Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
è vero che la foto la fa il fotografo e non la macchina...però...

ieri sera guardando questa foto ci sono rimasto male...

cliccate un paio di volte sulla foto per vedere i dettagli
http://www.acisportitalia.it/CIR/notizia/i...208-T16-R5/2014

Vi prego,ditemi che è tutto merito dell'attrezzatura perchè io quel risultato non credo di riuscire a ottenerlo...


Saluti,Gigi
MCC747
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 10:02 AM) *
è vero che la foto la fa il fotografo e non la macchina...però...

ieri sera guardando questa foto ci sono rimasto male...

cliccate un paio di volte sulla foto per vedere i dettagli
http://www.acisportitalia.it/CIR/notizia/i...208-T16-R5/2014

Vi prego,ditemi che è tutto merito dell'attrezzatura perchè io quel risultato non credo di riuscire a ottenerlo...
Saluti,Gigi



Gigi mandami un raw in un messaggio privato , ti faccio la PP poi ne parliamo.... il trucco c'e fidati , no macchina no lente...
_Lucky_
Gigi, sicuramente non era la prima macchina che passava da li, ed il fotografo ha avuto tutto il tempo per preimpostare manualmente il punto di messa a fuoco ed aspettare che arrivasse la macchina....
Si faceva cosi' anche quando non esisteva l'autofocus. Non tutte le foto venivano perfette, ma quando la "beccavi" il risultato era questo.
D'altro canto, anche in questo caso non sappiamo quante altre foto ha scartato il fotografo in questione.... wink.gif
luigi67
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 6 2014, 11:32 AM) *
Gigi, sicuramente non era la prima macchina che passava da li, ed il fotografo ha avuto tutto il tempo per preimpostare manualmente il punto di messa a fuoco ed aspettare che arrivasse la macchina....
Si faceva cosi' anche quando non esisteva l'autofocus. Non tutte le foto venivano perfette, ma quando la "beccavi" il risultato era questo.
D'altro canto, anche in questo caso non sappiamo quante altre foto ha scartato il fotografo in questione.... wink.gif


io ero allo stesso Rally,non in quel posto purtroppo(sarà per il prossimo anno),anche io pre-imposto la macchina prima...ma i risultati non sono gli stessi...

comunque ho scoperto il perchè di quella foto...e adesso sono un pò meno depresso,si perchè io sono io....e quella foto l'ha fatta Massimo Bettiol messicano.gif

l'ho incontro spesso,venerdì era allo shake,uno dei due corpi macchina era una D800,l'altro non ho guardato,gli obiettivi non saprei...
http://www.rallylink.it/diretteweb/index.p...rino-rally-2014
Gian Carlo F
Un mezzo in movimento ripreso frontalmente è quasi come fotografarlo da fermo, non serve cioè nemmeno un tempo brevissimo


E' uno scatto che si fa benissimo anche con la maf manuale, basta mettere a fuoco l'asfalto nel punto dove passerà l'auto e aspettare in tutta tranquillità
lancer
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 6 2014, 11:32 AM) *
Gigi, sicuramente non era la prima macchina che passava da li, ed il fotografo ha avuto tutto il tempo per preimpostare manualmente il punto di messa a fuoco ed aspettare che arrivasse la macchina....
Si faceva cosi' anche quando non esisteva l'autofocus. Non tutte le foto venivano perfette, ma quando la "beccavi" il risultato era questo.
D'altro canto, anche in questo caso non sappiamo quante altre foto ha scartato il fotografo in questione.... wink.gif

esattamente così, si esclude l'AF e si predispone la messa a fuoco in un determinato punto, e questo non è un trucco ma è la tecnica da usare per questo tipo di riprese, la differenza tra i sistemi di un tempo e quelli attuali è che una volta si faceva uno scatto sperando di cogliere il momento giusto, oggi ci sono le raffiche da 8/10 e oltre fps che aumentano le probabilità.
Riguardo la PP la mia idea è che la foto andrebbe fatta con la fotocamera e non col pc, mettici tutta la PP che vuoi ma un'immagine mossa e/o sfuocata e priva di dettagli sarà sempre una brutta immagine.
Se poi la vuoi ricostruire ad ogni costo con i vari filtri e sw a disposizione perchè non scaricarne una giusta da internet? alla fine, per l'autore che sa come è stata ottenuta, avrà lo stesso valore.

buona domenica
lancer
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 6 2014, 11:56 AM) *
Un mezzo in movimento ripreso frontalmente è quasi come fotografarlo da fermo, non serve cioè nemmeno un tempo brevissimo
E' uno scatto che si fa benissimo anche con la maf manuale, basta mettere a fuoco l'asfalto nel punto dove passerà l'auto e aspettare in tutta tranquillità

ciao
non troppa tranquillità però perchè viaggiando a 100 Kmh o giù di lì in un secondo percorre 20 e più metri, hai voglia ad affidarti alla pdc di un tele smile.gif
luigi67
QUOTE(lancer @ Jul 6 2014, 12:11 PM) *
esattamente così, si esclude l'AF e si predispone la messa a fuoco in un determinato punto, e questo non è un trucco ma è la tecnica da usare per questo tipo di riprese, la differenza tra i sistemi di un tempo e quelli attuali è che una volta si faceva uno scatto sperando di cogliere il momento giusto, oggi ci sono le raffiche da 8/10 e oltre fps che aumentano le probabilità.
Riguardo la PP la mia idea è che la foto andrebbe fatta con la fotocamera e non col pc, mettici tutta la PP che vuoi ma un'immagine mossa e/o sfuocata e priva di dettagli sarà sempre una brutta immagine.
Se poi la vuoi ricostruire ad ogni costo con i vari filtri e sw a disposizione perchè non scaricarne una giusta da internet? alla fine, per l'autore che sa come è stata ottenuta, avrà lo stesso valore.

buona domenica


non capisco il perchè escludere l'Af,...non è quello il problema,....parlavo dei dettagli della foto della corretta esposizione niente alte luci bruciate,ne ombre chiuse

volevo chiedere ai possessori della D800....potrebbe essere un jpeg uscito direttamente dalla macchina?

Saluti,Gigi
Lightworks
Post-produzione! Le ultime Nikon tipo d800, ma anche d600 per i poveracci, permettono un enorme recupero di alte luci e ombre che la generazione precedente si sogna.

Per i dettagli...oltre alla buona maf quando riduci 36mpixel a formato web o poco più i dettagli sembrano sprizzare fuori tipo champagne.

p.s.
ho visto parecchie belle foto tue, non mi sembrano per nulla "inferiori".
maurizio angelin
Luigi, hai mai provato le impostazioni indicate in questo tutorial ?

http://www.nikonschool.it/experience/focus-trap.php

Poi, come é stato detto da Michele, anche una buona PP aiuta messicano.gif
alcarbo
Gigi quella foto è stupenda davvero
Però molte tue non sono da meno
L'erba del vicino è sempre più verde
Facilmente questo ha usato un 200 2.0 vr o un 300 2,8 vr per cui è gioco facile (se centri la mAF) avere buoni risultati
Prenditi un 200 2.0 (hai poi preso l'ottimo 70-200 f4 vero, il mio sogno..) e vedrai che incanto


E' l'attrezzatura perciò
luigi67
QUOTE(Lightworks @ Jul 6 2014, 12:41 PM) *
Post-produzione! Le ultime Nikon tipo d800, ma anche d600 per i poveracci, permettono un enorme recupero di alte luci e ombre che la generazione precedente si sogna.

Per i dettagli...oltre alla buona maf quando riduci 36mpixel a formato web o poco più i dettagli sembrano sprizzare fuori tipo champagne.

p.s.
ho visto parecchie belle foto tue, non mi sembrano per nulla "inferiori".


Ma la foto non è tanto piccola se ci clicchi sopra due volte(almeno così devo fare io) arriva a 4256 X 2832

Ti ringrazio per il complimento per le foto,però se vai a vedere un pò quelle di Bettiol mi sa tanto che cambi idea messicano.gif


QUOTE(alcarbo @ Jul 6 2014, 12:57 PM) *
Gigi quella foto è stupenda davvero
Però molte tue non sono da meno
L'erba del vicino è sempre più verde
Facilmente questo ha usato un 200 2.0 vr o un 300 2,8 vr per cui è gioco facile (se centri la mAF) avere buoni risultati
Prenditi un 200 2.0 (hai poi preso l'ottimo 70-200 f4 vero, il mio sogno..) e vedrai che incanto
E' l'attrezzatura perciò


Alfredo,di obiettivi credo li abbia tutti messicano.gif ...quindi non posso competere in questo campo,e in più lui si mette in dei posti dove io non ci andrei neanche se mi pagassero unsure.gif

Saluti,Gigi
pisistrate nelson
Gigi... a parte il dettaglio della foto che per me è un fattore, non secondario, ma almeno quartario (hehehe.. perdonatemi il termine)... ne ho viste di tue molto più belle. Anche perché mi piacciono le foto ambientate. Un salto con la macchina in primissimo piano così mi dice poco o niente.
driver1977
Ovviamente si parla di Massimo Bettiol!!!!!!
Lui è un grande, con una grande attrezzatura......ovvio che escano dei capolavori!

La macchina (secondo me) in questi casi fa il 50% del lavoro....l'altro 50% lo fa il fotografo......

poi è ovvio che se uno è una schiappa.....neanche una D4 può fare miracoli!
Lightworks
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 01:09 PM) *
Ma la foto non è tanto piccola se ci clicchi sopra due volte(almeno così devo fare io) arriva a 4256 X 2832


12 megapixel...se la foto l'ha fatta con una d800 è una bella riduzione.
Per il discorso luci/ombre se per ora usi una d300 ma anche d700 se passi a una nuova avresti comunque un bell'effetto WOW! dry.gif
NicoDiGio92
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 12:33 PM) *
non capisco il perchè escludere l'Af,...non è quello il problema,....parlavo dei dettagli della foto della corretta esposizione niente alte luci bruciate,ne ombre chiuse

volevo chiedere ai possessori della D800....potrebbe essere un jpeg uscito direttamente dalla macchina?

Saluti,Gigi


Secondo me potrebbe benissimo essere. Io faccio per lo più paesaggio ed architettura, quindi un passaggio in post ci vuole sempre, però le foto che mi escono dalla D800 sono già abbastanza croccanti. In questo caso non vedo particolari interventi, nemmeno maschera di contrasto.
luigi67
QUOTE(pisistrate nelson @ Jul 6 2014, 01:44 PM) *
Gigi... a parte il dettaglio della foto che per me è un fattore, non secondario, ma almeno quartario (hehehe.. perdonatemi il termine)... ne ho viste di tue molto più belle. Anche perché mi piacciono le foto ambientate. Un salto con la macchina in primissimo piano così mi dice poco o niente.


No dai,ogni tanto una foto d'azione ci vuole messicano.gif ,comunque queste non sono le foto che scatta di solito...è più un fotografo ambientalista messicano.gif

se hai qualche giorno per vedere le sue foto eccole qui...mancano gli ultimi anni ma ci sono comunque abbastanza foto per valutarlo messicano.gif
dal 2005 al 20012
http://www.rallylink.it/bettiol/




QUOTE(Lightworks @ Jul 6 2014, 01:57 PM) *
12 megapixel...se la foto l'ha fatta con una d800 è una bella riduzione.
Per il discorso luci/ombre se per ora usi una d300 ma anche d700 se passi a una nuova avresti comunque un bell'effetto WOW!


...mi stai dicendo che devo prendere la D800 anch'io? messicano.gif ...no,io aspetto ancora la D400 biggrin.gif

Saluti,Gigi
lancer
QUOTE(Lightworks @ Jul 6 2014, 01:57 PM) *
12 megapixel...se la foto l'ha fatta con una d800 è una bella riduzione.
Per il discorso luci/ombre se per ora usi una d300 ma anche d700 se passi a una nuova avresti comunque un bell'effetto WOW! dry.gif

Dipende anche dalle ottiche, i recenti AF-S sono in genere più contrastati rispetto agli AF-D, io per es. vedo una certa differenza tra il 180 D f2,8 e 70/200 f2,8 sigma, ancor più con 70/300 nikon.
NicoDiGio92
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 02:14 PM) *
...mi stai dicendo che devo prendere la D800 anch'io? messicano.gif ...no,io aspetto ancora la D400 biggrin.gif

Saluti,Gigi


No, per un rallysta secondo me la D800 è un gran peso. La D810 con gli sRAW, la raffica un pelo più veloce e il nuovo AF può essere un acquisto più sensato ma comunque sprecata o limitante. No, io ti sto dicendo di prendere la D4s! messicano.gif
Anche la Sony a7s potrebbe essere allettante...
giuliomagnifico
Ma parlate dell'auto che fa il salto? mellow.gif che risultato ha ottenuto, mica ho capito? huh.gif Ti piace quella foto davvero? Cioè pensi che sia una bella foto, fatta bene o che? A me sembra una banale auto che salta, cos'ha di speciale?
Lightworks
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 6 2014, 03:12 PM) *
Ma parlate dell'auto che fa il salto? mellow.gif che risultato ha ottenuto, mica ho capito? huh.gif Ti piace quella foto davvero? Cioè pensi che sia una bella foto, fatta bene o che? A me sembra una banale auto che salta, cos'ha di speciale?

Più o meno è banale come un ubriacone dal naso rosso in una osteria... messicano.gif
giuliomagnifico
QUOTE(Lightworks @ Jul 6 2014, 03:37 PM) *
Più o meno è banale come un ubriacone dal naso rosso in una osteria... messicano.gif


Appunto! E invece quella foto che ha di particolare? Non capisco, è un'auto importante, è fatta bene, è post prodotta bene o che? Non ho ben capito di che parlate... Era proprio per curiosità e per capire come ci si possa demoralizzare per una foto del genere (appena ho letto la discussione, appena aperta, non ho risposto perchè pensavo fosse uno scherzo da bar ma più ho letto le risposte serie e mi son incuriosito!)
umby_ph
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 6 2014, 05:22 PM) *
Appunto! E invece quella foto che ha di particolare? Non capisco, è un'auto importante, è fatta bene, è post prodotta bene o che? Non ho ben capito di che parlate... Era proprio per curiosità e per capire come ci si possa demoralizzare per una foto del genere (appena ho letto la discussione, appena aperta, non ho risposto perchè pensavo fosse uno scherzo da bar ma più ho letto le risposte serie e mi son incuriosito!)


sai che me lo stavo cheidendo pure io... capisco fosse una foto così (ovviamente non mia)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
® Maciej Niechwiadowicz di Maciej Niechwiadowicz su 500px
luigi67
QUOTE(giuliomagnifico @ Jul 6 2014, 05:22 PM) *
Appunto! E invece quella foto che ha di particolare? Non capisco, è un'auto importante, è fatta bene, è post prodotta bene o che? Non ho ben capito di che parlate... Era proprio per curiosità e per capire come ci si possa demoralizzare per una foto del genere (appena ho letto la discussione, appena aperta, non ho risposto perchè pensavo fosse uno scherzo da bar ma più ho letto le risposte serie e mi son incuriosito!)



beh,il 90% de miei post qui al bar non sono seri...questo però fa parte del rimanente 10% messicano.gif ,ho solo esagerato con la parola demoralizzato biggrin.gif

della foto mi ha colpito la corretta esposizione su tutto,non vedo un bianco bruciato,le ombre sono aperte i dettagli mi sembrano buonissimi...tutto qui,non è il problema del salto,quello che ci vuole,ne ho anch'io di foto di salti,ma con un sacco di difetti...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

...non è così semplice,si può scattare in manuale,si può impostare la fotocamera prima che arrivi l'auto,ma quando arriva l'auto ti cambia la luminosità della scena,non sai che effetto farà il sole sull'auto i riflessi sui vetri sulla carrozzeria,anche il colore dell'auto influisce molto...

spero si sia capito un pò di più cosa intendevo dire

Saluti,Gigi


NicoDiGio92
Dai retta a me Luigi, l'ultima che hai postato mangia in testa a quella che ti ha "demoralizzato" smile.gif
luigi67
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2014, 06:56 PM) *
sai che me lo stavo cheidendo pure io... capisco fosse una foto così (ovviamente non mia)



Beh,intanto con una nikon e magari con il 12-24 sarebbe venuta meglio messicano.gif ,qui però ha avuto la fortuna o il merito di trovarsi al momento giusto nel posto giusto
umby_ph
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 07:06 PM) *
Beh,intanto con una nikon e magari con il 12-24 sarebbe venuta meglio messicano.gif ,qui però ha avuto la fortuna o il merito di trovarsi al momento giusto nel posto giusto


si la fortuna e la pazienza, per le tue basta, specie le ultime 2 postate, basta scaldare un po' il WB aprire le ombre e recuperare un pelo le luci. Hai ancora il raw? Sarebbe bello che come fatto qualche tempo fa ognuno provasse a dare una sua postproduzione wink.gif

e comunque ho visto ieri la differenza marcata tra gli scatti della mia D90 e quelli della D800, già sul monitor della macchina si nota la differenza per quanto riguarda resa del colore e gamma dinamica
vettori
Ciao, le tue foto che hai postato sono molto belle, forse l'unica cosa da sistemare sono ombre e luci in alcuni punti, qui chiaramente avere la fotocamera giusta aiuta molto wink.gif
robycass
Luigi. Anche le tue foto sono bellissime. Non ti demoralizzare.

Con che ottica hai scattato ?

Con le ottiche professionali di oggi non è più necessario impostare la maf manuale prima. La velocità del motore af e la precisione dell'af dei corpi pro fanno tanto. Quello che non fanno, e qui c'è la bravura del fotografo, è la composizione e la tecnica.
Non parlo di post produzione perché secondo me quello non è più fotografia ...

Ciao
luigi67
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2014, 07:14 PM) *
si la fortuna e la pazienza, per le tue basta, specie le ultime 2 postate, basta scaldare un po' il WB aprire le ombre e recuperare un pelo le luci. Hai ancora il raw? Sarebbe bello che come fatto qualche tempo fa ognuno provasse a dare una sua postproduzione wink.gif

e comunque ho visto ieri la differenza marcata tra gli scatti della mia D90 e quelli della D800, già sul monitor della macchina si nota la differenza per quanto riguarda resa del colore e gamma dinamica


si,l'avevo aperto io,e qualche anno prima un altro utente messicano.gif ...però è meglio di no,altrimenti mi demoralizzo veramente,poi devo assumere qualcuno del forum per fare la post produzione a tutte le mie foto messicano.gif



QUOTE(robycass @ Jul 6 2014, 07:24 PM) *
Luigi. Anche le tue foto sono bellissime. Non ti demoralizzare.

Con che ottica hai scattato ?

Con le ottiche professionali di oggi non è più necessario impostare la maf manuale prima. La velocità del motore af e la precisione dell'af dei corpi pro fanno tanto. Quello che non fanno, e qui c'è la bravura del fotografo, è la composizione e la tecnica.
Non parlo di post produzione perché secondo me quello non è più fotografia ...

Ciao


ho usato la D300 e il 70-300vr ,adesso con il 70-200 f/4 in effetti noto un certa differenza,non per la messa a fuoco,perhè uso sempre quella automatica...

Saluti,Gigi
giuliomagnifico
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2014, 06:56 PM) *
sai che me lo stavo cheidendo pure io... capisco fosse una foto così (ovviamente non mia)



Vabbé questa è stata creata apposta, non è mica di un fotogrFo che si apposta all'insaputa del fotografo. È una foto da PR!
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 06:58 PM) *
beh,il 90% de miei post qui al bar non sono seri...questo però fa parte del rimanente 10% messicano.gif ,ho solo esagerato con la parola demoralizzato biggrin.gif

della foto mi ha colpito la corretta esposizione su tutto,non vedo un bianco bruciato,le ombre sono aperte i dettagli mi sembrano buonissimi...tutto qui,non è il problema del salto,quello che ci vuole,ne ho anch'io di foto di salti,ma con un sacco di difetti...





...non è così semplice,si può scattare in manuale,si può impostare la fotocamera prima che arrivi l'auto,ma quando arriva l'auto ti cambia la luminosità della scena,non sai che effetto farà il sole sull'auto i riflessi sui vetri sulla carrozzeria,anche il colore dell'auto influisce molto...

spero si sia capito un pò di più cosa intendevo dire

Saluti,Gigi

Ma le luci e le ombre si recuperano, anche fino al 40%, non mi sembra nulla di che quella foto che hai postato, sono d'accordo che questa tua ultima è molto più d'impatto, visivamente parlando!

Se volete vedere qualche foto di auto carina:

https://www.flickr.com/photos/tguillaume/
https://www.flickr.com/photos/paganikon/
https://www.flickr.com/photos/blackseries/
https://www.flickr.com/photos/denniske/
https://www.flickr.com/photos/mathieubonnevie/
https://www.flickr.com/photos/geoffraychantelot/

Eccc... non trovo il profilo del fotografo di Evo ma le sue sono favolose, comunque l'ho tra i contatti, prima ilo poi torna fuori biggrin.gif io faccio le foto le foto alle auto con l'iPhone o la V1 solo per metterle su autogespot laugh.gif
maxbunny
Sono belle le tute foto Pollice.gif

Questa molto velocemente col portatile, del cui monitor mi fido poco, comunque...

Clicca per vedere gli allegati
Gian Carlo F
QUOTE(NicoDiGio92 @ Jul 6 2014, 07:00 PM) *
Dai retta a me Luigi, l'ultima che hai postato mangia in testa a quella che ti ha "demoralizzato" smile.gif


secondo me ha aperto la discussione per farsi dire questo!! messicano.gif messicano.gif laugh.gif

Battute sceme a parte, mi associo!

Comunque se cerchi il massimo dettaglio, il massimo dei toni, della gamma dinamica, ecc. la macchina giusta è D800/D800e o D810 che ha anche l'sRAW e 5ftg/sec che per te potrebbero essere (forse...) utili.
luigi67
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 6 2014, 09:19 PM) *
secondo me ha aperto la discussione per farsi dire questo!! messicano.gif messicano.gif laugh.gif

Battute sceme a parte, mi associo!

Comunque se cerchi il massimo dettaglio, il massimo dei toni, della gamma dinamica, ecc. la macchina giusta è D800/D800e o D810 che ha anche l'sRAW e 5ftg/sec che per te potrebbero essere (forse...) utili.


tongue.gif

ritornando seri,mi sembra di avere capito che è possibile che esca un jpg così dalla D800 senza bisogno di ulteriori modifiche al pc...

detto questo,ecco cosa esce dalla D7000 con il 70-200 f/4 ....ho solo convertito il nef in jpeg e croppato la foto per non ridimensionarla,in pratica è un crop al 100%

nella gallery è attiva l'opzione "salva l'originale"
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Saluti,Gigi
umby_ph
ma perché non elaborare il raw? non ha senso, dai posta il tuo biggrin.gif
luigi67
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2014, 10:49 PM) *
ma perché non elaborare il raw? non ha senso, dai posta il tuo biggrin.gif


il raw di quale foto,...il primo salto?

luigi67
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 10:59 PM) *
il raw di quale foto,...il primo salto?


no,ho controllato e non lo posto...è troppo brutto messicano.gif

Saluti,Gigi
Gian Carlo F
QUOTE(umby_ph @ Jul 6 2014, 10:49 PM) *
ma perché non elaborare il raw? non ha senso, dai posta il tuo biggrin.gif


anche io non capisco il perchè partire dal JPEG.
Anche con D800, ovviamente, è di gran lunga meglio partire dal RAW.
Se proprio servisse un JPEG per usi immediati basta scattare in JPEG + RAW
MacMickey
QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 10:02 AM) *
io quel risultato non credo di riuscire a ottenerlo...
Saluti,Gigi



soprattutto NON cercarlo... le immagini congelate non danno molta emozione.
marco_baldini
Quindi, Luigi, ti hanno rincuorato? Una scatola di baci Perugina? La Nutella gigante? wink.gif
FabioAlagna
QUOTE(Lightworks @ Jul 6 2014, 12:41 PM) *
Post-produzione! Le ultime Nikon tipo d800, ma anche d600 per i poveracci, permettono un enorme recupero di alte luci e ombre che la generazione precedente si sogna.

Per i dettagli...oltre alla buona maf quando riduci 36mpixel a formato web o poco più i dettagli sembrano sprizzare fuori tipo champagne.

p.s.
ho visto parecchie belle foto tue, non mi sembrano per nulla "inferiori".


Ciao, sono uno dei poveracci possessori di D600 e confermo che le possibilità di recupero delle luci e delle ombre dal RAW sono enormi rispetto a qualche anno fà


QUOTE(luigi67 @ Jul 6 2014, 06:58 PM) *
beh,il 90% de miei post qui al bar non sono seri...questo però fa parte del rimanente 10% messicano.gif ,ho solo esagerato con la parola demoralizzato biggrin.gif

della foto mi ha colpito la corretta esposizione su tutto,non vedo un bianco bruciato,le ombre sono aperte i dettagli mi sembrano buonissimi...tutto qui,non è il problema del salto,quello che ci vuole,ne ho anch'io di foto di salti,ma con un sacco di difetti...





...non è così semplice,si può scattare in manuale,si può impostare la fotocamera prima che arrivi l'auto,ma quando arriva l'auto ti cambia la luminosità della scena,non sai che effetto farà il sole sull'auto i riflessi sui vetri sulla carrozzeria,anche il colore dell'auto influisce molto...

spero si sia capito un pò di più cosa intendevo dire

Saluti,Gigi


Ciao Luigi, non conoscevo Bettiol, fa delle belle foto ma anche le tue non scherzano. La prima mi piace un sacco, é composta veramente molto bene.
Se la differenza che noti si riduce alle ombre scure o alle alte-luci penso che se non arrivi a recuperarle come vorresti in PP allora cambiare fotocamera potrebbe darti quello che cerchi: maggiore gamma dinamica.

ciao
Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.