Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
michelinoino
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta smile.gif

a fine mese devo partire con Ryanair da Bergamo (Orio al Serio).
La novità di quest'anno è il secondo bagaglio a mano smile.gif ottimo per chi come me viaggia con solo bagaglio a mano e che potrà dedicare qualche chilo
in più al bagaglio grande (55X40X20). Ma mi chiedo sono fiscali sul controllo del secondo bagaglio?
Ho una borsa fotografica e le misure sono leggermente superiori (max consentite 35X20X20) posso utilizzarla per la mia reflex e accessori?
Inoltre a bordo fanno portare circa 90 bagagli a mano grandi e li altri li mettono in stiva; i secondi bagagli a mani sono garantiti a bordo?

Qualcuno di voi ha affrontato questa esperienza? Consigli? Grazie mille a tutti

Michele
danielsan74
Dipende quanto più grande. A me non hanno fatto storie sul 2o bagaglio a mano ma sforavo di un paio di cm.
Solitamente comunque sono piuttosto fiscali. Non ho mai visto mettere in stiva il 2o bagaglio a mano di qualcuno.
davide.lomagno
QUOTE(danielsan74 @ Jul 16 2014, 01:09 PM) *
Dipende quanto più grande. A me non hanno fatto storie sul 2o bagaglio a mano ma sforavo di un paio di cm.
Solitamente comunque sono piuttosto fiscali. Non ho mai visto mettere in stiva il 2o bagaglio a mano di qualcuno.


idem..non ho avuto particolari problemi con loro...pero' ho visto dei ragazzi che cercavano di imbarcarsi con dei trolley gonfi come delle zampogne..uno pesava 32 kg..e lamentarsi perché gli avevano detto di togliere della roba e ridistribuirla tra i tanti ..oppure stivarlo..
satifal
Ho viaggiato spesso con Ryanair e non ho mai avuto particolari problemi anche se, quando decidono di fare cassa, ti fanno pagare anche l'aria che respiri. A giugno sono stato a Oporto e non hanno praticamente controllato i bagagli a mano (nè le dimensioni nè il peso) ma mi è capitato anche di dover pagare 1kg di peso in eccesso per qualche centinaio di grammi in più. Dipende molto da chi trovi e dalle direttive che hanno in quell'aeroporto e in quel momento.
Comunque, dopo quell'esperienza, preferisco non sforare più nè in termini di peso nè riguardo alle dimensioni dei bagagli.

p4noramix
Anche io una volta, con mia moglie, di ritorno da Barcellona, ho dovuto fare dei miracoli per per far entrare i nostri trolley nelle misure previste.
Da quando è nata nostra figlia siamo molto meno estemporanei e quando voliamo pesiamo e misuriamo tutto.
La mia sensazione è che negli ultimi anni si siano fatti più fiscali, ma vale il discorso di Satifal
_FeliX_
QUOTE(michelinoino @ Jul 16 2014, 11:05 AM) *
Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta smile.gif

a fine mese devo partire con Ryanair da Bergamo (Orio al Serio).
La novità di quest'anno è il secondo bagaglio a mano smile.gif ottimo per chi come me viaggia con solo bagaglio a mano e che potrà dedicare qualche chilo
in più al bagaglio grande (55X40X20). Ma mi chiedo sono fiscali sul controllo del secondo bagaglio?
Ho una borsa fotografica e le misure sono leggermente superiori (max consentite 35X20X20) posso utilizzarla per la mia reflex e accessori?
Inoltre a bordo fanno portare circa 90 bagagli a mano grandi e li altri li mettono in stiva; i secondi bagagli a mani sono garantiti a bordo?

Qualcuno di voi ha affrontato questa esperienza? Consigli? Grazie mille a tutti

Michele



Comperati valige che non sforano in dimensione e quando le riempi non sforare nel peso. Semplice e indolore; chiedersi se, ma, chissà, non serve a nulla; come diceva la mamma del buon Forrest Gump: "la vita è una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita". Se trovi in aeroporto la persona fiscale paghi pure 10 grammi o 2 centimetri in più, e hanno ragione, ci sono delle regole, dei limiti, vanno rispettati, punto.



dade.nurse
Credo dipenda dal momento e dall'aereoporto. Quest'anno rientravo dalla Sicilia, e quando siamo arrivati all'imbarco, avevano deciso di stivare un tot di bagaglio a mano, così a random. Io come bagaglio a mano avevo lo zaino fotografico, che ci stava dentro sia come misure e sia come peso, col kaiser che glielo facevo stivare...fortuna che quando è toccato a me avevano deciso di non stivarne più.
Alessandro_27
QUOTE(dade.nurse @ Jul 18 2014, 12:16 AM) *
Credo dipenda dal momento e dall'aereoporto. Quest'anno rientravo dalla Sicilia, e quando siamo arrivati all'imbarco, avevano deciso di stivare un tot di bagaglio a mano, così a random. Io come bagaglio a mano avevo lo zaino fotografico, che ci stava dentro sia come misure e sia come peso, col kaiser che glielo facevo stivare...fortuna che quando è toccato a me avevano deciso di non stivarne più.


Idem al rientro in Sicilia da Fiumicino. Hanno preso random dei bagagli. Al momento del check in hanno messo un nastro verde ad un bagaglio, che è il samsonite ryanair (l'unico ufficiale), quello della mia girl. Solo che la scorrettezza della hostess di terra è stata infinita perché alla domanda "perché il nastro verde?" mi sento rispondere: beh così, l'ho messo perché potrebbe essere messo in stiva, ma voi dite che lo volete con voi. Al momento dell'imbarco, invece, lo steward del c...o che ci stava lì non ne ha voluto sapere asserendo che tutto ciò che è col nastro verde, lui ha l'ordine di metterlo in stiva. E siccome io ho la capa dura mi sono impuntato ed è finita a discussione laugh.gif solo che loro hanno il coltello dalla parte del manico. Insomma, alla fine il bagaglio è stato stivato, ma, sorpresa delle sorprese, c'erano molti vani vuoti, anche quando tutti erano a bordo. Morale della favola: MAI PIU' , MAI PIU'. Molto meglio Vueling.

Ps. nel bagaglio stivato c'erano solo vestiti. Col c...o che gli lasciavo le due fotocamere (una reflex e una mirrorless) in stiva!
freelazio
Con Rayanair ora il bagaglio stivato non si paga più.
Se ti fanno storie puoi sempre portare a mano l'attrezzatura fotografica e far stivare il trolley.
Qui lo dico e qui lo nego: la settimana scorsa mi hanno attaccato un nastro giallo sul trolley che era sempre passato come bagaglio a mano, una volta sulla circolare che ti porta all'aereo l'ho tolto e sono salito senza problemi sull'aereo messicano.gif .

Gian
michelinoino
QUOTE(freelazio @ Jul 18 2014, 09:34 AM) *
Con Rayanair ora il bagaglio stivato non si paga più.
Se ti fanno storie puoi sempre portare a mano l'attrezzatura fotografica e far stivare il trolley.
Qui lo dico e qui lo nego: la settimana scorsa mi hanno attaccato un nastro giallo sul trolley che era sempre passato come bagaglio a mano, una volta sulla circolare che ti porta all'aereo l'ho tolto e sono salito senza problemi sull'aereo messicano.gif .

Gian


Se non sbaglio adesso imbarcano solo circa 90 bagagli a mano e gli altri li stivano gratuitamente.
Falcon58
QUOTE(michelinoino @ Jul 19 2014, 09:17 AM) *
Se non sbaglio adesso imbarcano solo circa 90 bagagli a mano e gli altri li stivano gratuitamente.


I bagagli a mano oltre i 90 canonici si, ma quelli con dimensione e peso da stiva che io sappia sono comunque a pagamento; per lo meno ad aprile scorso era ancora così
freelazio
QUOTE(Falcon58 @ Jul 19 2014, 12:40 PM) *
I bagagli a mano oltre i 90 canonici si, ma quelli con dimensione e peso da stiva che io sappia sono comunque a pagamento; per lo meno ad aprile scorso era ancora così

No da quello che mi risulta e sul sito Ryanair da giugno sono gratuiti.

Gian
Falcon58
QUOTE(freelazio @ Jul 19 2014, 10:17 PM) *
No da quello che mi risulta e sul sito Ryanair da giugno sono gratuiti.

Gian


Ma tu per bagagli gratuiti cosa intendi? Se intendi quelli a mano oltre i 90 siamo d'accordo, se intendi quelli oltre peso, per intenderci quelli da mettere comunque in stiva, ti posso garantire, visto che ho fatto una simulazione di prenotazione proprio ieri, che costano 20€ a tratta se massimo di 15Kg e 30€ a tratta se di 20Kg.
Comunque personalmente onde evitare spiacevoli problemi con i primi 90 bagagli a mano faccio sempre l'imbarco prioritario (sempre è un eufemismo, se proprio non posso farne a meno Ryanair la evito proprio per queste situazioni)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.