Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Corsair67
Salve a tutti.
Posseggo vari obiettivi che ho in corredo sui mie corpi macchina in 35mm. ( F301- FM2- F3 )
Quindi obbiettivi manuali e datati che ho acquistato nei anni 80-90
Ai-s 50 - 1.2
Ai-s 105 - 1.8
Ai-s 80-200 - 2.8
Ai-s 28-85 - 3.5/4.5
Ho fatto una stupidata comprando una digitale d'impulso cioè una D3200 con 18-105 VR e 70-300 VR II, in un centro commerciale dove non ne capivano niente garantendomi che l'attacco era compatibile. Ok non mi hanno detto una stupidata, ma non mi va nemmeno l'esposimetro. Domanda. Se comprassi un'altro corpo macchina potrei utilizzare in modo da usare in manuale le mie vecchie lenti godendo almeno di qualche automatismo per l'esposizione ?
fedebobo
Certo! Se vai su una D90, D7000 o superiori (ovvero tutte, tranne le serie D3000 e D5000) funzionerà tutto.
Corsair67
Era quello che pensavo, ma volevo una conferma. Ma il dilemma ora è :
Ho trovato una D90 a 300€ con pochi scatti, ma ne vale la pena ?
E se devo fare la mattata D7000 o D7100 naturalmente solo Body avendo già gli altri due obiettivi ?
Si trovano D7000 a prezzi ottimi ma ho già fatto una stupidata vorrei evitare la seconda.
Anche perché ho notato che la D3200 come settagi e abbastanza limitata.
49luciano
QUOTE(Corsair67 @ Jun 26 2014, 12:41 AM) *
Era quello che pensavo, ma volevo una conferma. Ma il dilemma ora è :
Ho trovato una D90 a 300€ con pochi scatti, ma ne vale la pena ?
E se devo fare la mattata D7000 o D7100 naturalmente solo Body avendo già gli altri due obiettivi ?
Si trovano D7000 a prezzi ottimi ma ho già fatto una stupidata vorrei evitare la seconda.
Anche perché ho notato che la D3200 come settagi e abbastanza limitata.


Posseggo la D7100, con una serie di ottiche Ai e preAi che ho modificato, ovviamente non hanno la messa a fuoco automatica ma in priorità dei diaframmi è ottima e cmq, in priorità dei tempi l'esposimetro funziona, la D90 permette, come la tua D3200 di mettere le ottiche ma devi settarla a mano, come la D7100 anche la D7000 accetta le ottiche che hai, ma se fossi in te, porterei un pochino pazienza ma farei il salto sulla D7100.
ciao
Alessandro Castagnini
Andiamo al bar.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(49luciano @ Jun 26 2014, 01:18 AM) *
in priorità dei tempi l'esposimetro funziona,





ciao Luciano

forse ti stai confondendo con "M", sulla mia D300s ho controllato poco fa le ottiche AI-S in S (priorità di tempi) non c'è la possibilità di regolare i tempi. funziona come se fosse in A

ciao buona giornata




Antonio
Corsair67
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 26 2014, 06:11 AM) *
Andiamo al bar.

Ciao,
Alessandro.

Buona idea ! Cappuccino e brioche :-)
Aspettare per un po' di tempo per la 7100 ? Per l'imminente uscita d'un nuovo modello che faranno abbassare il costo o magari prendere il nuovo tipo ?
Se si tratta d'aspettare nel frattempo giocherò con la D3200 che come macchinetta non è poi tutto quel demonio, è solo un po' limitata e scomoda nei comandi.
Comunque la priorità dei diaframmi e che l'esposimetro funzioni a me personalmente basta, era per non tenere nel cassetto i vecchi obiettivi che ai tempi furono acquisti che impegnarono un bello sforzo economico :-). Poi ricomincerò da capo con l'acquisto di nuovi.
Marcus Fenix
QUOTE(Corsair67 @ Jun 26 2014, 12:05 AM) *
Salve a tutti.
Posseggo vari obiettivi che ho in corredo sui mie corpi macchina in 35mm. ( F301- FM2- F3 )
Quindi obbiettivi manuali e datati che ho acquistato nei anni 80-90
Ai-s 50 - 1.2
Ai-s 105 - 1.8

Ai-s 80-200 - 2.8
Ai-s 28-85 - 3.5/4.5
Ho fatto una stupidata comprando una digitale d'impulso cioè una D3200 con 18-105 VR e 70-300 VR II, in un centro commerciale dove non ne capivano niente garantendomi che l'attacco era compatibile. Ok non mi hanno detto una stupidata, ma non mi va nemmeno l'esposimetro. Domanda. Se comprassi un'altro corpo macchina potrei utilizzare in modo da usare in manuale le mie vecchie lenti godendo almeno di qualche automatismo per l'esposizione ?


Questi sono obiettivi fantastici, li uso su D800e e non cedono il fianco, mica pizza e fichi.
49luciano
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 26 2014, 08:54 AM) *
ciao Luciano

forse ti stai confondendo con "M", sulla mia D300s ho controllato poco fa le ottiche AI-S in S (priorità di tempi) non c'è la possibilità di regolare i tempi. funziona come se fosse in A

ciao buona giornata
Antonio


Sempre attento e puntuale Antonio, in effetti a notte inoltrata si può sbagliare, infatti intendevo proprio M, dove puoi impostare tempi e scegliere il diaframma a proprio piacimento, proprio come 50anni fa, quando non esisteva autofocus e avere l'esposimetro era già un lusso....
ciao Antonio e a presto...
fedebobo
Aggiungo una precisazione per amor di verità, visto che ho anch'io riferito una sciocchezzuola per la fretta. rolleyes.gif
La D90 è priva del simulatore del diaframma, quindi con le ottiche AI ed in genere tutte quelle senza CPU non avrà l'esposimetro funzionante.
La serie D7000 e le D200 D300 e superiori invece non hanno nessuna limitazione, a parte qualche piccola sfumatura sulla lettura dell'esposizione in Matrix, sui funzionamenti nei modi S e P, sul diaframma che va per forza regolato dalla ghiera sull'obiettivo e sulla necessità di settare i dati degli obiettivi (privi di CPU) in uso via menù.

Saluti
Roberto
gian62xx
la d90 non va bene per l'uso richiesto.
D2- D200-300-7000-7100 per il formato ridotto
D3-4- 600-700-800 per il 35 mm

nel menu va selezionata la funzionalita' della ghiera diaframma da obiettivo.

e se posso permettermi, visto che di "vetri" hai 3 veri pezzi di gran pregio, piglia una pieno formato.
albe72mila
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2014, 01:47 PM) *
la d90 non va bene per l'uso richiesto.
D2- D200-300-7000-7100 per il formato ridotto
D3-4- 600-700-800 per il 35 mm

nel menu va selezionata la funzionalita' della ghiera diaframma da obiettivo.

e se posso permettermi, visto che di "vetri" hai 3 veri pezzi di gran pregio, piglia una pieno formato.


quoto....

D220 per il formato DX o D700 per formato FX (entrambe restituiscono scatti molto "film like"), cercale in buone condizioni e con pochi scatti (se non erro, le trovi anche in questo forum nella sezione "usato Nikon"...)

Ciao
Antonio Canetti
QUOTE(gian62xx @ Jun 26 2014, 01:47 PM) *
la d90 non va bene per l'uso richiesto.
D2- D200-300-7000-7100 per il formato ridotto
D3-4- 600-700-800 per il 35 mm

nel menu va selezionata la funzionalita' della ghiera diaframma da obiettivo.

e se posso permettermi, visto che di "vetri" hai 3 veri pezzi di gran pregio, piglia una pieno formato.





smile.gif

non va attivata " funzionalità della ghiera diaframma da obiettivo" con le ottiche AI-S senza CPU, con queste si deve usare la ghiera dell'ottica direttamente, senza impostazioni sulla fotocamera, mentre questa funzione che di solito nel menu f8 ( a seguire) è utile per le ottiche AF e AF-S non appare più "FEE" e si possono regolare i diaframmi con la ghiera dei diaframmi sull'ottica, in altri casi non serve anzi se per caso viene dimenticata attiva crea altri problemi che sembra che la fotocamera non funzioni come si deve, cosa che è capitata a me credevi che non funzionasse più come si deve.




smile.gif Antonio smile.gif




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.