Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
mauvr81
Buonasera a tutti. Vorrei iniziare una nuova discussione inerente il mondo del cinema. Potete inserire qui i video delle scene dai film che più vi piacciono. O anche solo citare una frase da un film che vi è rimasta impressa o ancora descrivere le emozioni che la visione di un film ha suscitato in voi. Ci state? Naturalmente inizio io, con qualcosa di leggero

_FeliX_
Ne stanno mandando uno in questo momento su R4: Forrest Gump, uno dei film più belli della storia del cinema.
fuliginosusAnt
mmm dunque.... di citazioni Hollywoodiane a quest´ora non me ne viene in mente nemmeno una... magari domani.......
In compenso mi viene in mente quella epica di Johnny Stecchino o quelle piú veraci del buon Marione Brega
(ah Gordon... arzate....n´fame.....)
southernman
Qualcosa di duro, senza più speranza

Caccia a Ottobre Rosso, penultima scena

"Sei contento, s.t.r.o.n.z.o, ci hai ammazzati!"

Oppure, un classico del cinema di attualità

E' la stampa, bellezza!




riccardobucchino.com
Bellissimo il grande lebowsky, in genere quasi tutti i film dei fratelli coen sono belli.

Potrei mettere spezzoni di decine e decine di film che mi piacciono, ne metto qualcuno che mi viene in mente al volo:

Il primo che voglio citare è uno spezzone di un film di futurama, quella scena penso sia l'unica di un film che mi ha fatto davvero ridere come un id**ta... la più umile delle creature di dio....



Ok, cerchiamo di essere seri, non amo particolarmente i western ma la trilogia del dollaro è la trilogia del dollaro e si, la preferisco e di molto al capolavoro "c'era una volta in america" che a mio avviso è inferiore ai 3 film della "cosiddetta" trilogia



Restando sullo spaghetti western come si fa a non citare la scena dove bud "convince" i "rubagalline" del maggiore?



Film divertenti, di solito non mi fanno per niente ridere, specie quelli americani, trovo che abbiano una comicità davvero stupida direi troppo incentrata sulle scoregge e altre volgarità insensate, ma ci sono alcune perle come questa... non voglio dire che sia un gran film, i film belli sono diversi, però fa ridere!



Non sono un tipo da film divertenti ma questo mi è piaciuto:



E poi come si fa a non citare questo capolavoro?



Questo invece è un film da donne che comunque mi piace sia perché è "raccontato" benissimo, è molto particolare.



Sin City, ma quanto è bello?



E questo non è bello?



Anche questo è molto molto bello, penso l'unico film "dalla parte" dei nazisti, secondo me è un film interessantissimo e molto vicino alla mia linea di pensiero ossia del "guardare le cose dall'altro punto di vista, quello opposto alla massa"



e che dire di questo?



Si può non mettere nella lista un film che ha influenzato una marea di film che lo hanno seguito? Guardate le riprese e il montaggio dei film prima e dopo trainspotting e fateci caso a quanto ha influenzato questo film sugli altri...



Il film recente più bello che ho visto è "la grande bellezza"
Ho citato trainspotting appena qui sopra, nel film di sorrentino un po' di trainspotting c'è ed è mischiato a un po' di 2001 odissea nello spazio il tutto reinterpretato da sorrentino, risultato? CAPOLAVORO!



Per ora basta, potrei citarne una montanga di bei film!



maurocrespi
Gli intoccabili. Al Capone:" CHIACCHIERE E DISTINTIVO, SEI SOLO CHIACCHIERE E DISTINTIVO!!!!"
Frankestein Jr.: "lupo ululá, castello ululì..."
luigi67
Giusto un paio messicano.gif





Saluti,Gigi
BloodyTitus









invito a cena con delitto,a livello di frankestein junior


il mitico totò


benigni e troisi eccezzionali
Alessandro Castagnini
"A few good men" RIGOROSAMENTE in lingua originale!

Fabio_Conte
Quasi tutti i film di W.Allen, Kubrik e soprattutto il cinema orientale: quello Coreano e Giapponese, tranne i soliti film sulle arti marziali...
mauvr81
Ieri sera dopo aver creato questa discussione ho appreso della morte di Eli Wallach. La sua interpretazione più famosa è senza dubbio quella di Tuco il brutto nel film di Sergio Leone il buono il brutto e il cattivo. A mio parere il migliore di Leone nonché uno dei miei film preferiti. Lo ricordo così

cuomonat
Tantissimi, ma per me alcuni hanno lasciato un segno indelebile: Arancia meccanica...................... Fargo, Magnolia, Will hunting, Shipping news, Kill Bill I-II, la trilogia di Jason Bourne (musiche di John Powell fantastico anche Assassin's tango in Mr & Mrs Smith), la saga del Signore degli Anelli, e taaaanti altri.
_FeliX_
QUOTE(cuomonat @ Jun 26 2014, 08:14 PM) *
Tantissimi, ma per me alcuni hanno lasciato un segno indelebile: Arancia meccanica...................... Fargo, Magnolia, Will hunting, Shipping news, Kill Bill I-II, la trilogia di Jason Bourne (musiche di John Powell fantastico anche Assassin's tango in Mr & Mrs Smith), la saga del Signore degli Anelli, e taaaanti altri.



Anche a me piace moltissimo Tarantino, e visto che non è stato citato inserisco un capolavoro; Pulp Fiction.
Aggiungo quasi tutti i film di Spielberg, uno su tutti Schindler's list.
edoardob
"Ogni maledetta domenica" di Oliver Stone.

https://www.youtube.com/watch?v=D3RlxUbG8-0

Ciao Edoardo
mauvr81
Alessandro_27
Ezechiele 25-17 ai giorni nostri. Che intensità! Magistrale rolleyes.gif
francopelle
Harry la carogna..

davidebaroni
Beh, se la mettiamo su Pulp Fiction... biggrin.gif

BloodyTitus

NON GUARDARMI NON TI SENTO


LOLA CORRE


BEN X :IL TRAILER ITALIANO FA SCHIFO,MA E' UN FILM MERAVIGLIOSO


BIG FISH del grande Tim Burton


STOKER dedicato a chi non piace il cinema orientale,giusto per fervi ricredere smile.gif


EXISTENZ dedicato a chi pensa che nolan sia un genio wink.gif
fatemi_entrare
brother where art you e questa scena

è da brividi smile.gif
Alessandro_27
Premessa: questo film l'ho scoperto grazie a un fumetto che divoravo di letture durante la mia adolescenza e oltre. Chi sa capirà a quale fumetto mi riferisco.

Chi di voi ha visto questo capolavoro? Forse è domanda retorica per alcuni... non così per altri.

Il racconto è puramente allegorico. Tutto ciò che viene ripreso ha un motivo e un suo perché. I paesaggi, il cavaliere, la famiglia nomade, e ovviamente la trasposizione della figura antagonista del racconto, la Morte. Tutto ha un suo motivo.
La fotografia, le riprese sono (IMHO) pura Arte cinematografica, altro che effetti speciali. Qui è tutto un effetto speciale, le tematiche affrontate in primis. Sembra un sogno a occhi aperti. I temi trattati sono tra i più alti su cui l'uomo si è da sempre tribolato. La fede, l'amore, la morte, la vita, l'inganno, l'ozio, l'ignavia, la paura, lo smarrimento, la coscienza, la felicità, la rassegnazione, la rivincita e ne avrò dimenticata qualcuna sicuramente.

Insomma, questo "masterpiece" è un distillato di alto, altissimo rango cinematografico.

Vi propongo due scene, anche se per me è una mutilazione; vi consiglio vivamente di guardarlo chi non lo ha mai visto. Certo, vi dico fin da subito che non è semplice; andrebbe visto e rivisto con occhio critico e attento. E' il miglior approccio smile.gif

eccovi le due scene:



ambryf93
Dite un po' che vi pare...ma io film migliore di questo devo ancora vederlo. Quentin Tarantino o si ama o si odia.

davidebaroni
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 19 2014, 12:40 PM) *
Premessa: questo film l'ho scoperto grazie a un fumetto che divoravo di letture durante la mia adolescenza e oltre. Chi sa capirà a quale fumetto mi riferisco.

Chi di voi ha visto questo capolavoro? Forse è domanda retorica per alcuni... non così per altri.

Il racconto è puramente allegorico. Tutto ciò che viene ripreso ha un motivo e un suo perché. I paesaggi, il cavaliere, la famiglia nomade, e ovviamente la trasposizione della figura antagonista del racconto, la Morte. Tutto ha un suo motivo.
La fotografia, le riprese sono (IMHO) pura Arte cinematografica, altro che effetti speciali. Qui è tutto un effetto speciale, le tematiche affrontate in primis. Sembra un sogno a occhi aperti. I temi trattati sono tra i più alti su cui l'uomo si è da sempre tribolato. La fede, l'amore, la morte, la vita, l'inganno, l'ozio, l'ignavia, la paura, lo smarrimento, la coscienza, la felicità, la rassegnazione, la rivincita e ne avrò dimenticata qualcuna sicuramente.

Insomma, questo "masterpiece" è un distillato di alto, altissimo rango cinematografico.

Vi propongo due scene, anche se per me è una mutilazione; vi consiglio vivamente di guardarlo chi non lo ha mai visto. Certo, vi dico fin da subito che non è semplice; andrebbe visto e rivisto con occhio critico e attento. E' il miglior approccio smile.gif

eccovi le due scene:




Il Settimo Sigillo... wub.gif wub.gif wub.gif
Calamastruno
Eh, non saprei capace di fare una lista, ma sono tantissimi i film che adoro. Quello che è in assoluto il mio preferito è Ritorno al futuro (adoro l'intera saga). Il primo l'ho visto più di 25 volte!
_FeliX_
QUOTE(ambryf93 @ Jul 19 2014, 02:38 PM) *
Dite un po' che vi pare...ma io film migliore di questo devo ancora vederlo. Quentin Tarantino o si ama o si odia.




Su questo concordo in toto. Per me un genio assoluto. Però in Kill Bill, film meravigliosi, per me ha esagerato nello splatter, un pizzico in meno e avrei gridato alla perfezione smile.gif

mauvr81
Tarantino o si ama o si odia. Io personalmente lo adoro. Dopo aver visto pulp fiction il cinema per me non è stato più lo stesso. A mio parere il suo film migliore è inglorious basterds, summa totale del suo modo di fare cinema. Senza contare che questo film ha lanciato Christoph Waltz e Michael Fassbender. Waltz oscura qualunque altro attore mai utilizzato da Tarantino.
riccardobucchino.com
QUOTE(ambryf93 @ Jul 19 2014, 02:38 PM) *
Dite un po' che vi pare...ma io film migliore di questo devo ancora vederlo. Quentin Tarantino o si ama o si odia.



Io i Kill Bill li ho schedati come "noia allo stato puro", proprio non mi sono piaciuti.
BloodyTitus
I kill bill sono i peggiori anche secondo me!

Parliamo pure di luc besson creatore di capolavori come:

Il quinto elemento


Leon


in cui utilizza uno dei migliori attori in circolazione: Gary Oldman che la gente ricorda solo come il commissario gordon in batman
Alessandro_27
Rendo onore ai Fratelli Wachowski



Io ancora non ho visto il fondo della tana del Bianconiglio. Molto, molto profonda...
riccardobucchino.com
QUOTE(BloodyTitus @ Jul 20 2014, 01:21 AM) *
I kill bill sono i peggiori anche secondo me!


Bei dai non sono i peggiori, c'è di peggio in giro, per esempio non so il film citato nel post dopo il tuo... oppure filmacci come transformers 1,2,3,4,5,6,7,8,9... e schifezze simili, o film ancora peggiori come "21 grammi" (assolutamente insulso) o doppiati malerrimo come "i demoni di s.pietroburgo" e come si può non parlare del pessimo "southland tales" ? quello è il peggior film di tutti i tempi, se ce n'è uno peggiore io non voglio vederlo!

Torniamo ai bei film

BloodyTitus
Intendevo i peggiori di Tarantino,il film peggiore che ho visto è a new world
Alessandro_27
Bei dai non sono i peggiori, c'è di peggio in giro, per esempio non so il film citato nel post dopo il tuo... oppure filmacci come transformers 1,2,3,4,5,6,7,8,9... <cut>



Ovviamente, caro Agente Smith, è una tua opinione; e in quanto tale è opinabile biggrin.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 20 2014, 06:00 PM) *
Ovviamente, caro Agente Smith, è una tua opinione; e in quanto tale è opinabile biggrin.gif


I pareri personali inquanto tali sono SEMPRE corretti! Cmq secondo me matrix non è un bel film perché con un MINIMO sforzo in più avrebbero potuto giustificare meglio tutta la storia e renderla molto più credibile, o meglio, evetare errori grossolani, è un film alla "il curioso caso di benjamin button" una buona idea sprecata per colpa di sceneggiatori incompetenti.

Non so chi sia l'agente smith e quindi nel dubbio "sarai tu un agente smith"
Alessandro_27
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 07:01 PM) *
I pareri personali inquanto tali sono SEMPRE corretti! Cmq secondo me matrix non è un bel film perché con un MINIMO sforzo in più avrebbero potuto giustificare meglio tutta la storia e renderla molto più credibile, o meglio, evetare errori grossolani, è un film alla "il curioso caso di benjamin button" una buona idea sprecata per colpa di sceneggiatori incompetenti.

Non so chi sia l'agente smith e quindi nel dubbio "sarai tu un agente smith"


laugh.gif

Epperò le critiche fatte senza sapere neanche chi sono i personaggi, lasciano il tempo che trovano. Comunque ognuno è libero e "De gustibus non disputandum".

L'idea di Matrix è valida. E' vero, c'è una incongruenza, ma non giustifica il fatto che il film non meriti, tra l'altro vincitore di quattro premi oscar (ma non sono gli Oscar a far diventare un film un buon film). Ma, ripeto, l'idea rimane valida. Neanche i nomi dei personaggi sono buttati a caso. E poi l'innovazione tecnologica della tecnica del "bullet time" (o time-slice per i più attempati),mai usata fino a quel momento nel cinema.

Ps. Una opinione, è di per sé, per sua stessa natura, opinabile. A maggior ragione quando l'opinione è una critica wink.gif

Pps. agente Smith non è insulto, tranquillo. Però ti consiglio di criticare ciò che conosci bene. Su con la vita laugh.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 20 2014, 07:32 PM) *
laugh.gif

Epperò le critiche fatte senza sapere neanche chi sono i personaggi, lasciano il tempo che trovano. Comunque ognuno è libero e "De gustibus non disputandum".

L'idea di Matrix è valida. E' vero, c'è una incongruenza, ma non giustifica il fatto che il film non meriti, tra l'altro vincitore di quattro premi oscar (ma non sono gli Oscar a far diventare un film un buon film). Ma, ripeto, l'idea rimane valida. Neanche i nomi dei personaggi sono buttati a caso. E poi l'innovazione tecnologica della tecnica del "bullet time" (o time-slice per i più attempati),mai usata fino a quel momento nel cinema.

Ps. Una opinione, è di per sé, per sua stessa natura, opinabile. A maggior ragione quando l'opinione è una critica wink.gif

Pps. agente Smith non è insulto, tranquillo. Però ti consiglio di criticare ciò che conosci bene. Su con la vita laugh.gif


Ma si l'idea di base c'è, ma è sviluppata molto male, è proprio una buona idea sprecata. Il bullet time come tutti gli effetti speciali non aggiungono nulla ad un film che ha una trama che non convince, nei film la cosa più importante è la trama poi viene tutto il resto. Gli effetti speciali poi sono un capitolo a parte ci sono film dove con mezzi che oggi si definiscono ridicoli e anacronistici hanno fatto effetti speciali molto ben fatti considerando il periodo di produzione e l'esempio sono i primi 3 star war (ora rinominati IV V e VI) e poi ci sono film che nonostante il miglioramento tecnologico e l'aumento esponenziale del budget di spesa hanno effetti speciali scandalosamente brutti, l'esempio è star wars episodio I, visto quello mi sono rifiutato di guardare episodio II e III.

Ho cercato con google e ho visto che l'agente Smith è di matrix, beh, come potevo ricordare il nome di un tizio in un film? se c'è una cosa che non ricordo sono i nomi delle persone se poi sono personaggi dei film tanto meno. Figurati che io ho visto the truman show pensando "io questo attore l'ho già visto da qualche parte, avrà avuto qualche ruolo minore... vabbeh, fatto sto che sto film fa proprio schifo!" poi ho letto che era jimm carrey... e ho pensato "ecco perché il film fa schifo, mistero risolto!" ... true story!
Cmq complimenti agli sceneggiatori, di matrix, si da il caso che Smith sia il cosgnome più diffuso al mondo (se si conprendono tutte le varie traduzioni nelle varie lingue, es: ferrari) quindi devono davvero aver fatto un gigantesco sforzo di fantasia per i nomi, complimenti!

Ma io sono su con la vita, è che quando un film mi colpisce per quanto fa schifo poi mi ricordo che fa schifo anche se dimentico il perché e molti particolari, mi basterebbe riguardarlo per ricordare bene il perché ma visto che fa schifo non trovo motivo di riguardarlo. Un giorno però voglio rivedere con gli amici 21 grammi, loro non l'hanno mai visto e da anni si domandando perché io odio così tanto quel film, gle lo farò vedere e capiranno anche loro che è un film insulso, in tutto il film non succede nulla di neanche lontanamente interessante, sembra di guardare Cosmopolis (altro pessimo film da doppietta rivolta verso i Maroni).
BloodyTitus
Il cinema è un arte e a volte non lo comprendiamo del tutto!Spesso il problema maggiore è avere delle aspettative nei film! Ognuno ha le sue opinioni ma dire che cosmopolis e matrix facciano schifo quanto transformers mi fa capire che la tua cultura cinematografica è molto bassa!Non è un problema finchè non entri in una discussione di cinefili...ahahahah
riccardobucchino.com
QUOTE(BloodyTitus @ Jul 21 2014, 12:00 AM) *
Il cinema è un arte e a volte non lo comprendiamo del tutto!Spesso il problema maggiore è avere delle aspettative nei film! Ognuno ha le sue opinioni ma dire che cosmopolis e matrix facciano schifo quanto transformers mi fa capire che la tua cultura cinematografica è molto bassa!Non è un problema finchè non entri in una discussione di cinefili...ahahahah


E perché mai dovrebbe essere come dici tu? E i "cinefili" sei sicuro che abbiano ragione? Ma soprattutto i cinefili chi determina che siano tali? esistono dei parametri precisi per poter dire di essere dei cinefili?

Il cinema è arte, bene facciamo un test, questa è arte secondo te? (allego immagine)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 101 KB




Alessandro_27
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Ma si l'idea di base c'è, ma è sviluppata molto male, è proprio una buona idea sprecata.


Questa mi sa tanto di flamerata, neanche tanto riuscita bene. Impegnati di più. Quindi un bel no comment, qui ci sta texano.gif



QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Il bullet time come tutti gli effetti speciali non aggiungono nulla ad un film che ha una trama che non convince, nei film la cosa più importante è la trama poi viene tutto il resto. <cut>


In questo caso ti sbagli. Proprio perché l'utilizzo del "bullet time" è di fondamentale importanza in questo film; l'uso che ne hanno fatto i fratelli Wachowski è legato in modo covalente alla trama. Studia e non fermarti in superficie.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Ho cercato con google e ho visto che l'agente Smith è di matrix, beh, come potevo ricordare il nome di un tizio in un film? se c'è una cosa che non ricordo sono i nomi delle persone se poi sono personaggi dei film tanto meno.

«Remember: There is no Spoon.» (cit.)

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Figurati che io ho visto the truman show pensando "io questo attore l'ho già visto da qualche parte, avrà avuto qualche ruolo minore... vabbeh, fatto sto che sto film fa proprio schifo!" poi ho letto che era jimm carrey... e ho pensato "ecco perché il film fa schifo, mistero risolto!" ... true story!


BUONGIORNO TRUMAN!

IPB Immagine

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Cmq complimenti agli sceneggiatori, di matrix, si da il caso che Smith sia il cosgnome più diffuso al mondo (se si conprendono tutte le varie traduzioni nelle varie lingue, es: ferrari) quindi devono davvero aver fatto un gigantesco sforzo di fantasia per i nomi, complimenti!


Qui hai raggiunto l'Acme, LOL! Qui è troppo facile risponderti, ma non voglio infierire. Perché una cosa giusta l'hai detta: Smith è il cognome più diffuso al Mondo. Appunto, direi io. Oltre non vado.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 20 2014, 09:32 PM) *
Ma io sono su con la vita, è che quando un film mi colpisce per quanto fa schifo poi mi ricordo che fa schifo anche se dimentico il perché e molti particolari, mi basterebbe riguardarlo per ricordare bene il perché ma visto che fa schifo non trovo motivo di riguardarlo. Un giorno però voglio rivedere con gli amici 21 grammi, loro non l'hanno mai visto e da anni si domandando perché io odio così tanto quel film, gle lo farò vedere e capiranno anche loro che è un film insulso, in tutto il film non succede nulla di neanche lontanamente interessante, sembra di guardare Cosmopolis (altro pessimo film da doppietta rivolta verso i Maroni).


Che devo dire? hmmm.gif Beh, sì... Su con la vita! messicano.gif
Alessandro_27
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 01:36 AM) *
E perché mai dovrebbe essere come dici tu? E i "cinefili" sei sicuro che abbiano ragione? Ma soprattutto i cinefili chi determina che siano tali? esistono dei parametri precisi per poter dire di essere dei cinefili?

Il cinema è arte, bene facciamo un test, questa è arte secondo te? (allego immagine)




Certo che lo è smile.gif

Barnett Newman, The Promise. 1949, olio su tela. Espressionismo astratto, il primo movimento artistico totalmente made in USA, che sancì la fine di Parigi come capitale artistica e consacrò New York come capitale dell'arte. Se vuoi altre info chiedi pure. Però siamo dolcemente Off Topic hmmm.gif qui si parla di cinema e arte cinematografica rolleyes.gif

Ps. Ho superato il test?
maurocrespi
Non vorrei alimentare ulteriori polemiche, ma anche secondo me The Truman show e Matrix (il primo) sono, nel loro genere, 2 grandi film, che non mi stanco mai di rivedere. Certo, i gusti sono personali, ma dire che Matrix fa schifo...affermando poi che gli autori hanno sbagliato a dare agli agenti un nome comune coma Smith...
riccardobucchino.com
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 21 2014, 02:45 AM) *
Questa mi sa tanto di flamerata, neanche tanto riuscita bene. Impegnati di più. Quindi un bel no comment, qui ci sta texano.gif


Non è una flamerata, è solo la mia idea.

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 21 2014, 02:45 AM) *
In questo caso ti sbagli. Proprio perché l'utilizzo del "bullet time" è di fondamentale importanza in questo film; l'uso che ne hanno fatto i fratelli Wachowski è legato in modo covalente alla trama. Studia e non fermarti in superficie.


Fondamentale importanza? Si, se la trama avesse un po' di senso logico e cito: "....fummo noi a oscurare il sole, a quell'epoca loro dipendevano dall'energia solare e si pensò che forse non sarebbero riuscire a sopravvivere senza una fonte nergetica abbondante come il sole..." e poi "...un corpo umano genera più elettricità di una batteria da 120 Volt ed emette oltre 6 milioni di calorie, sfruttando contemporamente queste due fonti, le macchine si assicurarono a tempo indefinito tutta l'energia di cui avevano bisogno..."



Parliamone partendo dalle cose più semplici, "batteria da 120 Volt", beh, non dice nulla questo valore, 120 volt non è una quantità di energia, potrebbe essere 120 volt e 1 Amper (120W) o 120 volte e 0,001 Amper (0,12W) o 120 v x 1 milione di amper ossia 120 MW e a casa mia tra 0.12w e 120 megawatt c'è una differenza abissale, ora quanta elettricità producono ste persone? è tanta o poca? Ma c'è un altro errore grossolano, le batterie non producono energia, sono degli accumulatori non dei generatori, ma andiamo avanti che è meglio, il corpo umano emette 6 milioni di calorie (1.433.075 J), e qui possiamo dire che è un unità di misura obsoleta, ma tralasciamo è un film americano e in america sono indietro di almeno 150 anni sulle unità di misura, quello che conta è che la caloria si può definire come una quantità di energia ma al contrario per esempio dei Watt che tengono conto dell'unità di tempo, le calorie non ne tengono conto, quindi sti 6 milioni di calorie sono tutta l'energia di questo corpo, io posso immaginare che quindi secondo gli autori sia una somma di tutta l'energia che il corpo emette sotto forma di calore nella sua vita. Noi sappiamo che J/s = W quindi se l'energia fosse sprigionata in un solo secondo sarebbero 1.433.075 W, ma noi abbiamo stimato 50 anni, ossia 1576800000 s ergo la produzione energetica è di 0,0009 W, interessante, non basta neanche per accendere un led, chiaramente questo non spiega nulla se non che hanno detto dei numeri a caso, ma avrebbero fatto una più bella figura dicendo "le macchine estreggono l'ernergia dagli uomini." senza andare a impelagarsi con numeri, mi andava anche bene una frase come "le macchine assorbono l'energia vitale degli uomini" non vuol dire niente ma in un film di fanta scienza mi sta benissimo dire frasi altisonanti senza senso, non mi sta invece bene che dicano dati precisi palesemente campati in aria. Meglio una frase che non significa nulla piuttosto che una sbagliata, insomma come se fosse antani!!!
Ma arriviamo al bello del film, la frase che me lo ha fatto etichettare come "B movie". Se vi state chiedendo "ma per te basta una frase per rovinare un film?" la risposta è "certamente, sono i dettagli a rendere belle le cose". La frase incriminata è "....fummo noi a oscurare il sole, a quell'epoca loro dipendevano dall'energia solare e si pensò che forse non sarebbero riuscire a sopravvivere senza una fonte nergetica abbondante come il sole..." e li ho pensato "che sceneggiatori di m...!", come ti viene in mente di dire una ... del genere? Davvero ma quale decerebrato mentale penserebbe mai di bloccare le macchine (nel tentativo di salvare l'umanità) oscurando il sole ossia la cosa che permette all'umanità di vivere, solo fry di futurama poteva pensare a un piano così stupido, è un suicidio!!! E' una cosa per la serie "io morirò ma tu verrai con me!", dai è INACCETTABILE, la trama è basata su cosa? sul cielo oscurato per fermare le macchine? ma per favore!!! Adesso mi dirai "ma è un film di fanta scienza", e io ti dirò "ma anche star wars è fanta scienza però la storia fila, persino i suoni nello spazio cosmico sono giustificabili perché è un universo inventato e se una cosa è inventata può succedere di tutto mentre se tu mi vuoi far credere che matrix sia una realtà futuristica ambientata sul nostro pianeta allora devi renderla quanto meno plausibile" ma non potevano dire "le macchine hanno oscurato il sole nel tentativo di annientarci?" ma non aveva più senso? Ma non c'è nessuno nella produzione del film che ha detto "signori, abbiamo fatto delle ca...te mostruose, e si possono correggere anche solo rifacendo il doppiaggio, che dite, correggiamo?" e invece no, il film è uscito e la gente lo considera anche un bel film.

Io dico questo "vuoi dire c***te in un film? giustificale in qualche modo, se ci sono riusciti quelli di guida galattica per l'autostoppista ce la puoi fare anche tu"


QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 21 2014, 09:02 AM) *
Certo che lo è smile.gif

Ps. Ho superato il test?


Si, volevo vedere se eri uno di quelli che parla di arte senza apprezzarla, in tal caso avrei dato molto meno peso a quel che dici. Dalle ultime cose che hai scritto mi sembri una persona intelligente e quindi ho continuato la conversazione scrivendo quanto sopra, credo che questo scambio di opinioni sia interessante anche se non siamo molto d'accordo. Mi piacerebbe anche sapere cosa pensi di csmopolis visto che a quanto pare ti è piaciuto e già che ci siamo potresti dire cosa ne pensi del film che ha diviso gli italiani (e non solo), inutile dire il titolo, hai capito.

QUOTE(maurocrespi @ Jul 21 2014, 03:19 PM) *
Non vorrei alimentare ulteriori polemiche, ma anche secondo me The Truman show e Matrix (il primo) sono, nel loro genere, 2 grandi film, che non mi stanco mai di rivedere. Certo, i gusti sono personali, ma dire che Matrix fa schifo...affermando poi che gli autori hanno sbagliato a dare agli agenti un nome comune coma Smith...


Dalle mie parti si dice "non tutti i gusti sono alla menta", su matrix già mi sono esperesso e the truman show... preferisco non dire niente.
lorenz1080@gmail.com
e Gunny con il caro vecchio Clint non lo mettiamo??? messicano.gif

https://www.youtube.com/watch?v=VpIYecmRh7I

BloodyTitus
arte cinematografica e qualsiasi altra arte non hanno niente in correlazione, o pensi che se steven hawking non sapesse cos'è matrix o un quadro la sua parola non valga nulla? comunque sì ci sono dei parametri per definire cosa va bene da ciò che non va bene!Spesso i film migliori sono quelli a fare meno incassi...
Alessandro_27
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 03:50 PM) *
Non è una flamerata, è solo la mia idea.

Fondamentale importanza? Si, se la trama avesse un po' di senso logico e cito: "....fummo noi a oscurare il sole, a quell'epoca loro dipendevano dall'energia solare e si pensò che forse non sarebbero riuscire a sopravvivere senza una fonte nergetica abbondante come il sole..." e poi "...un corpo umano genera più elettricità di una batteria da 120 Volt ed emette oltre 6 milioni di calorie, sfruttando contemporamente queste due fonti, le macchine si assicurarono a tempo indefinito tutta l'energia di cui avevano bisogno..."


Ah, ma allora ti sei impegnato! Ciò mi rincuora. Però dimentichi che a parlare è Morpheus, e mi spiace per te ma qui i nomi sono fondamentali.

Poco sopra dicesti che Smith è il cognome più diffuso al mondo (e via una caterva di insulti agli sceneggiatori). Ti risposi che è vero: Smith è il più diffuso e a ragione l'agente non può che chiamarsi proprio Smith! Un agente quasi ubiquitario e "anonimo" come l'agente Smith controlla che il Sistema (la matrice) non abbia possibilità di essere fallata in qualche punto; un firewall in carne ed ossa, diciamo. Ma questa è solo una delle interpretazioni possibili.

Nella citazione che porti è Morpheus che porta avanti la sua tesi. Morpheus, non a caso, si chiama Morpheus perché riprende il mito di Morfeo, e tu sai chi è Morfeo nella mitologia greca. Quindi le interpretazioni sono molteplici. Tu ne hai scelta una. Non è l'unica.

Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?

Chi cito in corsivo è Morpheus. Sogno o realtà? O entrambi contemporaneamente? Tu non ti fidi perché razionalmente (i numeri che sciorini) la cosa non quadra. Ed anche questa è una scelta. Tu hai scelto di non credere a ciò che dice. Hai (inconsapevolmente) fatto una scelta, ed il film te lo sussurra nell'orecchio fino all'ultimo fotogramma. Obiettivo raggiunto. Ma NON è l'unica scelta, ciò che invece tu ti ostini a non voler vedere. Hai mai letto Alice nel paese delle meraviglie? e Attraverso lo specchio? Lì trovi "molte cose che noi umani neanche immaginiamo".

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 03:50 PM) *


Questa scena è paurosa. Chi parla è Morpheus. Sei così sicuro di sapere qual è la realtà e quale, invece, il sogno a occhi aperti? Io non sarei così sicuro come dici tu. Magari è un sogno. Buh! Tra l'altro Morpheus utilizza un televisore, il mezzo di persuasione di massa più potente esistente tutt'ora, nonostante internet! E' vero? Non è vero?

E non ti viene il dubbio di pensare: ma non è che "abbiamo oscurato il cielo" è inteso come Plurale Maestatis? Quindi LUI è l'oscuratore del cielo, in quanto arteficie della caduta nel sonno del genere umano. Ci hai mai pensato?

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 03:50 PM) *
Parliamone partendo dalle cose più semplici, "batteria da 120 Volt", beh, non dice nulla questo valore, 120 volt non è una quantità di energia, potrebbe essere 120 volt e 1 Amper (120W) o 120 volte e 0,001 Amper (0,12W) o 120 v x 1 milione di amper ossia 120 MW e a casa mia tra 0.12w e 120 megawatt c'è una differenza abissale, ora quanta elettricità producono ste persone? è tanta o poca? Ma c'è un altro errore grossolano, le batterie non producono energia, sono degli accumulatori non dei generatori, ma andiamo avanti che è meglio, il corpo umano emette 6 milioni di calorie (1.433.075 J), e qui possiamo dire che è un unità di misura obsoleta, ma tralasciamo è un film americano e in america sono indietro di almeno 150 anni sulle unità di misura, quello che conta è che la caloria si può definire come una quantità di energia ma al contrario per esempio dei Watt che tengono conto dell'unità di tempo, le calorie non ne tengono conto, quindi sti 6 milioni di calorie sono tutta l'energia di questo corpo, io posso immaginare che quindi secondo gli autori sia una somma di tutta l'energia che il corpo emette sotto forma di calore nella sua vita. Noi sappiamo che J/s = W quindi se l'energia fosse sprigionata in un solo secondo sarebbero 1.433.075 W, ma noi abbiamo stimato 50 anni, ossia 1576800000 s ergo la produzione energetica è di 0,0009 W


Tutto corretto. Ma ti sei fermato ad un passo dalla soluzione. Ti bastava moltiplicare per 6.000.000.000, che è la popolazione umana nel mondo (e anche più). Secondo il racconto la quasi totalità della popolazione umana è collegata a Matrix.

Ps. Ti assicuro che la caloria non è una unità di misura obsoleta. Se ti occupi di scienza di base, come me, lo sapresti. E sapresti pure che la caloria si usa molto di più in Italia che nel mondo anglosassone.

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 03:50 PM) *
interessante, non basta neanche per accendere un led, chiaramente questo non spiega nulla se non che hanno detto dei numeri a caso, ma avrebbero fatto una più bella figura dicendo "le macchine estreggono l'ernergia dagli uomini." senza andare a impelagarsi con numeri, mi andava anche bene una frase come "le macchine assorbono l'energia vitale degli uomini" non vuol dire niente ma in un film di fanta scienza mi sta benissimo dire frasi altisonanti senza senso, non mi sta invece bene che dicano dati precisi palesemente campati in aria. Meglio una frase che non significa nulla piuttosto che una sbagliata, insomma come se fosse antani!!!
Ma arriviamo al bello del film, la frase che me lo ha fatto etichettare come "B movie". Se vi state chiedendo "ma per te basta una frase per rovinare un film?" la risposta è "certamente, sono i dettagli a rendere belle le cose". La frase incriminata è "....fummo noi a oscurare il sole, a quell'epoca loro dipendevano dall'energia solare e si pensò che forse non sarebbero riuscire a sopravvivere senza una fonte nergetica abbondante come il sole..." e li ho pensato "che sceneggiatori di m...!", come ti viene in mente di dire una ... del genere? Davvero ma quale decerebrato mentale penserebbe mai di bloccare le macchine (nel tentativo di salvare l'umanità) oscurando il sole ossia la cosa che permette all'umanità di vivere, solo fry di futurama poteva pensare a un piano così stupido, è un suicidio!!! E' una cosa per la serie "io morirò ma tu verrai con me!", dai è INACCETTABILE, la trama è basata su cosa? sul cielo oscurato per fermare le macchine? ma per favore!!! Adesso mi dirai "ma è un film di fanta scienza", e io ti dirò "ma anche star wars è fanta scienza però la storia fila, persino i suoni nello spazio cosmico sono giustificabili perché è un universo inventato e se una cosa è inventata può succedere di tutto mentre se tu mi vuoi far credere che matrix sia una realtà futuristica ambientata sul nostro pianeta allora devi renderla quanto meno plausibile" ma non potevano dire "le macchine hanno oscurato il sole nel tentativo di annientarci?" ma non aveva più senso? Ma non c'è nessuno nella produzione del film che ha detto "signori, abbiamo fatto delle ca...te mostruose, e si possono correggere anche solo rifacendo il doppiaggio, che dite, correggiamo?" e invece no, il film è uscito e la gente lo considera anche un bel film.


Adesso, alla luce di ciò che ti ho scritto, ciò che hai scritto qui su, sei ancora così sicuro delle tue Ferme opinioni? Non pensi che, pur rispettando la tua idea, essa stessa sia soggetta a ulteriore opinione? rolleyes.gif

QUOTE(riccardobucchino.com @ Jul 21 2014, 03:50 PM) *
Si, volevo vedere se eri uno di quelli che parla di arte senza apprezzarla, in tal caso avrei dato molto meno peso a quel che dici. Dalle ultime cose che hai scritto mi sembri una persona intelligente e quindi ho continuato la conversazione scrivendo quanto sopra, credo che questo scambio di opinioni sia interessante anche se non siamo molto d'accordo. Mi piacerebbe anche sapere cosa pensi di csmopolis visto che a quanto pare ti è piaciuto e già che ci siamo potresti dire cosa ne pensi del film che ha diviso gli italiani (e non solo), inutile dire il titolo, hai capito.
Dalle mie parti si dice "non tutti i gusti sono alla menta", su matrix già mi sono esperesso e the truman show... preferisco non dire niente.


Tu volevi vedere se io ero uno di quelli che parla perché "fa figo" citare Matrix. Beh, Matrix, come altre cose che mi appassionano è una fonte esponenziale di interrogativi. Morirò sommerso da punti interrogativi, un giorno (lontano biggrin.gif).

Adesso posso offrirti un caffè al notturno? laugh.gif

Ps. Tu trasudi incaxxatura da tutti i pori. Beh, sei come me. Però veicolala in modo positivo. Non è facile e sempre possibile, ma provaci wink.gif. In fondo non ci sbagliamo poi così tanto come età (confesso che ho visto il tuo sito da cui ho capito la tua età). Per il tuo lavoro in bocca al lupo, e ai tuoi studenti fai vedere Matrix!
riccardobucchino.com
QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 22 2014, 12:40 AM) *
Tu volevi vedere se io ero uno di quelli che parla perché "fa figo" citare Matrix. Beh, Matrix, come altre cose che mi appassionano è una fonte esponenziale di interrogativi. Morirò sommerso da punti interrogativi, un giorno (lontano biggrin.gif).

Adesso posso offrirti un caffè al notturno? laugh.gif

Ps. Tu trasudi incaxxatura da tutti i pori. Beh, sei come me. Però veicolala in modo positivo. Non è facile e sempre possibile, ma provaci wink.gif. In fondo non ci sbagliamo poi così tanto come età (confesso che ho visto il tuo sito da cui ho capito la tua età). Per il tuo lavoro in bocca al lupo, e ai tuoi studenti fai vedere Matrix!


Non posso prendere seriamente un film in cui trovo cose insensate, posso darti ragione se mi dici che forse morpheus ha oscurato il sole ma perché dire "produce più energia di una batteria da 120 volt"? beh, dai se vogliamo attaccarci agli specchi e giustificare tutto potremmo dire che la frase significa che il corpo umano produce più corrente di una batteria da 120v, e considerando che la batteria non produce corrente allora la frase vuol solo dire che il corpo umano ha una produzione di energia superiore a 0... ma qui è proprio arrampicarsi sugli specchi, e i 6 milioni di calorie sono una stupidaggine a conti fatti, ma poi se vogliamo essere pignoli questi umani con cosa vengono nutriti? siamo certi che convenga alimentare gli umani e farli vivere in un finto complessissimo mondo virtuale o converrebbe usare sistemi più semplici per produrre energia?

Il film chiaramente dovrebbe mettere in dubbio la nostra idea di realtà, ma a me non ha detto gran che e non mi ha fatto molto riflettere, perché non mi ha coinvolto neanche per un istante, sicuramente un film può dare impressioni diverse in base a come ci sentiamo nel periodo in cui lo guardiamo, la prima volta che ho visto Fight Club mi ha colpito moltissimo e mi ha dato un infinità di spunti di riflessione, l'ho rivisto qualche mese fa e si, è sempre un bel film ma non mi ha entusiasmato.

Hai parlato di distinzione tra sogni e realtà, anni fa avevo fatto degli esperimenti, ero partito col desiderio di voler ricordare i sogni che facevo (non li ricordavo mai) e poi non so più chi mi aveva spiegato delle tecniche per manipolare i sogni a proprio piacimento, non è semplice ma si può arrivare al punto di riuscire a fare nei sogni un po' quello che si vuole, alla fine ero riuscito a manipolare i sogni e siccome i sogni sono basati sulla memoria a volte si va a modificare nel sogno una situazione passata e poi da svegli la linea di separazione tra ricordi e sogni manipolati è davvero molto labile.
Consiglio di modificare i sogni? si, assolutamente è da provare ma meglio non esagerare con questi giochini, aprono la mente e ci permettono di conoscere meglio noi stessi ma meglio non giocare troppo con queste cose.

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 22 2014, 12:40 AM) *
Hai mai fatto un sogno tanto realistico da sembrarti vero? E se da un sogno così non ti dovessi più svegliare? Come potresti distinguere il mondo dei sogni da quello della realtà?


Io sinceramente non mi preoccupo di queste cose, infondo non ha la benché minima importanza se una cosa è reale oppure no, nella vita c'è una sola cosa che conta davvero ed è essere felici.

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 22 2014, 12:40 AM) *
Adesso posso offrirti un caffè al notturno?


Certo, però dek.

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 22 2014, 12:40 AM) *
Ps. Tu trasudi incaxxatura da tutti i pori. Beh, sei come me. Però veicolala in modo positivo. Non è facile e sempre possibile, ma provaci . In fondo non ci sbagliamo poi così tanto come età (confesso che ho visto il tuo sito da cui ho capito la tua età).


E' normale, voglio andare in vacanza ma non ho tempo.

QUOTE(davyjoneslocker @ Jul 22 2014, 12:40 AM) *
Per il tuo lavoro in bocca al lupo, e ai tuoi studenti fai vedere Matrix!


Il lavoro sta andando meglio del previsto ma chiaramente oggi può andare bene e domani andare malissimo, gli alti e bassi quando si lavora autonomamente sono la normalità. Agli studenti di quest'anno a volte citavo dei film e poi mi lamentavo perché non li avevano visti e un giorno uno mi ha detto "forse non siamo noi a non aver visto abbastanza film ma è lei che ne ha visti troppi!".
Lightworks
Comunque cari cinofili (o cinefili?) pare che dopo il grande successo di Sharknado stia uscendo Sharknado 2, da non perdere!
riccardobucchino.com
QUOTE(Lightworks @ Jul 22 2014, 09:59 AM) *
Comunque cari cinofili (o cinefili?) pare che dopo il grande successo di Sharknado stia uscendo Sharknado 2, da non perdere!


Mi manca sharknado però ho visto Iron Sky, l'idea dei nazzisti sulla luna era interessante, peccato che il film fosse una pagliacciata, cioè, era ovvio che sarebbe stato una pagliacciata ma mi aspettavo una bella pagliacciata, insomma alla hot fuzz.
Franco.DeFabritiis
Io amo Tarantino, e si, ho adorato i due Kill Bill.
Li ho guardati come credo che bisognerebbe guardarli, come un omaggio ad una serie di filoni del cinema anni 70.
Dai film sulle arti marziali figli dell'epoca in cui Bruce Lee compariva nei nostri cinema, agli spaghetti western, fino ad arrivare al cinema di hong kong e ai moderni film d'azione conditi da km di wire work.
Inglorious Basterds rappresenta il ritorno di Tarantino ad un certo tipo di regia e di sceneggiatura che davvero non ha eguali, mentre il suo picco più basso è rappresentato da Grindhouse (orrendo!), ma qui è anche colpa del suo compagno di merende Rodriguez, forse uno dei peggiori registi della storia (insieme a Brett Ratner e Matthew Vaughn).
Tant'è che l'unica cosa nei limiti della decenza fatta da Rodriguez è Sin City, film per cui Miller ha esplicitamente chiesto il diritto assoluto di veto e di revisione totale.

Comunque tra i miei film preferiti risultano: Il Sorpasso (Risi), Una pura formalità, Akira (mitico!), Alien, Hero (storia non originalissima, ma visivamente magnifico), The Thruman Show, I 3 dell'operazione Drago ( biggrin.gif ), Pulp Fiction, Le Iene, Jackie Brown, Inglorious Basterds, The Departed, Quei bravi ragazzi, The Blues Brothers, C'era una volta in America, The Untouchables, e poi, boh, qualcos'altro mi verrà in mente.
Fino ad un paio di anni fa andavo al cinema almeno 2-3 volte al mese, e compravo tonnellate di DVD/BD.
Ormai, tra lavoro, cane, bimba, moglie, non riesco più a coltivare questa passione.
iSt3f
QUOTE(Lightworks @ Jul 22 2014, 09:59 AM) *
Comunque cari cinofili (o cinefili?) pare che dopo il grande successo di Sharknado stia uscendo Sharknado 2, da non perdere!

ahahhahahahah
una cosa indecente, per curiosità ho visto 5 minuti del primo ed avevo mal di pancia dalle risate. Ho riso talmente tanto che mi sono convinto che gli autori abbiano volutamente fatto un film comico (lo penso sul serio), propinandolo come genere catastrofico.

Tornando al titolo del 3d, è difficile indicarne uno in particolare, ne ho visti tantissimi che mi hanno lasciato senza parole. Dirò quindi l'ultimo che mi ha veramente sorpreso tra quelli visti di recente: La grande bellezza
GuidoGR
Io amo il cinema, sono curioso e amo conoscere generi ed autori diversi. Come potete vedere nell'elenco dei DVD/BR che posseggo ( http://www.invelos.com/dvdcollection.aspx/GuidoGR ) spazio dal film orientale (Giappone, Corea) al film americano passando per cartoni animati, anime, film europeo d'autore e svariati altri generi.
Ho un vero culto per Clint Eastwood, sia come attore che come regista ed amo molto i film di Luc Besson, mi piace Tarantino ma apprezzo anche il cinema di fantascienza anni '50/60 (Forbidden planet su tutti).
Alcuni altri film che mi hanno colpito sono in ordine sparso: "Defiance", "Hotel Rwanda", "Taxi driver", "Agorà", "Gattaca", "Alien", "Amadeus", "Easy rider", "Il mercantedi Venezia", "La leggenda di Bagger Vance" e tanti altri...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.