Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Pagine: 1, 2, 3, 4
Alessandro Castagnini
Ed ecco, come annunciato in passato, la nuova versione del Software di casa Nikon che andrà a sostituire la versione NX2 rel. 2.4.7.

Versione per WIN aggiornata il 28 Luglio con la seguente modifica (link aggiornato):

Quando la versione Windows a 64 bit dell'applicazione era utilizzata per creare file in formato JPEG convertiti da immagini in formato RAW (.NEF/.NRW), TIFF o JPEG utilizzando l'opzione di conversione file o di esecuzione processo batch del menu File, una fascia grigia era a volte visibile nella parte inferiore delle immagini quando venivano aperte nella versione Windows a 64 bit di Capture NX-D. Il problema è stato risolto.

- Capture NX-D Download - WIN 1.0.1 (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

E come al solito, anche le versioni in Inglese.

- Capture NX-D Download - WIN (en)
- Capture NX-D Download - MAC (en)

Ciao,
Alessandro.
Andrea Lapi
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 15 2014, 06:58 PM) *
Ed ecco, come annunciato in passato, la nuova versione del Software di casa Nikon che andrà a sostituire la versione NX2 rel. 2.4.7.

- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

E come al solito, anche le versioni in Inglese.

- Capture NX-D Download - WIN (en)
- Capture NX-D Download - MAC (en)

Ciao,
Alessandro.


Ho provato ad installarlo ( Win XP) e mi dà questo messaggio: "Capure NX-D non è in esecuzione sul sistema operativo"... HELP!

QUOTE(Andrea Lapi @ Jul 15 2014, 07:13 PM) *
Ho provato ad installarlo ( Win XP) e mi dà questo messaggio: "Capure NX-D non è in esecuzione sul sistema operativo"... HELP!


Scusate, ho controllato e vedo che per XP non c'è...
Alessandro Castagnini
Eh no, Andrea, il supporto parte, come per l'ultima release del CNX2, da Vista e lascia indietro il buon vecchio XP.

Ciao,
Alessandro.
Franco_
"Dopo aver introdotto una versione Beta di Capture NX-D ad inizio 2014 ed aver accolto attivamente suggerimenti e richieste di funzionalità dagli utenti, il rilascio di questa versione ufficiale dell'applicazione, scaricabile gratuitamente, testimonia quanto Nikon sia attenta ai feedback dei propri utenti: ad esempio, sono stati apportati miglioramenti all'interfaccia utente e alle modalità di applicazione delle regolazioni."

Così recita la email che annuncia il rilascio del programma... beh, se devo essere sincero non mi sembra che le richieste e i suggerimenti degli utenti (attenzione, utenti e non clienti e come tali dobbiamo ringraziare di quello che passa gradtuitamente il convento) siano stati molto ascoltati... gli U-point, la cosa più importante non c'è... costava così tanto lasciarli ?
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2014, 07:30 PM) *
"Dopo aver introdotto una versione Beta di Capture NX-D ad inizio 2014 ed aver accolto attivamente suggerimenti e richieste di funzionalità dagli utenti, il rilascio di questa versione ufficiale dell'applicazione, scaricabile gratuitamente, testimonia quanto Nikon sia attenta ai feedback dei propri utenti: ad esempio, sono stati apportati miglioramenti all'interfaccia utente e alle modalità di applicazione delle regolazioni."

Così recita la email che annuncia il rilascio del programma... beh, se devo essere sincero non mi sembra che le richieste e i suggerimenti degli utenti (attenzione, utenti e non clienti e come tali dobbiamo ringraziare di quello che passa gradtuitamente il convento) siano stati molto ascoltati... gli U-point, la cosa più importante non c'è... costava così tanto lasciarli ?


Ho provato a smanettarci su ma la lentezza spaventosa si fa sentire.
L'unica cosa che non sono riuscito a capire, è se il d-lighting si può monitorare cosi come si fa sulle nostre reflex (e che ri riproponeva alla pari su NX2) o si dovrà usare quel cursore che ci hanno messo.
Nel filtro riduzione rumore ho visto che è scomparsa la voce "riduzione disturbo per astrofografia".
Nei picture control ho visto che è comparsa la voce chiarezza (ma non si può spuntare).
Qualcun'altro ha feedback da lasciare?

Alessandro Castagnini
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2014, 07:30 PM) *
...cut...
gli U-point, la cosa più importante non c'è... costava così tanto lasciarli ?

Beh, questa cosa la si sapeva fin dall'inizio che non aveva alcuna possibilità di essere mantenuta.
Chissà? Magari torneranno come plug-in...non sarebbe male poter usare i vari filtri acquistati direttamente da CNX-D

Si vedrà, siamo solo alla 1.0.0 smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: ThELaw, non l'ho ancora scaricato né, ovviamente, provato, quindi, per ora, non posso dirti nulla... :(
m.tomei
QUOTE(ThELaW @ Jul 15 2014, 07:44 PM) *
Ho provato a smanettarci su ma la lentezza spaventosa si fa sentire.
L'unica cosa che non sono riuscito a capire, è se il d-lighting si può monitorare cosi come si fa sulle nostre reflex (e che ri riproponeva alla pari su NX2) o si dovrà usare quel cursore che ci hanno messo.
Nel filtro riduzione rumore ho visto che è scomparsa la voce "riduzione disturbo per astrofografia".
Nei picture control ho visto che è comparsa la voce chiarezza (ma non si può spuntare).
Qualcun'altro ha feedback da lasciare?


Per spuntare la funzione chiarezza bisogna impostare, nel menu a tendina più alto relativo alla scheda picture control, "ultimo sistema picture control"...
Per il resto, come già detto nel vecchio thread, in realtà il programma non è usabile poiché in funzione zoom da 50% a 100%, a parte qualche piccola regolazione dei picture control che si vede rapidamente, l'anteprima non si carica se non dopo molti secondi ed è quindi impossibile valutare le regolazioni di fino come nitidezza, Noise Reduction ed aberrazioni cromatiche...
Franco_
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 15 2014, 07:53 PM) *
Beh, questa cosa la si sapeva fin dall'inizio che non aveva alcuna possibilità di essere mantenuta.
Chissà? Magari torneranno come plug-in...non sarebbe male poter usare i vari filtri acquistati direttamente da CNX-D

Si vedrà, siamo solo alla 1.0.0 smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.S.: ThELaw, non l'ho ancora scaricato né, ovviamente, provato, quindi, per ora, non posso dirti nulla... :(


Ciao Alessandro, allora è ancora peggio... Francamente non capisco quali ragioni abbiano impedito il mantenimento della funzione... ragioni politico-commerciali ? Se così fosse ad aggirare l'ostacolo non ci vorrebbe molto...
m.tomei
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2014, 07:58 PM) *
Ciao Alessandro, allora è ancora peggio... Francamente non capisco quali ragioni abbiano impedito il mantenimento della funzione... ragioni politico-commerciali ? Se così fosse ad aggirare l'ostacolo non ci vorrebbe molto...


La spiegazione che mi sono dato per quanto riguarda l'assenza della teconologia U-Point è che, essendo questa una funzione molto rilevante dei pacchetti Nik Software ormai ceduti a Google, la stessa nikon non ha più i diritti per implementare tale funzione nei suoi software...
Paolo Rabini
qualcuno sa se Nx-d può essere installato insieme a Capture NX (1 o 2)?
Alessandro Castagnini
Affermativo Paolo, sono software diversi

Franco, direi proprio che col passaggio a Google, qualcosa è cambiato con le licenze d'uso...Ma dire da che parte sta la "colpa", questo proprio non lo so.

Ciao,
Alessandro
maurizio47
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 15 2014, 06:58 PM) *
Ed ecco, come annunciato in passato, la nuova versione del Software di casa Nikon che andrà a sostituire la versione NX2 rel. 2.4.7.

- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

E come al solito, anche le versioni in Inglese.

- Capture NX-D Download - WIN (en)
- Capture NX-D Download - MAC (en)

Ciao,
Alessandro.

io sarò impedito, ma l'italiano è solo in sogno a occhi ben chusi....o sbaglio?
grazie e ciao
Paolo Rabini
Grazie Alessandro...
per gli u-point direi che senza una licenza per usare le librerie software già implementate, rifare qualcosa di simile da zero potrebbe essere troppo complesso da mettere in un software gratuito.
Effettivamente mi piacerebbe che li aggiungessero in seguito, anche a pagamento.


QUOTE(maurizio47 @ Jul 15 2014, 08:39 PM) *
io sarò impedito, ma l'italiano è solo in sogno a occhi ben chusi....o sbaglio?
grazie e ciao



- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

c'è, c'è

QUOTE(maurizio47 @ Jul 15 2014, 08:39 PM) *
io sarò impedito, ma l'italiano è solo in sogno a occhi ben chusi....o sbaglio?
grazie e ciao



- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

c'è, c'è
maurizio47
QUOTE(Paolo Rabini @ Jul 15 2014, 08:43 PM) *
Grazie Alessandro...
per gli u-point direi che senza una licenza per usare le librerie software già implementate, rifare qualcosa di simile da zero potrebbe essere troppo complesso da mettere in un software gratuito.
Effettivamente mi piacerebbe che li aggiungessero in seguito, anche a pagamento.
- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

c'è, c'è
- Capture NX-D Download - WIN (it)
- Capture NX-D Download - MAC (it)

c'è, c'è

forse non mi sono spigato , ho scaricato Capture NX-D - Mac(it) fin qui non credo di essere imbecille......ma quando lo installo è tutto in inglese!.....grazie comunque per il solerte interessamento e saluti
mark72
Ma qualcuno sa se è stata integrata la super-risoluzione che, a detta di qualcuno, non era presente nella versione beta, così come non è presente in LR, a differenza invece di NX2 e Capture One.
Paolo Rabini
QUOTE(maurizio47 @ Jul 15 2014, 08:58 PM) *
forse non mi sono spigato , ho scaricato Capture NX-D - Mac(it) fin qui non credo di essere imbecille......ma quando lo installo è tutto in inglese!.....grazie comunque per il solerte interessamento e saluti


Non volevo offenderti smile.gif , non l'ho ancora installato, mi fidavo della descrizione e pensavo che ti fosse sfuggito.
mario bollani
un piccolo avviso, scaricate il sw ma non fate disinstallare il vecchio beta dalla nuova installazione, se lo fate il nuovo sw verrà installato in inglese.
Dovete disinstallare voi manualmente la versione beta e poi procedere all'installazione della nuova versione definitiva,
per prima cosa vi chiederà la lingua, nel nostro caso italiano.
ciao
thespoon
Complimenti a mamma Nikon per la scelta del software gratuito! Ho letto solo oggi dell'esistenza e la trovo una gran cosa. Cio' nonostante mi tengo stretto il vecchio capture nx2, senza U-point il software per me non ha alcun interesse.

Continuero' a seguire il thread perche' se l'U-point dovesse uscire (anche come filtro a pagamento) non esitero' a passare a NX-D
maurizio47
QUOTE(mario bollani @ Jul 15 2014, 09:16 PM) *
un piccolo avviso, scaricate il sw ma non fate disinstallare il vecchio beta dalla nuova installazione, se lo fate il nuovo sw verrà installato in inglese.
Dovete disinstallare voi manualmente la versione beta e poi procedere all'installazione della nuova versione definitiva,
per prima cosa vi chiederà la lingua, nel nostro caso italiano.
ciao

GRAZIE.....tutto perfetto ,.....sono meno scemo di quel che credevo......grazie di nuovo e ciao
mario bollani
Maurizio, non era rivolto certamente a te la mia precisazione, è che io, per primo, ci sono cascato
ciao

Maurizio, non era rivolto certamente a te la mia precisazione, è che io, per primo, ci sono cascato
ciao
solstizio
installato oggi pomeriggio ....devo dire che le regolazioni non sono malvagie ..l'unico problema è l'assenza dei punti di controllo !
Disinstallato dopo 20 minuti....
mko61
Installato e provato ...

... sono tonto io o non è possibile visualizzare i punti di maf? era l'unico motivo per il quale avevo installato ViewNX .... devo rimontarlo?

Per il resto come raw developer lo trovo 4/5 anni indietro rispetto agli altri due che uso, LR e DxOMark, soprattutto come NR dove la differenza è abissale. Che dire ... ? mi aspettavo di più!

Mi tengo LR per il quotidiano e DxoMark per il fine art.

primo morandini
Io continuerò ad usare Capture NX2 e se dovessi cambiare fotocamera,
starò ben attento a scegliere tra quelle compatibili (cioè fino alla D800).
La mia speranza sta nel fatto che non credo che Google abbia comprato
Nik Software per lasciarlo così come è, e che quindi prima o poi, visti i
mezzi finanziari a disposizione, ne esca una versione molto ma molto
migliorata di NX2, con quelle poche cose che gli mancano.
Sarò felice di pagarlo.

Gianfranco Priante
Nel comunicato stampa è espressamente scritto che nel sw e stata implementata una funzione “pennello di ritocco automatico “ ho cercato nel manuale ma non ho trovato nulla a riguardo, potete guidarmi su dove trovare questa funzione per poterla utilizzare.

Grazie
By
Gianfry

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 132.8 KB
Alessandro Castagnini
QUOTE(m.tomei @ Jul 15 2014, 07:55 PM) *
Per spuntare la funzione chiarezza bisogna impostare, nel menu a tendina più alto relativo alla scheda picture control, "ultimo sistema picture control"...
Per il resto, come già detto nel vecchio thread, in realtà il programma non è usabile poiché in funzione zoom da 50% a 100%, a parte qualche piccola regolazione dei picture control che si vede rapidamente, l'anteprima non si carica se non dopo molti secondi ed è quindi impossibile valutare le regolazioni di fino come nitidezza, Noise Reduction ed aberrazioni cromatiche...

Mah, onestamente, sul mio non più troppo giovane MAC, le modifiche che apporto sono praticamente in tempo reale, anche se devo ammettere che un po' più di velocità non guasterebbe certo.
File di una D700, però, con macchine più risolute nin zò... smile.gif
QUOTE(maurizio47 @ Jul 15 2014, 08:39 PM) *
io sarò impedito, ma l'italiano è solo in sogno a occhi ben chusi....o sbaglio?
grazie e ciao

Quando lo installi ti viene chiesta la lingua, ma se hai ancora installata la versione beta in inglese, potrebbe installare la definitiva, sempre in inglese.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(Franco_ @ Jul 15 2014, 07:58 PM) *
Ciao Alessandro, allora è ancora peggio... Francamente non capisco quali ragioni abbiano impedito il mantenimento della funzione... ragioni politico-commerciali ? Se così fosse ad aggirare l'ostacolo non ci vorrebbe molto...

Non è più integrato ed è sicuramente un minus, ma se si dispone della suite Nik Collection (o di qualunque altro plug-in, se è per questo), è possibile avviarne l'applicazione registrandola nella lista "Apri con...". Nel caso degli U-Points, l'applicazione sarebbe Viveza 2.

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
QUOTE(mko61 @ Jul 15 2014, 10:41 PM) *
Installato e provato ...

... sono tonto io o non è possibile visualizzare i punti di maf? era l'unico motivo per il quale avevo installato ViewNX .... devo rimontarlo?

Per il resto come raw developer lo trovo 4/5 anni indietro rispetto agli altri due che uso, LR e DxOMark, soprattutto come NR dove la differenza è abissale. Che dire ... ? mi aspettavo di più!

Mi tengo LR per il quotidiano e DxoMark per il fine art.

Click destro sull'immagine e dal menù scegli "Mostra punti AF" (liberamente tradotto dall'inglese.... non so com'è stato tradotto di preciso in intagliano) oppure tasti di scelta rapida SHIFT+F (per lo meno osi MAC, ma dovrebbe essere lo stesso su WIN).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per il resto del commento, onestamente, da un software gratuito messo a confronto con un LR.... (soprattutto ora che c'è anche la versione mobile che assieme al resto è qualcosa d'irrinunciabile)...beh, mi sembra una lotta impari.
Consideriamo, però, che siamo ancora alla versione 1... anche LR non era quella cosa trascendentale all'epoca smile.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Gianfranco Priante @ Jul 15 2014, 11:55 PM) *
Nel comunicato stampa è espressamente scritto che nel sw e stata implementata una funzione “pennello di ritocco automatico “ ho cercato nel manuale ma non ho trovato nulla a riguardo, potete guidarmi su dove trovare questa funzione per poterla utilizzare.
...cut...

Eh... devo dire che non l'ho trovato, ma la causa potrebbe essere l'ora... smile.gif
STUDIO EFFEUNO
QUOTE(Paolo Rabini @ Jul 15 2014, 08:17 PM) *
qualcuno sa se Nx-d può essere installato insieme a Capture NX (1 o 2)?



maurizio47
QUOTE(mario bollani @ Jul 15 2014, 09:53 PM) *
Maurizio, non era rivolto certamente a te la mia precisazione, è che io, per primo, ci sono cascato
ciao

Maurizio, non era rivolto certamente a te la mia precisazione, è che io, per primo, ci sono cascato
ciao

Non sono assolutamente offeso con Te, ci mancherebbe anzi ti ringrazio ancora perchè la tua precisazione (installata e provata) mi ha risolto brillantemente il problema.......nessuna offesa .........grazie e ciao

QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 16 2014, 01:41 AM) *
Mah, onestamente, sul mio non più troppo giovane MAC, le modifiche che apporto sono praticamente in tempo reale, anche se devo ammettere che un po' più di velocità non guasterebbe certo.
File di una D700, però, con macchine più risolute nin zò... smile.gif

Quando lo installi ti viene chiesta la lingua, ma se hai ancora installata la versione beta in inglese, potrebbe installare la definitiva, sempre in inglese.

Ciao,
Alessandro.

Grazie già risolto......bisogna cancellare la versione beta totalmente......ciao
STUDIO EFFEUNO
Si convivono, almeno sul mio Mac.
Enrico_Luzi
questo in pratica sostituisce viewnx ? con capture non mi pare abbia molto a che fare visto che nx è più "potente"
m.tomei
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 16 2014, 01:41 AM) *
Mah, onestamente, sul mio non più troppo giovane MAC, le modifiche che apporto sono praticamente in tempo reale, anche se devo ammettere che un po' più di velocità non guasterebbe certo.
File di una D700, però, con macchine più risolute nin zò... smile.gif


Hai ragione ho appena provato i miei raw D700 e le cose vanno molto molto meglio... Quindi devo dedurre che non è adatto ai raw di grandi dimensioni che produce la d800...
domenico marciano
Io lo sto usando e naturalmente come scritto in altro post ho notato un po di lentezza, ma poi del resto come tutti i programmi nuovi ci dobbiamo adattare. Comunque con la beta ho lavorato un intero battesimo fatto con la D800.
Gefry
A parte tutti i commenti negativi letti....che condivido

Scusate ma cose semplici e basilari quali i metadati? Le parole chiave? Note? ecc.

Magari sono ric... Ma non si possono modificare con NX-D?

Per forza lo hanno reso gratuito dry.gif

Se questo è il futuro di Capture mi sa che tocchera passare ad altro...

Adesso vedo se si può inviare una mail di disapprovazione alla Nikon (non alla Nital) per la strada intrapresa con questo Software mad.gif

Ciao

Gerardo
antonio.piatto
Installato ieri ............. tutto facile
Provato con i files della D7000 ed è risultato leggermente più veloce di Capture NX2
Più completo senz'altro di View NX2 ma non paragonabile a CNX2 o LR3

Comunque è gratis ed "a caval donato non si guarda in bocca ......."
antonio.piatto
Credo che la storia sia:

abbiamo dismesso Capture NX2, arrangiatevi con altri SW

Sostituiano VNX2 con un SW che sia sufficientemente completo per un fotoamatore poco evoluto
antonio.piatto
Mi sembra che NX-D sia perfetto come SW di base in dotazione a bridge, coolpix, serie 1 e reflex consumer
mko61
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jul 16 2014, 01:57 AM) *
Click destro sull'immagine e dal menù scegli "Mostra punti AF" (liberamente tradotto dall'inglese.... non so com'è stato tradotto di preciso in intagliano) oppure tasti di scelta rapida SHIFT+F (per lo meno osi MAC, ma dovrebbe essere lo stesso su WIN).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Per il resto del commento, onestamente, da un software gratuito messo a confronto con un LR.... (soprattutto ora che c'è anche la versione mobile che assieme al resto è qualcosa d'irrinunciabile)...beh, mi sembra una lotta impari.
Consideriamo, però, che siamo ancora alla versione 1... anche LR non era quella cosa trascendentale all'epoca smile.gif


OK ti ringrazio. Lo terrò e non reinstallerò ViewNX.

Quanto al confronto, anche ripensandoci, secondo me non è proprio giusto dare un prodotto che non valorizza la macchina. Magari lascialo a pagamento, ma dai qualcosa di valido. oppure dai tutti e due, uno free limitato e uno a pagamento a livello degli altri.

Poi, è vero che LR all'inizio non era granchè, ma oggi 2014 le prestazione di un buon raw developer sono quelle. Aspettiamo la versione 2 ... ma allora anche gli altri saranno andati avanti.

In ogni caso parliamo di ... niente. Sotto NX-D c'è molto probabilmente una versione "vecchia" di Silkpix. Se Nikon avesso voluto, avrebbe certamente potuto acquisire la licenza per una versione più recente e performante. Ma ha deciso di non farlo, evidentemente, quindi perchè aspettarsi di più in futuro?
domenico marciano
Leggendo l'ultimo post mi e' venuto in mente anni fa quando Canon usci' con reflex su Cmos e specie sul WB e altro era avanti, Nikon arrancava ma piano piano oggi ha anche lei macchine al pari forse in alcuni casi anche superiori della concorrente. Quindi diamo tempo al tempo.
Chagans
Ho cercato di leggere i vecchi post ma non ho capito una cosa....c'è compatibilità piena tra nx2 e nx-d, nel senso che uno apre l'altro e viceversa e se si salva con uno dei due comunque si conserva il raw originale?

Mi interessa soprattutto quest'ultimo aspetto...non vorrei iniziare a provare sui nef il niovo NX-D e poi trovarmi un raw illeggibile o immodificabile con il più completo nx2
Gefry
Mi chiedo....ma se Nikon non vuole sviluppare più Capture, rendendolo di fatto un Software amatoriale (a dir poco) per molti versi inferiore anche a ViewNX (visto che non gestisce nemmeno i Metadati)....perche non da la possibilità di scattare i RAW nel formato DNG?

Almeno uno se usa Lightroom si trova tutte le regolazioni i metadati e le parole chiave nello stesso file invece che in quello allegato/abbinato...... cosa che personalmente odio.

E non statemi a dire che si può convertire il NEF perche lo so ma è logico doverlo fare?....facciamo la compatibilità alla base e basta...

Che autogol si è fatta la Nikon....Captur ci era invidiato da tutti...ora ci rideranno dietro :-(
itippi
un'autorità come Thom Hogan aveva accolto la versione beta piuttosto freddamente (per usare un eufemismo); oggi però il suo giudizio mi sembra, come minimo, più articolato

http://www.dslrbodies.com/accessories/soft...ood-enough.html
Chagans
QUOTE(Chagans @ Jul 16 2014, 02:48 PM) *
Ho cercato di leggere i vecchi post ma non ho capito una cosa....c'è compatibilità piena tra nx2 e nx-d, nel senso che uno apre l'altro e viceversa e se si salva con uno dei due comunque si conserva il raw originale?

Mi interessa soprattutto quest'ultimo aspetto...non vorrei iniziare a provare sui nef il niovo NX-D e poi trovarmi un raw illeggibile o immodificabile con il più completo nx2


Ho capito provandolo adesso che nx-D non tocca il raw originale ma crea un nuovo file.

Quindi immagino uno possa fare ciò che vuole con la D ed avrà sempre il file originale intatto senza timore alcuno....però non c'è nessuna possibilità di incorporare in un nuovo NEF le modifiche salvandole in qualche modo??

Tenere un archivio di scatti con ulteriori cartelle mi pare piuttosto incasinato...
mark72
Avrei due cose da chiedere: la prima è che non mi compare la funzione chiarezza nella scheda picture control; la seconda è che facendo la conversione di uno stesso file (JPEG max qualità), sia con NX2 che con NX-D, le dimensioni sono diverse e sempre inferiori in quest'ultimo. Cosa significa, che c'è una perdita di qualità?
PierLuigi Trombi
Una domandina sempice semplice, è possibile che non ci sia il timbro clone? L'ho cercato anche sul manuale ma non ne ho trovato traccia.
Grazie e buona giornata a tutti.
mko61
QUOTE(domenico marciano @ Jul 16 2014, 01:54 PM) *
Leggendo l'ultimo post mi e' venuto in mente anni fa quando Canon usci' con reflex su Cmos e specie sul WB e altro era avanti, Nikon arrancava ma piano piano oggi ha anche lei macchine al pari forse in alcuni casi anche superiori della concorrente. Quindi diamo tempo al tempo.


Qui il film è diverso.

Canon (facendo in proprio i sensori e producendo anche videocamere) era avanti con la tecnologia e gli altri indietro. Colmare un gap tecnologico richiede investimenti e tempo (anche per Sony tongue.gif ) e ci sta che a Nikon ci sia voluto tempo per raggiungere o superare Canon.

Per il software invece la tecnologia esiste. Silkpix nella versione commerciale è migliore e non c'è alcun gap da colmare e non c'è bisogno di aspettare nulla: bastava andare da loro e comprarlo. Esattamente come ha fatto Nikon con i sensori: è andata da Sony e li ha comprati.

Se non lo ha fatto, è frutto di una scelta ben precisa ... ed è proprio questo che "contesto" (si fa per dire), il fatto di scegliere di dare un prodotto scadente: non è all'altezza dell'immagine che il brand vorrebbe darsi.

QUOTE(Chagans @ Jul 16 2014, 03:42 PM) *
...Quindi immagino uno possa fare ciò che vuole con la D ed avrà sempre il file originale intatto senza timore alcuno....però non c'è nessuna possibilità di incorporare in un nuovo NEF le modifiche salvandole in qualche modo??
...


Certo che no.

QUOTE(mark72 @ Jul 16 2014, 03:54 PM) *
Avrei due cose da chiedere: la prima è che non mi compare la funzione chiarezza nella scheda picture control; la seconda è che facendo la conversione di uno stesso file (JPEG max qualità), sia con NX2 che con NX-D, le dimensioni sono diverse e sempre inferiori in quest'ultimo. Cosa significa, che c'è una perdita di qualità?


Se la differenza è sempre proporzionale alle dimensioni del file, non c'è alternativa al pensare che il file più piccolo sia maggiormente compresso. La compressione nel JPG è distruttiva.
giuliocirillo
QUOTE(Gefry @ Jul 16 2014, 02:49 PM) *
Mi chiedo....ma se Nikon non vuole sviluppare più Capture, rendendolo di fatto un Software amatoriale (a dir poco) per molti versi inferiore anche a ViewNX (visto che non gestisce nemmeno i Metadati)....perche non da la possibilità di scattare i RAW nel formato DNG?

Almeno uno se usa Lightroom si trova tutte le regolazioni i metadati e le parole chiave nello stesso file invece che in quello allegato/abbinato...... cosa che personalmente odio.

E non statemi a dire che si può convertire il NEF perche lo so ma è logico doverlo fare?....facciamo la compatibilità alla base e basta...

Che autogol si è fatta la Nikon....Captur ci era invidiato da tutti...ora ci rideranno dietro :-(


Diciamo che più o meno sono d'accordo in tutto.......ma.......chi ci dovrebbe ridere dietro??!!!!1
questo proprio non lo capito.

ciao
Duke2011
Nikon ha sicuramente sbagliato una cosa: il nome di questo nuovo programma.
L'avessero chiamato View NX3 nessuno avrebbe avuto niente da dire.
Perchè confrontare Capture NX-D (gratuito) con un programma come Capture NX2 (a pagamento) ?

E' gratuito come ViewNX, fa qualcosina in più e soprattutto nessuno ci obbliga ad usarlo se non ci piace.
Certamente i vari sw a pagamento sono più completi, ma oggi come ieri possiamo continuare ad acquistarli, se ci va.


rcorni
problema:
ho usato la versione beta dalla sua uscita,mi trovo quindi con un tot di foto elaborate ed i relativi file *nks sidecar nella cartella nks-param.
la versione rilasciata crea una carella nksc_param e i files delle regolazioni *nksc.
morale tutte le modifiche fatte con la versione beta non sono supportate.
vi sembra normale???? a me no!!!! mad.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.