Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
franciros
Ciao a tutti, nello smontare l'obiettivo dal corpo macchina poco fa, ho notato un rumore che viene dall'interno, come se si muovesse qualcosa nell'obiettivo. Devo dire che oggi ho scattato un po' di foto per provare la mia D7100 e non ha presentato nessun problema, funziona regolarmente. Qualcuno sa cosa può essere successo? Secondo voi lo possono riparare in garanzia avendo solo due mesi di vita? Sto per partire e non vorrei privarmene ora...sigh!

F
riccardoerre
molti obiettivi, se scossi fanno rumore. se funziona regolarmente (questo lo sai solo tu) dovrebbe essere a posto..
franciros
QUOTE(RiccardoErre @ Jul 14 2014, 07:33 AM) *
molti obiettivi, se scossi fanno rumore. se funziona regolarmente (questo lo sai solo tu) dovrebbe essere a posto..


secondo me si, se non avessi deciso di smontarlo per cambiare obiettivo non l'avrei neanche avvertito il rumore; le foto che ho fatto ieri pomeriggio non presentano, sempre secondo me nessun difetto, la messa a fuoco è ok e anche l'apertura e chiusura funziona...
franciros
Buondì a tutti...avevo scritto all'assistenza a Milano della Sigma spiegando il problema, questo lunedì. Dopo un po' mi scrivono di mandare immediatamente l'obiettivo da loro e così ho fatto, glielo inviato a mezzo corriere in 24h. Stamattina mi hanno telefonato, ho parlato con un tecnico che mi ha rassicurato (?) sul fatto che quel rumore che io sento nello shakeraggio è dovuto allo stabilizzatore e che devo stare tranquillo sul fatto che non è un difetto o guasto. Domani me lo rimandano. Che ne pensate?

F
gianlucafg
Salve...

A proposito di d7100 e Sigma 17-50, come va l'accoppiata? Ci sono problemi di incompatibilità?

Vorrei prenderlo pure io, ormai il prezzo è uguale, se non più basso, di quello del Tamron 17-50 VC.

Del Sigma 17-50 2.8, ho letto esserci due versioni, identiche nelle sigle, ma che differiscono per un anello color oro lungo il bordino esterno che ha la versione più recente.
Sul web, al di là delle foto, come riconosco la versione più recente? Chiedo al negoziante prima di comprare? E se mi tira un bidone? boh !?

buona serata!

nonnoGG
QUOTE(franciros @ Jul 17 2014, 12:56 PM) *
Buondì a tutti...avevo scritto all'assistenza a Milano della Sigma spiegando il problema, questo lunedì. Dopo un po' mi scrivono di mandare immediatamente l'obiettivo da loro e così ho fatto, glielo inviato a mezzo corriere in 24h. Stamattina mi hanno telefonato, ho parlato con un tecnico che mi ha rassicurato (?) sul fatto che quel rumore che io sento nello shakeraggio è dovuto allo stabilizzatore e che devo stare tranquillo sul fatto che non è un difetto o guasto. Domani me lo rimandano. Che ne pensate?

F


Lo stabilizzatore funziona grazie ad un gruppo di lenti mobili, perciò è tutto normale. Credo che alcuni costruttori suggeriscano di disinserirlo prima di spegnere la fotocamera, probabilmente il gruppo mobile si "parcheggia" in modo da non soffrire se il proprietario decide di sottoporlo a "test" impropri e/o il gioiellino dovesse cascare a terra. smile.gif


QUOTE(gianlucafg @ Jul 17 2014, 10:43 PM) *
Salve...

A proposito di d7100 e Sigma 17-50, come va l'accoppiata? Ci sono problemi di incompatibilità?

Vorrei prenderlo pure io, ormai il prezzo è uguale, se non più basso, di quello del Tamron 17-50 VC.

Del Sigma 17-50 2.8, ho letto esserci due versioni, identiche nelle sigle, ma che differiscono per un anello color oro lungo il bordino esterno che ha la versione più recente.
Sul web, al di là delle foto, come riconosco la versione più recente? Chiedo al negoziante prima di comprare? E se mi tira un bidone? boh !?

buona serata!


Prima di acquistare un'ottica di pregio, è sempre bene fare una visitina sul sito del produttore e verificare tutto il verificabile.... wink.gif
jolrak
QUOTE(gianlucafg @ Jul 17 2014, 10:43 PM) *
Salve...

A proposito di d7100 e Sigma 17-50, come va l'accoppiata? Ci sono problemi di incompatibilità?

Vorrei prenderlo pure io, ormai il prezzo è uguale, se non più basso, di quello del Tamron 17-50 VC.

Del Sigma 17-50 2.8, ho letto esserci due versioni, identiche nelle sigle, ma che differiscono per un anello color oro lungo il bordino esterno che ha la versione più recente.
Sul web, al di là delle foto, come riconosco la versione più recente? Chiedo al negoziante prima di comprare? E se mi tira un bidone? boh !?

buona serata!


Ho questa accoppiata da un pò di mesi.
Se ti può interessare, qui ci siamo scambiati alcune considerazioni:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=354961

Saluti.
Carlo
southernman
Mi dispiace non averti scritto prima, forse ti avrei evitato il viaggio.

Incuriosito ho scosso pure il mio, ed ho sentito lo scuotimento. Ce l'ho da un anno, centinaia di scatti senza problemi

Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.