
Ciao
Roberto

Non ti dico di scattare e poi valutare, per carità, sarebbe pretendere troppo. Ti invito però con molta educazione a prender in mano il cinese e nell'altra mano il nikon, e a buttarci magari un'occhiata distratta, po vediamo chi è che deve farsene una ragione. Sul cinese ne ho sentite di tutti i colori, gente che per giustificarne l'acquisto si arrampica sugli specchi, addirittura Pes ha scritto che gli avrebbero dato un "colore occidentale"! Ripeto, io le mie prove in doppio cieco le ho fatte, fra i miei tanti (tantissimi...) difetti non c'è affatto quello di essere di bocca buona, ergo mi tengo stretto il nikon, poi ognuno compra quello che vuole. A proposito, il nikon usato viaggia fra i 700 e gli 850 euro, tanto per essere precisi...
marco_baldini
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 06:51 PM) *
E che cambia? Tu riconosceresti un cinese da un coreano? laugh.gif Un giapponese da un cinese però sì, i jap si riconoscono benissimo. E così le ottiche che producono in casa. Scherzi a parte, il 14 nikon è una grande ottica, che surclassa di molto il mitologico 15 mm. Purtroppo per lui ha avuto la ventura di incrociarsi con un mostro, che è il 14-24, tutto qui. Ripeto, il 14 samyang vale tutti i soldi che costa (e di questi tempi non è poco), ma non esageriamo....


il mio 105 micro vr è fatto in cina. Si riconosce? biggrin.gif
hroby7
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 08:37 PM) *
Ti invito però con molta educazione a prender in mano il cinese e nell'altra mano il nikon, e a buttarci magari un'occhiata distratta, po vediamo chi è che deve farsene una ragione.


Io invece ti invito a non confondere il corpo con la qualità ottica che, distorsione a parte, viaggia su un piano superiore.
Ma non lo dico solo io, lo dice il mondo intero

Ciao
Roberto
jack-sparrow
Mah, continuate a chiamarlo cinese, se io fossi un coreano mi riterrei offeso
lupaccio58
QUOTE(marco_baldini @ Jul 18 2014, 08:58 PM) *
il mio 105 micro vr è fatto in cina. Si riconosce? biggrin.gif

è una grande ottica costruita su progetto nikon e con materiali pregiati, pur essendo un G non è affatto un plasticone
lupaccio58
QUOTE(hroby7 @ Jul 18 2014, 09:03 PM) *
Io invece ti invito a non confondere il corpo con la qualità ottica che, distorsione a parte, viaggia su un piano superiore.
Ma non lo dico solo io, lo dice il mondo intero

Ciao
Roberto

...e allora segui il mondo intero, io seguo quello che vedo e che testo in maniera empirica, e così siamo felici entrambi wink.gif Un saluto e buona serata, ci abbiamo sprecato pure troppe energie a parlare di cinesi. Pardon, di coreani laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
marco_baldini
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 09:15 PM) *
è una grande ottica costruita su progetto nikon e con materiali pregiati, pur essendo un G non è affatto un plasticone


Sono ben conscio della qualità del 105, era per sorridere un po'. Ho anche il Samyang 14mm, ha avuto un problema di scala metrica e allineamento lenti, messo a posto, ma la robustezza e i meccanismi non mi paiono proprio di bassa qualità; inoltre, se lo confronto con il 20mm nikon che ho (pagato caro, all'epoca), mi fa venire voglia di farlo volare fuori dalla finestra (il nikon).
jack-sparrow
QUOTE(marco_baldini @ Jul 18 2014, 09:39 PM) *
Sono ben conscio della qualità del 105, era per sorridere un po'. Ho anche il Samyang 14mm, ha avuto un problema di scala metrica e allineamento lenti, messo a posto, ma la robustezza e i meccanismi non mi paiono proprio di bassa qualità; inoltre, se lo confronto con il 20mm nikon che ho (pagato caro, all'epoca), mi fa venire voglia di farlo volare fuori dalla finestra (il nikon).


Dove abiti? messicano.gif
marco_baldini
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 09:50 PM) *
Dove abiti? messicano.gif


credimi sulla parola, orribile.
jack-sparrow
QUOTE(marco_baldini @ Jul 18 2014, 09:55 PM) *
credimi sulla parola, orribile.


Ti credo, ma questo samy se volessi prenderlo, dove lo ordinerei? vedo su google prezzi che vanno dai 260 ai 420 e mi confondono un pò, voi dove lo avete accattato?
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 09:57 PM) *
Ti credo, ma questo samy se volessi prenderlo, dove lo ordinerei? vedo su google prezzi che vanno dai 260 ai 420 e mi confondono un pò, voi dove lo avete accattato?


Non pensavo si scatenasse tutto questo .... Cmq io l'ho visto su Amazzonia. messicano.gif
hroby7
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 09:20 PM) *
e allora segui il mondo intero, io seguo quello che vedo e che testo in maniera empirica


No guarda, le cose non stanno esattamente così
Se le opinioni del "mondo" valgono poco, la tua singola opinione, per me, vale ancora di meno...se permetti

Buona serata anche a te

Ciao
Roberto
jack-sparrow
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 09:58 PM) *
Non pensavo si scatenasse tutto questo .... Cmq io l'ho visto su Amazzonia. messicano.gif


e costa 385 cucuzze, da altre parti anche 260, altri invece 420
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 10:05 PM) *
e costa 385 cucuzze, da altre parti anche 260, altri invece 420



Amen ! messicano.gif
marco_baldini
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 09:57 PM) *
Ti credo, ma questo samy se volessi prenderlo, dove lo ordinerei? vedo su google prezzi che vanno dai 260 ai 420 e mi confondono un pò, voi dove lo avete accattato?


Io lo ho preso fowa da un negozio fisico (anche su internet) a credo 360.
marco_baldini
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 09:57 PM) *
Ti credo, ma questo samy se volessi prenderlo, dove lo ordinerei? vedo su google prezzi che vanno dai 260 ai 420 e mi confondono un pò, voi dove lo avete accattato?


ps un consiglio: visto che c'è un difetto noto presente su molti esemplari, se lo prendi in un negozio fisico, sulla tua macchina prova sulla scala metrica l'infinito e guarda nella foto se è effettivamente infinito (spesso l'infinito è attorno ai 5mt sulla scala, mentre infinito mette tutto fuori fuoco).
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(marco_baldini @ Jul 18 2014, 10:40 PM) *
ps un consiglio: visto che c'è un difetto noto presente su molti esemplari, se lo prendi in un negozio fisico, sulla tua macchina prova sulla scala metrica l'infinito e guarda nella foto se è effettivamente infinito (spesso l'infinito è attorno ai 5mt sulla scala, mentre infinito mette tutto fuori fuoco).


Bello..e se non lo si prende in negozio fisico,e solo on line?
marco_baldini
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 10:50 PM) *
Bello..e se non lo si prende in negozio fisico,e solo on line? Per caso preso su fotokolombo? io visto a 362 ..


fai una foto virtuale biggrin.gif

No...altrove. cmq il prezzo è buono se con garanzia fowa
jack-sparrow
QUOTE(marco_baldini @ Jul 18 2014, 10:40 PM) *
ps un consiglio: visto che c'è un difetto noto presente su molti esemplari, se lo prendi in un negozio fisico, sulla tua macchina prova sulla scala metrica l'infinito e guarda nella foto se è effettivamente infinito (spesso l'infinito è attorno ai 5mt sulla scala, mentre infinito mette tutto fuori fuoco).


Grazie Marco, questa è l'utilità dei forum
marco_baldini
QUOTE(jack-sparrow @ Jul 18 2014, 11:31 PM) *
Grazie Marco, questa è l'utilità dei forum


Di nulla, provato sulla mia pelle per poi scoprire che è comune, e in generale tutti lo bypassano; ma non avendo una vista eccellente (da poco mad.gif ), contare sulla posizione dell'infinito è utile.
danielg45
Io ho il Walimex pro 14mm f2.8 AE, ae sta per chip, lo uso su d800 con enorme soddisfazione. Walimex. Pro optics, Bowen, etc etc sono marche diverse ma sempre li stessi obiettivi ovvero samyang. Il Nikon 14 2.8 da 1000 e passa euro sta bene dove sta. Ovvero al museo. Al piu sconfinato in cantina. Sfigura al cospetto del samyang . Ho letto cose sbagliate. Vabbeh è non conoscenza. Cmq vale di piu di quello che costa.
danielg45
Io ho il Walimex pro 14mm f2.8 AE, ae sta per chip, lo uso su d800 con enorme soddisfazione. Walimex. Pro optics, Bowen, etc etc sono marche diverse ma sempre li stessi obiettivi ovvero samyang. Il Nikon 14 2.8 da 1000 e passa euro sta bene dove sta. Ovvero al museo. Al piu sconfinato in cantina. Sfigura al cospetto del samyang . Ho letto cose sbagliate. Vabbeh è non conoscenza. Cmq vale di piu di quello che costa.
NicoDiGio92
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 03:31 PM) *
Hai fatto personalmente un confronto in doppio cieco? Oppure siamo ancora sulle web-leggende? A volte mi stupisce la sicurezza con la quale si emettono verdetti. A mio modestissimo avviso (li ho avuti in casa entrambi, anche se il cinese per pochissimo tempo) il samyang vale quello che costa, mancanza di AF a parte ha una distorsione a losanga (non saprei come altro chiamarla) che fa paura, e neanche la profondità impressiona, sembra quasi schiacciare i piani. Per chiudere: a progettare un'ottica finalizzandola ad un sono parametro sono tutti capaci, trovare una quadra è un'altra storia. Nessuno regala niente, e soprattutto i cinesi...


Non ho fatto prove a doppio cieco ma ad occhi bene aperti: foto del Nikon, foto del Samyang. E Nikon perde su tutta la linea. La mancanza di AF vuol dire avere meno compromessi nel progetto. 15 anni di differenza vogliono dire notevoli progressi tecnologici.
Se permetti anche tu emetti verdetti, solo che il tuo non è avvalorato da nulla, il mio da immagini liberamente reperibili sul web.
Sentire parlare di schiacciamento dei piani, poi, su un 14mm, non aiuta la tua credibilità.
Che nessuno regali niente è vero, soprattutto Nikon.
49luciano
Aggiungo un paio di complimenti alla linea Samyang, Ho il fish-eye da 8mm, poi ho l'85/1,4 e il 500/8 a specchio, li ho presi al volo dai polacchi qualche anno fa, la qualità è sicuramente altissima proporzionata al costo, su questo non si discute, la mia serie è senza chip ma l'8 mm è praticamente sempre a fuoco, l'85 lo uso per ritratti e curo manualmente la messa a fuoco, il 500 serve solo in pochissimi casi e è morbido, ma con quattro colpi di P.P. vengono foto degne di tal nome, quando li ho presi io .... erano dei fondi di bottiglia, oggi che li commercializza un "nome" importante sono dei gioielli, al tempo ho speso meno di 500€, oggi costano il doppio ma con 500€ cosa acquistavo di simile?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 250 KB


8mm Sammy
pes084k1
QUOTE(Franco63101 @ Jul 18 2014, 09:18 AM) *
Buongiorno,non so se é la sezione giusta,perché non essendo obiettivo Nikon,pensavo fosse errato metterlo in quella sezione, vorrei sapere se questa marca é di buona qualità e se é consigliabile,mi pare di aver letto che LTR offre anche assistenza per Samyang,o sbaglio? In quanto a ultra grandangolari l il 14 mm 2.8 lo danno tra i migliori su cameraegg.org .


Distorsione e supporto filtri a parte, il 14 è realmente tra i migliori per reflex. Visto che i Nikkor sono comunque distorti in maniera inaccettabile e/o hanno poca risolvenza a 14 mm, il Samyang è preferibile se sapete mettere a fuoco un superwide a mano (tanto in AF non funzionano bene) controllando curvatura di campo e altre cosette. Volete di più? Prendete lo Zeiss ZF 15 o passate a Canon o Voigtlander/Leica (o Sony per i poveri) e studiate un po' di ottica e software.
Anche il fisheye 8 CS II è molto buono (non ha reali concorrenti presenti o passati), molto risolvente da f/5.6 in poi, dove questi obiettivi vanno obbligatoriamente usati. La proiezione fisheye del Samyang è anche meno fastidiosa degli altri. 35 e 24 sono buoni, ma non mi fanno scalare montagne.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(lupaccio58 @ Jul 18 2014, 03:31 PM) *
Hai fatto personalmente un confronto in doppio cieco? Oppure siamo ancora sulle web-leggende? A volte mi stupisce la sicurezza con la quale si emettono verdetti. A mio modestissimo avviso (li ho avuti in casa entrambi, anche se il cinese per pochissimo tempo) il samyang vale quello che costa, mancanza di AF a parte ha una distorsione a losanga (non saprei come altro chiamarla) che fa paura, e neanche la profondità impressiona, sembra quasi schiacciare i piani. Per chiudere: a progettare un'ottica finalizzandola ad un sono parametro sono tutti capaci, trovare una quadra è un'altra storia. Nessuno regala niente, e soprattutto i cinesi...


Ha ragione l'altro (se sai mettere a fuoco un superwide e ho visto pochissimi che lo sanno fare...). 4% o 7% non importa, se devo correggere la distorsione, sono tutti sulla stessa barca. Il danno è fatto dall'interpolazione. Il 14/2.8 Nikon va meglio solo sul film, in quanto può montare filtri. Ma lì ho ben altre scelte entro quel prezzo. Certo, un 14/2.8 AFD non lo CAMBIEREI con un Samyang, ma non lo comprerei a doppio cieco. Il 14 UMC è perarltro l'unico superwide non Zeiss/Voigtlander a passare le 100 lp/mm.
Profondità in un grandangolare significa supercazzola per me. Il superwide per definizione ha spazialità, compressione piani, l'opposto. Profondità significherebbe avere piani sfocati differentemente per ingannare l'occhio (aberrazioni ad hoc). O avere basso flare. In questo il Samyang è meglio del Nikon. Il 14 UMC non è "solido e rabbioso" (microcontrasto alto) come l'Heliar 15 o il Canon 14L II o "aperto e brillante" (macrocontrasto alto) come lo ZF 15.
Ma almeno è "pulito e risolvente", con colori migliori dei Nikon.

A presto telefono.gif

Elio
p4noramix
Elio, io ho iniziato a capire il tuo intento quando ho visto la mostra di Kazuyosci Nomachi a Roma; stampe anche 2 x 3 metri che guardate da vicino erano strabilianti per nitidezza e dettaglio.
Non tutte, e quindi si vedeva la differenza tra foto "tirate" e foto fatte ragionando per bene su tutti i dettagli.
Io personalmente non ho ancora capito come si mette a fuoco, per bene, con superwide, a manolibera; personalmente sono molto interessato alla cosa ed a provare una tecnica che possa essere efficace.
Anche in privato mi interesserebbe un tuo aiuto a riguardo, anche se credo che la cosa interesserebbe a molti.

Riguardo il 14 Samyang basta farci (ma anche guardare online vista la vastità di esempi) qualche foto per rendersi conto di quanto sia valido, senza fare tante solfe o discorsi dalle sfumature più o meno razziste parecchio border line che personalmente tollero con difficoltà.
NicoDiGio92
QUOTE(pes084k1 @ Jul 19 2014, 04:34 PM) *
Ha ragione l'altro (se sai mettere a fuoco un superwide e ho visto pochissimi che lo sanno fare...). 4% o 7% non importa, se devo correggere la distorsione, sono tutti sulla stessa barca. Il danno è fatto dall'interpolazione. Il 14/2.8 Nikon va meglio solo sul film, in quanto può montare filtri. Ma lì ho ben altre scelte entro quel prezzo. Certo, un 14/2.8 AFD non lo CAMBIEREI con un Samyang, ma non lo comprerei a doppio cieco. Il 14 UMC è perarltro l'unico superwide non Zeiss/Voigtlander a passare le 100 lp/mm.
Profondità in un grandangolare significa supercazzola per me. Il superwide per definizione ha spazialità, compressione piani, l'opposto. Profondità significherebbe avere piani sfocati differentemente per ingannare l'occhio (aberrazioni ad hoc). O avere basso flare. In questo il Samyang è meglio del Nikon. Il 14 UMC non è "solido e rabbioso" (microcontrasto alto) come l'Heliar 15 o il Canon 14L II o "aperto e brillante" (macrocontrasto alto) come lo ZF 15.
Ma almeno è "pulito e risolvente", con colori migliori dei Nikon.

A presto telefono.gif

Elio


L'"altro", seppur tenuto a debita distanza dal linguaggio tecnico, ha un nome. Mi sta bene il distacco professionale, ma siamo pur sempre esseri umani smile.gif
Comunque anche io sarei interessato alla messa a fuoco con lenti grandangolari. Con tali obiettivi la questione si complica per via della curvatura di campo, giusto?
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(p4noramix @ Jul 19 2014, 04:45 PM) *
Elio, io ho iniziato a capire il tuo intento quando ho visto la mostra di Kazuyosci Nomachi a Roma; stampe anche 2 x 3 metri che guardate da vicino erano strabilianti per nitidezza e dettaglio.
Non tutte, e quindi si vedeva la differenza tra foto "tirate" e foto fatte ragionando per bene su tutti i dettagli.
Io personalmente non ho ancora capito come si mette a fuoco, per bene, con superwide, a manolibera; personalmente sono molto interessato alla cosa ed a provare una tecnica che possa essere efficace.
Anche in privato mi interesserebbe un tuo aiuto a riguardo, anche se credo che la cosa interesserebbe a molti.

Riguardo il 14 Samyang basta farci (ma anche guardare online vista la vastità di esempi) qualche foto per rendersi conto di quanto sia valido, senza fare tante solfe o discorsi dalle sfumature più o meno razziste parecchio border line che personalmente tollero con difficoltà.


Dove trovo un sito,o una gallery,in cui posso vedere gli scatti con il Samyang 14 ?


QUOTE(Franco63101 @ Jul 19 2014, 05:53 PM) *
Dove trovo un sito,o una gallery,in cui posso vedere gli scatti con il Samyang 14 ?



Trovata http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?...s:cerca=samyang

Pollice.gif
NicoDiGio92
QUOTE(Franco63101 @ Jul 19 2014, 05:53 PM) *
Dove trovo un sito,o una gallery,in cui posso vedere gli scatti con il Samyang 14 ?

Qui

Di base ho impostato la D800, ma puoi cambiare macchina, diaframma, dimensione in mega pixel. Ti invito anche a confrontare il 14 Nikon.
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.