Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
masma
Buonasera a tutti, oggi ho provato ad unire, manualmente con le maschere di livello, 7 esposizioni di questa immagine. Sinceramente pensavo di ottenere un risultato migliore, è evidente che ho ancora moooolte lacune da colmare. Sicuramente m'è venuta meglio di Enfusegui messicano.gif
A voi l'ardua sentenza, se vi scappano 5 minuti eh

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Scusatemi la diagonale che non combacia con l'angolo ma volevo lasciare un più ampio primo piano, visto che è un esercizio

Grazie
buzz
intanto non si capisce che è un HDR o simile, per cui io direi che è riuscito, e poi cosa altro avresti voluto ottenere?
Considera anche l'immagine di partenza!
cranb25
Mi sembra una bella foto, in basso rifilerei un pochino per far combaciare l'angolo del frame con l'inizio del mare
Ciao
Stefano
Mauro Va
bel click Massimo......
scusami che vor dì "unire manualmente"???

ciao
masma
QUOTE(Mauro Va @ Jul 14 2014, 12:15 AM) *
bel click Massimo......
scusami che vor dì "unire manualmente"???

ciao

Vor dì che non ho usato programmi specifici, solo olio di gomito messicano.gif

Nel primo tentativo sono partito dalla foto più esposta e, una alla volta, ho sovrapposto le altre mostrando per ognuna, col pennello nella maschera di livello, le tonalità più scure dove più mi garbava; naturalmente con opacità diverse. Il risultato non mi soddisfaceva così sono partito da quella meno esposta e via a seguire fino a quando non ho ottenuto quello che vedete (solo ora mi accorgo dell'artefatto nell'acqua vicino alla riva in direzione del sole....pardon)

questa è quella più scura
Clicca per vedere gli allegati

questa quella più chiara
Clicca per vedere gli allegati

e questo il risultato di Enfusegui (ma chi lo conosce poi... hmmm.gif )
Clicca per vedere gli allegati
naturalmente senza post...nel post

Grazie Buzz e Stefano, mi sembra di capire che possa andare
Per il taglio, Stefano, in qualche foto l'acqua arrivava fino all'angolo ma durante la procedura me ne sono anche dimenticato: peccati di gioventù!

Notte
aretul
A me sembra buona ben equilibrata la luce e i colori. Complimenti per il "lavorone" eseguito.
Un saluto.
Renato
buzz
prova ad usare metodi di fusione come colore brucia o altri.
miciagilda
Ciao Massimo,
mi sembra di capire che non usi PS, giusto? Te lo chiedo perché in PS c'è la funzione che sovrappone automaticamente i frame e li fa combaciare. Poi olio di gomito con le maschere per mostrare le parti che preferisci.

Dallo scatto più scuro avresti dovuto conservare il cielo in modo più deciso, direi al 100%: il mix finale ha luci un po' troppo chiare, quasi bruciate e un po' "slavate".
Da quello più chiaro forse c'era da tenere solo un po' di spiaggia in primo piano, ma con un po' di opacità, visto che è chiarissima.

Di norma il modo corretto di fare esposizioni multiple è quello di esporre per le alte luci e poi via via arrivare allo scatto correttamente esposto per le ombre, così da coprire l'intera gamma dinamica. Poi unisci lasciando visibili le parti correttamente esposte.

Per questi interventi sono molto utili le maschere di luminosità. wink.gif
http://www.simonepomata.com/articoli/15/maschere-luminosita

ciao
Katia
mattehorn
Il risultato restituito de enfusegui è più naturale meno saturo di quello che hai ottenuto con la fusione manuale ma che appare più accattivante, potevi cmq lavorare anche il risultato di enfusegui per sistemarlo.

Avevo fatto anch'io delle prove basilari addirittura con Gimp, un pò macchinoso il lavoro ma i risultati ci sono oppure con Lr ci sta il plugin LREnfuse.

A me piaciono entrambi i risultati ovvio con i flare clonati
aldosartori
Già solo un bravo che ci hai provato....
del resto ti han già detto, sopratutto Katia smile.gif
masma
QUOTE(miciagilda @ Jul 14 2014, 09:08 AM) *
Ciao Massimo,
mi sembra di capire che non usi PS, giusto? Te lo chiedo perché in PS c'è la funzione che sovrappone automaticamente i frame e li fa combaciare. Poi olio di gomito con le maschere per mostrare le parti che preferisci.

Dallo scatto più scuro avresti dovuto conservare il cielo in modo più deciso, direi al 100%: il mix finale ha luci un po' troppo chiare, quasi bruciate e un po' "slavate".Da quello più chiaro forse c'era da tenere solo un po' di spiaggia in primo piano, ma con un po' di opacità, visto che è chiarissima.

Di norma il modo corretto di fare esposizioni multiple è quello di esporre per le alte luci e poi via via arrivare allo scatto correttamente esposto per le ombre, così da coprire l'intera gamma dinamica. Poi unisci lasciando visibili le parti correttamente esposte.

Per questi interventi sono molto utili le maschere di luminosità. wink.gif
http://www.simonepomata.com/articoli/15/maschere-luminosita

ciao
Katia

Direi che è proprio questa la sensazione che meno mi ha convinto, anche se la luce del sole, in quei frangenti, la fa da padrone!
Io uso PS cs6 e, per la sovrapposizione, ho usato lo strumento "sposta" e trascinato fisicamente una foto sull'altra; so che poi dovrebbe esserci uno strumento per allineare automaticamente, ma manualmente ci son riuscito lo stesso. Mi sfugge qualcosa?
Dallo scatto chiaro ho preso la spiaggia, con una minore esposizione, mentre da quello più scuro la base del cielo; di lasciarlo al 100% non me la sono sentita perchè poi, adeguandomi ad esso, la luminosità generale sarebbe stata bassa. Diciamo che la mia più grande difficoltà è stata proprio questa: riuscire a capire la giusta luminosità e il giusto contrasto tra le varie zone!

Dalle parti de "er pomata" messicano.gif ci sono passato ma devo trovare un momento di calma per affrontare le maschere di luminosità; le trovi valide quelle proposte da Simone?

Grazie Katia per l'impegno che dedichi a noi bisognosi guru.gif

Ciao


Grazie Buzz per la dritta, con una ho provato il metodo colore ma m'è uscita 'na schifezza e ho deciso di rimandare a quando capirò meglio gli strumenti

Grazie Renato, bisognerebbe avere tanto tempo a disposizione per sperimentare, tempo che di solito manca.... smile.gif
Ciao

QUOTE(mattehorn @ Jul 14 2014, 10:05 AM) *
Il risultato restituito de enfusegui è più naturale meno saturo di quello che hai ottenuto con la fusione manuale ma che appare più accattivante, potevi cmq lavorare anche il risultato di enfusegui per sistemarlo.

Avevo fatto anch'io delle prove basilari addirittura con Gimp, un pò macchinoso il lavoro ma i risultati ci sono oppure con Lr ci sta il plugin LREnfuse.

A me piaciono entrambi i risultati ovvio con i flare clonati

Hai ragione Matteo, ad Enfusegui non ho concesso il diritto di replica, avrei dovuto lavorarlo per vederne il risultato finale. La verità è che quando mi si gonfia la vena laugh.gif , mi tiro su le maniche e parto in quinta.....pennello alla mano!
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero
Buona giornata

QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2014, 10:23 AM) *
Già solo un bravo che ci hai provato....
del resto ti han già detto, sopratutto Katia

Mi prendo il bravo e vado avanti (grazie anche a voi)
Grazie Aldo

Ciao
giuseppe1974
Ciao Massimo lo scatto è buono e a parte qualche cosettina (qualche artefaytto ed il sole bruciacchiato) ben equilibrato, un complimento gigante ti va fatto per la procedura che hai usato io manco se mi frustavano! Una curiosità non hai un software per unirle in HDR? Se si perchè non provi a vedere cosa ne vien fuori?
miciagilda
QUOTE(masma @ Jul 14 2014, 10:34 AM) *
Direi che è proprio questa la sensazione che meno mi ha convinto, anche se la luce del sole, in quei frangenti, la fa da padrone!
Io uso PS cs6 e, per la sovrapposizione, ho usato lo strumento "sposta" e trascinato fisicamente una foto sull'altra; so che poi dovrebbe esserci uno strumento per allineare automaticamente, ma manualmente ci son riuscito lo stesso. Mi sfugge qualcosa?
Dallo scatto chiaro ho preso la spiaggia, con una minore esposizione, mentre da quello più scuro la base del cielo; di lasciarlo al 100% non me la sono sentita perchè poi, adeguandomi ad esso, la luminosità generale sarebbe stata bassa. Diciamo che la mia più grande difficoltà è stata proprio questa: riuscire a capire la giusta luminosità e il giusto contrasto tra le varie zone!

Dalle parti de "er pomata" messicano.gif ci sono passato ma devo trovare un momento di calma per affrontare le maschere di luminosità; le trovi valide quelle proposte da Simone?

Grazie Katia per l'impegno che dedichi a noi bisognosi guru.gif

(...)



Figurati, sono ancora bisognosa anch'io ma mi han sfrattato... biggrin.gif


Sì, ti perdi un pezzetto da fare in più, dopo lo Sposta ti dovresti trovare N livelli tante quante sono le foto che hai sovrapposto.
Li devi selezionare tutti (a destra dove li vedi elencati) e poi fare Modifica e Allineamento automatico livelli.

Nel caso di questa foto poi io avrei lavorato tenendo al 85/90% lo scatto più scuro e avrei "svelato" i livelli più chiari solamente per le parti poco leggibili, quindi usando un pennello con bassa opacità o con lo scherma/brucia al massimo al 15%.

Così facendo non dovresti avere uno stacco innaturale tra lo scuro del cielo con poca luce e il chiaro della spiaggia.

Io ormai lavoro solo con le maschere di luminosità: ti evitano i rischi di avere aloni o di dare pennellate fuori posto. wink.gif

ciao
Kat
masma
QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 14 2014, 10:48 AM) *
Ciao Massimo lo scatto è buono e a parte qualche cosettina (qualche artefaytto ed il sole bruciacchiato) ben equilibrato, un complimento gigante ti va fatto per la procedura che hai usato io manco se mi frustavano! Una curiosità non hai un software per unirle in HDR? Se si perchè non provi a vedere cosa ne vien fuori?

Ti ringrazio Giuseppe, diciamo che mi son frustato da solo! messicano.gif
Ti confesso che la parte più difficile è stata quella di cercare di rendere omogenei i riflessi del sole sul'acqua e mi sembra che in alcune parti non ci sono proprio riuscito bene. Programmi di HDR non ne possiedo, ho provato una volta quello presente in PS ma ho sentito dire che c'è di meglio in giro
Un saluto

Ciao
masma
QUOTE(miciagilda @ Jul 14 2014, 11:02 AM) *
Figurati, sono ancora bisognosa anch'io ma mi han sfrattato... biggrin.gif
Sì, ti perdi un pezzetto da fare in più, dopo lo Sposta ti dovresti trovare N livelli tante quante sono le foto che hai sovrapposto.
Li devi selezionare tutti (a destra dove li vedi elencati) e poi fare Modifica e Allineamento automatico livelli.

Nel caso di questa foto poi io avrei lavorato tenendo al 85/90% lo scatto più scuro e avrei "svelato" i livelli più chiari solamente per le parti poco leggibili, quindi usando un pennello con bassa opacità o con lo scherma/brucia al massimo al 15%.

Così facendo non dovresti avere uno stacco innaturale tra lo scuro del cielo con poca luce e il chiaro della spiaggia.

Io ormai lavoro solo con le maschere di luminosità: ti evitano i rischi di avere aloni o di dare pennellate fuori posto. wink.gif ciao
Kat

WOWWW
lo so io quante pennellate e contropennellate ho dovuto dare......e lo saprai bene anche te! smilinodigitale.gif

Grazie per le dritte, ho un'altra situazione simile ma, come soggetto, l'interno di una piccola grotta....sarà dura
Dimmi solo una cosa: le maschere di luminosità, in questo caso, le useresti come integrazione della procedura giusto? Cioè, unisci prima le esposizioni e poi lavori su ombre, luci e compagnia bella?

Grazie Katia wink.gif

Ciao
miciagilda
QUOTE(masma @ Jul 14 2014, 11:33 AM) *
WOWWW
lo so io quante pennellate e contropennellate ho dovuto dare......e lo saprai bene anche te! smilinodigitale.gif

Grazie per le dritte, ho un'altra situazione simile ma, come soggetto, l'interno di una piccola grotta....sarà dura
Dimmi solo una cosa: le maschere di luminosità, in questo caso, le useresti come integrazione della procedura giusto? Cioè, unisci prima le esposizioni e poi lavori su ombre, luci e compagnia bella?

Grazie Katia wink.gif

Ciao


Esatto! Le maschere ti estrapolano solo una certa fascia di luminosità (che scegli tu): tutti e solo quei pixels in tutta la foto, con estrema precisione, trattandosi di un computer, e quindi se poi intervieni su quelle selezioni non può succedere che i tuoi interventi riguardino anche altre fasce di luminosità.
ciao
masma
QUOTE(miciagilda @ Jul 14 2014, 11:38 AM) *
Esatto! Le maschere ti estrapolano solo una certa fascia di luminosità (che scegli tu): tutti e solo quei pixels in tutta la foto, con estrema precisione, trattandosi di un computer, e quindi se poi intervieni su quelle selezioni non può succedere che i tuoi interventi riguardino anche altre fasce di luminosità.
ciao

Spettacolare! Uno strumento certosino che, se coadiuvato da un buon occhio, può dar vita a delle meraviglie! Sempre se La Foto c'è però..... Pollice.gif
Mille grazie

Ciao
aldosartori
maschere luminosità, pennelli correttivi, livelli di livelli.....a caprivi voi smile.gif
ma una volta non bastava inquadrare bene, premere e il gioco era fatto??? huh.gif
miciagilda
QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2014, 12:36 PM) *
maschere luminosità, pennelli correttivi, livelli di livelli.....a caprivi voi smile.gif
ma una volta non bastava inquadrare bene, premere e il gioco era fatto??? huh.gif



Beh sì, certo... a volte con la pellicola bastava... wink.gif Il digitale non consente certe esposizioni senza bruciare le luci o scurire troppo.

Ma se è per questo, Aldo, una volta si passavano anche le serate a spulciarsi a vicenda... biggrin.gif

ciao... conservatore! tongue.gif
masma
QUOTE(miciagilda @ Jul 14 2014, 12:44 PM) *
Beh sì, certo... a volte con la pellicola bastava... wink.gif Il digitale non consente certe esposizioni senza bruciare le luci o scurire troppo.

Ma se è per questo, Aldo, una volta si passavano anche le serate a spulciarsi a vicenda... biggrin.gif

ciao... conservatore! tongue.gif

...o a fare romantiche passeggiate ....capelli nella mano laugh.gif

Aldo, anch'io cerco di non farmi prendere troppo la mano con la post però mi rendo conto che è "dura", con e senza. Allora cerco di addentrarmi in più di qualche tecnica per capire e per poi raggiungere un buono standard sufficiente a farmi stare in pace con me stesso e col mio tempo libero
Ciaooooo
togusa
Il problema con questi scatti è che è passato troppo tempo tra un frame e l'altro e le onde, ma anche le nuvole, si sono spostate parecchio.
Quindi i software "automatici" vanno in confusione sui dettagli.

Riproverei usando soggetti più statici... altrimenti diventa un lavoraccio.
aldosartori
il mio intervento era solo per dire che, sì PP ne faccio (e tanta ahahah scusate la battutaccia) ma se nemmeno io so cosa voglio dalla foto diventa dura, e per me si riduce alla schiarita ombre, un fiolo di mdc, una regolazione curve e livelli e qualche caso di saturazione smile.gif
livelli su livelli doppie fusioni e architravi impostati sul centro zero assoluto.
poi mi trovo appunto con una versioncina portable con funzioni limitate eheheheh ancora grazie mi apre le foto ahahaha
ve saludi!
miciagilda
QUOTE(masma @ Jul 14 2014, 12:58 PM) *
...o a fare romantiche passeggiate ....capelli nella mano laugh.gif

(...)


laugh.gif

QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2014, 02:12 PM) *
il mio intervento era solo per dire che, sì PP ne faccio (e tanta ahahah scusate la battutaccia) (...)


quella si chiama plin-plin laugh.gif

(scusate pure me...) unsure.gif
masma
QUOTE(aldo73 @ Jul 14 2014, 02:12 PM) *
il mio intervento era solo per dire che, sì PP ne faccio (e tanta ahahah scusate la battutaccia) ma se nemmeno io so cosa voglio dalla foto diventa dura, e per me si riduce alla schiarita ombre, un fiolo di mdc, una regolazione curve e livelli e qualche caso di saturazione smile.gif
livelli su livelli doppie fusioni e architravi impostati sul centro zero assoluto.
poi mi trovo appunto con una versioncina portable con funzioni limitate eheheheh ancora grazie mi apre le foto ahahahave saludi!


... e allora stai proprio in braccio a Maria.....senza pensieri e dermatiti da stress

ahahahahahah

QUOTE(togusa @ Jul 14 2014, 01:17 PM) *
Il problema con questi scatti è che è passato troppo tempo tra un frame e l'altro e le onde, ma anche le nuvole, si sono spostate parecchio.
Quindi i software "automatici" vanno in confusione sui dettagli.

Riproverei usando soggetti più statici... altrimenti diventa un lavoraccio.


e lavoraccio fu!
più o meno 9 scatti in un minuto, calcolando mare calmo e assenza di vento......
direi come scattare una foto di un minuto.
Comunque mi aspettavo un maggiore effetto seta sull'acqua

Ciao e grazie
RosannaFerrari
Bella Massimo, non c'è che dire, un'immagine di un certo gradevole impatto

Sembra quasi un HDR, ma con un effetto molto meno "fumettoso", non so se mi spiego...

Se tu avessi unito gli scatti con Photomatix, per quanto tu avessi curato bene la gestione della mappatura dei toni, non avresti avuto questo effetto, che è decisamente più gradevole...

Però, che lavorone!
No, io non mi ci metto neanche col pensiero.... non ne uscirei "sana di mente" laugh.gif ma è un problema mio, perché non ho voglia di stare tanto davanti al pc a smanettare su un singolo scatto... Mi perdo dopo un pó....per carità, si vede che non sono capace, eh!

Comunque, tornando al tuo scatto, scusa se mi permetto, e magari lo avevi già provato tu...
Enfusegui non è malaccio, come programma....
Migliore di Photomatix, a mio parere.... de gustibus, of course
Hai provato, prima di clikkare su Enfuse.... a giocare con gli slide che gestiscono i singoli parametri?
Va bene che magari ti piace di più ciò che hai ottenuto lavorando di maschere e pennello (sennò, non avresti postato questa versione, ovvio)...
Ma non si sa mai.... con dù click.... wink.gif

Vabbè va... S'è capito che m'accontento? ahahahahhhh

IMHO eh, Massimo! Non me ne volere.... ribadisco, comunque, una gran bella foto.... e te l'ho detto anche di là.....
Ciao!
Rosanna
Mauro Va
QUOTE(masma @ Jul 13 2014, 10:53 PM) *
........Sicuramente m'è venuta meglio di Enfusegui........

Grazie



QUOTE(rosanna67 @ Jul 14 2014, 07:28 PM) *
Enfusegui non è malaccio, come programma....

Rosanna


credevo che Enfusegui....fosse un utente.....hahahahhahahahahahaha
senti che crisi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
miciagilda
QUOTE(Mauro Va @ Jul 14 2014, 08:19 PM) *
credevo che Enfusegui....fosse un utente.....hahahahhahahahahahaha
senti che crisi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao


laugh.gif Mauro, riesci sempre a strapparmi un sorriso!
masma
QUOTE(Mauro Va @ Jul 14 2014, 08:19 PM) *
credevo che Enfusegui....fosse un utente.....hahahahhahahahahahaha
senti che crisi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ciao

Lo sapevo che qualcuno lo conosceva....... laugh.gif

ciaooooo
masma
QUOTE(rosanna67 @ Jul 14 2014, 07:28 PM) *
Bella Massimo, non c'è che dire, un'immagine di un certo gradevole impatto

Sembra quasi un HDR, ma con un effetto molto meno "fumettoso", non so se mi spiego...

Se tu avessi unito gli scatti con Photomatix, per quanto tu avessi curato bene la gestione della mappatura dei toni, non avresti avuto questo effetto, che è decisamente più gradevole...

Però, che lavorone!
No, io non mi ci metto neanche col pensiero.... non ne uscirei "sana di mente" laugh.gif ma è un problema mio, perché non ho voglia di stare tanto davanti al pc a smanettare su un singolo scatto... Mi perdo dopo un pó....per carità, si vede che non sono capace, eh!

Comunque, tornando al tuo scatto, scusa se mi permetto, e magari lo avevi già provato tu...
Enfusegui non è malaccio, come programma....
Migliore di Photomatix, a mio parere.... de gustibus, of course
Hai provato, prima di clikkare su Enfuse.... a giocare con gli slide che gestiscono i singoli parametri?
Va bene che magari ti piace di più ciò che hai ottenuto lavorando di maschere e pennello (sennò, non avresti postato questa versione, ovvio)...
Ma non si sa mai.... con dù click.... wink.gif

Vabbè va... S'è capito che m'accontento? ahahahahhhh

IMHO eh, Massimo! Non me ne volere.... ribadisco, comunque, una gran bella foto.... e te l'ho detto anche di là.....
Ciao!
Rosanna


Ma perché, io ti sembro sano di menteeee??? Vabbè
Rimango basito davanti a questi complimenti dato che io per primo non sono pienamente soddisfatto! Ok li accetto come premio all'impegno!
Con Enfusegui ho "enfuso" e basta e non gli ho dato altre possibilità, ormai avevo in mente di provarci da solo e così è stato. Ora ho fuso di nuovo le immagini ma col programma, ho solo diminuito un po' l'esposizione e basta anche perché gli ultimi due comandi non so neanche cosa siano. Non c'è un tutorial decente in internet. Ditemi voi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Qualche artefatto c'è ancora ma ho timore a toccarlo

Grazie Rosanna, sempre molto gentile e umile
miciagilda
Ciao Massimo, non è ancora il massimo, Massimo, ma è molto migliorata. biggrin.gif
Kat
masma
QUOTE(miciagilda @ Jul 15 2014, 09:04 AM) *
Ciao Massimo, non è ancora il massimo, Massimo, ma è molto migliorata. biggrin.gif
Kat

...ho capito....viaggio ancora al minimo! laugh.gif

Grazie Kat
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.