Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maxray
ciao a tutti , devo fare un matrimonio e volevo sapere se c'era qualche tecnica per bilanciare in chiesa la luce ambientale con quella del flash in modo da utilizzare un risultato ottimale. Ho un sb 910 e so che modificando apertura e iso posso bilanciare...ma qualcosa senza fare troppe prove? Visti i tempi veloci...grazie
gambit
tanta esperienza.
s.falbo
Non esiste nessun preset, sorry!!! messicano.gif
Ps logicamente scatterai in raw, vero?
togusa
Bilanciare luce naturale (in una chiesa?!?) e flash senza fare prove?

Flash in TTL e ISO auto con minimo a 800.... e poi sperare.
MarcoD5
QUOTE(togusa @ Jun 23 2014, 08:37 PM) *
Bilanciare luce naturale (in una chiesa?!?) e flash senza fare prove?

Flash in TTL e ISO auto con minimo a 800.... e poi sperare.



Pollice.gif
maxray
grazie... proverò con iso auto 800...1600 è troppo? visto che ho la d 800
Cesare44
QUOTE(maxray @ Jun 24 2014, 09:34 AM) *
grazie... proverò con iso auto 800...1600 è troppo? visto che ho la d 800

se puoi, recati qualche giorno prima, nella stessa chiesa alla stessa ora che si svolgerà la cerimonia e fai qualche scatto di prova con le impostazioni che ti sono state suggerite.
800 ISO dovrebbero bastare, comunque, con la D800, se hai necessità di velocizzare il tempo, o di chiudere di uno stop il diaframma, 1600 ISO non rappresentano un problema.

ciao
maxray
grazie 1000
togusa
Con ISO auto 800 intendo dire ISO auto e ISO MINIMO 800, non massimo.
Il massimo decidilo tu.
maxray
sulla D800 iso auto decidi il massimo non superabile...e non il minimo...

sulla D800 iso auto decidi il massimo non superabile...e non il minimo...
togusa
QUOTE(maxray @ Jun 24 2014, 04:17 PM) *
sulla D800 iso auto decidi il massimo non superabile...e non il minimo...


È vero. Viene fissato a 100 in automatico.
Va bé, poco male.
Metti il massimo a 800 o 1600, vedi tu.
mario bollani
devi sapere che l'esposizione con il flash presuppone due esposizioni diverse contemporanee
- esposizione dello sfondo
- esposizione flash
per questo motivo è consigliato impostare la macchina fotografica in M e non in altre modalità (P-S-A-Auto, ecc.)
Tu devi esporre per lo sfondo la fotocamera (se vuoi vedere lo sfondo aumenti l'esposizione, se vuoi lo sfondo scuro la diminuisci) tieni conto che puoi lavorare aumentando o diminuendo gli ISO (non usare ISO auto però), l'apertura (pensa però alla profondità di campo) o il tempo di scatto (nei limiti della sincronizzazione se non disponi di flash e fotocamera che supportino la funzione FP) per quanto riguarda invece l'esposizione flash (quella relativa al soggetto da fotografare) se disponi di un flash TTL pensa a tutto lui, se il flash è solo manuale o non è TTL devi fare tu un tot di prove per trovare la giusta potenza del lampo.
Visto che possiedi una D800 ed un SB 910 non hai problemi, esponi lo sfondo con la fotocamera come preferisci (chiaro o scuro), metti il flash in TTL usando TTL-BL e imposta FP sulla fotocamera
ciao
mario bollani
Fai uno scatto in TL-BL se non fosse il max prova in TTL normale ed eventualmente (in entrambi i casi) vedi di usare la compensazione flash (a volte ci sono elementi dello sfondo che sballano l'esposizione flash)
maxray
grazie mario... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.