Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Jack583
Salve a tutti, sto cercando di avvicinarmi alla fotografia Street e ho tanto bisogno delle vostre critiche per poter migliorare smile.gif
Posto qualche foto:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Grazie in anticipo, ciao!
miciagilda
Ciao,
non saprei se è corretto collocarle tutte nel genere Street.

Qui una delle varie definizioni (fonte Wikipedia ma parzialmente anche Nital):

La street photography ("fotografia di strada") è un genere fotografico che vuole riprendere i soggetti in situazioni reali e spontanee in luoghi pubblici al fine di evidenziare in maniera artistica alcuni aspetti della società. Tuttavia, la street photography non necessita la presenza di una strada o dell’ambiente urbano. Il termine “strada” si riferisce infatti ad un luogo generico ove sia visibile l’attività umana, un luogo da osservare per catturarne le interazioni sociali. Di conseguenza il soggetto può anche essere del tutto privo di persone o addirittura un ambiente dove un oggetto assume delle caratteristiche umane.

L’inquadratura e il tempismo sono degli aspetti chiave di quest’arte; lo scopo principale infatti consiste nel realizzare immagini colte in un momento decisivo o ricco di pathos. In alternativa, uno street photographer può ricercare un ritratto più banale di una scena come forma di documentario sociale.


Direi che la 4 è quella che più corrisponde a questa definizione.


Fatta la doverosa premessa, veniamo alle mie personali opinioni.
Non riesco ad individuare nessuno scatto che mi chieda di soffermarmi, di osservare, che mi faccia scoprire qualcosa, che mi sorprenda.
Un apio sono stati rubati scattando con la reflex appesa al collo, presumo, e in generale le foto ritraggono passanti che non sono intenti a fare nulla e che non hanno delle caratteristiche particolari.
In tutta sincerità, non mi dicono granché. Perdonami la franchezza... smile.gif

ciao
Katia
masma
Pensandola come Katia, mi viene da chiederti: cosa ci trovi tu in queste foto?
Per capire meglio eh! wink.gif
Ciao
togusa
Concordo con gli altri.
Tranne per la terza foto, che mi ha incuriosito.
Se avessi isolato meglio il soggetto in primo piano dallo sfondo (perché hai scattato a f/9?) e magari avessi "avvicinato" di più la signora che sbuca dal locale... sarebbe stato uno scatto più interessante.

Hai provato a fare un giro in stazione a Santa Lucia?
Di solito ci sono delle situazioni interessanti da fotografare.
giuseppe1974
Ciao Jack e ben venuto nel forum anzitutto, allora ad essere schietti: la prima, la seconda e la quarta le cestinerei senza pensarci, l'ultima gli va dietro ma avrebbe potuto funzionare se anche l'uomo più lontano al punto di ripresa avesse avuto la testa china, a quel punto la ripetizione costante di un atteggiamento avrebbe potuto forse sorreggere lo scatto. La tre quella che avrebbe potuto funzionare meglio, ma un passo a sinistra per non far imapallare lo sfondo, troppo presente - meglio un diaframma più aperto-, e per posizionare la donna che guarda in camera sul terzo di destra.
La 5, non mi fanno impazzire le persone riprese di spalle ma come composizione ci poteva stare facendo qualche passo avanti appoggiandoti per capirci alla prima colonna a destra e riprendendo i due archi che per i tre quarti sono ricoperti di rosso e solo per 1/4 lasciano vedere al di là. A quel punto ti fermavi ad aspettare e se capitava una buona scena........ click.
Ovviamente pareri di un primipassista assiduo e quindi più che opinabili.
Fabio_Conte
QUOTE(Jack583 @ Jun 26 2014, 01:22 PM) *
Salve a tutti, sto cercando di avvicinarmi alla fotografia Street e ho tanto bisogno delle vostre critiche per poter migliorare smile.gif
Posto qualche foto:












<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1560414" target="_blank">

</a>





Grazie in anticipo, ciao!


Ciao, la Street Photography è di parte: puoi considerarla come arte ma che subisce tanto l'influenza personale, sebbene, spesso non viene percepita dagli altri. Attenzione, non sto sgridando nessuno, anzi, come ipotizzavo, mi ha fatto piacere leggere i commenti degli altri utenti. In buona sostanza è una cultura che piace a pochi per via della complessità in sè. Tuttavia per rendere interessanti i tuoi scatti fotografici dovresti partire da un concetto di base semplice: utilizzare il bianco e nero. Le inquadrature troppo vicine, non ti aiutano, inquadra soggetti più distanti (una via di mezzo tra il 5 scatto e il sesto che hai pubblicato), poi dopo aver fatto il tuo bel reportage, un pizzico di Post Produzione non guasta, usando contrasti, nitidezza, ecc... niente Hdr!!! Ma giungo alla conclusione dicendoti un'ultima cosa: non sempre i passanti vedono di buon occhio il fotografo con la reflex in mano! Troppo in mostra e qualcuno potrebbe prenderla male! Ti consiglio una buona compatta: è decisamente più piccola e si nota di meno! Ciao smile.gif
aretul
Mi trovo allineato col parere di Katia, i personaggi fotografati non fanno nulla di particolare e quindi le foto raccontano poco.
Un saluto.
Renato
cranb25
Tra tutte in "street" secondo me è inseribile la quarta..
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.